NEWS

Nel 2015 la Toyota GT86 nei rally con i clienti

19 novembre 2013

La Toyota Motorsport ha avviato lo sviluppo e la preparazione della coupé Toyota a trazione posteriore.

Nel 2015 la Toyota GT86 nei rally con i clienti
SFIDANTE DI LUSSO - Notizia di rilievo per chi ama cimentarsi nei rally. La Toyota ha annunciato che sta preparando una versione della GT86 secondo prevedono i regolamenti FIA per la categoria R3, molto frequentata dai “gentlemen driver” più motivati. Quanto alle rivali che andrà a sfidare sono la Renault Clio, la Peugeot 208, la Citroën DS3, e probabilmente la nuova Skoda Fabia che dovrebbe debuttare anch’essa nel 2015. Il prezzo di vendita sarà comunicato nei prossimi mesi.
 
FINALMENTE UNA “POSTERIORE” - Che la Toyota GT86 sia una vettura dall’anima sportiva non è certo una novità. Il suo baricentro basso le conferisce un capitale importante da spendere in materia di comportamento stradale e di tenuta di strada. La riconosciuta qualità del telaio fa poi il resto. Ma nel panorama dei rally la cosa più notevole è che dopo anni che si vedono soltanto auto a trazione anteriore (a parte le 4x4 della categoria WRC) finalmente si assisterà a un confronto con una trazione posteriore.
 
 
SVILUPPO - La Toyota ha annunciato che il lavoro di adattamento ai regolamenti e di preparazione sportiva è a cura della Toyota Motorsport, che ha sede in Germania e vanta una esperienza di notevole valore. In base al regolamento della categoria R3, sulla Toyota GT86 si vedrà arrivare il cambio sequenziale (a 6 marce) il differenziale autobloccante e i freni potenziati. Ciò oltre a una approfondita preparazione del motore che sarà portato senz’altro a livelli di potenza ben superiori a quelli di serie.
 
PROSPETTIVE - Nel comunicato della Toyota Motorsport è detto esplicitamente che la GT86 sarà per i clienti sportivi, ma è ragionevole pensare che le varie filiali nazionali possano a pensare a una partecipazione semiufficiale nei rispettivi campionati nazionali, oltre a eventuali trofei di modello. Come fanno le case dei modelli più direttamente concorrenti sulla scena dei rally.


Aggiungi un commento
Ritratto di follypharma
19 novembre 2013 - 11:51
2
con questa livrea e' davvero splendida....
Ritratto di giuggio
19 novembre 2013 - 12:06
ma dove vogliono andare con sta macchina? a far ridere i polli.... è buona (forse) solo per il drifting
Ritratto di PariTheBest93
19 novembre 2013 - 16:34
3
Come sarebbe a dire "forse"? E' una drift car in tutto e per tutto, progettata appositamente per questo... Quanto ai rally servirà a spennare i polli (ossia chi vorrà partecipare) non a farli ridere...
Ritratto di giuggio
19 novembre 2013 - 16:51
:-)))
Ritratto di Andrea Ford
19 novembre 2013 - 21:08
Puo' correre anche un Apecar
Ritratto di PariTheBest93
19 novembre 2013 - 21:21
3
Te scherzi ma dovresti vedere come certi elaborano l'apecar ;)
Ritratto di Andrea Ford
20 novembre 2013 - 09:30
E la usano anche per il drifting...non scherzo!
Ritratto di fedex
19 novembre 2013 - 13:24
Non credo avrà livelli di potenza molto diversi da quella stradale anche perché mi sembra di ricordare che la categoria R3 non arriva neanche a 200 cavalli ma non vorrei sbagliarmi
Ritratto di Rikolas
19 novembre 2013 - 16:49
Che per regolamento non può superare i 180cv. Diminuiranno i cavalli quindi mantenendo lo stesso tipo di cilindrata e aspirazione del modello stradale da cui deriva, stessa carrozzeria, stessa misura di cerchi e gomme, e stesso numero di rapporti del cambio (Regolamento R3)
Ritratto di fedex
19 novembre 2013 - 21:11
Grazie mi mancava solo il dato della potenza massima :)
Ritratto di Rikolas
19 novembre 2013 - 21:30
...che sappia il regolamento é quello, per la potenza dovremmo stare sul quel valore visto che la cinquina che corre nello stesso segmento ha proprio 180cv. Comunque hanno valori di coppia più alti dele vetture di serie, pur mantenendo la stessa potenza: per l'Abarth si passa dai 250Nm ai 300Nm con rapporti molto più corti, tanto che la velocitá massia si attesta poco sopra i 180km/h, ma nel rally coke sappiamo la velocitá di punta non serve a niente visto che é da ricercare soltanto la ripresa e lo scatto... Quindi per la GT86 sará lo stesso...
Ritratto di Shakito
19 novembre 2013 - 22:23
1
La categoria R3 si divide in R3T (come 500 e DS3) e R3C (Come la Clio)...sinceramente penso che questa gt86 rientrerà nella R3C, che comprende i modelli con cilindrate da 1600 a 2000 (le R3T sono i modelli max 1600 cc) e con potenze intorno ai 250 cv...d'altronde anche l'articolo dice che la versione da rally avrà una potenza maggiore rispetto a quella di serie (200cv)...quindi credo sia impossibile che la omologhino come R3T con 180 cv, avendo un 2.0 di cilindrata :)
Ritratto di Rikolas
19 novembre 2013 - 22:56
Potrebbe essere in effetti che al posto del R3T vada al R3C, anche se suddividere le categorie per cilindrate ha poco senso visto che un 2000 aspirato é paragonabile a un 1.4/1.6 Turbo. Diciamo che a differenza del cinquino la GT86 ha sicuramente un telaio più corsaiolo dato che ha oltretutto n baricentro bassissimo. Probabilmente correrá in un altra sottocategoria come dici te...
Ritratto di Shakito
21 novembre 2013 - 00:51
1
Dividere una classe in più sotto-categorie in base alla cilindrata non avrebbe senso...se non ci fossero determinate restrizioni :) le R3T possono avere max 180 cv, motore max 1600 TURBO, devono essere 2wd e devono pesare almeno 1150kg...le R3C hanno un motore tra i 1600 e i 2000cc ASPIRATO, peso minimo 1080kg, 2wd e circa 250 cv. Esiste poi anche la sotto-categoria R3D, dove D sta per...Diesel :D in tanti anni di rally non ne ho mai vista una ahahah :)
Ritratto di Rikolas
19 novembre 2013 - 15:02
con un ottimo telaio a un prezzo contenuto. Peccato solo il motore boxer che non gli rende giustizia, è davvero troppo fiacco. Se faranno una versione turbo allora la musica cambia... Altra nota negativa è il cambio automatico/sequenziale con levette al volante: lentissimo, quasi da imbarazzo. Molto meglio il 6 marce manuale...
Ritratto di monodrone
20 novembre 2013 - 09:36
che favola! non solo è un mezzo da sballo ma torna la trazione posteriore! evvai!! w i jappiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser