UNA “SCOSSA” DALL’AMERICA - Con sempre più rivali ad avere avviato programmi sulle auto elettriche e le compagnie petrolifere a investire sulle rinnovabili (qui per saperne di più) in prospettiva del previsto incremento del mercato delle vetture a batteria, anche la refrattaria FCA sembra voler cambiare strategia. Un mutamento di visione già intuibile con l’apertura a una possibile versione a emissioni zero della Maserati Alfieri (qui per saperne di più) e che trova conferma con la probabile presentazione al CES 2017 di Las Vegas di un modello elettrico targato Fiat Chrysler. L'indiscrezione è stata diffusa dal solitamente bene informato, sito economico Bloomberg.
BASATA SUL SISTEMA E-FLITE - A distanza di un anno dall'annuncio della Chrysler Pacifica ibrida plug-in (nella foto sopra), dunque, lo stand della FCA al Consumer Electronic Show dovrebbe essere occupato da un nuovo modello elettrico. Modello dotato della prima “piattaforma elettrica” sviluppata dalla FCA (la 500e è realizzata con tecnologia Bosch) pensata pure per le vetture ibride. Il cuore della soluzione dovrebbe essere l’evoluzione del sistema e-Flite della Chrysler Pacifica Hybrid con due motori elettrici e batterie agli ioni di litio da 16 kWh, capacità probabilmente incrementata per l’elettrica pura. Considerata la rassegna scelta per il debutto e l’accordo strategico con Google (qui per saperne di più), non è da escludere che il modello presente a Las Vegas possa avere qualche capacità di guida autonoma.