NEWS

4x4 Fest 2018: al via la 18° edizione

09 ottobre 2018

Il salone delle fuoristrada si tiene a Carrara dal 12 al 14 ottobre, raddoppia i tour e da quest'anno apre anche alle moto.

4x4 Fest 2018: al via la 18° edizione

DUE PERCORSI - La visita ad una cava di marmo mai aperta al pubblico è fra le novità più interessanti del 4x4 Fest 2018, la grande esposizione in programma a Carrara dal 12 al 14 ottobre riservata al “mondo” del fuoristrada: sono presenti rivenditori di accessori, preparatori e modelli studiati per l'off road, non soltanto automobili ma anche motociclette, quad, camper e mezzi per il lavoro. Gli organizzatori hanno deciso di arricchire l'edizione di quest'anno (la diciottesima) raddoppiando i tour guidati in fuoristrada, da percorrere con vetture esposte negli stand o con le auto di proprietà: oltre al meno impegnativo tour delle Cave di Marmo di Fantiscritti, aperto a tutti, da quest'anno c'è anche un percorso mai organizzato prima alle Cave di Marmo Apuane, riservato però ai fuoristrada più specialistici con marce ridotte.

ANCHE LE MOTO - Oltre ai tour sono presenti molte altre attività nella Fiera di Carrara, il polo espositivo dov'è organizzata la 4x4 Fest, che prevede una parte di salone al chiuso e una di attività all'aperto. Ci sono ad esempio corsi di guida in fuoristrada e di orientamento, convegni, raduni e show nell'area adibita, dove sabato 13 e domenica 14 si svolgeranno esibizioni di moto da trial. I costruttori presenti alla rassegna sono le Dacia, Jeep, Land Rover, Mercedes, Mitsubishi, Renault, Suzuki e Toyota, oltre alle Ktm e Husqvarna, che per la prima volta daranno la possibilità ai visitatori di testare le loro ultime novità. Da quest'anno infatti la 4x4 Fest comprende anche una sezione dedicata alla motociclette, dove si trovano anche tour operator che organizzano suggestivi viaggi in fuoristrada anche fuori dall'Italia.

SABATO CHIUSURA ALLE 23 - 4x4 Fest 2018 sarà visitabile da venerdì 12 a domenica 14 ottobre dalle ore 10 alle 19. Sabato 13 è prevista un'eccezione, perché l'orario di chiusura è posticipato alle 23. Il biglietto intero costa 7 euro venerdì e 10 euro sabato e domenica, ma entrando dopo le ore 18 è previsto uno sconto del 50%. I tour delle cave sono in programma sabato e domenica dalle 8.30 (partenze ogni 35-40 minuti).



Aggiungi un commento
Ritratto di oretaxa
9 ottobre 2018 - 12:37
Andate alle cave a vedere come stanno demolendo le Alpi Apuane: c'è poco di spettacolare...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo

LE ULTIME NEWS

  • come sono cambiati prezzi delle auto 5 anni
    Auto e prodotti

    Come sono cambiati i prezzi delle auto in 5 anni

    Crisi energetica, inflazione galoppante, aiuti alla guida obbligatori: dal 2020 a oggi, per tanti motivi le auto sono diventate più care. Ma non sempre: le elettriche, per esempio…
  • fare auto elettriche e ancora un attivita perdita
    Industria e finanza

    Fare auto elettriche è ancora un'attività in perdita

    La Tesla e la BYD sono gli unici costruttori globali a ottenere profitti dalle auto elettriche: tutti gli altri costruttori analizzati da un recente studio spendono più di quanto guadagnano.
  • e boom patenti ritirate primi 3 mesi 2024
    Politica e trasporti

    È boom di patenti ritirate

    Da quando è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada sono aumentati considerevolmente i ritiri delle patenti di guida: quali sono i motivi di questa impannata e quali sono le zone più colpite dai provvedimenti?
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser