ANCHE IL MOTORE È NUOVO - Attesa nel 2022, l’Aston Martin Valhalla (qui sotto la concept car AM-RB 003, che ne anticipa le forme) è una supercar ibrida con il telaio in fibra di carbonio che vuole competere con la Ferrari SF90 Stradale. Alloggiato in posizione centrale-posteriore, il suo motore sarà un inedito turbo V6 di 3.0 litri, al debutto assoluto, il primo sviluppato internamente dalla casa inglese dal 1968, dotato della lubrificazione a carter secco per abbassarne il baricentro e assicurare il regolare flusso dell’olio anche nelle veloci curve in pista. Il sistema di sovralimentazione è alloggiato fra le due bancate dei cilindri, accorgimento che migliora la reattività ai comandi del gas.
IL NOME È UN OMAGGIO - Noto con la sigla TM01, dalle iniziali del progettista Tadek Marek (che ha sviluppato alcune famose Aston degli Anni 50 e 60), il “tremila” pesa meno di 200 kg ed è studiato per integrarsi ad un sistema ibrido (anche plug-in), diverso a seconda del modello: la versione più spinta, secondo le anticipazioni della casa inglese, sarà l’Aston Martin più potente fra quelle in vendita, con oltre 1.000 CV.