200 CONCESSIONARI - La Fiat ha smentito come noto categoricamente ogni ipotesi di vendita dell'Alfa Romeo. E intanto Sergio Marchionne, come riporta Automotive News, conferma anzi il doppio piano di “invasione” sul mercato americano. Entro l'autunno circa 200 concessionari Chrysler avranno il mandato anche del marchio Fiat e Alfa Romeo (nella foto la 164, l'ultimo modello esportato negli Usa prima che l'Alfa si ritirasse da quel mercato). Per questi concessionari l'aggiunta del marchio Alfa è molto significativa perché, per ora, la Fiat prevede di vendere negli Usa la sola 500 in tutte le sue varianti, compresa la cabrio, l'elettrica e, pare, una versione a quattro porte.
INDISCREZIONI PER L'ALFA - Per quanto riguarda l'Alfa Romeo i piani prevederebbero la commercializzazione, a partire dal 2012, dell'erede della 159 nota per ora con il nome di Giulia (nome celebre ripreso dal modello in produzione dal 1962 al 1977) sia in versione quattro porte che station wagon, con trazione anteriore e integrale. La Giulia dovrebbe essere seguita da una compatta a cinque porte (la Giulietta?) una spider e una suv di medie dimensioni. Forse ne sapremo di più il 30 agosto, quando si terrà a Detroit la conferenza stampa di presentazione dei piani Fiat per gli Usa: Marchionne ha anticipato, però, che in quell'occasione non parlerà dell'Alfa Romeo.