NEWS

L’Alfa Romeo Stelvio è su strada per i collaudi

08 aprile 2016

Sarà in vendita nel 2017 la prima suv dell'Alfa Romeo, che potrebbe chiamarsi Stelvio, con aspetto sportivo e meccanica della Giulia.

L’Alfa Romeo Stelvio è su strada per i collaudi
I TEST ACCELERANO - La Giulia è il primo degli otto modelli incaricati di guidare il rilancio dell’Alfa Romeo nel prossimo quinquennio. Il secondo in ordine di tempo è la suv medio-grande, nota al momento con il nome Alfa Romeo Stelvio, attesa sul mercato nel 2017 e concorrente di BMW X3 e X4, Audi A5, Jaguar F-Pace e Porsche Macan. Un esemplare camuffato fotografato da Motorautohity durante una sessione di test, prova che l'Alfa sta intensificando i collaudi ed è passata ad una fase successiva: l’automobile veste una carrozzeria semi-definitiva e lascia così intuire le sue forme esterne, che saranno inevitabilmente di aspetto sportiveggiante, come appare evidente osservando la linea del cofano motore e della fiancata.
 
BAGAGLIAIO PRONUNCIATO - Il frontale dell'Alfa Romeo Stelvio mantiene la grigia anteriore trilobo (elemento comune a tutte le Alfa Romeo) e si caratterizza per un cofano motore dalla forma spiovente, che incide sull’andamento degli archi passaruota: questi sembrano ben torniti e di aspetto massiccio, come si conviene ad un’automobile sportiva. La linea del tetto scende verso il posteriore e darà origine ad una coda di aspetto molto filante e con un parabrezza spiovente, stile Porsche Macan per intendersi, nascosto sull’esemplare in prova da una vistosa “gobba” in materiale plastico.
 
ANCHE INTEGRALE - L'Alfa Romeo Stelvio del 2017 sarà basata sulla medesima piattaforma “Giorgio” della Giulia adattata per ospitare la trazione integrale, immancabile su una suv. Della Giulia ritroveremo anche i cambi manuali a 6 rapporti e l'automatico a 8 abbinati ai motori benzina 2.0 e diesel 2.2 a 4 cilindri con potenza comprese tra 150 e 200 CV. Ma basteranno quando le concorrenti Macan e F-Pace possono disporre anche di potenti V6 con potenze intorno ai 300-350 CV più adatti al mercato americano? Facile immaginare che l'Alfa Romeo voglia realizzare anche una versione super sportiva Quadrifoglio, dotata del 2.9 V6 da 510 CV per sfidare la Porsche Macan Turbo. Come per la Giulia, anche per la prima suv del Biscione la messa a punto di un telaio in grado di restituire una guida coinvolgente è un obiettivo prioritario dello sviluppo.


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
8 aprile 2016 - 13:01
3
più che la Giulia, è proprio questa Suv "Stelvio" che potrebbe dare un decisivo rilancio del marchio AlfaRomeo...a mio parere AlfaRomeo è un marchio morto come Lancia, ma, per fortuna, le realtà, a volte, prende strade inaspettate...
Ritratto di Vrooooom
8 aprile 2016 - 13:20
Potresti spiegare il significato di ' marchio morto'?
Ritratto di osmica
8 aprile 2016 - 13:59
"Lancia"
Ritratto di Vrooooom
8 aprile 2016 - 14:31
"Prendi"
Ritratto di Moreno1999
8 aprile 2016 - 14:37
4
pessima
Ritratto di Strige
8 aprile 2016 - 19:49
Beh mi pare ovvio....attualmente, parlo di ora medesimo. L'alfa è una casa automobilistica morta, certo in futuro risorgerà, e risorgerà sicuramente (giulia e compagnia)....ma intanto in questo momento l'alfa non esiste (e non ditemi che la mito e la giulietta sono auto)
Ritratto di Vrooooom
8 aprile 2016 - 21:22
il vantaggio dei marchi storici è che sonoi di per se, non occorre che producano nulla....vedi bugatti non ha prodotto nulla per 50 anni mma nessuno prima che ricominciassero a farne a campogalliano si sarebbe mai sognato di dire ' bugatti è una marchio morto', tranne qualche ignorante/hater di professione, as usual
Ritratto di Strige
8 aprile 2016 - 21:37
la bugatti è morta negli anni 60. Li non ci piove. Poi è nata un'altra società, da un italiano, dopo 30 anni, che ha acquisito i diritti di utilizzare la parola bugatti...ma questa non ha nulla a che vedere con la prima bugatti. Detto questo, 30 anni fa, nessuno sapeva chi e cosa era bugatti...difatti l'italiano che prese il nome non riuscì a sfondare e la bugatti fallì dopo 4 anni, mi pare. E' grazie alla VW che dopo è diventata quella che è. Non so la tua età, ma prova a chiedere ai 50enni - 60enni se conoscono la bugatti. Poi prendi un 20enne - 30enne non italiano e chiedigli se conoscono l'alfa (ok, ora ti diranno di si per via dell'effetto giulia). Scoprirai che la risposta è la medesima (e te lo dico perchè qui in UK, molti 30enni non sanno cosa sia l'alfa)
Ritratto di Anonima_Lombarda
8 aprile 2016 - 23:01
Problemi loro se non conoscono l'Alfa... non conoscono manco il bidet eppure credono di essere i migliori. Che si godano pure le mini.
Ritratto di FANTAMAN
9 aprile 2016 - 00:48
E' un discorso soggettivo legato (presumo) alla tua giovane eta' .. io sono del'70 e tra i primi modellini che mi regalo' mio amato nonno c'era proprio una bugatti royale .. all'epoca (anni 70) la burago e la polistil producevano quasi esculivamente modellini (1:24 /1:18) di auto leggendarie anche se fuori produzione , tra cui le limousine bugatti royale e le splendide coupe' atlantic/atlante nella classica livrea nera con fascia laterale ad onda di color amaranto (in genere)
Ritratto di Vrooooom
9 aprile 2016 - 10:21
Bisogna vedere chi frequenti...un 30enne che non conosce ALFA ( o non conosceva Bugatti) evidentemente è una che al massimo si interessa di FB Twitter e football. E' pieno di gente che conosce AR come conosce Coppi come conosce Jabbar come conosce tutti i miti globali : e AR che piaccia o no appartiene a quella categoria. Poi se uno non lo (ri)conosce per ignoranza o per disonestà intellettuale ci sta pure, come in tanti non riconoscono le canzone dei beatles nello spot kinder
Ritratto di Boys
11 aprile 2016 - 20:18
1
Strige..perdonami non voglio correggere nessuno ci mancherebbe ma, tu ti esponi dicendo che ora grazie alla Vw .. Bugatti è diventata quel che è.......ricordo solo che sono auto fantastiche ma alla "grande Vw" ogni Veyron venduta costa "solo" 5 milioni di euro..... il che.......
Ritratto di Strige
11 aprile 2016 - 20:24
Mi sa che mi sono spiegato male, dicevo solo che bugatti ha trovato lustro di nuovo grazie ai soldi spesi dalla vw. Se no, non esisterebbe più perchè con bugatti fallì, poi fallì nuovamente con l'imprenditore italiano. Bugatti è un'azienda mangia soldi, questo lo so....infatti serve solo per fare marketing. Detto questo, io della vw, salverei solo la lamborghini, per il resto, non ha case che a me piacciono (per quanto riguarda le vetture).
Ritratto di pastrellandrea
11 aprile 2016 - 15:55
Alfa Romeo morta??? E la 4C che cosa ne fai??? E la Giulia??? E lo Stelvio? E anche la piccola della casa, la Giulietta??? Per me la VW è morta perché è in pieno declino, invece Alfa è in piena salita!!!
Ritratto di FANTAMAN
8 aprile 2016 - 18:24
IloveDR .. alfa e' un marchio in fase di rilancio tecnologico ed 4c e 8c pur essendo state solo delle special (parentesi) tendono ad acquisire valore di mercato col tempo .. se tanto mi da tanto , l'immagine del marchio sul mercato non potra' far altro che migliorare , ovviamente accompagnat da un adeguato sviluppo teconologico dei modelli al passo con la migliore concorrenza .. confido in Marchionne
Ritratto di SINESTRO
11 aprile 2016 - 09:33
3
Beh, mettere Lancia ed Alfa sullo stesso livello, mi sembra un po' troppo....
Ritratto di andrea120374
8 aprile 2016 - 13:11
3
Si vede già così che sarà il più bel suv del pianeta, pardon dell'universo.... almeno su questo forum
Ritratto di osmica
8 aprile 2016 - 14:00
Sbagli. Gia' cosi' e' la piu' bella.
Ritratto di FANTAMAN
8 aprile 2016 - 20:23
Prevedo anche una linea d'abbigliamento di lusso dedicata .. lo scudetto ALFA e' un must .. ;)
Ritratto di SINESTRO
11 aprile 2016 - 09:42
3
in effetti, sembra una scirocco un po' gonfiata....
Ritratto di Ercole1994
8 aprile 2016 - 13:14
Impossibile valutare per bene la linea, troppa troppa camuffatura.Comunque, non sembra tanto lunga (dovrebbe attestarsi intorno i 465/470 cm), ed è la vera arma di rilancio del Biscione, visto che la moda dei suv (ahimè), sembra non concludersi..
Ritratto di MAXTONE
8 aprile 2016 - 13:26
Accanto alla quale però si sta sempre più riaffermando quella delle belle berline a 3 volumi!
Ritratto di Ercole1994
8 aprile 2016 - 14:03
Vero Maxtone, qualsiasi sia la categoria (economica o premium), le berline 3 volumi, stanno tornando a riaffermarsi. Chissà se una cosa del genere, possa capitare nel settore delle piccole coupè tipo GT86/BRZ, molto in voga tanto tempo fa!
Ritratto di Alfa85
8 aprile 2016 - 13:28
Assulatamente vero!!! Se l alfa non riparte con questo credo che sarà la fine per questo pezzo di storia della nostra meccanica.
Ritratto di Ercole1994
8 aprile 2016 - 14:13
Beh, il rilancio avverrà anche con la Giulia, ma viste le mode attuali, credo che un suv (piccolo, medio o grande che sia) porti più liquidità, magari per produrre delle speciality come l'Alfieri o quelle annunciate per l'alfa stessa!
Ritratto di Pagani_Z
8 aprile 2016 - 13:25
1
Concorrente della Macan, è uno scherzo vero? Al limite è un alternativa migliore del Freemont visto che sarà acquistata al 99,9% da gente che la prenderà diesel con 150 cv.
Ritratto di Gasswagen
8 aprile 2016 - 13:30
E io invece dico che sarà l'alternativa alla brutta copia della BRERA!
Ritratto di osmica
8 aprile 2016 - 14:01
La Brera? Sarebbe?
Ritratto di LukeDes
8 aprile 2016 - 20:51
1
Credo intenda la Panamera, ma non ne sono certo
Ritratto di Gasswagen
9 aprile 2016 - 20:39
No, no il taglio del posteriore, in toto, è uguale alla ALFA BRERA (tutto rigorosamente maiuscolo, l'ALFA si intende)
Ritratto di pastrellandrea
11 aprile 2016 - 15:32
Invece no! Non è uno scherzo, anch'io la vedo come concorente della Macan.
Ritratto di poliedrico
8 aprile 2016 - 14:07
Sembra il muletto per la nuova Bat-Mobile con quello spoiler assurdo...ahahahhahahahahahaha
Ritratto di Sepp0
8 aprile 2016 - 14:09
Ah, ecco, prevista per il 2017. Mi pare che qualche mese fa "qualcuno" mi avesse cazziato perchè la roadmap iniziale la prevedeva per metà 2016 e la cosa mi sembrava MOLTO strana visto che non si era ancora visto manco mezzo muletto in giro.
Ritratto di Ercole1994
8 aprile 2016 - 14:19
Veramente i muletti erano già in giro sotto le mentite spoglie di una 500 Living.
Ritratto di Highway_To_Hell
8 aprile 2016 - 14:30
Non da ora, invero, ma non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere...
Ritratto di Sepp0
8 aprile 2016 - 14:39
Intendevo ovviamente muletti vagamente più definitivi come carrozzeria.
Ritratto di Highway_To_Hell
8 aprile 2016 - 14:58
E' una puntualizzazione inutilmente superflua, se uno conosce il processo di sviluppo e delibera di un'automobile...
Ritratto di Sepp0
8 aprile 2016 - 15:09
Non è superflua, visto che me l'hai menato a sangue che sarebbe uscita assieme a Giulia (cosa che era evidente impossibile da pensare per chiunque avesse anche un solo neurone funzionante).
Ritratto di Ercole1994
8 aprile 2016 - 15:04
Beh si, ma la meccanica, era già quella definitiva. Comunque, rispetto alla Giulia, che si è mostrata all'ultimo momento con la sua carrozzeria camuffata, questa invece da l'impressione che sarà svelata entro fine estate.
Ritratto di Vrooooom
9 aprile 2016 - 12:42
Hanno detto che la presenteranno a novembre in L.A. imho la vederemo poco prima come le ultime maserati e giulia, se non direttamente al salone
Ritratto di napolmen4
8 aprile 2016 - 15:01
modello molto importante per gli sviluppi futuri!!! piu' della berlina deve portare liquidita' nel gruppoe per i nuovi modelli visto l'andazzo delle vendite dei SUV globalmente!!! se non si fanno SUV non ce' futuro o sviluppo a tutt'oggi
Ritratto di Spongebob
8 aprile 2016 - 15:31
3
Ho letto che dovrebbe fare concorrenza alle varie X3, Macan e via discorrendo. Quindi minimo costerà 40.000 Euro ?!?!?!?
Ritratto di Dinozzo
8 aprile 2016 - 15:32
Beh, dicono 2017... poi se fanno come la Giulia che ancora non è a listino... dubito, poi vedendola fa paura... (in senso negativo)
Ritratto di Vrooooom
9 aprile 2016 - 12:45
venerdì è arrivato , così la facciamo finita una volta per tutte e vi potrete concentrare su quando daranno i prezzi della prossima vw annunciata DUE anni prima
Ritratto di IloveDR
15 aprile 2016 - 18:32
3
venerdì è arrivato, ma nel concessionario del gruppo FCA della Giulia non ne sanno niente, in compenso sono contenti della possibilità di vendere la Tipo, un modello che gli mancava da troppo tempo.
Ritratto di Paolo Balbo
8 aprile 2016 - 16:15
In effetti la macan è un gradino sotto alla Stelvio
Ritratto di TaninoRC87
8 aprile 2016 - 17:17
Certi commenti fatti cosi alla confusa non li concepisco. Si dovrebbe commentare su un muletto e non sfociare in beceri commenti senza senso (ne da una parte e ne dall'altra). Questo e uno dei grandi limiti di questo forum. Leggi cose che non hanno nulla a che vedere con quello che viene inserito sul sito, il che fa si che tanti non postino affatto.
Ritratto di rinc78
8 aprile 2016 - 17:22
che assurdità...un Alfa Romeo non potrà MAI fare concorrenza a Jaguar, Porsche BMW Mercedes e Audi...al massimo con le francesi e/o i mini marchi VW (Skoda/Seat) puo' sperare di farsi preferire in qualche mercato...
Ritratto di JTD16
8 aprile 2016 - 23:12
infatti infatti ! anche le case che citi come concorrenti sono Premium,hanno la trazione posteriore,motori fino a 510 cv e altri contenuti tecnici e tecnologici di altissimo livello ! e vuoi mettere la storia che hanno Seat e Skoda ? voglio dire,cos'è l'Alfa ? cosa ha mai fatto di speciale in passato ? chi l'ha mai sentita nominare ?
Ritratto di Magnificus
9 aprile 2016 - 10:25
Beh io le ho avute le Alfa quando erano alfa e a me ricorda solo la quantità di olio mangiato e ruggine anche a tenerla in garage e molto altro.(anni 77/85)meglio le auto a gestione Fiat sul lato pratico
Ritratto di rinc78
10 aprile 2016 - 11:36
Scusa jtd16, già dal tuo nickname si capiscev tutto...l'alfa del passato indovina un po' nn esiste più, l'alfa dai 510cv che citi, indovina un po' nn esiste ancora xché nn la vogliono commercializzare...poi sappi che le case cosiddette premium hanno motori ben al di là dei 510cv...insomma la realtà che devi accettare è che il mercato nn essendo scemo nn attribuisce lo stesso valore a 2 cose di qualità diversa...sii realista
Ritratto di Vrooooom
9 aprile 2016 - 12:45
e perché mai?
Ritratto di Magnificus
9 aprile 2016 - 13:03
Più affidabili credo e con costi minori.io poi ho cambiato marchio :-)
Ritratto di Vrooooom
9 aprile 2016 - 15:15
si scusa la domanda era @rinc78 e alla sua perentoria affermazione basata sul nulla
Ritratto di zero
8 aprile 2016 - 17:36
Non so se è solo un effetto della mascheratura o della foto, ma mi sembra che il profilo discendente del lunotto crei un accenno di terzo volume. Per intenderci, qualcosa di simile (alla lontana) alla profilo del Juke, ma ancora più accentuato. Comunque, le proporzioni complessive sembrano decisamente accattivanti! Soprattutto, sembra che questo suv stia prendendo una strada stilistica propria: impermeabile a contaminazioni di altri marchi concorrenti molto più di quanto non sia accaduto con la Giulia.
Ritratto di LoryPetra
8 aprile 2016 - 18:47
L'ho pensato anche io guardandolo, quel profilo posteriore particolare è abbastanza inedito. Sembra proprio che i designer questa volta si siano proprio divertiti, speriamo solo che non abbiano riciclato i fanali della Giulia in perfetto stile teutonico...
Ritratto di LoryPetra
8 aprile 2016 - 18:49
Pardon per la brutta ripetizione del termine "proprio"
Ritratto di Damiano Mariastella
8 aprile 2016 - 18:23
Frontale inguardabile IMHO. La coda poi sembra lo squalo 2. Più che stelvio la chiamerei mottarone. saluti.
Ritratto di Vrooooom
9 aprile 2016 - 10:22
Mottarello, meglio
Ritratto di Paolo Balbo
8 aprile 2016 - 18:24
Questo è un forum di basso livello, per questo mi diverto a scrivere commenti stile partita di calcio al bar.... I forum seri sono altri soprattutto all'estero. Noi italiani siamo troppo rissosi... Dunque ribadisco che la Stelvio è, pardon, sarà meglio della Macan.... a scatola chiusa! Come i 325mila che hanno ordinato la tesla model 3
Ritratto di Paolo Balbo
8 aprile 2016 - 18:26
...così come la Levante è decisamente, decisamente meglio della Cayenne....
Ritratto di Vrooooom
9 aprile 2016 - 10:23
poco ma sicuro!!
Ritratto di Strige
8 aprile 2016 - 19:52
Da fan di BMW, spero nella ripresa dell'alfa. Questa vettura è stata costruita con scatoloni, così non si capisce nulla, ma speriamo in bene. Spero che ora l'alfa tiri fuori anche la prossima rivale della Z5 BMW (dai rendering non è male) perchè la brera ormai, anche se bella, ha fatto il suo tempo.
Ritratto di FANTAMAN
8 aprile 2016 - 20:20
Devono fare un erede commerciale (non solo special da poche unita') dell'8C e un modello piu' confortevole e pratico della 4c.. i responsi del mercato sono stati favorevoli nonostante le poche unita' prodotte..
Ritratto di Strige
11 aprile 2016 - 20:29
Io ritengo la 4c e la 8c auto a parte, non per comuni mortali. Quelle vetture sono bellissime, veloci, ma ne vendi 1 o 2 (un modo di dire) rispetto alla giulietta o la mito. Come hai detto te, devono fare qualcosa di più "normale" per la gente comune. Per il resto marchionne sta facendo un ottimo lavoro, alla faccia di chi lo ha sempre accusato.
Ritratto di Paolo Balbo
8 aprile 2016 - 20:05
Quoto
Ritratto di JTD16
8 aprile 2016 - 23:14
troppo presto per giudicare questo suv...la nota positiva è che ESISTE,ed è ad uno stadio abbastanza avanzato di sviluppo. stanno facendo le cose come si deve,ed è solo un bene
Ritratto di lucios
9 aprile 2016 - 08:39
4
Perché questo nome? Certo che...............a fantasia!!! Esiste una Moto Guzzi Stelvio se non sbaglio!
Ritratto di AlphAtomix
9 aprile 2016 - 14:01
curvatura anteriore da new beetle e posteriore da juke. Una juke beetle :D
Ritratto di aerovinci
9 aprile 2016 - 14:42
Presto comincerà la sagra dell' "hanno copiato di qua, hanno copiato di là"
Ritratto di andrea120374
9 aprile 2016 - 17:15
3
E perché, l'hanno già fatto con la Giulia non possono copiare di qua e di la anche con questo?
Ritratto di lucaruddhi
10 aprile 2016 - 09:40
Più che un suv pare una finta monovolume/berlina deforme. La range rover era un suv, questa come se la cava in fuoristrada? Come? non ci andrà mai? appunto....
Ritratto di LucaLuongo86
10 aprile 2016 - 16:49
1
Contenti voi e i vostri suv da cittá :-)
Ritratto di swiss air
11 aprile 2016 - 15:28
Chissà qua ndo la faranno . Sapete qualche cosa dei Clash test laterali della Giulia ??? Pare non ci siano belle notizie . Potrebbe essere il motivo del tanto ritardo sul lancio della vettura . Le voci di 35000 euro per la base sono veritiere ??? Qualcuno ne sa qualcosa ?
Ritratto di IloveDR
12 aprile 2016 - 09:07
3
nel fine settimana ci sarà il porte aperte per la presentazione della nuova Giulietta...Marchionne aveva detto che la Giulia sarebbe stata ordinabile dal 15 aprile...vediamo che succede!!!
Ritratto di Boys
11 aprile 2016 - 20:38
1
Leggo i vari commenti.... ho posseduto una Lancia Prisma: grande macchina e ben fatta come interni...ho guidato la Lancia Thema...di allora....e se alla FIAT non succedevano i vari laureati incompetenti in tutti i settori poteva essere l'antagonista dell'Audi odierna.....cosi come l' Alfa con la Bmw ... peccato che allora alla Fiat pensavano di più ai vari sussidi statali "nostri" più che a investire nel prodotto....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser