NEWS

Formula 1: risultato del Gp del Giappone 2025

Pubblicato 06 aprile 2025

Verstappen vince con una prestazione superlativa: secondo e terzo Norris e Piastri (McLaren). Quarta e settima posizione per le Ferrari di Leclerc e Hamilton.

Formula 1: risultato del Gp del Giappone 2025

Max Verstappen ha impresso gli artigli del campione sul Gp del Giappone 2025 di Formula 1 battendo le due McLaren. L’olandese si porta così a casa una bella vittoria che ribadisce che il duo McLaren dovrà fare gli straordinari per strapparli lo scettro di campione del mondo. Le Ferrari così e così, con Leclerc, quarto, che quindi mantiene la posizione di partenza, e Hamilton, settimo, che ne guadagna una. L’inglese ha parzialmente beneficiato della strategia di partire con le gomme dure, ma sicuramente ci si aspettava molto di più. In generale le Ferrari sono apparse sideralmente distanti delle due McLaren, mai in grado di tenere il passo dei primi tre. Per le prossime gare bisognerà fare molto di più; il rischio di un campionato anonimo, l’ennesimo, è dietro l’angolo.

Partono tutti con gomme medie tranne Hamilton, che ha scelto la dura. Partenza senza sussulti con posizioni cristallizzate: solo Alonso dà spettacolo sorpassando Gasly. Dopo i primi passaggi si capisce che Leclerc non è in grado di tenere il passo dei primi e fatica non poco a tenere dietro la Mercedes di Russell.

Nella prima tornata di pit stop Russell è il primo a rientrare ai box nel 20° giro, montando gomma dura. Alla tornata successiva si ferma Piastri e restano in pista Verstappen, Norris e Leclerc. Tutti ai box i primi tre al 22° giro: Verstappen, Norris e Leclerc. Tensione altissima ai pit stop: per la Ferrari qualche ritardo nella posteriore destra, mentre Norris lamenta di essere stato spinto fuori da Verstappen al momento di rientrare in pista. I commissari, valutando che Verstappen transitava nella fast lane, hanno deciso di non comminare alcuna squalifica.

Andrea Antonelli su Mercedes, che ancora deve fare il pit stop, per qualche tornata si trova in testa provvisoriamente. Alle sue spalle Hamilton, che con gomma dura ha ancora qualche giro da effettuare. Dietro di loro c'è Verstappen, terzo davanti a Norris, Piastri, Leclerc e Russell.

L’inglese della Ferrari si ferma e rimonta le gomme dure. Al 32° passaggio è la volta di Antonelli, che rientra in pista in sesta posizione davanti di 2"5 su Hamilton, settimo. Verstappen si riprende la testa della corsa con alle spalle il due McLaren.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
6 aprile 2025 - 12:23
Ferrari deve lasciar perdere qui e sbarcare in formula-E dove tutto é piu avvincente senza emissioni e rumori ⚡
Ritratto di PONKIO 78
7 aprile 2025 - 00:23
V.A.FF.A.INCULLOOOO….. TU E LA FORMULA E DI STA CIPPA
Ritratto di Andre_a
8 aprile 2025 - 10:22
Non farti venire la maiuscolite, abbiamo bisogno di te!
Ritratto di Rush
8 aprile 2025 - 10:50
Ponkio se sei riuscito a fare i calcoli com’è la classifica della Coppa Ponkio?
Ritratto di PONKIO 78
9 aprile 2025 - 19:05
Rush, la classifica è abbandonata ed invariata…. ;-)))
Ritratto di Stefano_76
7 aprile 2025 - 08:47
Anche in formula-e non vincerebbe un caz*o....fa prima a ritirarsi dalle competizioni e ci fa pure bella figura.
Ritratto di Andre_a
7 aprile 2025 - 13:07
Ha vinto le ultime due 24h di LeMans
Ritratto di Stefano_76
21 aprile 2025 - 07:33
Mi sono espresso male, scusami, intendevo ritirarsi dalla F1
Ritratto di giocchan
6 aprile 2025 - 12:35
Piastri sempre più "pilota 1" e Norris "pilota 2"
Ritratto di Quello la
6 aprile 2025 - 15:35
+1
Ritratto di Truman200
6 aprile 2025 - 14:19
L affare l ha fatto mercedes con Antonelli, Ferrari sbagliato tutto con Hamilton, sempre che gli interessi vincere
Ritratto di Quello la
6 aprile 2025 - 15:37
GP supernoia, poco da dire: per qualche giro ho sperato Hamilton avrebbe fato qualcosa e invece niente. Ottimo Kimi, omen nomen.
Ritratto di Gordo88
6 aprile 2025 - 20:38
1
Appena 18 enne il ragazzo eh
Ritratto di Andre_a
7 aprile 2025 - 12:16
È stato il pilota più giovane a guidare un gran premio e il pilota più giovane a segnare il giro veloce. Entrambi record soffiati a Verstappen. Promette molto bene il ragazzo, speriamo non lo brucino.
Ritratto di Rush
7 aprile 2025 - 15:19
Dubito che Toto lo bruci. L’ha voluto fortemente e lo tratta come fosse suo figlio al punto che quando è in Inghilterra lo ospita a casa sua dove ha una sua stanza. Inoltre la scelta di anticipare il suo ingresso in Mercedes è stata condivisa con tutti gli ingegneri che sono stati favorevoli. Li vanno tutti nella stessa direzione per il bene del team. In Ferrari invece…
Ritratto di Quello la
7 aprile 2025 - 15:36
Eh no, caro Rush, proprio quando stavi per arrivare al punto che mi interessava ti sei fermato: in Ferrari che succede di diverso?
Ritratto di Rush
7 aprile 2025 - 20:35
Succede (secondo quanto riportano i vari addetti ai lavori) che sembrerebbe esserci un problema divisivo tra i due piloti che hanno già rotto l’idillio. Hanno idee diverse e quindi ognuno va per la propria strada quindi da nessuna parte. Non si trovano d’accordo sullo sviluppo a pertanto c’è una situazione di stallo. Se Vasseur non prende alcuna decisione si resta al palo. Il problema è che Vasseur sta facendo politica per tenersi stretta la poltrona cercando di non andare contro nessuno dei piloti.
Ritratto di Miti
8 aprile 2025 - 04:31
1
Anche perché non vuole trovarsi lui lavare i piatti sporchi alla fine della stagione. Hamilton decisamente in crisi , Leclerc fa semplicemente quello che può, tutte due con delle vetture sotto tono. La cosa che mi fa arrabbiare è che la McLaren è arrivata in cima in pochi anni se no mi sbaglio stanno lavorando sodo dal 2018. Servono sia competenza che le giuste decisioni ma anche coraggio nel affrontare gli insuccessi cercando di capire cosa non va. Una cosa che in Ferrari non succede dai tempi di Schumacher.
Ritratto di alvolantefan
6 aprile 2025 - 16:58
Qualcuno mi spiega, quali vantaggi in termini di risultati pratica si sono prodotti con l'allontanamento di Binotto e l'acquisto di Vasseur? Sono passati due anni e mezzo da allora non tiratemi fuori ancora che l'auto l'ha ereditata da chi l'ha preceduto. Ricordo che Binotto, contro una Red Bull imprendibile per chiunque, portò la Ferrari seconda nel campionato costruttori. Arrivato lì, l'hanno cacciato. Anche da questa piccola cosa, si ha la sensazione che il mondo intero sia da capovolgere!
Ritratto di nialex
7 aprile 2025 - 09:22
A me stava piacendo Binotto considerando che la Ferrari in quel periodo anche se non ha vinto era migliorata molto. Ed è stata penalizzata da cambi di regolamento in corso.
Ritratto di AxoRazor86
7 aprile 2025 - 09:51
sicuramente da binotto a vasseur è cambiato poco o niente, se non in peggio. però ricordo che quando c'era binotto in più occasioni si è superata la soglia del ridicolo con le strategie dei pit stop.
Ritratto di Ferrari4ever
6 aprile 2025 - 17:25
1
Noia mortale
Ritratto di Miti
6 aprile 2025 - 19:03
1
La cosa che NON mi è piaciuta su un gran premio che personalmente a me è piaciuto ancora meno ... la storia del pit lane tra Norris e Verstappen. Do assolutamente ragione Verstappen, Norris inutilmente aggressivo... In seguito so che ha fatto storie pure. Io le avrei dato 10 secondi di "multa". Delusione Ferrari anche se troveremo Vasseur con qualche discorso fatto su misura sul l'impotenza della propria squadra tecnica, vettura e piloti. Una delusione che viviamo di parecchi anni. Piastri sempre di più come conferma, Norris invece troppo ansioso nel raggiungere il suo primo mondiale come pilota che può giocare in suo sfavore. Tutte le altre squadre sono tra le solite sfigate, incomplete , malcapitate etc etc. vedi la classifica fino ad oggi. Il commentatore era l'unico entusiasta oggi ...
Ritratto di Rush
6 aprile 2025 - 20:08
Il commentatore è la cosa più improponibile e ridicola. Fazioso e vede solo lui cose che noi umani non vediamo. Infatti finito il GP lo riportano in clinica…-:)))
Ritratto di Miti
6 aprile 2025 - 20:40
1
La cosa che comunque è molto positiva sono questi piloti giovani che sono un bel po'. La Ferrari ha puntato su un pilota alla fine carriera che potrebbe anche fare il suo se avesse la vettura adatta. Non dico da campione ma almeno di terzo gradino. Pur troppo l'ennesimo anno che inizia male. Siamo al inizio, speriamo meglio in seguito. La vedo dura comunque perché vedo veramente mirata sulla vittoria della coppia Norris Piastri.
Ritratto di Volpe bianca
6 aprile 2025 - 20:21
Un inizio di mondiale parecchio deludente, Ferrari sempre lontana dalla lotta per la vittoria e Alonso lontano da tutto. Che dire, speravo meglio, molto meglio. Al Cavallino mancano le prestazioni, più che i piloti. Stesso discorso per il mito, Alonso, se ha una buona monoposto il podio è tranquillamente alla sua portata. È presto, troppo presto per dirlo, ma purtroppo anche quest'anno mi sembra la solita minestra, con le Ferrari a guardare gli altri giocarsi vittorie e mondiale. Non vedo miracoli da parte di Verstappen, anche se è un grande talento, la monoposto gliel'hanno cucita addosso come a suo tempo fu la Honda per Rossi, la Ducati per Stoner e nuovamente la Honda per Marquez, tanto per fare qualche esempio. Per i fuoriclasse è così.
Ritratto di Andre_a
7 aprile 2025 - 15:14
Ho due osservazioni sul tuo commento: 1. Alonso ha quasi 44 anni, non dimentichiamolo. In uno sport nel quale chi lotta per la vittoria ha una ventina di anni in meno. Certo, ha esperienza, ma per reggere le sollecitazioni di una F1 moderna ci vuole tanto fisico. 2. Non sono sicuro che la Red Bull sia cucita su Verstappen: se così fosse, non se ne lamenterebbe. Più probabile che sia una macchina molto difficile da guidare, come appunto era la Ducati di Stoner. Non la Honda di Rossi, perché con quella Honda andavano forte tutti, pure Ukawa...
Ritratto di Ste1492
6 aprile 2025 - 20:32
Gara monotona, ma è dipeso dal circuito dove è difficile superare se non si ha una prestazione nettamente superiore e dovuto anche alla mancanza di imprevisti. Bravo Verstappen, che ha concretizzato la pole e le McLaren che hanno fatto parecchi punti per il mondiale costruttori. Le Ferrari , meglio Leclerc ed Hamilton più lento era riuscito a vincere la sprint nella scorsa gara, ma poi in gara è stato squalificato per l'usura del pattino oltre la misura consentita, quindi la macchina va solo se la tengono bassa, come nella sprint, altrimenti in gara incapperebbero nel rischio di squalifica e quindi la macchina di Hamilton per ora è più lenta di quella di Leclerc.
Ritratto di Gordo88
6 aprile 2025 - 20:34
1
Complimenti a Ver che riesce a tir@re fuori sempre il Max da tutte le situazioni, che poi è la differenza che c' è tra un buon pilota ed un campione.. per la coppa ponkio l' ho sottovalutato e l' avevo messo solo terzo quindi ho azzeccato il podio ma non le posizioni, uffa..
Ritratto di Rush
6 aprile 2025 - 22:28
Idem. Presi tutti e 3 ma in posizioni diverse. Sarei stato curioso di vedere all’opera Piastri su verstappen se avessero dato il via libera.
Ritratto di Gordo88
7 aprile 2025 - 01:31
1
Penso che avessero dato il via libera ma qui era difficile superare e norris si proteggeva bene sul rettilineo..
Ritratto di Andre_a
7 aprile 2025 - 09:32
Il "via libera" significa chiedere a Norris di lasciar passare Piastri. Poi a sua volta, se Piastri non riesce ad infilare Verstappen dovrà rendere la posizione a Lando. Secondo me sarebbe stata una buona strategia.
Ritratto di Gordo88
7 aprile 2025 - 11:21
1
Se già non riusciva ad infilare lando che era più lento, la vedo dura che avrebbe potuto impensierire max..
Ritratto di Andre_a
7 aprile 2025 - 11:31
Non vale la proprietà transitiva. Anche perché contro Verstappen, Piastri poteva essere molto più aggressivo che contro un compagno di squadra. Poi appunto, se non ce la fa, all'ultimo giro si scambiano di nuovo le posizioni e amici come prima.
Ritratto di Rush
7 aprile 2025 - 14:53
Esatto!
Ritratto di Gordo88
7 aprile 2025 - 16:20
1
Certo potevano farlo ma il divario in pista era minimo per poter anche solo tentare jn sorpasso a max..
Ritratto di sergioxxyy
7 aprile 2025 - 09:23
Puoi appisolarti 20/30 minuti e risvegliarti (come è successo a me) che tanto non era successo niente di niente, posizioni dall'inizio alla fine sempre le stesse (o quasi). Cosi' la F1 è troppo noiosa.
Ritratto di Andre_a
7 aprile 2025 - 09:48
Per la coppa PONKIO ne ho beccati due su tre, anche al posto giusto. Verstappen mi sembra uno che quando lo fai incavolare da il 110%, e ora lo avevano fatto incavolare più che mai. Poi avevo messo Tsunoda terzo, ma quello era più un augurio che un pronostico :) Riguardo all'esperienza live, la riassumo con un "meh". Una volta vale la pena, la velocità di queste macchine è impressionante: come entrano nella Spoon è un gigantesco dito medio alle leggi della fisica. Per il resto... troppa gente, spostarsi è impossibile, code ovunque... molto meglio le serie minori dal vivo. Siamo contenti di esserci stati, anche la vittoria con i colori Honda è stata emozionante, ma l'anno prossimo non ci si torna.
Ritratto di Quello la
7 aprile 2025 - 11:10
Stesse sensazioni mie per la gara live, caro Andre_a, anche se la scimmia ogni tanto…
Ritratto di Andre_a
7 aprile 2025 - 12:41
Certo, la scimmia è appena scesa, ma è imprevedibile. Magari un venerdì, che ci dovrebbe essere meno gente... Ma penso che per un bel po' mi "accontenterò" dei campionati locali.
Ritratto di Gordo88
7 aprile 2025 - 16:21
1
Eh si vedere dal vivo una f1 in azione è sempre impressionante..
Ritratto di AxoRazor86
7 aprile 2025 - 09:55
La Mercedes secondo me è quella che nel bilancio di queste prime gare ha fatto l'affare a prendere Antonelli e perdere Hamilton. Non perchè quest'ultimo sia un brocco ovviamente, ma ha fatto il suo tempo e il giovane Kimi sta dimostrando che ha ottime prospettive. Mi spiace molto per Sainz, invece, non riesce ancora ad adeguarsi alla williams. Molto probabilmente fosse rimasto in rosso avrebbe fatto qualche punticino in più di Hamilton, conoscendo meglio l'auto e l'ambiente. Vedremo in futuro come andrà, ma con questa ferrari la vedo dura, soprattutto Vasseur non mi ispira grande fiducia.
Ritratto di AZ
7 aprile 2025 - 15:27
Deludente, ma si sapeva che Hamilton era un pilota bollito.

PROSSIMO GP

Miami International Autodrome F1 2025
ORARI
domenica 04 maggio
Gara22:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser