NEWS

L'Audi A4 del 2015 si mette a dieta

12 settembre 2014

La quinta edizione dell'Audi A4 è prevista per fine 2015, in ritardo sulla tabella di marcia: sarà più leggera di 100 kg.

L'Audi A4 del 2015 si mette a dieta
RIMANDATA DI UN ANNO - Sarà in vendita dalla fine del 2015, ma dell'erede dell'attuale Audi A4 si sa già qualcosa: si baserà sulla nuova piattaforma modulare MLB Evo, che dovrebbe portare a un risparmio di peso significativo - c'è chi parla di oltre 100 kg - a tutto vantaggio della guida (prestazioni e comportamento stradale), dei consumi e delle emissioni inquinanti. La linea, che abbiamo ipotizzato nel disegno sopra, riprende gli elementi della A3 Sedan, con frontale arrotondato, fari sottili, mascherina in bella evidenza e forme generalmente tese. La quinta generazione dell'Audi A4 sarebbe dovuta arrivare già quest'anno ma, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe subito un ritardo dopo l'insediamento di Ulrich Hackenberg come direttore tecnico dell'Audi. Stando ai “si dice” il nuovo “boss” avrebbe trovato un progetto troppo conservativo in vari punti e ordinato una serie di modifiche che hanno portato al ritardo di oltre un anno.
 
NUOVA QUATTRO - Per quanto riguarda la meccanica della nuova Audi A4, è ancora presto per avere certezze assolute, ma è certo che i motori saranno tutti turbocompressi e omologati Euro 6: alcuni sfrutteranno la tecnologia dei cilindri disattivabili alla bisogna per limitare i consumi, mentre la sovralimentazione elettrica (qui per saperne di più) sperimentata dall'Audi potrebbe fare la propria comparsa su modelli derivati dalla A4, vale a dire la A5 Coupé, Cabrio e Sportback. Più probabile, per contro, che l'Audi A4 porti al debutto la nuova generazione della trazione integrale Quattro; per quanto riguarda le altre tecnologie, ci sarà un'ibrida di tipo plug-in (sulla falsariga dell'attuale A4 e-tron). La versione Avant, vale a dire la famigliare, è prevista alcuni mesi dopo la berlina - dovrebbe quindi debuttare all'inizio del 2016.


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
12 settembre 2014 - 16:26
3
In piena tradizione Audi le linee rimangono abbastanza invariate e come sempre le novità più grandi riguarderanno quello che sta sotto la carrozzeria.
Ritratto di MAXTONE
12 settembre 2014 - 17:20
Le doti dinamiche, il piacere di guida, l'affidabilità e la qualità reale, saranno due spanne sotto LEXUS.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 settembre 2014 - 19:07
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PariTheBest93
12 settembre 2014 - 21:31
3
Max ha una vera e proprio dipendenza mentale da Lexus. Lui le vende (o almeno ci prova pubblicizzandole con 4000 account) e non riuscendoci è impazzito :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 settembre 2014 - 21:40
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Mattod
15 settembre 2014 - 00:29
Così me le fa solo diventare antipatiche le lexus.
Ritratto di Marco Herr der Ringe
15 settembre 2014 - 11:39
3
Comprati 'sta Lexus, che noi ci godiamo le nostre AUDI. Audi vorsprung Technik :-)
Ritratto di Francesco110
15 settembre 2014 - 15:55
Ho visto svariati giri di pista w prove di altro tipo tra una Lexus e una Bmw (simile prezzo, simile potenza e stesso segmento) su Fifth Gear e la Lexus è stata mangiata viva dalla BMW. Consumava di più, andava più lenta, minore accelerazione, minore velocità, maggiore prezzo di acquisto, minore sostegno nelle sospensioni, minori qualità dinamiche, peggiore telaio e peggiore cambio. Quindi oggettivamente se si parla di comfort e qualità degli interni ok e anche affidabilità, ma in tutto il resto è ad anni luce da qualsiasi berlina europea premium, qualsiasi.
Ritratto di nitrometano
13 settembre 2014 - 14:40
mavaffan maxtone kolione.. audi è superiore dieci spanne a lexus e venti a bmw, capito kolions? fikkati le tue auto da vendere nel didietro, tessa di minkià!
Ritratto di Quattrothelogic
13 settembre 2014 - 15:23
E' vero,audi è il top dei top,io HO UNA A1 BELLISSIMA NERA COI MONTANTI GRIGGI,ha 3000 cilometri e ancora nessun graffio,è troppo il meglio AUDI! QUATROANELLIFOREVER
Ritratto di Montreal70
12 settembre 2014 - 16:37
Se i 100kg in meno saranno dovuti a risparmi come sulla Golf non vedo come questo dovrà migliorare le qualità dinamiche. Stupisce la posizione di Hackenberg, piuttosto insolita per un uomo Audi. C'è da vedere se finalmente ci saranno delle vere novità e non la solita aggiunta di led. Magari stavolta metteranno 4 angel eyes sul single frame. Scommetto che prima o poi ci arriveranno, ne sono certo.
Ritratto di MAXTONE
12 settembre 2014 - 17:23
Tutto ciò che vedo è un a3 sedan leggermente più lunga. Molto anonima. Molto cheap.
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 17:35
scusa e dove avrebbero risparmiato sulla golf ?no perchè in effetti tra una generazione e l'altra cambiano solo i led si si .....
Ritratto di Montreal70
13 settembre 2014 - 14:53
Ponte torcente in luogo del multilink?
Ritratto di Mattod
15 settembre 2014 - 00:36
Il ponte torcente c'è solo sulle versioni più scrause, comprate 99 su 100 da gente che mai si accorgerebbe della differenza, in pratica soldi sprecati.
Ritratto di Montreal70
15 settembre 2014 - 00:53
Considerando quanto vendono, ammetto che il cliente tipico della golf non ne capisce niente. Noi già lo sapevamo.
Ritratto di Mattod
15 settembre 2014 - 08:38
Ma cosa deve capire?? Un'auto di quella categoria deve essere comoda, spaziosa, costruita bene e rivendibile bene e facilmente. La Golf è il meglio per ognuna di queste caratteristiche, è giusto che vendano tanto e criticarla dimostra solo una faziosità di base immotivata e ingiusta.
Ritratto di Gino2010
15 settembre 2014 - 13:41
ed a chi l'ha comprata da questi professoroni fiattari del ca.z.zo che ricordano i comunisti primi anni novanta che piangevano la scomparsa dell'urss e per consolarsi davano sempre addosso agli USA,e giovano di ogni disgrazia che lì accadeva.Da possessore di una golf sesta serie posso dire di essere orgoglioso dell'acquisto fatto e che mai e poi mai la cambierei con una giulietta di pari potenza anche a prezzi inferiori pure se ha il multi link che non il ponte torcente perchè se il multi link è fatto come il resto della macchina,ossia tenuto insieme con lo sputo è meglio avere un ponte torcente fatto a regola d'arte.
Ritratto di wesker8719
15 settembre 2014 - 15:18
lasciate perdere non hanno nulla a cui appigliarsi ,il ponte torcente su versioni che in europa sono il 20% del venduto non limita proprio niente , in aggiunta di ciò le prove delle versioni con questo tipo di soluzione sono state comunque completamente positive !!
Ritratto di Montreal70
15 settembre 2014 - 17:14
Sarebbero solo il 20%? Quindi il 1.6 e il 1.2 assieme contano appena un quinto dell'intera produzione? Wow, tutte le golf che vedo hanno dei motoroni allora. Per tutti gli altri, io vedo solo tanta faziosità nei vostri commenti. Hanno detto che la A4 subirà una riduzione di peso. Avevano detto la stessa cosa con la Golf. Hanno effettivamente fatto un modello più leggero, ma facendo anche delle economie come mettere il ponte torcente in sostituzione del multilink risparmiando 11kg. Questi sono dati di fatto. Inutile tir.are in mezzo la versione vecchia che aveva il multilink. La nuova non ce l'ha. Le leggi della fisica non sono un'opinione, i movimenti assiali delle ruote diventano maggiori con una soluzione economica come il ponte torcente. La Golf aveva il pregio di avere sopsensioni posteriori raffinate, adesso no. Spaziosa, comoda, ecc.? Ma cosa credi, che la concorrenza stia a guardare? Ci sono decine di auto con caratteristiche uguali o superiori. Semplicemente, costano il giusto. La Golf non è una brutta auto, ma indubbiamente non vale cifre molto superiori alla concorrenza. Il resto sono chiacchere da bar, quelle leggende metropolitane create dal cugino di qualcuno che per giustificare il suo esborso ha cominciato a citare la golf di qualcun'altro che non si è mai rotta. Mettetevelo in testa: la Golf è un'auto media venduta benissimo da abili uomini di marketing.
Ritratto di Mattod
15 settembre 2014 - 17:33
E' inutile, tieniti la tu giulietta.
Ritratto di Montreal70
16 settembre 2014 - 09:05
Mica mi aspettavo altro.
Ritratto di Gino2010
16 settembre 2014 - 14:04
sospensioni raffinate.Dato che la mia è una sesta serie allora devo ritenermi fortunato,secondo il tuo giudizio.Sullo spostamento assiale maggiore con il ponte torcente sarebbe anche significativo sapere maggiore di quanto.Che io sappia la nuova golf pesa 200kg in meno della vecchia.Sta ai loro tecnici ed ingegneri valutare se è accettabile un compromesso che prevede un ritorno al ponte torcente in cambio di minor peso e prezzo per il cliente.Servono i dati di dettaglio per valutare questa scelta.Mai detto che la concorenza sta a guardare.Se per concorrenza naturalmente mi intendi,peugeot,renault,nissan,ford ecc.Se per concorrenza mi intendi alfa romeo direi che non sta a guardare.Ha proprio gettato la spugna.Arrivano a mettere un cambio automatico anni dopo la mito.poi ci sono versioni che non hanno nemmeno quello manuale.Non c'è una versione 4x4,ibrida,bifuel.sw,da 300 cv ecc.Tutte queste versioni tra opel,peugeot,ford,renault le trovi nelle concorrenti della golf come la astra,la 308,la focus,ecc.Ed infatti non c'è mica solo VW nella top ten europea.Ci sono decine di auto con caratterische uguali a superiori?decine mi sembra eccessivo,qualcuna si.Che la golf debba essere confrontata con le concorrenti è giustissimo.Magari la nuova pulsar della nissan,uscita l'altro ieri,saprà anche fare di meglio,non lo so.Ma di certo non c'è la giulietta nè nessuna auto del gruppo FCA.Già gli aggettivi spaziosa e comoda per quest'ultima sono decisamente fuori luogo.Se la golf non vale un prezzo maggiorato alla concorrenza la giulietta non vale un prezzo scontato rispetto alla concorrenza.Ed è una opinione purtroppo riscontrabile non già nel mercato tedesco o francese o inglese,ma anche spagnolo,rumeno,polacco o russo.Anche in polonia,russia o spagna sono tedescofili?ho i miei dubbi.La golf è un'auto media venduta da abili uomini di marketing.E' vero,Ma da ingegneri ancora più abili.
Ritratto di Montreal70
16 settembre 2014 - 20:24
Gino, mi sembra di averlo già scritto. 11 kg sono quelli risparmiati con le sospensioni. Un pò poco. E 200kg sono un'assurdità. 90 semmai. Per un possessore di golf ne sai poco sulla tua auto. Questo dovrebbe avvalorare la tesi per cui i proprietari non sono proprio degli intenditori.
Ritratto di Gino2010
17 settembre 2014 - 09:35
vatti a vedere gli articoli di al volante e quattroruote sulla golf 7 e lì troverai il dato 200kg.
Ritratto di Montreal70
19 settembre 2014 - 10:45
Io non ho bisogno di rileggermi niente, non sono un ignorante come te. 100kg dichiarati, 90 veri in particolari configurazioni favorevoli, 70 nelle altre.
Ritratto di cervuz
12 settembre 2014 - 16:49
Sarà la solita a3 sedan allungata con paint
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 16:49
perfetto, fine 2015 come la giulia. Devono ASSOLUTAMENTE presentare la giulia contemporaneamente a questa a4 e giocare sul marketing, creando il famoso effetto "hype" per sottrarre i clienti audi che vogliono qualcosa di diverso. Con la classe c e la xe già rilasciate, e questa a4 che esteticamente cambierà poco, la scena sarà tutta per la giulia. certo, DEVONO giocare di marketing, ormai si va oltre il puro prodotto per questa fascia di prezzo. Le condizioni sono ideali, o le sfruttano o con un minimo errore si torna da capo.
Ritratto di Montreal70
12 settembre 2014 - 17:00
Marchionne ha detto 24 Giugno, quindi verrà prima dell'Audi. Però è meglio, quando presenteranno l'Audi, la Giulia sarà già nelle concessionarie. Semmai, la cosa fondamentale è creare una rete vendita ad hoc. Non si può vendere un'Alfa assieme alla Panda. E nemmeno sentire pubblicità allegre che mettono assieme Fiat, Lancia e Alfa Romeo a tasso zero. Se non risolvono questo problema dell'immagine non cambierà nulla, e in pochi mesi mi sembra difficile una simile rivoluzione. Servono concessionarie Alfa-Jeep.
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:09
c'è scritto in vendita da fine 2015 per l'a4...secondo me verranno presentate entrambe a parigi l'anno prossimo, in modo da creare un vero confronto diretto. Per la pubblicità non posso che concordare, è avvilente. Per la rete, basterebbe anche creare una profonda distinzione negli stand dei multisalone, sarebbe già un ottimo inizio.
Ritratto di Montreal70
13 settembre 2014 - 14:57
Hai ragione, entrambe in vendita in quel periodo. Nel concessiorario in cui mi servo c'è una sala separata, però non è la stessa cosa. I saloni delle concorrenti sono un'altra cosa.
Ritratto di Fedo
13 settembre 2014 - 21:41
Questo sta già succedendo! Nella mia città già da fine primavera avevano iniziato gran ristrutturazioni nella concessionaria Fiat-Alfa-Lancia-Abarth-Jeep e se prima le prime quattro erano nello stesso edificio e Jeep in un altro, ora hanno spostato Alfa con le Jeep, stesso salone, aree leggermente separate, fa un certo buon effetto in realtà. E parlando col venditore mi ha spiegato che era proprio una direttiva dall'alto, non una scelta del concessionario. Quindi si stanno riorganizzando anche su questo versante!
Ritratto di Montreal70
13 settembre 2014 - 22:20
Non so, quando sono stato invitato alla presentazione della 4c l'hanno fatta nel settore alfa, che era una stanza di 100 metri circa con una porta che la separava dall'area lancia-fiat.
Ritratto di Quattrothelogic
12 settembre 2014 - 17:03
ahahaha ma dove volete andare
Ritratto di MAXTONE
12 settembre 2014 - 17:31
E' fin troppo facile fare numeri andando a vendere premium ai cinesi, popolo notoriamente ignorantissimo in fatto di auto (basta vedere le loro). La sfida sarà nei confronti. E in un confronto diretto la vedo durissima per un anonima berlina a trazione anteriore, motore a sbalzo sull'avantreno,scarso piacere di guida e affidabilità precaria come il lavoro di un 30enne italiano, superare ma nemmeno eguagliare un auto a TP, sospensioni raffinatissime, telaio e motori da prima della classe quale sarà la Giulia. All'a4 il favore delle vendite(forse), e alla Giulia, il prestigio di essere AUTO con l'A maiuscola.
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 17:36
addirittura sai già la meccanica della nuova giulia e che sarà sopraffina ? quindi tra una canzone e l'altra caricate su youtube vai a lavorare assieme alle "puzzole" ?
Ritratto di Porsche
12 settembre 2014 - 17:26
sottrarre cliente ad Audi ? Tu veramente ci credi ? Ti risulta che Audi cresca ai danni di Mercedes Benz o BMW ? Non su questo mondo.... Siete ancorati a logiche proprio vecchie. Nel mercato auto del futuro ci sarà spazio per tutti, a patto di essere bravi, ma sul serio, a 360°. L' Alfa non deve rubare clienti, deve fare buone auto e guadagnarsi clienti e sopratutto fidelizzarli. E' questo il problema del gruppo italiano. Tutto quà. Facile a dirsi, estremamente difficile a farsi.
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:03
Spazio per tutti? Non so in che mondo vivi.... Stiamo parlando di fascia D premium / E , li di spazio per tutti non ce n'è proprio.
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 18:07
il D premium è una segmento che da solo vale 700 mila unità nella sola europa e in questo 2014 è in crescita del 6% quindi non vedo perchè non ci debba essere spazio per un'altra !!che poi sta tutto nel vedere in quale fascia di prezzo la posizioneranno !!
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:15
In Europa? in asia forse, in europa no. trovami le fonti. Se quello che dici tu fosse vero, come mai l'arresto dell'economia tedesca il mese scorso? Considerando che la golf vende ancora, come i segmenti b, in che fascia si sarà verificata la perdita?!
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 18:22
http://left-lane.com/european-sales-2014-q1-premium-midsize-segment/ ...che c'entra l'arresto dell'economia tedesca con il D premium? nel mese di agosto su quel mercato il segmento A è calato dell 1,3% ,il segmento B è calato del 7% ,il C è salito del 9,9 % ,il D è calato dell 1,4 % ma comprende anche le generaliste , il segmento E è calato del 26% ,capisci dove sono le perdite grosse ? unito al fatto che un mese solo in un solo mercato fa poco testo ,la giulia prima deve vendere in italia e poi nel resto d'europa !!
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:33
E secondo te con questi dati si può affermare che c'è spazio nel mercato? ",il D è calato dell 1,4 % ma comprende anche le generaliste" appunto, credi che vendano più generaliste o più premium? Ormai pochi possono permettersi il d premium in europa, la conseguenza è scendere a d generalista o al c (che come dimostri è in aumento) sono logiche conseguenze
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 18:40
in europa vendono più D premium che generaliste visto che il secondo è in calo del 5% e non ha di fronte grandi ambizioni di risalita, volkswagen avendo valutato questo ha ben pensato di elevare il livello dell passat e posizionarla come via di mezzo tra le due fasce di prezzo !! scusa ma tu inventi così a caso o vuoi dimostrare qualcosa? vuoi per caso qualche altro dato ?
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:46
scusa ma cosa c'entrano le percentuali col venduto? Problemi con la matematica? La passat una via di mezzo? Vabbè allora mettici anche la mondeo, la mazda 6, la c5 etc etc allora..che discorsi....sono tutte generaliste.
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 18:57
le percentuali contano eccome ,se una categoria sale da anni e l'altra scende da anni partendo da numeri più o meno simili secondo te quale delle due è più forte ?se le premium con solo 9 modelli vendono 314 mila auto in sei mesi in crescita del 5% e le generaliste con 19 modelli ne piazzano 30 mila in meno e calano del 5% secondo te quale delle due categorie è più forte ? la passat non è una generalista ,se hai visto la presentazione della nuova capisci che ambizioni e posizionamento sono bene diversi dalla solita mondeo o C5 che in europa vengono vendute giusto per non lasciare il vuoto !!
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 22:57
non so dove tu abbia preso questi dati, a me risulta nel periodo agosto 2013- agosto 2014, premium midsizes, bmw serie 3 -9%, c class 0%, audi a4 -6%, audi a5 -7%, passat cc -17%, salgono solo lexus is e volvo s60/v60 E BASTA, IN EUROPA. Mentre nello stesso periodo l'insigna e la mazda 6 (d generalista) fanno rispettivamente +35 (TRENTACINQUE)% e +5%. la tua passat -1%. INOLTRE, TUTTE ma proprio tutte le midsizes suvs in produzione sono in crescita (qashqai, ix35, tiguan, sportage,cherokee rav4 kuga), moltissime in doppia cifra, mentre CASUALMENTE l'x3, glk q5 ed evoque fanno -21%, -15%, 0%, -4%, mentre la xc60 si salva con un 34%. Ed è tutto dimostrabile caro mio, se sai l'inglese ti passo il link. Lo vuoi capire ora che IN EUROPA la gente non ha più soldi per un d premium e che preferiscono scendere di segmento?! Per il discorso della passat, la stessa strategia applicata alla golf, premono sul "valore aggiunto vw" che da rispetto ad una c5 o ad una 508 o a una superb wagon. Peccato poi che la qualità REALE e non percepita del prodotto non giustifica il posizionamento a se stante. Infatti sul marketing tedesco nulla da dire, sono bravissimi a sopravvalutare tutto ciò che fanno...
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 23:20
no guarda forse non hai capito che sono l'ultima persona alla quale devi passare i link perchè li so già e te ne ho anche postato uno che avrebbe dovuto farti capire tutto, tu ti sei fissato su un solo mercato per no so quale stupido motivo , quello che conta è tutta l' europae li il midsize premium tira molto più del generalista ed è inutile che mi parli di percentuali di insigna e mazda che vendono la metà o 1/5 di una serie 3 o di una a4 e ancora meno capisco cosa c'entrino i suv in questo discorso ....ma cosa vuoi dimostrare ?vuoi per caso smentire dati reali con la tua fissazione per un mese solo in un solo mercato?
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 23:47
1) il periodo va da ago 2013 a ago 2014 quindi 1 anno, non un mese 2) tutto è partito dal presunto spazio disponibile nel segmento d in europa (il discorso era quello, inutile che mi dai del fissato) 3) non devo dimostrare assolutamente nulla, anzi hai cominciato tu con le percentuali, fissandoti sul'aumento del segmento d, quando i fatti dicono che è in flessione a favore di seg c e soprattutto midsize e compact SUVs, in perenne crescita. 4) direi di salutarci
Ritratto di wesker8719
13 settembre 2014 - 09:11
i fatti dicono che nel 2014 il D premium è in aumento, la futura giulia dovrà entrare qui e si ritaglierà il suo spazio ,qualche cliente alla triade lo prenderà ma prenderà soprattutto i clienti alle varie volvo ,lexus e volkswagen !! saluti
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 17:32
la giulia la presenteranno e basta a giugno 2015 ma sarà in vendita minimo dal primo trimestre del 2016 mentre la a4 arriverà prima nelle concessionarie e a differenza della giulia può contare su clientela precedente oltre che su una gamma che sarà subito articolatissima ,non ci sperare che gli ruberà chissà quanti clienti !!
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:18
infatti, secondo me verranno presentate in contemporanea. La differenza è che la giulia è una novità assoluta, la a4 no. Se se la giocano bene ed il prodotto è all'altezza si potrebbero avere delle sorprese...
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 18:24
credo che la sia impossibile la presentazione in contemporanea perchè la a4 è decisamente più avanti nello sviluppo e credo che ormai a breve usciranno i prototipi con carrozzeria definitiva ,poi la a4 avrà una gamma all'uscita nettamente superiore e quindi ok si faranno concorrenza ma la giulia non ha certo l'obiettivo di superare A4 , serie 3 e classe C
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:34
Nessuno ha mai parlato di superamento
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:37
(numericamente parlando, in europa) Poi oltreoceano chissà.....
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 18:43
oltreoceano intendi usa ? è anche probabile ma credo che se la possa giocare solo con l'A4 ,le altre due sono irraggiungibili !!
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:48
ovviamente intendevo usa. staremo a vedere, se non fanno errori banali il potenziale c'è
Ritratto di ThisTheAviator
12 settembre 2014 - 18:44
Scusa na cosa eh,lungi da me voler accendere la classica schermaglia fiat-vag (che poi non si capisce perché se ad uno piace una tedesca è cruccofilo,se ad uno piace un'alfa è un alfiattaro e se ad un altro ci piace la giapponese è un jappomi.nk.ia,Io che ho una serie 3,desidero un'alfa coupè e mi piace la mx5 che sono? cruccojalfiattaro?). Ma come fai a sapere a che punto è la a4 con lo sviluppo,e l'ampiezza della gamma che avrà all'uscita? No perché visto che hai contestato ad un altro il fatto di non sapere effettivamente come sarà la giulia,a questo punto mi tocca contestarti (col ditino accusatore puntato xD) che nemmeno tu puoi conoscere come sarà la a4,quindi la giulia potrebbe effettivamente rubare clienti alla triade se sarà per lo meno alla pari delle concorrenti. Anche perché è vero che la giulia è una novità assoluta rispetto alla a4.
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 18:52
1) i muletti a4 al contrario della giulia hanno già gli interni reali ,2) la a4 gira da oltre due anni e oltre e svolge da diversi mesi anche i test dinamici al Ring 3)il motivo del ritardo è dovuto in particolar modo al fatto che vogliono presentare da subito o comunque dopo pochissimo tempo sia la avant che la versione ibrida plug in 4) al contrario di alfa romeo che deve modificare tutti i motori di cui dispone attualmente la a4 ha già pronto tutto in casa essendo questi montati già sul restyling A6 , sono stato abbastanza preciso? poi proprio perchè è una novità assoluta credo che si farà la sua bella fetta di clienti senza però rubare la scena alla triade come quattroporte e ghibli non hanno fatto con le concorrenti sempre tedesche !!
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:54
appunto...senza contare che del progetto 952 ci sono i muletti a fare test. della nuova a4 no.
Ritratto di Franc-one
12 settembre 2014 - 18:56
ah no mi correggo, ci sono muletti anche della a4
Ritratto di salvospak
12 settembre 2014 - 16:55
Nell'Audi danno vita facile ai disegnatori di render... E se prima era possibile distinguere le Audi esclusivamente guardando i led all'anteriore, ora sembrerebbe che questa tendenza sta tramontando: a giudicare dal lavoro compiuto, in tal settore, con A5 (restyling), A7 e A8 anche nei fari NON vogliono perderci tempo. Immagino lo stato d'animo del "boss" nel vedere per l'ennesima volta lo stesso schizzo (o prospetto, visto che sembra più un appartamento!)...
Ritratto di Quattrothelogic
12 settembre 2014 - 17:03
AHAHAAH EVVAI COSI' altro che alfiat giulia,in audi sanno come si fanno le berline,no quella ghibli ricarrozzata. Vedremo come questa a4 smonterà la giulia
Ritratto di Quattrothelogic
12 settembre 2014 - 17:07
pezzo dopo pezzo,anche se gia si smonterà da sola ahahahah
Ritratto di Fr4ncesco
12 settembre 2014 - 17:45
2
Come l'attuale ma quasi identica alla A3 Sedan. Non vedo perché preferire questa alla concorrenza. Non ha nemmeno estetica e ha un design decisamente vecchio.
Ritratto di Moreno1999
12 settembre 2014 - 17:50
4
A3 Sedan? Ah no, A4
Ritratto di Erik98
12 settembre 2014 - 19:01
1
Finalmente qualcuno ha capito che le Audi sono troppo tradizionaliste, però bisogna vedere se le modifiche ci saranno veramente. La Q7 che uscirà fra poco avrebbe dovuto essere un concentrato di innovazione e originalità, ma il progetto è stato bocciato perchè troppo audace. Era la volta buona per stupire la clientela nel design, ma hanno preferito mantenere la classicità...un vero peccato! Ora speriamo che cambino rotta e tendenze
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 settembre 2014 - 19:01
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di SuperMaserati
12 settembre 2014 - 21:53
.
Ritratto di Alibaba e i 40 ladroni
12 settembre 2014 - 22:02
mi vien da ridere. Se la compra il mio vicino praticamente guiderebbe il modello precedente visto fuori è la stessa e lui pesa 170 kg.
Ritratto di wesker8719
12 settembre 2014 - 23:21
ottimo esempio
Ritratto di akira5555
13 settembre 2014 - 15:30
mi piacciono tutti questi difensori del marchio audi che manco si possono permettere una smart usata di dieci anni.si riempiono la bocca con le macchine premium .
Ritratto di Quattrothelogic
13 settembre 2014 - 17:04
senti le audi vanno difese altrimenti i fiattari come voi ci sputano sopra senza manco guardarle e senza giudicare la vettura obiettivamente,poi la gente che magari cerca su internet che auto comprare legge le vostre idiozie e non la compra piu invece devono sapere che le audi sono ottime auto e che durano una vita
Ritratto di akira5555
14 settembre 2014 - 01:17
Certo che proprio un bambino come te deve difenderle .da come scrivi sembri tanto un bambino infantile .non so se scherzi o sei un grande burlone, che fa a finta di fare lo stupido tifoso di Audi...sei solo fastidioso. Beata incoscienza
Ritratto di Necchi
13 settembre 2014 - 20:44
Che voi fiattari siete incredibili. Audi fa la nuova a4, la linea e' simile alla precedente e tutti ad attaccare pesantemente. Ora io mi chiedo, se la fa simile alla precedente, si vede che l attuale eìpiaciuta, ed ha venduto, altrimenti la cambierebbero.. (certo x voi fiattari fare un ragionamento logico e' difficile, lo capisco). E i commenti? Premetto che anch io vorrei qualcosa di diverso, essendo appassionato di auto, ma voi quando vi fa comodo, diventate economisti, tipo quando dovete commentare quel secchio di vomito della 500l.. e quando vi fa comodo no.. allora se dovete commentare da economisti, dovete scrivere che audi fa benissimo a nn cambiare, altrimaneti TROPPO COMODO..
Ritratto di Gino2010
15 settembre 2014 - 13:51
precedente perchè seguono il motto:squadra che vince non si cambia.Alla alfa questo non possono farlo.Perchè la squadra che vince non c'è.Certo che devono cambiare.Per sopravvivere.Alla fiat invece l'originalità è di casa.Altrimenti dovremmo aspettarci solo 500,panda e le loro derivazioni.Invece fiat offre una gamma completa di tutto,mica solo 500 e panda,come per esempio....per esempio...oddio fammi pensare...ah ecco ....il freemont.
Ritratto di Necchi
13 settembre 2014 - 20:59
Dimenticare i commenti sulla porsche... ah produce il macan, ah produce il cayenne.. ah produce un diesel.. lo fa maserati, che fino a ieri vendeva 3 macchine l anno.. eh ma per l economia d una casa sn mezzi necessari, se vuoi stare sul mercato....
Ritratto di Mattod
15 settembre 2014 - 00:47
Parole sante, 2 pesi e 2 misure.
Ritratto di Willy2000
14 settembre 2014 - 14:04
Bellissima come sempre!
Ritratto di Ale'85
14 settembre 2014 - 21:31
Sono curioso se hanno risolto il problema della pom.pa ad alta pressione. Quella dell volano? Qualche richiamo per l'a4, q5 e altre? No?
Ritratto di Highway_To_Hell
15 settembre 2014 - 09:19
Ovviamente sul modello più leggero di tutta la gamma, ne faranno una col ponte torcente sul posteriore ed un 1.2 come su golf? Grandi innovazioni e grandi tecnologie per boccaloni è proprio vero... Se poi non basta neanche così, si da una ritoccatina al modulo della gravità ed il gioco è fatto...
Ritratto di Marco Herr der Ringe
15 settembre 2014 - 11:45
3
Se la provi, non potrai accontentarti di niente di meno, a perità di prezzo e categoria.
Ritratto di Francesco110
15 settembre 2014 - 15:51
HO visto svariati giri di pista tra Lexus e Bmw su Fifth Gear e questa è stata mangiata viva. Consumava di più, andava più lenta, minore accelerazione, minore velocità, maggiore prezzo di acquisto, minore sostegno nelle sospensioni, minori qualità dinamiche. Quindi oggettivamente se si parla di comfort e qualità degli interni ok e magari anche affidabilità, ma in tutto il resto è ad anni luce da qualsiasi berlina europea premium, qualsiasi.
Ritratto di anarchico
15 settembre 2014 - 16:22
Non so che concetto ha qualcuno dell'estetica, ma le poche Lexus che ho visto in giro sono orribili. Perchè non le fanno disegnare da uno con le palle?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser