DA QUATTRO A DUE - Con l'estensione della gamma Audi A1 e Audi A3 ("normali" e Sportback) arriva il nuovo motore 1.4 TFSI da 140 CV: le due Audi possono ora disporre della tecnologia "cylinder on demand" (letteralmente "cilindri a richiesta") che permette di disattivare in modo del tutto automatico, due cilindri su quattro quando la richiesta di potenza non ne renda necessario l'impiego.

SENZA ACCORGERSI - La tecnologia deriva dal sistema “Audi valvelift system” che varia l’alzata delle valvole: in questa versione agisce quando il motore si trova a operare tra i 1.400 e i 4.000 giri, senza eccessivo carico sull'acceleratore, cioè con richiesta di coppia compresa tra 25 e 75 Nm. L'azionamento è automatico e il conducente non se ne accorge nemmeno. Inoltre il programma di funzionamento evita lo "spegnimento" del secondo e del terzo cilindro quando l’andatura della vettura farebbe supporre un intervento di breve durata, senza apprezzabili contributi al risparmio di carburante. Analogamente, il sistema è sospeso in frenata, per "distribuire" il freno-motore sui quattro cilindri.

EURO 6 - La ragione di questa applicazione tecnologica è la massima ricerca di riduzione di consumi ed emissioni: il sistema Audi "cylinder on demand" in questa configurazione permette di risparmiare, secondo l'Audi, circa 0,6 litri di carburante ogni 100 km sull'A1 e 0,5 litri ogni 100 km sull'A3. E la conseguente riduzione di emissioni ha consentito l'omologazione secondo la (futura) normativa Euro 6.
LA GAMMA - Il motore 1.4 TFSI 140 CV con "cylinder on demand" è disponibile con cambio manuale a sei rapporti e trazione anteriore, sull'A1 a
21.450 euro e 22.130 euro sull'A1 Sportback, entrambe nel solo allestimento Attraction. Mentre con il cambio S tronic a sette rapporti i prezzi sono rispettivamente di 23.200 euro e 23.880 per le A1 e
A1 Sportback. Le A3 e A3 Sportback al momento ne possono disporre con cambio manuale: i prezzi sono, rispettivamente, di
25.350 e 26.200 euro, in versione Attraction.