NEWS

Alfa Romeo Junior Q4: ecco quanto costa

Pubblicato 07 febbraio 2025

Si aprono gli ordini per la versione ibrida a trazione integrale dell’Alfa Romeo Junior, che monta un motore elettrico al posteriore per muoversi anche sui terreni a scarsa aderenza.

Alfa Romeo Junior Q4: ecco quanto costa

IBRIDA INTEGRALE - L’Alfa Romeo Junior Q4 può ora essere ordinata presso le concessionarie italiane a un prezzo di listino di 37.400 euro. È spinta da un sistema ibrido leggero a 48 volt, composto dal 3 cilindri turbo 1.2 da 145 CV abbinato a un cambio robotizzato a doppia frizione con 6 rapporti e motore elettrico da 29 CV integrato. La trazione integrale è garantita da un secondo motore elettrico da 29 CV montato sull'asse posteriore, quindi, senza collegamento fisico tra i due assi. Sempre dietro è stato installato un riduttore che moltiplica la coppia fino a 1.900 Nm a seconda delle condizioni di guida e del manto stradale. Per la Q4, la casa dichiara una punta di 200 km/h e 9,1 secondi nello "0-100" (invece, rispettivamente, di 206 orari e 8,9 secondi per la versione a due ruote motrici).

DOTAZIONE COMPLETA - La dotazione di serie dell’Alfa Romeo Junior Q4 è molto ricca e prevede, oltre a badge specifici, i fari full led, i cerchi in lega “Petali” di 18”, volante in pelle, sedili riscaldati in vinile e tessuto (regolazione sedile guidatore elettrica con massaggio e 6 vie manuale per il sedile del passeggero), sistema multimediale con schermo di 10.25" con navigazione, impianto audio con 6 altoparlanti, pedaliera e soglie porta in alluminio, oltre all’illuminazione interna a 8 colori. Completano la dotazione di serie gli i sistemi di assistenza alla guida, che rendono l’Alfa Romeo Junior Q4 conforme al livello 2 di guida autonoma, la telecamera posteriore a 180°, il portellone elettrico con apertura senza mani e il sistema di accesso senza chiave.

IL FINANZIAMENTO - La promozione proposta dall’Alfa Romeo per la Junior Q4, valida in caso di sottoscrizione di finanziamento, prevede un prezzo in offerta che da 37.400 euro scende a 36.672 euro. È previsto un anticipo di 7.346 euro e 48 rate: 47 mensili da 300 euro e la maxi-rata finale di 22.253 euro. Il TAN fisso è del 5,99%, mentre il TAEG è del 7,18%. Se alla scadenza l’acquirente decide di restituire o sostituire l’auto e ha superato i 40.000 km, verrà applicato un costo aggiuntivo di 0,1 €/km.

Alfa Romeo Junior
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
111
37
54
42
161
VOTO MEDIO
2,7
2.74074
405


Aggiungi un commento
Ritratto di Solstice
7 febbraio 2025 - 21:11
7346 + 14100 + 22253 = 43699
Ritratto di Gordo88
7 febbraio 2025 - 21:30
1
Eheh devono mangiare anche loro
Ritratto di Polselli
7 febbraio 2025 - 21:42
E vi siete dimenticati il limite a 10.000 Km annui pena pagare pure il supplemento
Ritratto di probus78
7 febbraio 2025 - 22:00
44k per il prestigioso PureTech ci stanno. Prezzo più che onesto.
Ritratto di Gordo88
7 febbraio 2025 - 22:39
1
No vabbè se uno se la tiene il prezzo è quello
Ritratto di NITRO75
10 febbraio 2025 - 12:58
e se non te la tieni hai buttato via oltre 21000 euro in 4 anni....è come giocare d'azzardo al Casinò
Ritratto di AZ
8 febbraio 2025 - 10:45
Bravo. Per fortuna che qualcuno si prende la briga di correggere il marketing Stellantis di AlVolante.
Ritratto di Quello la
8 febbraio 2025 - 12:58
Nooooooooooo non è giusto! Anni che corteggio il carissimo AZ e poi, di colpo, così, senza colpo ferire, interviene a caso (con tutto il rispetto per il caro Solstice).
Ritratto di Tistiro
8 febbraio 2025 - 19:32
L unica cosa bella di quest articolo è aver visto la prima risposta di AZ :)))))) Quello la non dermodere!
Ritratto di Tistiro
8 febbraio 2025 - 19:32
R
Ritratto di Quello la
8 febbraio 2025 - 21:01
Secondo me, carissimo Tistiro, qualcuno si è sbagliato a cambiare il nick e non si è accorto di usare quello del caro AZ. Non c’è altra spiegazione.
Ritratto di deutsch
8 febbraio 2025 - 17:24
4
Non è una correzione ma l'aggiunta degli interessi
Ritratto di 63 BULLDOZER
8 febbraio 2025 - 13:55
Riposizionare un prodotto sul mercato è cosa che richiede coraggio, ma è l'unica soluzione alla stagnazione delle vendite. Già possiamo considerare folli i prezzi attuali di QUALUNQUE auto, ma quasi 45 mila euro per una macchina di segmento B, sia pure con capacità dinamiche superiori alla concorrenza, sono un prezzo ancora più folle.
Ritratto di deutsch
8 febbraio 2025 - 17:25
4
Costa 37 non 45
Ritratto di 63 BULLDOZER
10 febbraio 2025 - 01:55
@Deutsch Hai ragione, ma io mi riferivo all'ipotesi di acquisto ragionevolmente più concreta e frequente: la promozione con anticipo di 7.346 euro + 47 da 300 euro + maxi-rata di 22.253 euro. A meno di non stampare per mestiere soldi la notte in cantina, io non li pagherò mai per una segmento B. Felice se c'è qualcuno disposto a farlo.
Ritratto di deutsch
10 febbraio 2025 - 08:30
4
lo capsico ma resta il fatto che qualsiasi auto acquistata con una forma di finanziamento prevede gli interessi che fanno salire il prezzo finale - soprattutto sui modelli nuovi. nessuno regala il denaro. usare come importo quello del finanziamento è fuorviante, l'auto costa sempre 37k poi ognuno sceglierà la propria modalità di acquisto
Ritratto di marcoveneto
10 febbraio 2025 - 11:52
Si ma quelli di Alvolante lo spacciano pure come un prezzaccio! Come se, con il finanziamento, quei mille euro in meno siano un vero affare...
Ritratto di capobutozzi
10 febbraio 2025 - 21:00
Ormai pochi sanno fare i conti, ma anche chi non li sa fare quest' auto non la comprerà mai. Tutta la vita meglio una suzuki o una duster con un trazione integrale vera
Ritratto di Freedom7
11 febbraio 2025 - 18:16
Se pensi che una S-Cross Hybrid 4WD con 114cv costa uguale, la Q4 tutta la vita. Di sicuro se la voglio sostituire troverò subito e facilmente chi la vuole, la S-Cross hai voglia di cercare qualcuno a cui appiopparla.
Ritratto di LINARRoma
7 febbraio 2025 - 21:23
1200 pegio da class action 44000 euro?
Ritratto di probus78
7 febbraio 2025 - 22:02
Prezzo onesto. Cosa ci compri oggi con 44k? Nemmeno 3 Pandine
Ritratto di Tistiro
7 febbraio 2025 - 21:30
Una 208 rialzata a 37mila. Utto bene? Utto bene utto bene....
Ritratto di Danza
7 febbraio 2025 - 21:42
37.400 eurini per una pegio' 2008 ricarrozzata con lo scudetto Alfa e con dentro il frullino puretrash 1200 3 cilindri. Ottimo direi. Successo assicurato.
Ritratto di fabrizio GT
9 febbraio 2025 - 08:40
Giusto! Con il marchio alfa sul cofano perché sennò non si capiva che era un'alfa....
Ritratto di Tlcd
7 febbraio 2025 - 22:05
Alla fine con il finanziamento tiri fuori 44000€. Questi di stellantis son ladri
Ritratto di Gryp100
8 febbraio 2025 - 09:11
Tutti i finanziamenti sono diventati rapine non solo quelli stellantis...provate con tutte le altre case automobilistiche!
Ritratto di Tlcd
8 febbraio 2025 - 13:16
Mica matto. Mi tengo il mio Land Cruiser del 2002
Ritratto di capobutozzi
10 febbraio 2025 - 21:01
E fai super bene. Ormai non o farebbero mai come il tuo
Ritratto di Mirko21
7 febbraio 2025 - 22:12
ANDRÀ VIA COME IL PANE!
Ritratto di Revenge
8 febbraio 2025 - 10:32
direi come le baguette
Ritratto di alex_rm
7 febbraio 2025 - 22:30
A questi prezzi c'è la mini countrymen che per lo meno è fatta sul telaio e motori della x1 ed é di un segmento superiore c
Ritratto di 63 BULLDOZER
10 febbraio 2025 - 02:04
A me sembra, invece, che sia ormai la X1 ad essere fatta su telaio e motori della Countrymen: trazione anteriore e motori 1.5 a tre cilindri. C'è poco da postare messaggi da tifoso della curva nord: qua il più pulito ha la rogna...
Ritratto di bangalora
10 febbraio 2025 - 13:44
Be peggio della cauntry non c'è nulla è brutta e pasticciata hanno tentato ma hanno fallito.
Ritratto di Edo-R
7 febbraio 2025 - 22:42
Poverelli......
Ritratto di Ilmarchesino
8 febbraio 2025 - 01:50
3
Dopo questo articolo ho capito che al età din54 anni nn potrò più comprare un auto nuova sia perché nn amo buttare nvia i soldi e sia perché della certezza del 2035 nn vi è conferma. 44k per un motore 1.2 ed un auto di segmento b/c ?? Male che vada cambierò altre due auto usate fino al 2035. Sperando di arrivarci e poi si vedrà.. 44k € so soldiiiiiiiiiiii
Ritratto di Mauro1971
8 febbraio 2025 - 18:12
1
Io alla tue età mai comprato auto nuova 4 auto totale spesa 12mila euro
Ritratto di Ilmarchesino
8 febbraio 2025 - 20:21
3
Io ne ho prese 3 nuove ed una ventina usare ma oggi nn saprei cosa comprare di nuovo mentre sul.usato con 10k ho l'imbarazzo della scelta
Ritratto di Mauro1971
8 febbraio 2025 - 22:02
1
Venti usate? Azz solo di trapassi sono cifre... in realtà mai amate le auto le ho viste solo come un mezzo..oggi con 10 Mila mi farei..una grossa 156 166 Passat o Octavia o superb o un bel BMW mio padre ebbe invece 850 coupé nel 65 poi 128,lancia beta,BMW serie 3 due auto per finire con la mia misera uno che gli passai nel 99 ..poretto non la voleva più..poco dopo..io auto normali..uno,punto 55 punto 75 Opel Corsa
Ritratto di GG64
9 febbraio 2025 - 06:36
+1
Ritratto di bangalora
10 febbraio 2025 - 13:50
Be io guidavo Volvo 850T5 una belva assetata di benzina ma era il 1994 poi sono passato ad Alfa 164TS comodissima e assetata al punto giusto, poi sono passato al nuovo.
Ritratto di forfait
8 febbraio 2025 - 07:30
Ma poi ste nuove ultime 2, queste sì VERE Alfa dal finalmente tornato in auge spirito della casa, stanno dando soddisfazioni (commerciali e non) che commenters avevano previsto?
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 07:46
2
Lo spirito della casa se l'è bruciato Marchionne, che ha pensato bene di sbattere fuori dalle concessionarie la clientela storica per inseguire la chimera del premium e delle vendite a grandi numeri. Ecco qua il risultato.
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 08:02
2
Vendite Italia: Anno 2003 => 81.550 - Anno 2015 => 30.511 -Anno 2021 => 11.300. Tutta colpa dei francesi, si si ...
Ritratto di forfait
8 febbraio 2025 - 08:20
Esattamente quello intendevo: se stanno riuscendo a replicare i risultati dei periodi d'oro (Mito e Giulietta, oppure 33 e Arna), riconquistando i cuori di chi sa apprezzare i VERI valori Alfa.
Ritratto di forfait
8 febbraio 2025 - 08:24
*Fra l'altro è che sicuramente io al momento non devo acquistare quindi non mi permetto di commettere il delitto di far perdere qualche minuto in concessionaria, altrimenti sarei di certo passato a visionare una fra le due Tonale e Junior. Voglio dire: Non è mai troppo tardi per intenditoriarsi...
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 08:58
2
Riprendere un cliente perso non è mai impresa semplice. Sicuramente ricarrozzare Peugeot non è la strada migliore, ma questo hanno e questo utilizzano. Forse la scelta migliore era chiudere o vendere.
Ritratto di forfait
8 febbraio 2025 - 09:01
Vedremo (pure) il nuovo corso EREV...
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 09:57
2
Vedremo il nuovo corso PHEV, visto che hanno già dichiarato di voler realizzare. Considerando l'entusiasta accoglienza dei lettori all'ipotesi di una apertura UE a tale soluzione , pare proprio che sia la strada giusta.
Ritratto di Oxygenerator
10 febbraio 2025 - 09:39
:-)))))) apprezzo il sarcasmo.
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 09:03
2
Se entri in concessionaria a curiosare nessuno ti caccia fuori. Cosa ben diversa è se cominci a farti fare offerte ben sapendo che comunque non comprerai nulla. Poi se a te piace lavorare per la gloria e buttare tempo con i perdigiorno è un'altra storia.
Ritratto di forfait
8 febbraio 2025 - 09:18
Ma a volte da cosa nasce cosa... Poi a me il processo alle intenzioni non piace a prescindere*, magari uno era anche partito con l'idea di comprare ma poi concluso il giro ha deciso di rimandare. *Voglio dire, con tutte le cose (davvero) brutte che si leggono, veder additare uno per il semplice fatto di aver messo da parte un po' di preventivi (senza poi nemmeno sapere se in effetti ne farà uso oppure no), fa un attimo rabbrividire sul clima che attualmente stiamo vivendo come società...
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 09:51
2
Certo, ma questi sono presupposti ben diversi da quelli che hanno generato questo filone di discussione. Ok che poi è stato un fraintendimento mio e di qualcun altro, ma tant'è.
Ritratto di forfait
8 febbraio 2025 - 09:53
e vabbè : c'est pour parler
Ritratto di Mauro1971
8 febbraio 2025 - 18:15
1
Io andavo apposta alla renord di sesto...nessuno ti rompe le balle..entri in tutto ciò vuoi e stop...son lì apposta
Ritratto di bangalora
10 febbraio 2025 - 13:54
Io aspetto di vedere il Dasterone ad un prezzo da discaunt.
Ritratto di Beppe_90
8 febbraio 2025 - 20:40
Flynn però scusa anche tu… vai a vedere i listini di alfa nei vari anni che hai elencato.. 2003 c’erano la 147 e la 156 che vendevano molto..2015 c’era già la mito la giulietta a fine carriera altre auto che vendevano… da lì in poi disastro… e i francesi hanno peggiorato la situazione .. ma con questo cosa voglio dire? Che i prodotti di una volta erano molto più apprezzati di quelli di adesso… almeno avevo il twin spark per poi passar ai motori Fiat… oggi per te con i Francesi si va meglio? No hanno dato il colpo di grazia
Ritratto di Beppe_90
8 febbraio 2025 - 20:44
Con la Giulia e lo Stelvio (che a mio parere sono degli ottimi prodotti e chi capisce di auto non può dire di no se non è di partito preso) non sono decollati perché il brand ha perso appeal nel mondo “premium” ma ormai era diventata una cugina Fiat …dato che all’epoca punto/mito giulietta/bravo cioè non erano prodotti premium .. quindi oggi non si può pretendere addirittura con questi prodotti penosi e cari di far ripartire alfa romeo..
Ritratto di bangalora
10 febbraio 2025 - 13:56
Ma io non sarei così tanto pessimista su Alfa e nemmeno su Lancia mi aspetto di vedere anche Delta c'è in ballo anche la 131 e A112 chissà!
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 20:54
2
??? Non ho capito. Anche io cosa?
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 21:20
2
Oggi con i francesi si va meglio ? Ma che ti stai inventando?
Ritratto di Beppe_90
10 febbraio 2025 - 13:00
No flynn con i francesi ancora peggio… era riferito al tuo sarcasmo guardando alle vendite (la colpa è solo dei francesi si sì) che prima era un marchio ancora recuperabile ..ormai con i mangiabaguette e irrecuperabile..
Ritratto di Flynn
10 febbraio 2025 - 13:51
2
E che ci sarebbe di sbagliato? Il crollo delle vendite è da imputare a FCA, non dí certo ai francesi. Se poi loro non stanno operando correttamente per recuperare il marchio è un'altra questione.
Ritratto di 63 BULLDOZER
8 febbraio 2025 - 17:32
@Flynn Direi invece che Marchionne, con Giulia e Stelvio, lo “spirito della Casa” ha cercato di recuperarlo nel modo più profondo che potrebbe immaginarsi. L'errore è stato piuttosto non aver previsto che, in questi tristi anni di decadenza automobilistica, al “premium” (concetto molto fumoso...) non concorrono più le qualità meccaniche e dinamiche: oggi il cosiddetto “premium” lo costruisci solo con app e connettività spinta. È inutile girarci intorno: le Alfa a trazione anteriore avevano già una guidabilità assolutamente eccellente, ma - in quei decenni passati - la trazione posteriore, il motore longitudinale, l'albero in carbonio e altre cose così avrebbero potuto essere una leva di marketing straordinaria che è mancata. Quando poi è arrivata, lo ha fatto in un momento storico in cui nessuno sapeva più quelle cose cosa fossero. Questo è stato l'errore, ma credo che Marchionne avrebbe saputo reagire in modo molto più ragionato e sensato di Tavares... Dubito che, dall'Alfa Romeo di Giulia e Stelvio, sarebbe passato all'Alfa Romeo del 1.2 PureTech.
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 20:12
2
E' una buona analisi Bulldozer, ma l'errore più grave è stato quello di sopravvalutarsi, concedendosi il lusso di appiedare lo zoccolo dur0 che ha sostenuto Alfa in un trentennio di gestione Fiat.
Ritratto di 63 BULLDOZER
10 febbraio 2025 - 02:22
@Flynn Questo è verissimo. Infatti, ho sempre pensato che Giulia e Stelvio avrebbero dovuto necessariamente convivere con linee di prodotto... definiamole... “intermedie”: segmenti B, B-SUV, C e C-SUV a trazione anteriore e con listini “calmierati”. Non è detto (e nessuno potrà saperlo mai) che Marchionne, rianalizzando l'andamento commerciale della Giulia, non avrebbe fatto proprio questa scelta. Ciò, ovviamente, in aggiunta ad una necessaria implementazione delle nuove tecnologie (o presunte tali) sulle segmento D e D-SUV. Insomma, Giulia e Stelvio avevano in realtà rappresentato solo il primo passo di un progetto che - come tutti i progetti imprenditoriali - necessitava di analisi e revisioni periodiche, per correggere il tiro. Oggi stiamo purtroppo parlando di qualcosa che è Tavares ha ucciso nella culla. Vedremo chi verrà dopo di lui...
Ritratto di Flynn
10 febbraio 2025 - 20:10
2
Si è plausibile. Forse con le giuste correzioni a 400.000 auto, prima o dopo, ci sarebbe arrivato. Chi verrà dopo Tavares spero sia in grado di fare un mezzo miracolo.
Ritratto di ziobell0
8 febbraio 2025 - 23:54
Vero
Ritratto di NeuroToni
8 febbraio 2025 - 07:57
Ha lo stesso powertrain dell'Avenger 4xe, ma questa ha il 1.2 con 9cv in più (145 invece di 136), perchè?
Ritratto di forfait
8 febbraio 2025 - 08:24
Perché le Alfa sono più sportive(?)
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 08:26
2
Ci sta che offrano qualciosa di più considerando il diverso orientamento commerciale dei marchi. E poi su strada questa junior non è affatto male, sembra meno giocattolosa della Avenger. Probabilmente con un 1.6 e degli interni degni della definizione premium sarebbe stata tutt'altra storia.
Ritratto di Il Bavarese
8 febbraio 2025 - 08:43
Però col 1.6 sarebbero arrivati a 50k, per cui meglio questo, no? Attendiamo magari un downsize per risparmiare…
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 10:51
2
Bhe Avenger in Italia vende benissimo, quindi in un certo senso hanno ragione loro. Però appunto: qui dove diamo un peso importante a marchio e design. Io resto dell'Europa mi pare più pragmatico. Chiaramente a 50k siamo fuori anche con la concorrenza ( una T-Rock R parte da 54) ma 40 per un'auto con interni un po' più wow e un motore più consistente, in tempi odierni intendo, non sarebbero affatto spesi male.
Ritratto di CIABATTA
8 febbraio 2025 - 09:09
Non vedo l'ora di poter guardare in faccia l'acquirente, posto di incrociarne uno lungo la strada....
Ritratto di Maurof12
8 febbraio 2025 - 09:18
A questo punto meglio 1000 volte una stelvio usata ...costano meno e motore da 280 cv q4
Ritratto di erresseste
8 febbraio 2025 - 10:07
Junior in tutto, ma non nel prezzo.
Ritratto di evok8949
8 febbraio 2025 - 10:13
"auto" totalmente inconcepibile
Ritratto di Quello Li
8 febbraio 2025 - 10:28
QUESTO ERA L'ARTICOLO PER IERI POMERIGGIO! COMUNQUE IERI SERA HO AVUTO UNA GRAN BELLA SERATA CON UNA BELLA SIGNORINA E STAMATTINA VOGLIO ESSERE POSITIVO: HA IL POSTERIORE MULTILINK. PER TUTTO IL RESTO, IN PRIMIS IL 4XE FARLOCCO, MA VAFFANGALA.
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2025 - 11:00
2
No meglio così, che di sabato ci sono in giro pochi mena-tolloni che con la loro propaganda e le loro lagne hanno stracotto gli zebedei.
Ritratto di AZ
8 febbraio 2025 - 10:47
43.399 per una piccola auto costruita in economia e che non è nemmeno una vera 4x4. Dopo si lamentano perché non vendono.
Ritratto di THORO
8 febbraio 2025 - 11:25
almeno è la più interessante della categoria dove. a mio avviso, le scelte si riducono a 2 modelli: Toyota Yaris Cross per affidabilità e consumi o Alfa Romeo Junior per linea e dinamica. Le altre sono solo un compromesso che non fanno bene né l'una né l'altra delle cose elencate. Ovviamente avrei preferito un 4 cilindri di origine italiana.
Ritratto di ziobell0
8 febbraio 2025 - 23:52
Linea? La giunior?
Ritratto di THORO
9 febbraio 2025 - 20:41
meglio la vw cross?
Ritratto di fabrizio GT
9 febbraio 2025 - 09:00
Linea? Ma scusa quando la vedi passare ti giri e dici... Guarda l'alfa nuova Q4!!!....madddai, in questo piattume stilistico!!!! Ma non vedi che tra un'auto e un'altra c'è pochissima differenza? Non ti sembra di vedere delle matrioske??? Guarda le Volkswagen ogni 10 cm di lunghezza aumentano di 10000€ ma sono tutte uguali!!! Questa poi hanno messo lo stemma sul cofano perché sennò non sembrava un alfa... Infatti lo scudone è diventato meno evidente delle vecchie alfa ed inoltre è seminascosto da tutte queste linee ingarbugliate del frontale....
Ritratto di THORO
9 febbraio 2025 - 20:41
hai ragione quando parli di vw ma anche audi e negli ultimi tempi anche bmw e Mercedes. È apprezzabile in questo senso il lavoro di Kia che prova a distinguere maggiormente i suoi prodotti l'uno dall'altro. Ed in questo panorama in cui le auto dello stesso marchio si somigliano sempre di più e nel quale anche quelle di diversi marchi si somigliano sempre di più, per quanti difetti possa avere questo pianale ecmp ed il 3 cilindri, almeno la linea è particolare e relativamente personale. Non sto dicendo che sia oggettivamente bella ma ALMENO oggettivamente coraggiosa nel provare a darsi delle arie prepotenti :)
Ritratto di Luccichio
8 febbraio 2025 - 11:31
Sono andato a chiedere un preventivo Alfa Junior Speciale a Torino Stellantis, 41.00€, e non ha nemmeno gli specchietti con chiusura elettrica e nemmeno le telecamere, L’optional costa 1.500€, il colore rosso altri 1.200€ Totale solo 45.000€ direi un affare ehhhhh
Ritratto di Tistiro
9 febbraio 2025 - 11:47
E sono andati a produrla a katmandù per tenere basso il prezzo ahhh aahhh ahhhhh
Ritratto di Quello la
8 febbraio 2025 - 13:03
Mi chiedo il motivo per fare un articolo intitolato: quanto costa? Ormai lo sappiamo tutti che le auto sono fuori portata per moltissimi ma non solo: anche chi li ha, difficilmente spende certe cifre per una Junior. E infatti ne ho vista una sola, di sfuggita: ma da quanto la vendono? PS E non mi pare nemmeno male... è proprio male posizionata.
Ritratto di lucaconcio
8 febbraio 2025 - 16:36
2
Meglio questa della "veloce" che è a trazione solo anteriore
Ritratto di Mauro1971
8 febbraio 2025 - 18:09
1
Vista solo una GG fa a Treviglio...
Ritratto di ziobell0
8 febbraio 2025 - 23:49
Non vale manco la maxi rata finale questo sgorbio
Ritratto di fabrizio GT
9 febbraio 2025 - 08:35
Sulla scritta posteriore Q4, Possono scrivere "bosone di Higgs"..... Devo ancora vedere una 600 e una lancia y nuove, in compenso ieri sera ho visto una Fiat Uno... Anche se devo ammettere che era un po' che non ne vedevo.....
Ritratto di Truman200
9 febbraio 2025 - 11:59
Appena vista una grigia, certo che è proprio piccola, dentro è proprio angusta, dietro poi.....
Ritratto di Gianni_m
9 febbraio 2025 - 13:00
Poi si lamentano che non vendono
Ritratto di ManuF
9 febbraio 2025 - 13:11
3 cilindri 1200, 45k? Manco la metà ne spenderei. Matti proprio, la venderanno come il pane di certo. Alfa è morta.
Ritratto di Mirko21
10 febbraio 2025 - 09:39
ALFA ROMEO ALLA FRANCESE...QUINDI UN CAGAT4 GALATTICA..
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
10 febbraio 2025 - 11:26
48 rate sono 4 anni, come fai a non superare 40milakm? io in 4 anni ne faccio 200mila, però aspetta... sarei fuori solamente di 160mila, dovrei rendere la cifra simbolica di 16mila euro , mi sembra un offerta valida, la prendo!
Ritratto di Pinuccio62
10 febbraio 2025 - 12:18
Prezzi pazzi , che poi non si lamentino se non vendono !!!!
Ritratto di CalogeroSiciliano
10 febbraio 2025 - 12:45
Che idilliaco prodotto italico. Non c'è altro da aggiungere, parla da solo. Orgoglioso di questo prodotto made in Italy. Viva le automobili italiane! Viva il made in Italy!
Ritratto di lapietradario
10 febbraio 2025 - 15:00
1
Non è un po' troppo a questo prezzo?
Ritratto di capobutozzi
10 febbraio 2025 - 20:59
La cosa più divertente è il finanziamento, con la rata finale ti compri un altra auto:) Ormai si è raggiunta l assurdità vorrei conoscere chi compra questo oggetto.
Ritratto di gainfranco
11 febbraio 2025 - 09:27
Ha il nome, ma non è un'alfa nemmeno lontanamente ! 1199 , non ho parole.
Ritratto di LINARRoma
11 febbraio 2025 - 17:09
Continuare a montare il puretech un motore dalla pessima fama è veramente da autolesionisti... roba da stellantis
Ritratto di Merletti Felice
12 febbraio 2025 - 15:31
Monta il PURECES? No grazie tenetela voi