NEWS

5 milioni di Kia prodotte in Slovacchia

Pubblicato 06 giugno 2024

La casa coreana ha superato i 5 milioni di vetture uscite dall’impianto di Žilina, per la maggior parte Sportage e Ceed, poi distribuite in tutti i paesi europei: ogni giorno escono 1.500 nuove Kia.

5 milioni di Kia prodotte in Slovacchia

DUE MODELLI - La Kia festeggia un traguardo importante tagliato dal suo stabilimento di Žilina: l’impianto slovacco ha infatti superato i 5 milioni di esemplari prodotti. Simbolo della produzione slovacco-coreana è la Kia Sportage, che qui viene prodotta fin dalla seconda generazione per un totale di 2,5 milioni di unità. Un altro pezzo forte della fabbrica è la Ceed, la cui produzione ha raggiunto i 2,1 milioni di esemplari. Con i due modelli, la Kia produce in Slovacchia quasi 1.500 veicoli al giorno, che poi vengono spediti su strada e su rotaia nei diversi mercati europei. 

FORZA LAVORO QUALIFICATA - Lo stabilimento impiega attualmente circa 3.800 persone, con un tasso medio di fidelizzazione di 11 anni: oggi, più di 1.300 dipendenti di Kia Slovakia fanno parte dell’azienda da oltre 15 anni, riconoscendo nel marchio coreano un datore di lavoro sicuro e strategico per la città di Žilina e le comunità circostanti. Il personale è composto da tecnici altamente qualificati e specializzati sia nelle operazioni di assemblaggio che di lavorazione. 

PRODUZIONE GREEN - Le competenze tecniche dei dipendenti vanno di pari passo con l’attenzione alla tutela ambientale: grazie a diverse iniziative che si sono susseguite negli ultimi 10 anni, la Kia è riuscita a ridurre l’impatto ambientale di ogni auto prodotta, con un risparmio del 16% di elettricità, un contenimento del 35% del fabbisogno di acqua (sfruttando il riutilizzo dell’acqua riciclata) e con una riduzione del 19% delle emissioni di CO2. Inoltre, lo stabilimento slovacco utilizza il 100% di energia rinnovabile per le sue attività. 

Kia Cee'd
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
68
88
86
52
62
VOTO MEDIO
3,1
3.13483
356


Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
6 giugno 2024 - 13:00
Sarà un caso ma di sportage ne vedo a valanghe, e non mi dispiace, anche in quel verde oliva poco comune oggigiorno
Ritratto di Santhiago
6 giugno 2024 - 14:11
Assolutamente. Mi è capitato però di leggere su forum parecchie problematiche sulle versioni a GPL, peccato. Per il resto, si distingue sicuramente dalla massa
Ritratto di Lele_1998
6 giugno 2024 - 15:00
3
è un disastro a gpl. Però costa il giusto ed è fatta bene
Ritratto di andrea10
6 giugno 2024 - 15:34
Il giusto per essere una vettura rivolta alla famiglia o comunque ad un target non premium non mi sembra proprio ... ma internamente e posteriormente secondo me è la più bella di tutte
Ritratto di puccipaolo
6 giugno 2024 - 21:57
8
L'ho presa da 40gg e già segna 12.000Km La Sportage è proprio ben fatta e con qualche semplice miglioria sarebbe perfetta. Il 1.6. td ibrido spinge bene cambio eccellente sospensioni ben tarate insonorizzata bene super accessoriata...e allora che vuoi? Vi domanderete... Tutto troppo touch ...distrae dalla guida e menù veramente poco intuitivi. Ogni volta che riaccendi parte in defoult il line assist che devi disattivare a mano ed è molto invasivo, nel cercare di mantenere la corsia e correggere la traiettoria dopo una buca o avvallamento la fa dondolare come una 2CV. Basterebbe un aggiornamento software per fare centro!
Ritratto di Gordo88
6 giugno 2024 - 19:03
1
Ah si e come mai??
Ritratto di Gordo88
6 giugno 2024 - 19:03
1
*intendo i problemi col gpl
Ritratto di Lele_1998
6 giugno 2024 - 20:39
3
Ti lascio direttamente il forum dove ne parlano: kiaclub.it/threads/kia-sportage-1-6-gpl-2023-problemi-a-gpl.23771/ . Purtroppo, come sempre, se non un motore non è pensato subito per essere GPL ci possono essere i soliti problemi. Lei non nasce proprio di listino e di fabbrica per essere a GPL
Ritratto di Flynn
6 giugno 2024 - 20:59
2
Non capisco. Perché ostinarsi a infilarci il GPL in un’ auto che non è prevista dalla fabbrica. Kia offre 7 anni di garanzia, li mandi a prostituite per consumare un po’ meno?? Maddai, ma come si fa!!!!
Ritratto di Santhiago
6 giugno 2024 - 21:45
Eh già.. Anche perché, se non avesse problemi, avrebbe pochissima concorrenza fra i suv medi, e molto mercato. Peccato
Ritratto di Lele_1998
6 giugno 2024 - 21:49
3
Mai capito come mai l'Europa non si esponi sulla questione, dato che Kia, come altri produttori, non esplicita mai che i motori vengono convertiti a GPL una volta in Italia e consegnati. Comunque a quanto pare i problemi sorgono con gli impianti BRC. Chi ha avuto impianti da altri aziende raramente parla di problemi. La cosa bella, e qui gli fa onore, è che Kia fa passare ogni problematica del GPL in garanzia. Ok la scocciatura dell'auto ferma, ma fanno il loro. Sul motivo che li spinge a continuare a venderla GPL non so. Forse non vogliono perdere un mercato di nicchia che comunque ha numeri interessanti.
Ritratto di Tistiro
6 giugno 2024 - 22:09
Saranno 10 anni o piu che kia trasforma in italia da brc. Avevano "risolto" con le iniezioni di benzina, che schifo, forse non del tutto o non per tutti i motori.
Ritratto di Gordo88
7 giugno 2024 - 02:27
1
Ci mancherebbe che non la passassero in garanzia, dopotutto sono loro che la vendono così al cliente.. mio padre col modello precedente per ora in 4 anni zero problemi.. sgrat sgrat
Ritratto di AndyCapitan
7 giugno 2024 - 21:57
4
I nuovi modelli fanno pietà...Sportage inguardabile...niro orrenda....quasi tutte esagerate e fuori luogo!!!
Ritratto di Mauro1971
6 giugno 2024 - 20:35
1
auto slovacca che fi coreano ha solo la progettazione.ma pagata come lo fosse...idem nissan inglese..nulla di giapponese..che tristezza
Ritratto di Kappa18
7 giugno 2024 - 09:28
Auto molto ben riuscita, peccato se ha problemi con il gpl, poteva essere una valida alternativa al gasolio. Se non "regge" il GPL farebbero meglio a non proporla, guadagnando in reputazione con le altre versioni.
Ritratto di AZ
8 giugno 2024 - 18:52
Bene UE e Stati: obbligare le case straniere a produrre qui.