“RIFORNIMENTO” SUPER RAPIDO - Passo avanti verso la transizione energetica: all’aeroporto di Linate sbarca la prima Superfast Charging Station della provincia di Milano. L’hanno appena inaugurata Autostrade per l’Italia (primo gestore nazionale della rete autostradale), Free To X (start-up del gruppo Aspi dedicata allo sviluppo di servizi di mobilità avanzati) e SEA (tra i principali gestori aeroportuali in Europa per traffico passeggeri e merci). Alimentata al 100% da energia rinnovabile, coperta da pensiline, e dotata di cinque colonnine ultrafast "biposto" con potenza di erogazione fino a 300 kW, permette di ricaricare un massimo di 10 veicoli contemporaneamente presso lo scalo: a seconda delle caratteristiche tecniche delle vetture elettriche di ultima generazione, queste potranno fare il pieno in 15/20 minuti, promette Free To X. I punti, operativi 24 ore su 24, accettano tutte le forme di pagamento coi principali Mobility Service Provider.
E DUE - Il progetto comprende anche due colonnine aggiuntive, di cui una superfast (fino a 150 kW), capaci di caricare quattro auto elettriche contemporaneamente, installate nelle aree esterne ai Terminal dedicati all'aviazione privata. A Linate, quest'attivazione è scattata dopo quella della prima colonnina fast multistandard (con connettori CCS2 e CHAdeMO in DC e Type2 in AC) sulla viabilità antistante l’area Arrivi, avvenuta di recente. Presso l’aeroporto di Malpensa, verranno poi installate quattro colonnine, di cui tre ultrafast, capaci di caricare sette veicoli in parallelo. Il tutto rientra nel programma di Aspi: 100 aree di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici lungo la rete entro il 2023 nelle stazioni di servizio, con un'interdistanza di 50 km.