C'è chi afferma che senza ABS l'auto frena ugualmente o la differenza è minima (4-5 metri) anche a 100km/h.
Vorrei sentire le vostre opinioni,per me l'ABS salva la vita in frenata soprattutto sul bagnato
Grazie a chiunque risponda
L'ABS è un dispositivo prezioso, e i suoi benefici si notano specialmente quando si frena sul bagnato.
Uno dei vantaggi più importanti dell'ABS consiste nella conservazione della direzionalità del veicolo durante una brusca frenata con sterzata. Per comprendere meglio quest'ultimo punto, vi rimandiamo a questo video: http://youtu.be/L-KO9AVxBKI
Ci sarebbe poi da riflettere sul fatto che fermarsi anche "solo" 5 metri prima può fare veramente la differenza!
innanzitutto è utile per conservare direzionalità e aiuta quindi a NON bloccare le ruote; situazione che può facilmente capitare su fondi viscidi. E' ovvio quindi che in condizioni normali un auto senza Abs e soprattutto senza pestare senza senso il freno con il rischio di bloccare le ruote, riuscirà a fermarsi in spazio ragionevole, ma come ha detto bene yokohama quel pò di spazio in più può fare comunque la differenza. Io lo giudico ovviamente utilissimo perchè in questo modo si è esonerati nel prestare attenzione a quanta forza imprimere per fermarsi poichè si occupa del tutto la centralina. Chi non ha l'Abs purtroppo deve imparare a frenare soprattutto sul bagnato, il segreto e non far mai bloccare le ruote quindi , so che è difficile, ma occorre sangue freddo anche in situazioni di emergenza e dolcezza sullo sterzo.. e soprattutto modular per bene la frenata, forte ma non troppo per evitare che blocchi le ruote!
Certo, senza Abs l'auto frena comunque, e su asciutto gli spazi di arresto non sono molto diversi (sul viscido è un'altra storia). Tuttavia, neanche Alonso può fare meglio di un Abs ben tarato, semplicemente perché l'Abs regola la frenata ruota per ruota, al limite dell'aderenza. Chi guida, invece, ha un solo pedale... e se anche riesce a frenare a quello che è il "giusto" limite per la ruota anteriore destra, sicuramente quella sinistra sarà poco (o troppo) frenata, e così per le altre. Insomma, con l'abs la frenata è migliore. Punto e stop
una differenza di 5 metri sulla frenata da 100 km/h non è così poco
se la frenata media di un'auto moderna da 100 km/h è di 38 metri circa, aggiungendo i 5 senza abs si arriva a 43 metri...
ricordatevi che è la lunghezza di una mercedes classe s...
Con la Saab 9000 di mio padre guidata da mia sorella facemmo un brutto incidente sul bagnato che, in presenza del dispositivo in questione, non sarebbe accaduto! In una strada di campagna frenò bruscamente e la macchina scivolò salendo su un muretto e ribaltandosi! Quindi l'Abs è assolutamente prezioso! Solo su neve o su sterrato può essere sgradevole, ma non pericoloso!