NEWS

Formula 1 2017, risultato gara Gp di Gran Bretagna: vince Hamilton. Classifica e calendario

16 luglio 2017

Formula 1, ordine d’arrivo del Gran Premio di Gran Bretagna: secondo Bottas, settimo Vettel. Campionato riaperto.

Formula 1 2017, risultato gara Gp di Gran Bretagna: vince Hamilton. Classifica e calendario

TRIONFO IN CASA - Lewis Hamilton (qui sopra) vince il Gp di Gran Bretagna di Formula 1 e recupera lo svantaggio che aveva accumulato in classifica generale da Sebastian Vettel, autore di una gara deludente chiusa al settimo posto: il pilota della Ferrari ha ora un solo punto di vantaggio sull’inglese (erano 20 al via), quando le gare rimanenti sono 10. Il successo di Hamilton e la seconda posizione del compagno Valtteri Bottas certificano la ritrovata superiorità delle Mercedes, velocissime già in prova, tornate ad essere le monoposto più veloci del lotto dopo un periodo in cui le Ferrari sembravano allo stesso livello: Hamilton si è imposto con un vantaggio di oltre 14 secondi e Bottas ha recuperato dalla nona posizione, dove partiva a causa della penalizzazione subita. Hamilton eguaglia Jim Clark e Alain Prost per il maggior numero di vittorie (5) nel gran premio di casa.

DISASTRO FERRARI - Il podio è completato dalla Ferrari di Kimi Raikkonen, scuro in volto a gara conclusa, giunto al traguardo davanti alle Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo, alla Renault di Nico Hulkenberg, alla Ferrari di Sebastian Vettel, alle Force India di Esteban Ocon e Sergio Perez e alla Williams di Felipe Massa. La Ferrari dovrà trovare un modo per ricucire lo svantaggio dalle Mercedes, nonostante proprio a Silverstone abbia esordito la terza evoluzione del motore ibrido. L’altro problema da risolvere a Maranello riguarda l’usura dei pneumatici: Raikkonen ha accusato problemi al giro 49 ed è riuscito a cambiare gomme senza farsi superare, mentre Vettel ha forato pochi secondi dopo ed è scivolato dalla quarta alla settima posizione. Resta da capire perché la Ferrari non abbia voluto far rientrare prima ai box il tedesco, che lamentava da minuti fastidi ai pneumatici.

SETTEMBRE DIFFICILE - La vera impresa di giornata è stata compiuta però da Ricciardo, votato dagli spettatori Pilota del Giorno, capace di risalire in quinta posizione dopo le vicissitudini nelle qualifiche e l’errore commesso al via: il pilota australiano partiva 19°, commette un errore dopo la ripartenza al giro 4 (per colpa di un incidente fra Kvyat e Sainz) e si ritrova in fondo al gruppo, ma recupera posizioni con grande costanza e finisce a punti per la sesta gara consecutiva, difendendo il quarto posto nella classifica generale del campionato. La prossima gara è prevista domenica 30 luglio in Ungheria, lungo un tracciato molto lento dove la Ferrari potrebbe non risentire dello svantaggio nei confronti delle Mercedes. Le difficoltà arriveranno dopo la sosta estiva: il 27 agosto e il 3 settembre la Formula 1 correrà sui velocissimi circuiti del Belgio e d’Italia, favorevoli alle Frecce d’Argento.

L'ORDINE D'ARRIVO

POSNODRIVERCARLAPSTIME/RETIREDPTS
144Lewis HamiltonMERCEDES511:21:27.43025
277Valtteri BottasMERCEDES51+14.063s18
37Kimi RäikkönenFERRARI51+36.570s15
433Max VerstappenRED BULL RACING TAG HEUER51+52.125s12
53Daniel RicciardoRED BULL RACING TAG HEUER51+65.955s10
627Nico HulkenbergRENAULT51+68.109s8
75Sebastian VettelFERRARI51+93.989s6
831Esteban OconFORCE INDIA MERCEDES50+1 lap4
911Sergio PerezFORCE INDIA MERCEDES50+1 lap2
1019Felipe MassaWILLIAMS MERCEDES50+1 lap1
112Stoffel VandoorneMCLAREN HONDA50+1 lap0
1220Kevin MagnussenHAAS FERRARI50+1 lap0
138Romain GrosjeanHAAS FERRARI50+1 lap0
149Marcus EricssonSAUBER FERRARI50+1 lap0
1526Daniil KvyatTORO ROSSO50+1 lap0
1618Lance StrollWILLIAMS MERCEDES50+1 lap0
1794Pascal WehrleinSAUBER FERRARI50+1 lap0
NC14Fernando AlonsoMCLAREN HONDA32DNF0
NC55Carlos SainzTORO ROSSO0DNF0
NC30Jolyon PalmerRENAULT0DNS0


Aggiungi un commento
Ritratto di andrea120374
16 luglio 2017 - 17:25
3
Come mi dispiace...
Ritratto di Gordo88
17 luglio 2017 - 00:08
1
Io non esulterei tanto, sai la fortuna gira eh
Ritratto di andrea120374
17 luglio 2017 - 13:03
3
Chi è che esulta?...bevi meno
Ritratto di herm52
16 luglio 2017 - 18:19
Se Kimi alla prima curva dopo la partenza non avesse fatto da tappo, sicuramente casualità sfortunata, a Vettel lasciando la strada libera a Verstappen la strategia e il finale sarebbe stato diverso.
Ritratto di Gordo88
17 luglio 2017 - 00:15
1
Kimi non ha fatto da "tappo", ha semplicemente cercato di mantenere la sua posizione. Era Vettel che si è fatto sfilare da Verstappen, una vera bestia nera da superare
Ritratto di Automotive_Jeep
18 luglio 2017 - 17:44
Concordo con Gordo 100%
Ritratto di napolmen4
16 luglio 2017 - 18:21
Un gran premio alla prime 2 curve...
Ritratto di The Krieg
16 luglio 2017 - 22:39
Certo che alla mercedes saranno pure molto forti, ma hanno anche un bu*o di cu*o assurdo.......
Ritratto di Gordo88
17 luglio 2017 - 00:11
1
Giornata nera per le ferrari complice una gara partita male e finita peggio con la sxiga colossale di avere due cedimenti delle gomme anteriori negli ultimi 2 giri... Oggi comunque le mercedes erano superiori bisogna ammetterlo e Vettel dovrebbe esercitarsi un bel po' sulle partenze, cavolo mi sembra di vedere Hamilton l' anno scorso!!!
Ritratto di Dirk
17 luglio 2017 - 07:15
'Filotto' di Lewis: imprendibile. Bravi Bottas e Ricciardo. Spiace per la sfortuna della Ferrari ma forse qualcosa non va.
Ritratto di massimo892
17 luglio 2017 - 08:44
La superiorità Mercedes è stata palese, tuttavia la sfortuna si è accanita sulle rosse ed in particolare su Vettel che ha visto scomparire il vantaggio in classifica. Mi preoccupa alla luce delle due piste giustamente sottolineate nell'articolo (Monza e Spa) che sono dannatamente veloci. Bisogna fare assolutamente risultato a Budapest e sperare che l'aggiornamento motore che verrà introdotto a Monza sia valido.
Ritratto di mika69
17 luglio 2017 - 08:57
La Ferrari al solito non è capace a migliorare l'auto nel corso del campionato. RB ha già recuperato 4-5 decimi, la Ferrari forse 1 o 2..la MB di più...e così comincia a perdere e addio campionato. O si risveglia subito e trova una soluzione per prendere almeno 3-4 decimi o altrimenti le vittorie si realizzeranno sulle sfighe degli altri.
Ritratto di luigi1968
17 luglio 2017 - 09:00
Aldilà della sfortuna nera che si è accanita con impeto su entrambe le macchine, resta il fatto che il gap di 5/6 decimi a giro è preoccupante. Speriamo in un recupero della Ferrari e poi, come si dice, la palla può sempre girare con la buona sorte. Forza Ferrari.
Ritratto di nik66
17 luglio 2017 - 09:06
La fortuna aiuta gli audaci come si dice, speriamo che giri questa fortuna, ma qui non bisogna sperare in un circuito favorevole o meno, la Ferrari deve essere veloce (imbattibile mi pare troppo) su ogni circuito, senza la classica frase "questo è favorevole a noi, quello a loro". TUTTI I CIRCUITI DEVONO ESSERE FAVOREVOLI. E' come nel calcio "noi passiamo il turno se loro perdono o pareggiano almeno 2-2, ecc. ecc.". Non devi guardare cosa fanno gli altri, devi vincere fregandotene cosa fanno gli altri.
Ritratto di nik66
17 luglio 2017 - 09:09
Devi essere più forte anche della sorte contraria. Rialzare la testa e provare a vincere tutto quello che resta da vincere.
Ritratto di lucios
17 luglio 2017 - 09:29
4
Forza Ferrari..................VERITI CHE ATI FA'!!!!!!
Ritratto di Fr4ncesco
17 luglio 2017 - 10:36
2
E anche questo campionato si vince al prossimo. Le Ferrari iniziano a perdere terreno, al prossimo gp devono andare entrambe sul podio!
Ritratto di mika69
17 luglio 2017 - 10:56
Come ho già scritto...è nella storia che la Ferrari, a differenza degli altri, fatica tantissimo a migliorare l'auto durante il campionato. Speriamo la RB non ci raggiunga, ormai è poco distante e Verstappen è un osso durissimo. Tra l'altro spero di vederlo in Ferrari in futuro.
Ritratto di The Krieg
17 luglio 2017 - 13:41
Io spero di non vederlo in Ferrari. Sarà pure molto bravo, ma deve ancora maturare. É troppo infantile, in molti casi si butta disperatamente e provoca incidenti. Piuttosto Ricciardo.
Ritratto di mika69
17 luglio 2017 - 14:08
Ho scritto in futuro, intendevo fra 4-5 anni. Maturerà..o lo faranno maturare.
Ritratto di money82
17 luglio 2017 - 10:54
1
Ma Raikkonen un sorriso ogni tanto lo fa? Caz@o sembra ogni volta che gli sia morto un parente...Complimenti al parrucchino di hamilton, da quasi pelato a chioma invidiabile.
Ritratto di Prrrrr
17 luglio 2017 - 11:10
Kimi non ride neanche sotto tortura. Lewis era pelato? Cmq esiste l'auto trapianto, lo ha fatto anche Rafa Nadal (a quanto pare).
Ritratto di Gordo88
18 luglio 2017 - 00:29
1
A me sta simpatico, almeno è un pilota che non si prende troppo sul serio.
Ritratto di Prrrrr
17 luglio 2017 - 11:16
Ma aldilà della "sfortuna gomme", ma l'ho visto solo io che quando Vettel è uscito fuori pista (con gomma scoppiata), ha oltrepassato l'ingresso box? Ora se a Silverstone ci sono 2 ingressi diversi, non lo so... ma quello sembrava l'ingresso... cmq senza parole, a 2 giri dalla fine.
Ritratto di Claus90
17 luglio 2017 - 11:53
Spiace davvero Kimi purtroppo fa il possibile ma non giova alla classifica costruttori, per il mondiale piloti prego fino alla fine che sia di vettel almeno una minima consolazione, dipende adesso psicologicamente come reagiscono gli uomini della Ferrari certo chi insegue è più carico.
Ritratto di nik66
17 luglio 2017 - 12:30
per Prrrrr, quello che seb aveva oltrepassato era l'ingresso dei vecchi box, per qualche istante c'ero cascato anche io guardando il GP, lo confesso...
Ritratto di maxroma
17 luglio 2017 - 16:46
3
Considerate che Hamilton è stato sfortunatissimo nelle gare precedenti. Secondo me Hamilton è un tantino superiore a Vettel e la Mercedes migliore come macchina ma quest' anno inferiore alla Ferrari nelle strategie. Se fossi nella Ferrari cercherei di sostituire Raikonnen.....
Ritratto di mika69
17 luglio 2017 - 17:45
Se parti dalla pole viene tutto in discesa...purtroppo la Ferrari in qualifica latita. Mi domando come possa essere la MB così superiore in qualifica. In gara ancora lo è ma di poco.
Ritratto di stylt2008
17 luglio 2017 - 20:11
In Ferrari si sono un Po cullati, dovevano fare più punti possibile nei primi 6 Gran premi quando la Mercedes aveva qualche problemuccio di gioventù , naturalmente In casa Mercedes non sono stati li a guardare risolvendo subito per tornare di nuovo in testa, invece in Ferrari pare si siano addormentati, se vogliono vincere devono dare una macchina che sia da Pol Position e veloce, se prende schiaffi anche nei 2 prossimi Gp addio mondiale piloti e costruttori.

PROSSIMO GP

Suzuka International Racing Course F1 2025
Suzuka International Racing Course
ORARI
domenica 06 aprile
Gara07:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser