NEWS

La Infiniti investe sulla Formula 1

11 marzo 2011

Quest'anno e l'anno prossimo il nome del costruttore “di lusso” della Nissan comparirà sulle vetture della Red Bull. Nel 2010 ha venduto in Europa solo circa 4.500 auto.

CON I VINCENTI - La Infiniti, marchio "di lusso" della Nissan, ha stretto un accordo con la Reb Bull Racing, il team vincitore del campionato mondiale 2010 di Formula 1: il suo nome comparirà sul muso, sulle fiancate e sull'ala posteriore delle vetture, e sui caschi e le tute dei due piloti: Sebastian Vettel e Mark Webber. Si tratta di una pura operazione di marketing con l'obiettivo di rendere più popolare la Infiniti in Europa e non solo.


Infiniti redbull sponsor 02


VETRINA MONDIALE
- Con il suo grande seguito in tutto il mondo, la Formula 1 può rappresentare il giusto canale promozionale per la Infiniti: dovrebbe permettere di rafforzare la sua immagine in mercati strategici come Cina e Russia e accompagnare il debutto in Indonesia e Singapore. Bisogna ricordare che le vetture della Red Bull sono equipaggiate di motori forniti dalla Renault, che fa parte dello stesso gruppo della Nissan.


Infiniti redbull sponsor


VENDE POCO IN EUROPA
- Molto popolare negli Usa, la Infiniti è presente nel Vecchio Continente dal 2008, ma le sue vendite non sono ancora decollate: secondo le stime, il 2010 (riferito all'anno fiscale al 31 marzo) dovrebbe chiudersi con 4.500 auto vendute, un volume ben lontano da quello dell'Audi che, con 623.536, è il costruttore numero uno tra quelli “di lusso”. Meglio della Infiniti ha fatto anche la rivale Lexus che però in Europa è presente già dal 1990: stando ai dati diffusi dall'Acea, nell'anno appena concluso ha venduto 17.857 auto.



Aggiungi un commento
Ritratto di fabioturbo
11 marzo 2011 - 11:44
Solo scrivendo il loro nome su una monoposto possono essere in F1, poveracci. Hanno venduto poche auto? Sono gia' fin troppe..
Ritratto di Zack TS
11 marzo 2011 - 13:12
1
i "poveracci" costruiscono auto di qualità eccelsa che la fiat si sogna.....prima di parlare sali su una infiniti....qui non hanno successo perché si preferisce comprare le vetture di lusso tedesche per il nome......che ignorànza questi fiattari
Ritratto di armyfolly
11 marzo 2011 - 13:33
QUI CON IL POVERACCI SI INTENDEVA CHE ENTRANO IN FORMULA UNA SOLO CON UNA SPONSORIZZAZIONE E NON CON UNA MONOPOSTO, E POI NON TI SEMBRA DI ESAGERARE QUANDO DICI CHE LA FIAT NON FA AUTO DI QUALITA'?? LA STESSA FERRARI E' DI PROPRIETA' FIAT COSI COME LA MASERATI CHE SONO CERTAMENTE AUTO MIGLIORI DI UNA INFINITI...COSTANO IL DOPPIO IL TRIPLO MA SONO MIGLIORI COSI COME LE INFINITI SONO MIGLIORI DELLE FIAT CHE COSTANO LA META...O NO??POI HA RAGIONE CHE HANNO VENDUTO MOLTO, VENGONO IN EUROPA SENZA FAMA SENZA PUBBLICITA' E CON SOLO AUTO GROSSE DOVE I TEDESCHI DOMINANO DA ANNI E PER GIUNTA SOLO CON POCHI MOTORI E TUTTI MOLTO POTENTI...
Ritratto di Zack TS
11 marzo 2011 - 14:34
1
io ho solo risposto dicendo che sono auto fatte bene....è lui che ha detto "ne hanno vendute fin troppe", disprezzando a priori un prodotto che sicuramente non conosce....
Ritratto di komoguri
11 marzo 2011 - 13:54
Hai ragione in pieno con quello che dici...però non essere così aggressivo. Ognuno la vede come vuole. Infiniti in Italia non vende perché la Casa non prevede una gamma a gasolio, bensì solo a benzina. Peraltro di grande cubatura e cavalleria, che si traduce in consumi molto alti. Di questi tempi non sono proprio le qualità che si scelgono qui da noi. Ma le auto della Infiniti sono davvero accattivanti esteticamente...un vero peccato vederne così poche in giro. Ma chissà! Qualora la Infiniti proponesse una gamma a gasolio, secondo me ha buone possibilità di acquisire fette di mercato! Di certo i "fiattari" che non sanno guardare oltre il prodotto locale rimarranno parecchio soddisfatti della Dodge Journey ricarrozzata Fiat, o della Chrysler 300 C col marchio Lancia (peraltro rispolverando un nome glorioso come quello della Thema) o peggio ancora la Grand Voyager con il logo Lancia. Francamente sono spaventato da tutto ciò...perché è come se non fossimo in grado di creare dei modelli senza prenderli in prestito dagli altri e schiaffarci sopra Fiat, Lancia o Alfa Romeo. Noi...che siamo conosciuti per lo stile delle nostre vetture, specie sportive! Infiniti e Lexus sono marchi di lusso del Sol Levante...ma non per questo devono avere i soldi a sufficienza per entrare in un circolo come quello della F1. Non dimentichiamo che, in Paesi come i nostri dove vediamo solo Mercedes, Bmw e Audi come auto di lusso, in altri Paesi succede l'esatto contrario. Il tutto a vantaggio dei marchi di lusso che da noi sono meno conosciuti.
Ritratto di giacomo murtino
11 marzo 2011 - 13:55
Concordo pienamente,si sa che i fiattari hanno il prosciutto sugli occhi..
Ritratto di Mister Grr
11 marzo 2011 - 11:46
ma cosa si crede? Di sconfiggere i 3 magnifici così, senza manco un briciolo di pubblicità?
Ritratto di armyfolly
11 marzo 2011 - 12:28
LA INFINITI E' MARCHIO DI LUSSO DEL COSTRUTTORE NIPPONICO NISSAN, LA NISSAN FA PARTE DEL GRUPPO FRANCESE RENAULT, LA RENAULT HA UNA MONOPOSTO IN FORMULA UNO CHE CORRE CON SUO MARCHIO MA CHE NON E' DI SUA PROPRIETA', E PUBBLICIZZA L'INFINITI SULLA RED-BULL SUA CONCORRENTE ALLA QUALE FORNISCE I SUOI MOTORI...
Ritratto di Zack TS
11 marzo 2011 - 13:14
1
vabbè è una semplice sponsorizzazione, che male c'è?....come il simbolo lada che l'anno scorso era messo sulle renault.....o in superbike dove la ducati ha l'alfa romeo come sponsor....non vedo perché stupirsi...mah
Ritratto di armyfolly
11 marzo 2011 - 13:28
LE ASSURDITA' E LE STRANEZZE DELLA PUBBLICITA' IN FORMULA1...I TUOI ESEMPI COMUNQUE NON SONO LO STESSO, DUCATI NON E' RIVALE DELL'ALFA COME LA LADA NON LO E' DI RENAULT E LA STESSA YAMAHA CON LA FIAT...QUI SI PARLA DI INFINITI DI PROPRIETA' RENAULT CHE VIENE SPONSORIZZATA DA REDBULL AVVERSARIA DI RENAULT IN FORMULA1...E' COME SE UNA AUDI FOSSE SPONSORIZZATA DA BMW, PIU' O MENO...
Ritratto di jamp83
11 marzo 2011 - 14:11
1
non c'è alcuna assurdità...è normale fare da sponsor alla macchina campione del mondo e che quindi il prossimo anno avrà molte più riprese televisive e foto sui giornali invece che sulla Lotus-Renault che sarà nelle retrovie... e inoltre la Red Bull monta comunque i loro motori
Ritratto di mecner
11 marzo 2011 - 12:29
Credo non sia sufficiente entrare in F1 per rinverdire una sigla ed incrementare le vendite. Il nome Infiniti non appassiona, poichè adatto più ad un aspirapolvere che ad una vettura di F1. Eppoi occorre tecnica, progettazione, esperienza, Know how e, molto di più. Uomini per realizzare tutto questo e, vincere. Dopo ne riparliamo. Un logo sulla fiancata delle Red Bull va bene. Ma scendere in pista è un'altra cosa.
Ritratto di TONY8
11 marzo 2011 - 15:59
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di monodrone
11 marzo 2011 - 22:10
Perdonali, perché non sanno quello che dicono. (diciamo che non hanno neppure la più pallida idea di cosa sia Nissan)
Ritratto di Fede97
13 marzo 2011 - 22:22
*_* spero tanto che la infiniti inizierà a fare più auto!!
Ritratto di Alpha4
14 marzo 2011 - 14:47
Forse qualcuno l'avrà vista sui giornali alla presentazione alla stampa fatta a Milano... bianco perlato interni castagna.. ebbene si, era la mia macchina... Fiero di possedere una infiniti da oltre 2 anni e 90000km. Assistenza eccellente, neanche una vibrazione, mai un problema, una qualità percepita pari forse a Maserati e le prestazioni di una sportiva... Spero inizino a vendere vagonate di auto anche in europa, un prodotto come il loro è un peccato non abbia mercato.. P.S. il diesel ce l'hanno, ma è un 3.0L
Ritratto di giacomo murtino
15 marzo 2011 - 13:17
Per la cronaca il diesel è il 3l Renault riveduto e corretto per le esigenze EX 37...

PROSSIMO GP

Autodromo Enzo e Dino Ferrari F1 2025
ORARI
domenica 18 maggio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser