NEWS

Formula 1: risultato qualifiche Gp di Singapore 2022. Orari della gara in tv

Pubblicato 01 ottobre 2022

Pole position di Leclerc che precede Perez e Hamilton. La gara sarà in diretta su Sky alle ore 14 e in differita su TV8 alle 18.30.

Formula 1: risultato qualifiche Gp di Singapore 2022. Orari della gara in tv

Sarà la Ferrari di Charles Leclerc a partire in pole position nel Gp di Singapore 2022 di Formula 1. Il monegasco, alla nona pole della stagione, è risultato essere il migliore con un asfalto leggermente umido. Secondo posto per la Red Bull di Sergio Perez, terzo per la Mercedes di un Lewis Hamilton in grande spolvero. Le qualifiche sono state molto tirate, tanto che i primi tre piloti sono racchiusi in 55 millesimi. Da segnalare che tutte le monoposto che si sono piazzate nelle prime posizioni in Q3 sono scesi in pista con le soft. 

Sainz, con l’altra Ferrari, ha siglato il quarto tempo. Mentre Verstappen, attuale leader della classifica iridata, che proprio qui a Singapore potrebbe essere proclamato campione del mondo, non è andato oltre all’ottavo posto. Fernando Alonso, ancora una volta, ha portato la sua Alpine in quinta posizione.

In questa pista le qualifiche sono molto importanti, quindi la F1-75 di Leclerc per domani ha delle ottime chance di portarsi a casa una vittoria. Ma, come sappiamo, la domenica è sempre un giorno fortunato per Max Verstappen e la Red Bull. Per domani è previsto maltempo; l’asfalto bagnato potrebbe sparigliare ancora di più le carte. 

Nella Q1 il miglior tempo è stato di Verstappen, seguito dalla Mercedes di Hamilton. Questi i piloti eliminati: Bottas (Alfa Romeo), Ricciardo (McLaren), Ocon (Alpine), Albon (Williams) e Latifi (Williams). Nella Q2 è Leclerc a siglare il miglior tempo piazzandosi davanti a Hamilton, Verstappen e Perez. Sono stati invece eliminati Russell (Mercedes), Stroll (Aston Martin), Schumacher (Haas), Vettel (Aston Martin), e Zhou (Alfa Romeo).

La gara di domenica 2 ottobre prenderà il via alle ore 14 e sarà visibile in diretta sula tv a pagamento Sky e in differita sul canale gratuito TV8 alle ore 18:30.

I RISULTATI DELLE QUALIFICHE

POS NO DRIVER CAR Q1 Q2 Q3 LAPS
1 16 Charles Leclerc FERRARI 1:54.129 1:52.343 1:49.412 20
2 11 Sergio Perez RED BULL RACING RBPT 1:54.404 1:52.818 1:49.434 20
3 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:53.161 1:52.691 1:49.466 24
4 55 Carlos Sainz FERRARI 1:54.559 1:53.219 1:49.583 22
5 14 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 1:55.360 1:53.127 1:49.966 23
6 4 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:55.914 1:53.942 1:50.584 24
7 10 Pierre Gasly ALPHATAURI RBPT 1:55.606 1:53.546 1:51.211 24
8 1 Max Verstappen RED BULL RACING RBPT 1:53.057 1:52.723 1:51.395 20
9 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:55.103 1:54.006 1:51.573 23
10 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI RBPT 1:55.314 1:53.848 1:51.983 23
11 63 George Russell MERCEDES 1:54.633 1:54.012   17
12 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:55.629 1:54.211   15
13 47 Mick Schumacher HAAS FERRARI 1:55.736 1:54.370   16
14 5 Sebastian Vettel ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:55.602 1:54.380   15
15 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO FERRARI 1:55.375 1:55.518   14
16 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO FERRARI 1:56.083     7
17 3 Daniel Ricciardo MCLAREN MERCEDES 1:56.226     9
18 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:56.337     9
19 23 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:56.985     7
20 6 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 1:57.532     8


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
1 ottobre 2022 - 19:49
Ma Ver che aveva un paio di giri fucsia…? Boh, vediamo la gara. Certo che è priori un circuito claustrofobico!
Ritratto di Gordo88
1 ottobre 2022 - 20:48
1
A me piace un mix di curve lente e veloci con le traiettorie sempre al limite, oggi poi con pista umida ha fatto notare diversi traversi di potenza.. domani Ver partendo ottavo in teoria non ha chance ma meglio non aggiungere altro
Ritratto di Ferrari4ever
1 ottobre 2022 - 22:10
1
Se finiva il giro, non avrebbe avuto 1,5 litri di benzina per fare i test dopo le prove.
Ritratto di Gianni_m
2 ottobre 2022 - 08:18
Non aveva benzina
Ritratto di puccipaolo
1 ottobre 2022 - 21:55
8
Da quando Binotto lavora per la Red Bull? Non lo sapevo….
Ritratto di alvola2023
2 ottobre 2022 - 08:33
Yawn... Senza offesa per questo sempre ""catturante"" ed entusiasmante sport, eh, ma un qualcosa sui recenti rincari del costo kWh domestico (l'argomento del momento)? Qua ora tocca capire se è ancora ""conveniente"" puntare sulle bev...
Ritratto di Quello la
2 ottobre 2022 - 09:16
Ehm... stai diventando l'antialvolantino per eccellenza, caro alvola2023
Ritratto di alvola2023
2 ottobre 2022 - 09:30
Penso che chiunque stia iniziando, più o meno con una visione di lungo termine, a voler considerare le tecnologie motoristiche alternative (non di meno che ad un certo punto risulteranno obbligatoriamente imposte) vorrebbe e avrebbe sia piacere che necessità di dibatterne le eventuali criticità. Per lo meno io sono così: se è in previsione di poter/valutare un'auto per il futuro, ne prendo sopra il massimo delle informazioni possibili (e mi interesso, appunto, soprattutto gli aspetti critici). Poi a chi invece entra(sse) in concessionaria, chiude gli occhi, fa una giravolta su se stesso e puntando (sempre a occhi chiusi) il dito dica randomicamente "prendo quella", beh ad ognuno il suo modo di fare... :)
Ritratto di alvola2023
2 ottobre 2022 - 09:36
* il mezzopippone non era strettamente per te e il tuo commento :) che hai semplicemente fatto una battuta
Ritratto di Andre_a
2 ottobre 2022 - 12:31
Hai ragione, e al momento fare previsioni è praticamente impossibile. Il metano è passato dall'essere il combustibile più economico al più caro, ora aumenta l'elettricità, domani chissà. Se vogliamo, l'unica certezza è data proprio dalla combo auto elettrica-pannelli solari, dove (a meno di un inverno nucleare) per una ventina d'anni sei tranquillo
Ritratto di alvola2023
2 ottobre 2022 - 14:35
Vero: si salva solo chi ha voluto/potuto portarsi in regime di piena autonomia. Leggere di rincari (esattamente da ieri) del 60% per il mercato tutelato e, se non ho frainteso, peggio ancora per quello libero, fa in effetti molto propendere alla necessità di, per chi fosse intenzionato, evitare le mezze misure e nel caso si volesse sposare l'elettrico farlo in pieno comprendendo un impianto fv (e/o altro) mirante all'autosufficienza. Siamo davvero ai livelli che "dovendo" acquistare non ci sia più vantaggio sul costo chilometrico rispetto a una termica (anche non considerando il fattore prezzo d'acquisto in genere, almeno fino alle seg.c non troppo performanti, sempre a rimetterci); fra l'altro paradossalmente proprio l'ultima settimana la benza in continuo ribasso viaggia ben sotto gli 1,60 al litro, quasi in un trend capace di riassorbire il tagli delle accise quando non sarà più in vigore.

PROSSIMO GP

Bahrain International Circuit F1 2025
Bahrain International Circuit
ORARI
domenica 13 aprile
Gara17:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser