UN PRIMO PASSO - Grazie ad un accordo tra compagnia petrolifera Q8 ed Enel X, multinazionale italiana specializzata nella fornitura di energia elettrica, è stata installata la prima colonnina di ricarica veloce a 50 kW presso l’area di servizio Q8 di Rho Sud. Grazie all’accordo siglato da Enel X e Q8, ed in virtù della presenza della colonnina di ricarica veloce direttamente nell’area di sosta dell’arteria autostradale, sarà quindi possibile muoversi in elettrico tra Torino e Milano senza dover deviare ed uscire per effettuare la ricarica. L’accordo tra Enel X e Q8 rientra nel progetto EVA+, programma finanziato dalla Commissione Europea con la collaborazione di Enel, insieme ad alcuni costruttori come l’Alleanza Renault-Nissan, il Gruppo BMW e Volkswagen, che ha come obiettivo quello di installare colonnine di ricarica veloce fuori le mura cittadine. Ad oggi la rete di EVA+ vede già operative più di 100 colonnine di ricarica rapida che raggiungeranno il numero complessivo di 200 entro metà 2019, 180 in Italia e le altre 20 in Austria. La crescita del numero di colonnine di ricarica veloce è fondamentale per lo sviluppo della mobilità elettrica fuori dalla città. Oltre ad Enel X ricordiamo anche la Ionity, progetto promosso dall’Audi, la BMW, la Ford, la Mercedes ed il Gruppo Volkswagen, che punta a creare in Europa una rete di colonnine aperte a tutti: attualmente ce ne sono 38 attive e una quarantina in costruzione.