IN PRODUZIONE FRA TRE ANNI - Si chiamerà Alpine GT X-Over la nuova crossover elettrica della casa francese che sarà ingegnerizzata sulla piattaforma CMF-EV (la stessa utilizzata per la Megane E-Tech). A ufficializzare la vettura è stato il ceo del Gruppo Renault, Luca de Meo (nelle foto insieme al ministro dell'ecomia francese Bruno Le Maire), il quale ha annunciato che la produzione sarà avviata nel 2025 presso lo stabilimento francese di Dieppe.
PREVISTI TRE MODELLI - All’interno del piano strategico Renaulution, svelato giusto un anno fa, l’Alpine rappresenta il marchio sportivo, con vetture che dovrebbero essere caratterizzate da prestazioni e doti dinamiche all’altezza del brand. Il piano di sviluppo prevede il lancio di tre nuovi modelli elettrici entro il 2026: una compatta, che dovrebbe essere una versione sportiva della futura Renault 5, una crossover, la GT X-Over appunto, e una sportiva sostituta della A110 (vedi immagine qui sotto). Quest’ultima sarà realizzata con la collaborazione della Lotus, che commercializzerà anche una versione con il suo marchio.
PRODUZIONE IN FRANCIA - La notizia della produzione del crossover a batteria Alpine GT X-Over è molto importante per l’indotto del territorio francese della Normadia, poiché lo storico stabilimento Alpine di Dieppe, inaugurato nel 1969, rappresenta un’eccellenza all’interno del Gruppo Renault. L’avvio della produzione del crossover elettrica comporterà una serie di investimenti all’interno del sito di Dieppe, resi necessari per accogliere l’ultima piattaforma CMF-EV. La casa francese ha comunicato che in onore del fondatore, che ha creato il marchio Alpine nel 1955, l’impianto di Dieppe assumerà il nome di: Manufacture Alpine Dieppe Jean Rédélé.