PRIMA DI NATALE - A pochi giorni dalle festività natalizie tempo di "regali" per gli appassionati Alfa. Insieme alle foto degli esterni (leggi qui la news), sono apparse per sul sito alfagiulietta.it solo per alcuni minuti alcune immagini degli interni della Giulietta (che noi riprendiamo da Progetto940), la berlina compatta Alfa Romeo che farà il suo debutto al prossimo Salone di di Ginevra, a marzo 2010.
CAMBIO, DNA E "CLIMA" - Nella foto qui sotto, una parte della consolle centrale, dove si vede il tunnel alto e la leva del cambio corta, segno distintivo di ogni sportiva che si rispetti. Di fronte alla leva del cambio si intravede il comando del DNA, attraverso cui è possibile cambiare la risposta del motore. Se si fa attenzione, nella parte alta della foto, si può notare la chiave d'accensione inserita nel blocchetto d'avviamento, che ha la forma dello scudetto Alfa Romeo.
LA PLANCIA - Nella foto più in alto, si vede tutta la plancia con lo schermo del navigatore, per la prima volta a scomparsa su un'Alfa, in una posizione di solito molto favorevole per la visione da parte del pilota. Il volante ha un disegno molto simile a quello della MiTo e include i comandi per il sistema multimediale dell'auto.
IL NAVIGATORE - Nella foto qui sopra, la radio nella versione più "evoluta", cioè quella che integra anche i comandi del navigatore. Nella foto qui sotto, invece, la una versione "base". A proposito della radio, dalle indiscrezioni si sa che lo stesso Sergio Marchionne, al momento di esaminare alcuni prototipi di preserie della Giulietta, aveva chiesto di rivederne alcuni dettagli.
Chi sceglie come optional il sistema di navigazione avrà a disposizione un joystick al centro della radio che serve a comandare le varie funzioni multimediali dell'auto. La manopola a sinistra serve invece a controllare il volume, mentre quella a destra a navigare tra i diversi menù.
IL CLIMA - Sotto alla radio troviamo i pulsanti che controllano i fendinebbia, la chiusura centralizzata e il climatizzatore bizona. Le tre manopole circolari ricordano nello stile un "clima" manuale. Il comando centrale è per il flusso dell'aria, mentre attraverso quelli ai lati si regola la temperatura.
Nella foto in alto (inviata da un nostro lettore) si notano i comandi della radio "base".
In alto il cruscotto "a binocolo", uno stile caro a diverse Alfa Romeo del passato, con tachimetro e contagiri ai lati e computer di bordo al centro. Nella parte alta della strumentazione ci sono invece l'indicatore del livello del carburante e il termometro dell'acqua.