NEWS

Anche la Opel ripensa la strategia sull’elettrico

Pubblicato 16 gennaio 2025

La casa tedesca appartenente al gruppo Stellantis rivide i piani per i prossimi anni, abbandonando la volontà di produrre solo auto elettriche dal 2028 in poi.

Anche la Opel ripensa la strategia sull’elettrico

UN PASSO INDIETRO - Il 2024 avrebbe dovuto essere l’anno in cui tutta la gamma della Opel avrebbe dovuto essere elettrifica come passo intermedio prima della trasformazione a marchio completamente elettrico, fissata per il 2028 (qui la notizia). Tuttavia, considerato che il passaggio ai veicoli elettrici sta avvenendo molto più lentamente di quanto previsto in passato, la Opel sta riconsiderando il piano iniziale e lo stesso ceo Florian Huettl conferma al settimanale Autocar che la casa continuerà anche in futuro a proporre una gamma flessibile in tema di alimentazioni. “La realtà odierna non è all’altezza delle ipotesi che noi, l’Unione Europea e molti attori avevamo formulato un paio d’anni fa”, ha detto Huettl al Salone di Bruxelles. E davanti alla domanda se stesse riconsiderando i tempi per la transizione EV del marchio, il ceo ha risposto: “Penso che dovremmo fare un passo indietro”. 


Nelle foto (dall'alto): la Frontera, ultima arrivata nella gamma, la Corsa, la Opel più venduta in Italia, e la Mokka.

STRATEGIA MULTI-ENERGIA - Il passo verso l’elettrificazione completa tuttavia è solo rimandato, non del tutto cancellato, e Huettl si dice certo che in futuro le Opel saranno totalmente a batteria, senza però sbilanciarsi su una possibile scadenza e ricordando che già oggi il marchio una variante elettrica di ogni modello attualmente disponibile nella sua gamma. Si prosegue quindi per ora con una strategia multi-energia perché la diffusione dei veicoli elettrici, che in Europa pesano ad oggi il 14% del totale, “dipende ancora fortemente dalle politiche di sostegno governative. In questo contesto, dobbiamo valutare attentamente ogni nostro passo”, ha spiegato Huettl. Il manager ha anche descritto ciò che ritiene elementi essenziali per accelerare l’adozione dei veicoli elettrici nel Vecchio Continente: un’ampia offerta di prodotti, un’infrastruttura di ricarica capillare e una chiara direzione da parte dei governi. 

NUMERI BASSI PER ELETTRICHE E PLUG-IN - Lo scorso anno, la Opel ha venduto in Italia 44.203 auto, posizionandosi al quindicesimo posto tra i marchi con una quota di mercato del 2,84%.  La Corsa è risultata nettamente la più venduta tra le Opel con 26.848 unità. È una Corsa anche l’elettrica con la saetta più venduta in Italia: nel 2024 la citycar a batteria è stata immatricolata 516 volte nel nostro Paese, seguita dalla Mokka con 295 e dall’Astra con 19. Qualcosa si è mosso anche tra le ibride plug-in, varianti che sono presenti solamente sull’Astra (berlina e Sports Tourer) e sulla Grandland: della prima ne sono state vendute 159 unità (97 berline e 62 wagon), della seconda 143. 



Aggiungi un commento
Ritratto di giocchan
16 gennaio 2025 - 16:59
Vero. Ovviamente avere un ministro dei trasporti (italiano... non brasilano...) che dice che i biocarburanti siano il futuro non aiuta.
Ritratto di Newcomer
16 gennaio 2025 - 16:18
Nel 2028 non sentiremo parlare di elettriche già da un bel po’
Ritratto di Snom 320
16 gennaio 2025 - 17:08
guarda che fra quarant'anni le scorte di idrocarburi sulla terra sarà finita, a meno ché non si decida di trivellare la Groenlandia...
Ritratto di Newcomer
16 gennaio 2025 - 19:22
Tra e fuel e bio carburanti non ci saranno problemi. Inizierà in tempi relativamente brevi la formula 1 e come è sempre stato con le innovazioni importanti saranno le corse a tracciare la via anche per le auto di tutti i giorni
Ritratto di Gordo88
16 gennaio 2025 - 16:23
1
Esatto la realtà non è quella che voi, l' Unione Europea ed i soliti boccaloni qua dentro avevate formulato.. ed aggiungo perché la gente non è così fessa come pensavate
Ritratto di Beppe_90
19 gennaio 2025 - 21:48
Giusto gordo
Ritratto di MisterRob
16 gennaio 2025 - 16:26
Avranno ancora troppi puretech da smaltire...
Ritratto di probus78
16 gennaio 2025 - 16:38
Ma di che parlano? Strategie , elettrico , termico?! Opel non esiste più: è rimasto un goffo ed inutile ricarrozzamento delle Peugeot. R.I.P.
Ritratto di forfait
16 gennaio 2025 - 16:46
Prima che se ne pentano (e forte pure), qualcuno gli riferisca che in Cina, i marchi cinesi, vendono un sacco di elettriche nei posti dove non targhi se non bev/phev!!!
Ritratto di giocchan
16 gennaio 2025 - 17:03
Qualcuno dovrebbe dirgli che esiste la Cina, visto che Stellantis oramai in quel mercato è ai margini già da un bel pezzo - sia con termico che elettrico (al contrario di BMW / Mercedes / VW, che lì fanno ricchi guadagni)
Ritratto di forfait
16 gennaio 2025 - 17:10
--ricchi guadagni-- Ma non vendevano tipo le Id a poco più di 15k, oramai ??
Ritratto di giocchan
20 gennaio 2025 - 01:26
La formula a grendi linee era abbastanza semplice: joint venture con un costruttore locale (FAW e SAIC se non ricordo male)... le auto sono costruite in Cina, a prezzi cinesi... e vendute con un bel sovrapprezzo in quanto "tedesche"... Guadagni abbastanza facili.
Ritratto di Beppe_90
19 gennaio 2025 - 21:50
Oltre alla Cina ci sono altri continenti .. e aggiornati che anche in Cina il mercato dell’elettrico è saturo!
Ritratto di Patta
16 gennaio 2025 - 17:00
Da ex possessore di una vecchia corsa c, ed attuale possessore di una corsa e, un po mi spiace vedere la opel ridotta così.... è sempre stata un azienda "incostante", ma ogni tanto beccava bene (penso alla calibra, vectra, kadett o le vecchie astra o insigna che cmq bendevano bene e non erano male qualitativamente).... purtroppo stellantis mi pare l'abbia ridimensionata un po troppo....
Ritratto di John-V
16 gennaio 2025 - 17:40
Guarda che l'Astra, magari non per gusti mediterranei, è esteticamente inappuntabile, la Corsa non so come si messa nelle vendite ma ne vedo in giro veramente tante, la Frontera, proprio in quella versione lì, la Edition coi cerchi in lega bianchi e il tetto bianco, è veramente azzeccata. Mi ricordo delle Astra inguardabili, ad esempio, come anche, certo, l'Astra J tre porte, in particolare, che era un pezzo di design notevolissimo. Adesso per me sta facendo auto molto valide, oggettivamente belle, e infatti, ribadisco, in giro se ne vedono.
Ritratto di John-V
16 gennaio 2025 - 17:45
Non sicuramente elettriche, non certo attaccate al catetere... Ah il "vero progresso", le "vere menti"... Ma non ci vorrebbe molto; bastano tre caratteri: CH4 e magari delle celle a combustibile, quindi auto elettriche a tutti gli effetti che emettono H2O e... CO2. Da un lato la combustione perfetta che esisteva solo sui libri di scuola, dall'altro la coglionaggine climatica più assoluta, con tanto di incendi appiccati a bella posta, crimini orrendi veramente; esattamente come già accaduto alle Hawaii. Ma le gente è fondamentalmente o tonta o rintontita dai... media.
Ritratto di Miti
16 gennaio 2025 - 23:31
1
Ormai la mia dosi di "benedizione" pubblicistica me la sono preso nei tempi del covid. La cosa peggiore che ho visto qualche mesi fa ... una notizia uscita in un giornalino da internet presa da tutte le testare importanti come notizie vera da prima pagina... non me ricordo sinceramente l'argomento, succedeva nel estate scorso ... mi ha fatto impressione che la Repubblica, il Corriere, la Stampa o il Fatto senza una verifica subito sulla prima pagina... Il giorno dopo si capisce che era una fake news.
Ritratto di Luccichio
16 gennaio 2025 - 17:45
Nessun problema compriamo Tesla.
Ritratto di Rufis
16 gennaio 2025 - 17:55
Non c'è nessuna retromarcia, il futuro è elettrico ma il mercato ancora non risponde in modo adeguato. I tempi saranno un po' più lunghi del previsto.
Ritratto di Newcomer
16 gennaio 2025 - 19:23
20035 invece di 2035
Ritratto di MaxPax09
16 gennaio 2025 - 20:59
L elettrico non sostenuto da incentivi, che paga bollo, parcheggi, non entra nelle ztl, etc. Non ha futuro. Si deve avere un visione globale della situazione e non fermarsi al particolare.
Ritratto di Ilmarchesino
16 gennaio 2025 - 18:32
3
516 vetture vendute di Opel corsa elettrica?? Uaaaàu un boom ... Tenteranno fino al 2050 con il mitico pure tech prima di darsi al elettrico totale o chiuderanno.. Ai posteri ...la sentenza
Ritratto di Ilmarchesino
16 gennaio 2025 - 18:46
3
Ma il caro pierfra che fine ha fatto?? Sta ancora a sciare??
Ritratto di Newcomer
16 gennaio 2025 - 19:23
Avrà letto 4r che di fatto ha ufficializzato la fine del ban 2035
Ritratto di Vinbroken
17 gennaio 2025 - 03:57
Giusto cosi, se non sai fare un prodotto più o meno al pari della concorrenza meglio non farlo.
Ritratto di forfEit
17 gennaio 2025 - 06:25
Aggiungiamo poi che sta pure un attimo finendo l'era degli incentivi (spesso incentivoni) d'acquisto per la tipologia, in molte nazioni...
Ritratto di Anacleto verde
17 gennaio 2025 - 07:54
Aahahhahaha, fallimento elettrico sempre più evidente.
Ritratto di Mirko21
17 gennaio 2025 - 08:19
Senza l'elemosina statale le elettriche NON si vendono...c'è poco da fare. Italiani..popolo di questuanti parassitari???
Ritratto di Mirko21
17 gennaio 2025 - 08:20
RICORSO AGLI INCENTIVI?..ROBA DA BARBONI.
Ritratto di Mirko21
17 gennaio 2025 - 08:31
Nonostante la ridicola ma tenace propaganda pro-elettrico di questa storica testata (dicasi al Volante) anche in Italia (e soprattutto in Italia..) l'elettrico balbetta alla grande. Ma l'establishment ha deciso che il cetriolo deve entrare...con le buone o con le cattive. E temo che le forze che operano in questa direzione alla fine prevarranno...Gli costerà cara (incentivi a gogò) ma ci elettrificheranno...
Ritratto di EVpundit
17 gennaio 2025 - 12:52
In vita mia ho avuto 3 generazioni di Opel Corsa, dalla B alla D ( sorella della Grande Punto) Di gran lunga la Opel Corsa B era eccezionale, poi è andata solo calando in qualità e prestazioni. Mai dire mai, ma al momento nessuna Opel è nel radar, figuriamoci una EV Opel
Ritratto di Lorenz99
17 gennaio 2025 - 15:05
2% DI CORSA ELETTRICHE. NON VIENE IL DUBBIO CHE A QUEI PREZZI,UN UTILITARIA NON AVRÀ MAI SUCCESSO? COMUNQUE IN STELLANTIS A PARTE CURARE IL MARCHIO PEUGEOT, NON HANNO FATTO MOLTO DI BUONO. OPEL STA SCENDENDO NELL'ANONIMATO TECNICO E D'IMMAGINE,LE ITALIANE TUTTE FALLIMENTARI,CITROËN CON LINEE DA GIOCATTOLONE , E SI AVVIA AD ESSERE UNA MAL RIFINITA ANTIDACIA, DS FLOP TOTALE,NONOSTANTE INTERNI DAVVERO DI LUSSO. LE AMERICANE RIDOTTE A VENDERE UTILITARIETTE RIALZATE A MAR MARCHIO JEEP. A QUESTO PUNTO FARSI UN' ANALISI DI COSCIENZA E CEDERE I MARCHI CONCENTRANDOSI SU 2/3 RILANCIANDOLI.
Ritratto di lapietradario
17 gennaio 2025 - 15:23
1
Strategia sensata questo dietrofront,allo stato attuale non c'è Opel che non abbia una versione elettrica nella gamma
Ritratto di Ant.o.lantio6
17 gennaio 2025 - 17:32
Prevedibile....i profitti non arrivano e ora ci troviamo con motori elettrici indecenti e termici sottodotati.le ricerche di alimentazioni alternative ferme..tutti sub crossover ingombranti fuori e minuti dentro grazie alle batterie dai costi di gestione illusoriamente economici , andature lente...sono alla frutta inseguendo il sogno falsamente green investendo a capofitto e ciecamente sottovalutando il mercato. Emblematico che le uniche nazioni a trazione totalmente elettrica abbiano dovuto varare leggi ad hoc per costringere le utenze.dove il mercato è (ancora) libero , decide la domanda a cui l offerta si adegua.
Ritratto di Ant.o.lantio6
17 gennaio 2025 - 17:33
Aggiungo adeguando i prezzi in base alla concorrenza.
Ritratto di AZ
18 gennaio 2025 - 09:26
Volkswagen ha una gamma motori interessante ora che ci sono ottime plugin a prezzi ragionevoli. Stellantis deve imparare. Naturalmente dipende dall'evoluzione normativa.
Ritratto di erresseste
18 gennaio 2025 - 10:36
Altro gambero
Ritratto di Paolozz
19 gennaio 2025 - 13:20
Il passaggio all’elettrico sta avvenendo più lentamente del previsto? Non sta proprio avvenendo, direi! Il 14% delle auto in Europa sono vendute in elettrico, vuol dire che l’86% delle auto NON viene venduta in elettrico. Opel si salva in corner…
Ritratto di fabien2024
19 gennaio 2025 - 14:03
BENVENUTI NEL NOSTRO PROGRAMMA DI PRESTITO NEXA BANK-INTER promuove crediti affidabili Per l'inizio del nuovo anno, migliori opportunità per le tue richieste di credito in tutta sicurezza con interessi affidabili per maggiori dettagli contattaci tramite : Emails: corinamihut4@gmail.com Whatsapp: +39 350 026 6085 Link di Telegram : https://t.me/prestito01
Ritratto di Beppe_90
19 gennaio 2025 - 21:50
Ma perché il pelato non commenta questi bei articoli ???

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 15 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser