Sarà la Ferrari di Charles Leclerc a partire in pole position nel Gp di Singapore 2022 di Formula 1. Il monegasco, alla nona pole della stagione, è risultato essere il migliore con un asfalto leggermente umido. Secondo posto per la Red Bull di Sergio Perez, terzo per la Mercedes di un Lewis Hamilton in grande spolvero. Le qualifiche sono state molto tirate, tanto che i primi tre piloti sono racchiusi in 55 millesimi. Da segnalare che tutte le monoposto che si sono piazzate nelle prime posizioni in Q3 sono scesi in pista con le soft.
Sainz, con l’altra Ferrari, ha siglato il quarto tempo. Mentre Verstappen, attuale leader della classifica iridata, che proprio qui a Singapore potrebbe essere proclamato campione del mondo, non è andato oltre all’ottavo posto. Fernando Alonso, ancora una volta, ha portato la sua Alpine in quinta posizione.
In questa pista le qualifiche sono molto importanti, quindi la F1-75 di Leclerc per domani ha delle ottime chance di portarsi a casa una vittoria. Ma, come sappiamo, la domenica è sempre un giorno fortunato per Max Verstappen e la Red Bull. Per domani è previsto maltempo; l’asfalto bagnato potrebbe sparigliare ancora di più le carte.
Nella Q1 il miglior tempo è stato di Verstappen, seguito dalla Mercedes di Hamilton. Questi i piloti eliminati: Bottas (Alfa Romeo), Ricciardo (McLaren), Ocon (Alpine), Albon (Williams) e Latifi (Williams). Nella Q2 è Leclerc a siglare il miglior tempo piazzandosi davanti a Hamilton, Verstappen e Perez. Sono stati invece eliminati Russell (Mercedes), Stroll (Aston Martin), Schumacher (Haas), Vettel (Aston Martin), e Zhou (Alfa Romeo).
La gara di domenica 2 ottobre prenderà il via alle ore 14 e sarà visibile in diretta sula tv a pagamento Sky e in differita sul canale gratuito TV8 alle ore 18:30.
I RISULTATI DELLE QUALIFICHE
POS | NO | DRIVER | CAR | Q1 | Q2 | Q3 | LAPS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:54.129 | 1:52.343 | 1:49.412 | 20 |
2 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING RBPT | 1:54.404 | 1:52.818 | 1:49.434 | 20 |
3 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:53.161 | 1:52.691 | 1:49.466 | 24 |
4 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:54.559 | 1:53.219 | 1:49.583 | 22 |
5 | 14 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 1:55.360 | 1:53.127 | 1:49.966 | 23 |
6 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:55.914 | 1:53.942 | 1:50.584 | 24 |
7 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI RBPT | 1:55.606 | 1:53.546 | 1:51.211 | 24 |
8 | 1 | Max Verstappen | RED BULL RACING RBPT | 1:53.057 | 1:52.723 | 1:51.395 | 20 |
9 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:55.103 | 1:54.006 | 1:51.573 | 23 |
10 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI RBPT | 1:55.314 | 1:53.848 | 1:51.983 | 23 |
11 | 63 | George Russell | MERCEDES | 1:54.633 | 1:54.012 | 17 | |
12 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:55.629 | 1:54.211 | 15 | |
13 | 47 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 1:55.736 | 1:54.370 | 16 | |
14 | 5 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:55.602 | 1:54.380 | 15 | |
15 | 24 | Zhou Guanyu | ALFA ROMEO FERRARI | 1:55.375 | 1:55.518 | 14 | |
16 | 77 | Valtteri Bottas | ALFA ROMEO FERRARI | 1:56.083 | 7 | ||
17 | 3 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:56.226 | 9 | ||
18 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:56.337 | 9 | ||
19 | 23 | Alexander Albon | WILLIAMS MERCEDES | 1:56.985 | 7 | ||
20 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:57.532 | 8 |