SFIDANTE DI LUSSO - Notizia di rilievo per chi ama cimentarsi nei rally. La Toyota ha annunciato che sta preparando una versione della GT86 secondo prevedono i regolamenti FIA per la categoria R3, molto frequentata dai “gentlemen driver” più motivati. Quanto alle rivali che andrà a sfidare sono la Renault Clio, la Peugeot 208, la Citroën DS3, e probabilmente la nuova Skoda Fabia che dovrebbe debuttare anch’essa nel 2015. Il prezzo di vendita sarà comunicato nei prossimi mesi.
FINALMENTE UNA “POSTERIORE” - Che la Toyota GT86 sia una vettura dall’anima sportiva non è certo una novità. Il suo baricentro basso le conferisce un capitale importante da spendere in materia di comportamento stradale e di tenuta di strada. La riconosciuta qualità del telaio fa poi il resto. Ma nel panorama dei rally la cosa più notevole è che dopo anni che si vedono soltanto auto a trazione anteriore (a parte le 4x4 della categoria WRC) finalmente si assisterà a un confronto con una trazione posteriore.
SVILUPPO - La Toyota ha annunciato che il lavoro di adattamento ai regolamenti e di preparazione sportiva è a cura della Toyota Motorsport, che ha sede in Germania e vanta una esperienza di notevole valore. In base al regolamento della categoria R3, sulla Toyota GT86 si vedrà arrivare il cambio sequenziale (a 6 marce) il differenziale autobloccante e i freni potenziati. Ciò oltre a una approfondita preparazione del motore che sarà portato senz’altro a livelli di potenza ben superiori a quelli di serie.
PROSPETTIVE - Nel comunicato della Toyota Motorsport è detto esplicitamente che la GT86 sarà per i clienti sportivi, ma è ragionevole pensare che le varie filiali nazionali possano a pensare a una partecipazione semiufficiale nei rispettivi campionati nazionali, oltre a eventuali trofei di modello. Come fanno le case dei modelli più direttamente concorrenti sulla scena dei rally.