MANCA POCO - Los Angeles, Novembre 2013, questa la data e il luogo scelti per il ritorno dell’Alfa Romeo negli Stati Uniti d’America. È ormai noto che l’onore e l’onere spetterà all’ultima nata, l'Alfa Romeo4C, sportiva due posti a trazione posteriore e motore centrale appena presentata al Salone di Ginevra. Saranno 1.500 le vetture destinate annualmente al mercato nordamericano con le prime consegne previste entro la fine dell’anno. L’ultima Alfa Romeo commercializzata negli “States” era stata la 164, l’ammiraglia della casa milanese, prodotta dal 1987 al 1998. Dopo di lei, se si esclude la 8C Competizione venduta in soli 500 esemplari in tutto il mondo, il nulla.
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAMLCwgAAACH5BAAAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
CARTOLINE DALL’AMERICA - La marcia di avvicinamento all’agognato ritorno in America inizia con un video promozionale che ripropone i classici stereotipi d’oltreoceano. A cominciare dalla colonna sonora, con le note di una musica country che accompagnano il procedere sportivo di un'Alfa Romeo 4C in versione Launch Edition tra i classici luoghi dell’immaginario collettivo. Strade deserte immerse in panorami mozzafiato e lei, la protagonista, che incanta chiunque incroci il suo “sguardo”, dai moderni cowboy, ai bambini festanti fino alle belle presenze femminili. Non manca un omaggio alle vetture storiche del biscione, che, parcheggiate in vetrina, sembrano dare il benvenuto all’ultima arrivata.