CON I VINCENTI - La Infiniti, marchio "di lusso" della Nissan, ha stretto un accordo con la Reb Bull Racing, il team vincitore del campionato mondiale 2010 di Formula 1: il suo nome comparirà sul muso, sulle fiancate e sull'ala posteriore delle vetture, e sui caschi e le tute dei due piloti: Sebastian Vettel e Mark Webber. Si tratta di una pura operazione di marketing con l'obiettivo di rendere più popolare la Infiniti in Europa e non solo.
VETRINA MONDIALE - Con il suo grande seguito in tutto il mondo, la Formula 1 può rappresentare il giusto canale promozionale per la Infiniti: dovrebbe permettere di rafforzare la sua immagine in mercati strategici come Cina e Russia e accompagnare il debutto in Indonesia e Singapore. Bisogna ricordare che le vetture della Red Bull sono equipaggiate di motori forniti dalla Renault, che fa parte dello stesso gruppo della Nissan.
VENDE POCO IN EUROPA - Molto popolare negli Usa, la Infiniti è presente nel Vecchio Continente dal 2008, ma le sue vendite non sono ancora decollate: secondo le stime, il 2010 (riferito all'anno fiscale al 31 marzo) dovrebbe chiudersi con 4.500 auto vendute, un volume ben lontano da quello dell'Audi che, con 623.536, è il costruttore numero uno tra quelli “di lusso”. Meglio della Infiniti ha fatto anche la rivale Lexus che però in Europa è presente già dal 1990: stando ai dati diffusi dall'Acea, nell'anno appena concluso ha venduto 17.857 auto.