EDIZIONE LIMITATA - L'Aston Martin ha presentato un'auto molto speciale, la V12 Speedster. Verrà realizzata in edizione limitata in appena 88 esemplari. Questa lussuosa e sportivissima barchetta è opera del centro di personalizzazione del marchio britannico Q by Aston Martin. Concepita in poco più di un anno, la V12 Speedster ha una carica dinamica davvero impressionante e si sposa con un design piacevolmente retro. L’architettura è in alluminio con sospensioni anteriori a doppi bracci oscillanti e posteriori multilink, i cerchi in lega forgiati sono di 21 pollici, mentre l’impianto frenante utilizza freni in carbonio.
ISPIRATA ALLA DBR1 - Secondo Miles Nurnberger, direttore del design, l'Aston Martin V12 Speedster si ispira alla DBR1 che vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1959. All’interno dominano la fibra di carbonio, la pelle naturale, in un tripudio di lusso e sportività estrema. Il propulsore è il V12 Aston Martin di 5,2 litri, Twin-Turbo, con una potenza massima di circa 700 CV e ben 753 Nm di coppia. Distribuzione a 48 valvole e cambio automatico ZF a 8 velocità con differenziale autobloccante sulle ruote posteriori. La V12 Speedster accelera, dati dichiarati, da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e raggiunge una velocità massima (autolimitata) a 300 km/h.
MENO DI UN MILIONE - Per chi fosse interessato gli ordini per l'Aston Martin V12 Speedster sono aperti: prezzi a partire da circa 900.000 euro e le consegne dovrebbero iniziare nel primo trimestre del 2021.