NEWS

GP Bahrain, doppietta Ferrari

14 marzo 2010

Alonso ha vinto il primo appuntamento stagionale precedendo Massa e Hamilton. Vettel, a lungo leader della corsa, ha dovuto rallentare per un problema ad uno scarico. Sesto Schumacher.

AL PRIMO COLPO - Prima gara con la Ferrari, prima vittoria. Il rapporto tra Fernando Alonso (nella foto in alto sul gradino più alto del podio) e il team di Maranello non poteva iniziare meglio. Terzo in qualifica, Alonso al via ha subito superato il compagno di squadra Felipe Massa, che era in prima fila, poi si è posizionato dietro al poleman Sebastian Vettel. La Red Bull-Renault del tedesco appariva imprendibile. Vettel ha sempre mantenuto un vantaggio di un paio di secondi su Alonso finché al 33° giro ha improvvisamente rallentato. Uno scarico della sua Red Bull ha ceduto di schianto e Vettel ha iniziato a girare un paio di secondi più lentamente.

FRAGILE - Alonso, rapace, non ha perdonato e una volta raggiunto il rivale, lo ha superato involandosi verso la vittoria. Anche Massa è riuscito a scavalcare Vettel, come Hamilton. Il problema della fragilità della Red Bull è emerso ancora una volta. Le due Ferrari hanno quindi dominato i restanti 17 giri con Massa che ha dovuto rallentare per le temperature di acqua e olio salite alle stelle. E dire che aveva cambiato il motore prima della gara.

DUE SU TUTTI - Ferrari e Red Bull sono comunque parse su un altro pianeta. La McLaren-Mercedes ha guadagnato il terzo posto con Hamilton, ma era finita a 20” di distacco. Impalpabile il campione del mondo Jenson Button, settimo, che per tutto il weekend non è stato al livello del compagno Hamilton. L’attesa Mercedes non è competitiva come Ross Brawn sperava. Nico Rosberg si è piazzato quinto davanti a Michael Schumacher. Una buona gara per entrambi, ma di certo le aspettative erano diverse. I test invernali non hanno mentito, se non per la McLaren, che ha fallito l’obiettivo.

GLI ALTRI - Nei primi dieci ha concluso Vitantonio Liuzzi. Il pilota italiano ha portato la Force India-Mercedes al nono posto recuperando due punti. Liuzzi è stato preceduto dalla Red Bull-Renault di Mark Webber (deludente) ed ha preceduto un pimpante Rubens Barrichello con la Williams-Cosworth. A seguire, Robert Kubica con la Renault e Adrian Sutil con la seconda Force-India. Potevano finire nella top ten, ma entrambi sono finiti in testacoda dopo un contatto alla seconda curva e sono ripartiti ultimi. Jarno Trulli ha portato in fondo la nuova Lotus. Era davanti al compagno Heikki Kovalainen, ma ha dovuto rallentare negli ultimi quattro giri concludendo ultimo.

L’ordine di arrivo

1 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 49 giri 1.39'20"396
2 - Felipe Massa (Ferrari F10) – 16"099
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) – 23"182
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) – 38"713
5 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) – 40"263
6 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) – 44"180
7 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) – 45"260
8 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) – 46"308
9 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) – 53"089
10 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) – 1'02"400
11 - Robert Kubica (Renault R30) – 1'09"093
12 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) – 1'22"958
13 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) – 1'32"656
14 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1 giro
15 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1 giro
16 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 3 giri (ritirato)
17 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 3 giri

Giro più veloce: Fernando Alonso 1'58"287

Ritirati
30° giro - Pedro De La Rosa
18° giro - Bruno Senna
17° giro - Timo Glock
14° giro - Vitaly Petrov
12° giro - Kamui Kobayashi
3° giro - Lucas Di Grassi
2° giro - Karun Chandhok.

Il campionato piloti
1.Alonso 25; 2.Massa 18; 3.Hamilton 15; 4.Vettel 12; 5.Rosberg 10; 6.Schumacher 8; 7.Button 6; 8.Webber 4; 9.Liuzzi 2; 10.Barrichello 1.

Il campionato Costruttori
1.Ferrari 43; 2.McLaren-Mercedes 21; 3.Mercedes 18; 4.Red Bull-Renault 16; 5.Force India-Mercedes 2; 6.Williams-Cosworth.



Aggiungi un commento
Ritratto di Albertw
14 marzo 2010 - 19:29
Godo un casino che Schumacher non si è piazzato neanche nei primi 5!!!!!
Ritratto di bombolone
14 marzo 2010 - 20:32
Aspetta due gare e vedrai
Ritratto di MIK_HF
14 marzo 2010 - 20:17
Vai Ferrari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Francesco T
14 marzo 2010 - 21:09
E' A META' DELL' OPERA........................SPERO CHE ALONSO E LA FERRARI CONTINUINO COSI'..........!!!
Ritratto di roberto72
14 marzo 2010 - 21:15
Son contento per la Ferrari, ma lo spettacolo che il buon Ecclestone con il vecchio Mosley ed il nuovo Todt si auspicavano togliendo il rifornimento, secondo me a dato loro torto. Era meglio prima quando c'era la variabile legata al carburante che si era imbarcato, per lo meno c'erano più variabili, adesso sono un trenino in fila , che a meno di rotture e/o sfighe di diversa natura , come parte arriva.
Ritratto di Zack TS
15 marzo 2010 - 08:41
1
hai ragione sullo spettacolo.....non ci sono stati miglioramenti da questo punto di vista e la gara è stata abbastanza soporifera :-(
Ritratto di minias
14 marzo 2010 - 23:06
sarà anche che era il primo gp, ma senza rifornimento, un cambio gomme, pochissimi sorpassi, non mi sembra che lo spettacolo tanto decantato con il nuovo regolamento si sia visto, se non almeno che le nostre rosse ci sono
Ritratto di vito88
15 marzo 2010 - 00:01
e vai! beccati questa shumi
Ritratto di tonino
15 marzo 2010 - 01:55
1
Forza ferrari,shumi pero' e solo alla prima gara bisogna tenerlo d'occhio,deve ricostruire la sua auto,comunque sempre forza rosse e vai!!!!!
Ritratto di Zack TS
15 marzo 2010 - 08:43
1
in gara sulla lunga distanza non sembra in difficoltà......ha sicuramente qualche problema in qualifica
Ritratto di MassySaba
15 marzo 2010 - 09:33
Ragazzi tre anni di stop lontano dalle gare "giocate" in formula Uno sono un tempo infinito....rientrare e posizionarsi 6 davanti al campione del mondo attuale, uscire dall'abitacolo, ancora fresco dopo una gara massacrante deve far preoccupare i suoi avversari....se è rientrato sa il fatto suo...avrebbe solo da perderci...non penso sia un fatto economico per uno cm lui 50 ml di euro a stagione che cosa sono? Ad ogni modo un bel duello Alonso-Shumy -Hamilton non sarebbe male per ravvivare qst formula che spesso annoia....e diciamolo molti di noi hanno guardato il GP con spirito differente proprio perchè si aspettavano qualcosa di diverso.... soprattutto da Shumy....
Ritratto di Fraga
15 marzo 2010 - 10:38
FORZA FERRARI E FORZA LIUZZI
Ritratto di Gianluigi74
15 marzo 2010 - 11:12
alla mercedes e a schumacher.........ahahahahahhahahahahha........viva la ferrariiiiiii!!!!!!!!
Ritratto di FG
15 marzo 2010 - 13:03
che noia questa F1! Neanche il ritorno di Schumy sembra aver scosso dal letargo il "circus"!
Ritratto di emy82vts
15 marzo 2010 - 20:46
è cominciata bene la stagione! cmq schumy sicuramente darà problemi è solo la 1 gara e gia ha cominciato bene dopo tutto..... nelle prossime mi sa che comincera a rompere le ossa!!

PROSSIMO GP

Suzuka International Racing Course F1 2025
Suzuka International Racing Course
ORARI
domenica 06 aprile
Gara07:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser