NEWS

I piloti di riserva della Ferrari F1 2025

Pubblicato 06 febbraio 2025

Il cinese Zhou Guanyu torna in Ferrari, dove affiancherà Antonio Giovinazzi come pilota di riserva nella stagione 2025.

I piloti di riserva della Ferrari F1 2025

TORNA IN ORBITA FERRARI - Dopo il grande fermento per le prime uscite di Lewis Hamilton con la Ferrari (qui la news), ecco un’altra novità di questa stagione 2025 di Formula 1. Si tratta dell’arrivo del pilota cinese ex Sauber Zhou Guanyu, che affiancherà Antonio Giovinazzi (confermato) come riserva. Per il pilota si tratta di un ritorno a casa dopo i quattro anni trascorsi nella Scuderia Ferrari Driver Academy, dal 2015 al 2018. Zhou è diventato il primo rappresentante del Paese del Dragone a disputare un Gran Premio di Formula 1, gareggiando con i colori del team Alfa Romeo Racing nelle stagioni 2022 e 2023. Anche nel 2024 è rimasto nella stessa squadra, che nel frattempo ha assunto la denominazione Kick Sauber. Al suo attivo in Formula 1 ha 68 Gran Premi disputati, 16 punti e due giri più veloci.

LA CARRIERA - Nato a Shanghai il 30 maggio 1999, dopo aver terminato il suo percorso nei kart, è entrato nella Academy della Ferrari nel 2015 e prendendo parte ai campionati di Formula 4 e Formula 3. Il divorzio dalla Ferrari è avvenuto a fine 2018, prima del debutto in Formula 2, in cui ha ottenuto cinque vittorie e venti podi in tre stagioni. Grazie a questi risultati è approdato in Formula 1. Ha chiuso la stagione 2024 al terzultimo posto con un bottino di 4 punti, facendo meglio del compagno di squadra Valterri Bottas, che ha concluso a quota zero.

C’È ANCHE L’ITALIANO - Zhou verrà affiancato da Antonio Giovinazzi, italiano classe 1993 legato alla Scuderia Ferrari HP ormai dal 2017. Il pilota pugliese continuerà anche l’impegno nel World Endurance Championship al volante della Ferrari 499P ufficiale numero 51 con la quale ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2023.



Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
7 febbraio 2025 - 11:00
Sono sempre combattuto: i nuovi piloti mi paiono molto sul pezzo, ma - allo stesso tempo - hanno meno spazio perché c’è gente come Alonso o Hamilton (che per me dovrebbero correre fino a 90 anni) che tiene il sedile ad libitum. Certo Giovinazzi e Zhou non sono propriamente di prima fascia, ma non hanno nemmeno avuto la possibilità di esprimersi con una buona macchina.
Ritratto di Newcomer
7 febbraio 2025 - 11:09
Zhou non salirà in macchina in una gara nemmeno se Leclerc e Hamilton venissero operati di cataratta ad entrambi gli occhi nello stesso giorno
Ritratto di AZ
7 febbraio 2025 - 14:07
Che triste vedere due piloti di livello (Giovinazzi ha vinto a Le Mans) dietro a quel bollito di Hamilton.
Ritratto di Newcomer
7 febbraio 2025 - 14:32
A parte il discutibile commento su Hamilton… Giovinazzi paga alcune esibizioni alla Sargeant quando ha avuto le sue opportunità e ormai se sbagli due volte sei fuori se alle spalle non hai sponsor milionari
Ritratto di Gordo88
7 febbraio 2025 - 16:30
1
Povero az..
Ritratto di Al Volant
7 febbraio 2025 - 15:01
Il pilota cinese non basterà a recuperare il crollo delle vendite in cina... Ci vuole un magnum PI 2
Ritratto di PONKIO 78
7 febbraio 2025 - 20:37
Oh…. Che bello…. Finalmente avremo un comico Giacobazzi e un Cazzumoto cinese…. È VAI CON IL LISCOOO….
Ritratto di palazzello
10 febbraio 2025 - 10:15
Ma caspita per me è un passo indietro fare il pilota d riserva se si è vinto la 24 le mans e ci si è distinto in questa competizione. bisognerebbe dare un occasione a Giovinazzi.....

NEWS FORMULA 1