NEWS

Ancora novità per il gruppo DR

Pubblicato 16 maggio 2024

Il 2024 si dimostra un anno ricco per DR Automobiles (DR, Evo, Sportequipe, Tiger e Ich-x) che, nell’ambito dell’AI Dealer Day ’24, ha presentato diversi modelli.

Ancora novità per il gruppo DR

EVO

La novità è la EVO 6 (nella foto qui sopra) che si va ad affiancare alle EVO 3, 4, 5 e 7. Si tratta di una suv di dimensioni medio grandi (è lunga 462 cm con un passo di 270 cm), basata sulla cinese Baic X55, che si caratterizza per una linea particolarmente equilibrata dove spicca una generosa mascherina con i sottili fari a led. Nell’abitacolo è presente una plancia con un dual screen: il touch del pannello centrale da 10,1” e il cruscotto digitale da 10,25”. La EVO 6 viene proposta con una dotazione di serie completa che, tra le altre cose, prevede anche il tetto panoramico oltre a diversi sistemi di assistenza alla guida. A spingerla un 1.5 turbo benzina (o benzina/Gpl) a iniezione diretta da 177 CV abbinato ad un cambio DCT a 7 rapporti.

DR

La DR 3.0 Executive (nella foto qui sopra) si affianca alla DR 3.0, dalla quale si differenza per un’estetica e degli interni rinnovati. Debutto anche per la DR 6.0 1.6 TGDI, che prevede un motore turbo benzina (o benzina/GPL) ad iniezione diretta in grado di erogare 185 CV, e la DR 6.0 Hybrid Plug-in da 315 CV. Quest’ultima è spinta da un motore termico 1.5 turbo benzina da 147 CV e due motori elettrici (uno da 75 CV, l’altro da 95 CV) che, alimentati da un pacco batterie con tecnologia agli ioni di litio da 19,3 kWh, assicurano un’autonomia dichiarata di 80 km in modalità elettrica.

SPORTEQUIPE

Diverse novità per il marchio Sportequipe, che presenta le rinnovate 6 (nella foto qui sopra) e 7. Entrambe sono spinte da un 1.6 turbo benzina (disponibile anche le versioni bi-fuel benzina/GPL) a iniezione diretta da 185 CV abbinato ad un cambio DCT a 7 rapporti. La Sportequipe 6 è basata sulla cinese Jetour Dashing (Jetour e un marchio della Chery), è lunga 450 cm e si distingue per un frontale piuttosto aggressivo con una grande mascherina che si estende in orizzontale, e un’articolata “geometria” dei fari, con le sottili luci diurne ad altezza cofano. All'interno troviamo i paddle del cambio al volante, lo schermo touch al centro della plancia, i piccoli monitor sulle portiere anteriori con informazioni sulla temperatura e il livello di particolato all’interno dell’abitacolo, la ricarica wireless dello smartphone refrigerata.

Rinnovata anche la Sportequipe 7 (nella foto qui sopra), una suv a 7 posti lunga 470 cm basata sulla cinese Jetour X70 Plus, che presenta una linea meno aggressiva della Sportequipe 6, puntando però sull’abitabilità e su alcuni “vezzi” come il tetto panoramico ultrawide da 62”. 

TIGER

La suv Tiger Five (nella foto qui sopra) è derivata dal modello Forthing T5 Evo, ha una lunghezza di 450 cm ed è spinta da un 1.5 turbo benzina da 177 CV abbinato ad un cambio DCT a 7 rapporti, e sarà proposta a 27.900 euro, con una dotazione full optional. La vettura sarà proposta anche in versione bi-fuel benzina/Gpl.

La Tiger Six (nella foto qui sopra) è una suv di 460 cm spinta da un 1.5 turbo benzina da 174 cv con cambio DCT a 7 rapporti. Sulla plancia domina il grande dual screen da 24,6” complessivi, che comprende il quadro strumenti digitale e lo schermo touch del sistema multimediale.

La Tiger Seven è una monovolume a 7 posti lunga 480 cm. Non cambia l’unità termica, che è sempre il 1.5 turbo ad iniezione diretta da 177 CV con cambio DCT a 7 rapporti.



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
16 maggio 2024 - 14:27
2
Caspita, le DR hanno abbandonato le routine da 12" e adottato finalmente un bel look.
Ritratto di Volpe bianca
16 maggio 2024 - 14:31
Il 1.5 a benza invece, è sempre lo stesso..
Ritratto di MS85
16 maggio 2024 - 15:19
Beh dipende da quello che Dongfeng e Chery gli mandano. Se gliele mandano piccole le offrono piccole, se gliele mandano grandi le offrono grandi.
Ritratto di Flynn
16 maggio 2024 - 18:04
2
Si, i cinesi si sono messi a spacciare roba apparentemente più buona.
Ritratto di Miti
18 maggio 2024 - 00:57
1
La ... Tiger ? E da quando? Hanno finito i Ping ? C'era il Pong ... Perché chiamare un'auto...Tiger 6 o quello che è ?
Ritratto di Ilmarchesino
16 maggio 2024 - 14:58
3
Molte dr vengono vendute a GPL ,hanno una loro fetta di mercato che cerca auto da poter sfruttare 10 anni in cui nessuno le ruba ed Hanno consumi accettabile a gas anche se sono lentissime e se passi a benzina consumano un sacco.mentre per le elettriche con maxi schermo lo ripeto di nuovo,senza il telecomando la TC in auto non la voglio
Ritratto di Spock66
16 maggio 2024 - 15:06
Non sono tipo da SUV, ma cavolo queste sono proprio belle !
Ritratto di Gryp100
16 maggio 2024 - 15:32
In base alle vendite...hanno ragione loro e si espandono.
Ritratto di Road Runner Superbird
16 maggio 2024 - 15:49
Esteticamente sono piuttosto gradevoli e le varie Dr 5,6 ecc, cioè le Chery si stanno diffondendo in vari mercati con discreti risultati (qui non vengono provate dalle testate, però vengono normalmente esaminate su quelle australiane, brasiliane, reperibili sul web).
Ritratto di Gordo88
16 maggio 2024 - 16:28
1
Non male la evo 6 e non sembra più economica delle nuove dr e sportequipe, poi ora c' è anche il marchio tiger.. se c' è un appunto al gruppo è che bisognerebbe gestire meglio e semplificare tutti sti marchi
Ritratto di Thomas Thtp
16 maggio 2024 - 16:37
10
La Tiger Five già esiste in Italia come Cirelli 5, la Seven è la Cirelli 7 (evviva l'originalità...) e la Evo 6 è la Cirelli 4. Tutto molto bello...
Ritratto di Thomas Thtp
16 maggio 2024 - 16:46
10
Tra l'altro è di qualche giorno fa la notizia che Forthing venderà direttamente le proprie auto in Italia, così si potrà scegliere tra tre modelli identici: Forthing T5 EVO, Cirelli 5 e Tiger Five. Ma qual è esattamente il senso?
Ritratto di Road Runner Superbird
16 maggio 2024 - 16:57
Il gruppo Dr è sicuramente quello più capillare, dovendo scegliere le prenderei di quel marchio.
Ritratto di Tistiro
16 maggio 2024 - 17:15
E ci hanno messo anche il turbo. Viva il turbo!
Ritratto di Arreis88
16 maggio 2024 - 18:52
Ho il presentimento che in DR comincino a montarsi la testa. Tutti questi sottomarchi e relativi modelli secondo me non porterà nessun vantaggio, anzi...
Ritratto di Al Volant
16 maggio 2024 - 19:13
Beh gerry scotti alla ruota della fortuna, ha definito la DR6 : "L'auto più desiderata dagli italiani"...
Ritratto di Claudio Tolli
16 maggio 2024 - 19:35
Rimane sempre il dubbio sulla ricambistica, non fosse questo sono auto per prezzo/valore molto superiori ai brand medi europei
Ritratto di Millenium
16 maggio 2024 - 20:32
Ma questi solo ed esclusivamente SUV? Spero falliscano.
Ritratto di BZ808
16 maggio 2024 - 20:57
Fra un po' avranno più auto e marchi di Stellantis...
Ritratto di Quello la
17 maggio 2024 - 08:01
:-)) grande BZ
Ritratto di Miti
17 maggio 2024 - 16:36
1
Grandissimo commento , @BZ808 ;))))))))
Ritratto di Pepetto
16 maggio 2024 - 23:51
Preferisco,un buon seconda mano….non riesco…mi sembra sempre di vedere la scritta”vorrei ma non potti”….
Ritratto di Quello la
17 maggio 2024 - 08:03
Prezzi? Dico così, eh, perché le Sportequipe mi pare non siano proprio regalate.
Ritratto di sergioxxyy
17 maggio 2024 - 08:05
Almeno qls di pseudoitaliano
Ritratto di fastidio
17 maggio 2024 - 13:08
8
Si il logo, tra l'altro attaccato male
Ritratto di Luxior
17 maggio 2024 - 09:58
Alcuni modelli sono già in commercio per conto della Cirelli. La DR e tutto il resto del gruppo avrebbero dovuto stilare un accordo con la Fiat (adesso Gruppo Stellantis) e dotare le auto con i motori diesel Multijet 1.6 e 2.0. Con prezzi competitivi avrebbero sbancato!
Ritratto di fastidio
17 maggio 2024 - 13:05
8
Ma questi anno preso le foto dei modelli cinesi e li hanno photoshoppati (male). La prima è lampante sia da un'altra parte ma anche le altre.. Infine la Sportequipe 7 ha dei cerchi talmente grandi che alla prima curva ti saltano i passaruota..
Ritratto di AZ
17 maggio 2024 - 22:05
Belle, ma termiche.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser