NEWS

Anteprima italiana per la Omoda 9

Pubblicato 07 aprile 2025

La suv lunga quasi 4,8 metri si svela al pubblico italiano della Design Week, promettendo autonomie da record frutto del suo powertrain ibrido plug-in.

Anteprima italiana per la Omoda 9

NELLA CITTÀ DELLA MODA

Debutta in Italia alla Milano Design Week la Omoda 9, secondo modello della casa cinese che sarà prenotabile a partire dalla fine di maggio, con prezzi ancora da definire (ipotizziamo sotto ai 55.000 euro). Le consegne inizieranno entro la fine del 2025. La suv ibrida plug-in a trazione integrale promette di percorrere oltre 1.100 km con un pieno combinato di benzina e di elettricità, grazie anche a coefficiente aerodinamico molto favorevole pari a 0,308. 

COME AL CINEMA

Nell’abitacolo troviamo una plancia decisamente scenografica, sulla quale si mette in mostra il pannello curvo di 24,6 pollici che ospita il cruscotto digitale e il display del sistema multimediale. Si notano i materiali di alta qualità, che ricoprono non solo i sedili, ma anche i pannelli porte, mentre l’illuminazione ambientale che corre dalle portiere fino alla plancia impreziosisce l’ambiente. Il sistema ISD (Intelligent Sound & Design) promette amplificare l’esperienza sensoriale, facendo interagire luci, musica e design per creare un’atmosfera coinvolgente e personale.

I MOTORI SONO TRE

La Omoda 9 è spinta da un sistema ibrido definito Super Hybrid, composto dal motore 1.5 TGDI (caratterizzato da un’efficienza termica superiore al 44,5%) che lavora insieme a tre motori elettrici e a un cambio a tre rapporti dedicato. Il sistema supera i 500 CV di potenza, e consente all’ammiraglia della Omoda di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. L’importante autonomia totale si ottiene con il pieno di benzina di 70 litri e con la batteria di 34,6 kWh completamente carica, che da sola consente nel migliore dei fasi fino a 150 km a zero emissioni: i consumi dichiarati in modalità ibrida sono di 5,4 litri ogni 100 km.

 

Omoda 9
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
9
7
4
7
24
VOTO MEDIO
2,4
2.411765
51


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
7 aprile 2025 - 19:53
Credo che uno dei problemi che ho con le cinesi sia - in generale - il colore degli interni.
Ritratto di RaptorF22Stradale
7 aprile 2025 - 21:13
1
Giallo
Ritratto di 63 BULLDOZER
9 aprile 2025 - 13:27
Il mio, invece, è il prezzo: finché si vola bassi, sarei pure disposto a regalargli il mio denaro in cambio di 'sti trabiccoli cosiddetti tecnologici. Ma, se iniziamo a ragionare di cifre più alte, non esiste: ad oggi, 9 aprile 2025, una somma simile andrei ad investirla in passione e piacere di guida, magari correndo ad acquistare una delle ultime Giulia o Stelvio a benzina, prima che sia troppo tardi...
Ritratto di AZ
7 aprile 2025 - 19:55
Inutile ferro da stiro.
Ritratto di AndyCapitan
8 aprile 2025 - 10:20
4
....l'interno fa proprio pena ....troppe parti rotonde e i colori fanno pena....ma questo anche sulle BYD....orribili!!!....dai pero' per 5500€ la compro....non di piu'....gia' 6 mila euro son troppe.... ; )
Ritratto di alex_rm
7 aprile 2025 - 20:09
Pazziesca,ormai i cinesi sono i primi produttori di auto al mondo ed hanno per il momento invaso i mercati asiatici,sud americani,africani(a scapito dei costruttori europei)ed anche in Italia hanno iniziato con dr e adesso fanno buoni numeri con mg,volvo,polestar,smart,link e la nuova mb cla avrà il motore ibrido 1500 fatto dai cinesi di geely
Ritratto di Santhiago
7 aprile 2025 - 22:40
Non posso dire che sia brutta a parte l'insieme di scopiazzature evidenti (sarebbe un gioco divertente identificare tutte). Rimane però il problema che sia di fattura cinese, quindi, sotto l'apparenza, scarsa qualità di materiali, assemblaggi. E durata.
Ritratto di deutsch
8 aprile 2025 - 08:24
4
è tutto un preconcetto da dimostrare d'altronde sia contornati da prodotti made in cina di ottima qualità
Ritratto di Santhiago
8 aprile 2025 - 13:24
No, non è assolutamente un preconcetto. È un dato di fatto legato alla conoscenza della provenienza dei materiali metallici da forniture che non sono in grado di garantire specifiche tecniche al livello di quelle comunemente utilizzate dall'automotive occidentale (e giapponese-coreano ovviamente). Mai mi sognerei di affidare la mia sicurezza in strada nel lungo periodo a prodotti di questo tipo.
Ritratto di giocchan
8 aprile 2025 - 11:13
"sotto l'apparenza, scarsa qualità di materiali, assemblaggi. E durata." sarà ancora vero pure nel 2025? Io dei dubbi ancora li ho, ma non mi stupirei nemmeno se tra 10-15 anni quest'auto fosse in ottime condizioni (al contrario, ad esempio, di tantissime auto premium di 15-20 anni fa, vedi Delta ad esempio, la cui plastica morbida è diventata orribilmente appiccicosa...)
Ritratto di Santhiago
8 aprile 2025 - 13:25
Non dovrai stupirti, non succederà.
Ritratto di Luxior
8 aprile 2025 - 10:30
MG dalle mie parti sta facendo numeri importanti.
Ritratto di Gna2222
7 aprile 2025 - 20:12
0,308 è un buon Cd? AHAHAHA bell’articolo di partito, complimenti. Il prodotto Cd*A sarà top al mondo immagino AHAHAHA
Ritratto di Edo-R
7 aprile 2025 - 20:48
Bleah
Ritratto di probus78
7 aprile 2025 - 21:36
Sarà anche valida nel rapporto qualità prezzo ed esteticamente c'è di gran peggio. Ma chi li spende 50 k per una cinese? Li avessi andrei sempre e cmq sulla triade.
Ritratto di alex_rm
7 aprile 2025 - 22:07
Con 50k non ti compri niente della triade(tranne le versioni base a benzina(senza plugin)di x1,gla,glb,q3 senza accessori)
Ritratto di probus78
8 aprile 2025 - 00:05
Versione base della X1 non è mica male
Ritratto di deutsch
8 aprile 2025 - 08:26
4
pensiero condivisibile ma non puoi paragonare una suv seg D plugin con 500 cv con una suv seg C termica base con meno circa un terzo dei cavalli e probabilmente minore dotazione
Ritratto di Reallyfly
8 aprile 2025 - 10:43
è sempre il solito concetto...compri un telefono Xiami con hardware super mega pompato, oppure un Samsung/Apple? Il primo va male, ha sempre problemi, aggiornamenti ogni anno, blocchi ecc ecc... il secondo vai ad occhi chiusi
Ritratto di deutsch
8 aprile 2025 - 13:07
4
sul fatto che solo apple o samsung vadano bene è un parere tuo che non condivido.
Ritratto di Marco_Tst-97
9 aprile 2025 - 07:21
1
Purtroppo per esperienza so che è così: ho avuto dopo anni di Samsung 2 smartphone cinesi, un Huawei prina e uno Xiaomi poi: buttati dopo 3 anni; sono tornato a Samsung ormai da 4 anni e pur essendo un modello di fascia intermedia è ancora fluido nel funzionamento, la batteria non si surriscalda né dura la metà che all'inizio e in generale volendo potrei utilizzarlo ancora per almeno altri 3 anni; eppure considerando quante volte mi è caduto dovrebbe essere un rottame, e invece... c'è proprio un abisso, prodotti usa e getta pensati per farti ricomprare il nuovo ultimissimo modello a prezzo pieno dopo 3 anni contro prodotti durevoli in grado di permettere all'acquirente di ammortizzare il costo mediante i lunghi anni di utilizzo. E lo stesso per le auto: all'inizio sono quasi identiche come qualità alle europee, coreane e giapponesi, poi però quanto sono durevoli? Tra 3 anni si avrà la sentenza in merito, quando le cinesi già in circolazione ne avranno 4 da quando sono state prodotte.
Ritratto di deutsch
9 aprile 2025 - 08:24
4
ho avuto amici che hanno spaccato motori porsche e motori nissan patrol..... non per questo li ritengo inaffidabili. ribadisco, i principali marchi (in generale) producono la e vengo considerati prodotti di qualità. poi chiamo se compro su aliexpress un oggetto pagandolo un decimo di quello che lo pagherei qui non posso avere pretese elevate. huawei xiaomi sono tra i principali produttori mondiali di smartphone. io li ho avuti, comprati, usati e rivenduti senza problemi
Ritratto di Marco_Tst-97
12 aprile 2025 - 07:27
1
Acquistati in negozio ufficiale, con scatola originale e nuovi di zecca. Negare l'evidenza che i prodotti della Repubblica Popolare abbiano una durabilità ridotta dimostra una mentalità di parte figlia di una propaganda online pro PRC sempre più aggressiva, caso vuole a partire dal 2019, quando proprio grazie a loro ci siamo ritrovati una bella paneldemia di un anno e mezzo... sono pur sempre comunisti, seppur non st4linist1, Internet per loro è solo il nuovo strumento di propaganda, che anzi addirittura permette di diffondere globalmente il mito del loro sistema economico. Ti avessi detto di avere sentito di ALTRI che hanno dovuto buttare i suddetti smartphone dopo 3 anni e poi della mia esperienza con Samsung, il tuo commento avrebbe avuto anche un senso; ma ti ho parlato di MIE personali esperienze con i 3, tenuti tutti e 3 allo stesso modo, eppure i 2 della PRC si sono rotti (e già di loro avevano crash continui, si surriscaldavano facilmente e prendevano pure poco) dopo neanche 3 anni, dal Samsung ci sto scrivendo ora e sono passati precisamente 5 anni...
Ritratto di Merletti Felice
9 aprile 2025 - 15:17
Reallyfly Esatto vedere lo Xiaomi di mia moglie, spesso e volentieri si blocca e bisogna spegnerlo e farlo ripartire. Modello Redmi Note 14 Pro 4G
Ritratto di giocchan
8 aprile 2025 - 11:17
X1 PHEV però a 50k ti dà la metà dei cv di questa... per non parlare della dotazione di serie, questa è su un'altro pianeta. Ovviamente uno mette sul piatto della bilancia tutto - l'incognita dei centri assistenza, della durata nel tempo (sia in termini di materiali che di valore residuo)... Personalmente nemmeno io comprerei questa Omoda 9... però magari chi l'acquista a rate con VFG potrebbe pure farci un pensierino...
Ritratto di probus78
8 aprile 2025 - 15:08
Io avrei timore soprattutto della tenuta del valore nel tempo: bene o male un suv della triade mantiene ancora abbastanza bene. Ma se sono costretto a vendere dopo qualche anno una Omoda pagata 50 k quanto mi daranno?
Ritratto di Miti
7 aprile 2025 - 21:58
1
Quanto amo questa macchina...
Ritratto di Ilmarchesino
9 aprile 2025 - 11:00
3
Sempre spiritoso ti. Ehhhh caro miti
Ritratto di Miti
9 aprile 2025 - 11:19
1
È oltre me ... ben oltre me ... mi sto esercitando anche nello specchio... Omodà...detto come un vero samurai...si lo so , è cinese l'auto ma ... suona troppo bene in ... se mi serve Andre_a mi strozza ... Omodà... la voglio... ma se poi mi passa??? Puoi sempre venderla su noicompriamoauto.it ... il modo più facile per comprare... ma io devo vendere...aiuto !!! Omodà!!!
Ritratto di Miti
9 aprile 2025 - 11:20
1
Ovviamente...se mi sente Andre_a ... scusa ...ero troppo emozionato
Ritratto di Ilmarchesino
9 aprile 2025 - 11:36
3
Per un attimo mi sono immaginato come te davanti allo specchio a dire Omoda...ah aha hai ragione fa molto samurai.. Devo dire al portiere del palazzo... Caro metti la cera togli la cera metti la cera togli la cera alla O M O d a!!!
Ritratto di Miti
9 aprile 2025 - 11:42
1
Hai visto??? Suona così ... sexy... Omodà !!!! Ma che metti e togli la cera ? Siamo andati avanti, Marche...la lasciamo in carrozzeria di Mario.san per la lucidatura mentre noi ci facciamo un giro da Marisa... ma se me la graffia le faccio harakiri !!!!
Ritratto di Ilmarchesino
9 aprile 2025 - 11:45
3
Ah aha h grande. Tutti dalla Marisa tanto ci pensa il mariosan
Ritratto di AlvolANO
7 aprile 2025 - 22:06
Abominio immondo che avrà dei consumi surreali. Incredibile come usino sempre lo stesso cesso di motore termico per tutti i modelli
Ritratto di AlvolANO
7 aprile 2025 - 22:10
Ho visto che gli scarichi sono finti e quello vero è grande quando quello della 500 base ahahah
Ritratto di deutsch
8 aprile 2025 - 08:26
4
aspettiamo la prova prima di commentare
Ritratto di Rav
7 aprile 2025 - 22:07
4
Non mi dispiace, anche se la 5 ha un frontale migliore. Anche in questa si vedono ispirazioni da auto conosciute ma nel complesso non la trovo affatto male.
Ritratto di Santhiago
7 aprile 2025 - 22:41
Per "ispirazioni" intendi scopiazzature al limite del plagio?
Ritratto di giocchan
8 aprile 2025 - 11:19
Mi sembra abbastanza "personale"... non ci vedo tutti questi plagi. Tra l'altro, spesso i marchi più blasonati ottengono risultati quantomeno discutibili quando "fanno gli originali" (vedi ad esempio quello che è successo al doppio rene BMW in questi ultimi anni...).
Ritratto di Rav
8 aprile 2025 - 13:02
4
Sì dicevo appunto che prende ispirazioni in giro. Non la trovo banale. Il plagio non ce lo vedo molto, forse più la 5 che sembra parecchio una Qashqai. Ma della 5 preferisco il frontale che qui mi fa un po' già visto. Sì BMW su diversi modelli la mascherina l'ha cannata alla grande.
Ritratto di Santhiago
9 aprile 2025 - 14:11
Il risultato estetico stavolta non è male, ma è un insieme di molte parti che se prese singolarmente sono molto molto simili ad altre auto
Ritratto di BZ808
7 aprile 2025 - 22:12
Ovviamente sono in prima fila ad ammirarla...
Ritratto di Miti
8 aprile 2025 - 09:50
1
Mi spiace, sono arrivato prima di Lei, aspetti il suo turno e smetta di spingere... ma che maniere ?!
Ritratto di BZ808
8 aprile 2025 - 12:21
La voglia di ammirarla è troppa per essere contenuta dalle buone maniere!!!
Ritratto di Miti
8 aprile 2025 - 12:34
1
E va be'...passi pure , passi pure ...
Ritratto di ziobell0
7 aprile 2025 - 23:20
che ci devono mettere in quel porta oggetti? la pizza d'asporto?
Ritratto di capobutozzi
8 aprile 2025 - 07:57
Tutti spenderebbero 55k per questa auto
Ritratto di Corrado Mauceri
8 aprile 2025 - 10:20
Altra auto gigantesca inutile e costosa
Ritratto di Volpe bianca
8 aprile 2025 - 10:46
Questa moda dei tunnel centrali sempre più massicci e ingombranti è un controsenso, si parla tanto di spazio e comfort ma poi il posto guida è così sacrificato.
Ritratto di Gordo88
8 aprile 2025 - 14:13
1
+1
Ritratto di Misto_Collinare
8 aprile 2025 - 10:50
Guardare la strada invece di un magnifico pannello curvo di 24,6 pollici no eh?
Ritratto di Santhiago
9 aprile 2025 - 14:12
Infatti....
Ritratto di sergioxxyy
8 aprile 2025 - 11:10
Secondo me 5,4 kgm/l sono ogni 50 km.................IH IH
Ritratto di opinionista
8 aprile 2025 - 11:17
3
Mi piacciono unicamente i dati ( dichiarati ) dell’autonomia e dello 0-100 il resto oltre a valutarlo nel tempo, lascia il tempo che trova
Ritratto di Oxygenerator
8 aprile 2025 - 11:25
Mi piacciono solo gli interni
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
8 aprile 2025 - 12:19
mi chiedo se quel milione circa di cinesi residenti in europa verranno obbligati, o magari finanziati, dal loro quartier generale a comprare queste puttan*te che nessun europeo sano di mente prenderebbe
Ritratto di Ant.o.lantio6
8 aprile 2025 - 12:46
Fuori il solito cassone di SUV, inutilmente ingombrante, dentro lo stile non sarebbe neanche male magari con meno toni di grigio e giallo gia sembra più elegante.Sgradevole lo stile.minimalista tutto touch,schermi e led colorati (come su altro auto europee) motore termico sotto dimensionato ed elettrico inefficiente e pesante , inutile.per autonomia. solo per scattare semaforo - semaforo.
Ritratto di Goelectric
8 aprile 2025 - 23:01
Non mi sembra piu brutta di un qashqai o di un qualsiasi suv bmw, se avesse avuto 4 anelli sul cofano, e un passo un pò piu lungo, tutti a tesserne le lodi
Ritratto di riky58
11 aprile 2025 - 16:20
A me sembra ok non gli manca nulla tranne il blasone …

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser