NEWS

Alleanza strategica tra Honda e Nissan

Pubblicato 01 agosto 2024

Nel medio lungo periodo le due aziende svilupperanno le tecnologie chiave per la prossima generazione di auto “definite dal software”.

Alleanza strategica tra Honda e Nissan

GRANDI INVESTIMENTI - Se ne sente parlare ormai con insistenza perché il loro arrivo si avvicina: in gergo si chiamano Software Defined Vehicle (SDV, qui per saperne di più) e sono auto elettriche nelle quali un unico sistema operativo comanda tutte le componenti, esattamente come in un computer o in uno smartphone. Si tratta di una rivoluzione epocale per i costruttori di automobili che comporta investimenti massicci e dunque spinge alle alleanze. Ed è proprio quello che hanno fatto Honda e Nissan, le due case giapponesi che oggi hanno annunciato una partnership strategica per lo sviluppo di tecnologie chiave destinate alle auto della prossima generazione. Gli ambiti della collaborazione sono lo sviluppo di piattaforme comuni, software, guida autonoma, connettività, intelligenza artificiale, batterie e altro.

SERVONO ALLEANZE - L’intento è ovviamente quello di condividere i massicci investimenti richiesti e quindi ridurre i costi di produzione. Infatti Honda e Nissan potranno anche utilizzare l'una i modelli dell'altra con il proprio marchio, se fosse necessario per integrare la gamma in determinati mercati del mondo. Nella partnership dovrebbe entrare anche la Mitsubishi, azienda controllata dalla Nissan. La mossa di Honda e Nissan è sembrata del tutto naturale visto che l’altra grande giapponese, la Toyota, ha già creato il suo “keiretsu” alleandosi con Subaru, Mazda e Suzuki.



Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
1 agosto 2024 - 19:48
Mah, poco tempo fa ben 2 articoli sulla strategia di elettrificazione nissan con tanto di prototipi. Ora questa alleanza andrà a cestinate tutto e ripartire o honda prenderà tali prototipi e la loro tecnologia assorbendoli e pagandoli? Boooh un articolo cosi andrebbe articolato meglio.........
Ritratto di Lorenz99
2 agosto 2024 - 01:01
MA L'ALLEANZA SONY-HONDA, QUINDI É MORTA PRIMA DI NASCERE?
Ritratto di Biondi stefano
2 agosto 2024 - 02:57
Così, senza conoscerli, quei 2 che si stringono la mano, mi danno fiducia. Auguro loro una collaborazione migliore di alcune fatte qua,dalle nostre parti.
Ritratto di PONKIO 78
2 agosto 2024 - 10:23
Quindi adesso si chiamerà HONDANISSIMA…? Che carini i due giapponesini che si stringono la mano…
Ritratto di Quello la
2 agosto 2024 - 10:57
Pessima notizia per un hondaro (teorico, non avendone mai avuta una) e un nonNissanaro (sempre teorico) come me. Tra le case giapponesi per me sono agli antipodi quanto a preferenza. Come direbbe il carissimo AZ: vedremo.
Ritratto di Andre_a
2 agosto 2024 - 17:20
A me piacciono entrambe. Storicamente un po' più Nissan, oggi decisamente contrario.
Ritratto di mika69
2 agosto 2024 - 11:01
Data la mia età vedrò solo parzialmente l'evoluzione digitale ed elettrica dell'auto...un po' mi dispiace, ero curioso di vedere dove si arrivasse.
Ritratto di mika69
2 agosto 2024 - 11:02
..si sarebbe arrivati.
Ritratto di Sdraio
2 agosto 2024 - 11:12
Mamma mia come riportate voi le notizie è veramente allucinante... poi la foticina di un bel pacco batterie.... maaaaaa... fenomeni... ...LA FRASE BELLA MA INCOMPLETA... Gli ambiti della collaborazione sono lo sviluppo di piattaforme comuni, software, guida autonoma, connettività, intelligenza artificiale, batterie e altro..... ecco xkè non spiegate bene cosa c'è dietro quel bellissimo ALTRO ??? me ne vado in ferie va che è meglio... cia cia.
Ritratto di Ferdix
3 agosto 2024 - 13:00
Qualcuno avvisi Renault.....
Ritratto di AZ
4 agosto 2024 - 22:29
Vedremo...
Ritratto di Oxygenerator
5 agosto 2024 - 08:26
Bene. Le collaborazioni sono basilari. Tanto alla fine i costruttori che resteranno saranno 4 o 5 con alcuni marchi, tipo volks. Non troppi però come stellantis che alcuni li dovrà eliminare.