SPORTIVITÀ COMPATTA - A un paio di mesi dalla presentazione dalla
A3 Cabriolet l’Audi ha svelato la
S3 Cabriolet, pronta per essere esposta all’imminente salone di Ginevra (per essere disponibile dalla prossima estate). È la più compatta della famiglia “S” ma sotto il cofano è assolutamente in sintonia con la filosofia di queste versioni dell’Audi: il motore in questione è il 4 cilindri di due litri a iniezione diretta da 300 CV tra 5.500 e 6.200 giri e 380 Nm di coppia da 1.800 a 5.500 giri.
“DOPPIETTA” VIRTUALE - Per mettere a terra questa potenza l’Audi S3 Cabriolet dispone della trazione integrale. Per la trasmissione c’è il cambio sportivo S Tronic a 6 rapporti con doppia frizione che permette cambiate molto rapide e ha i rapporti ravvicinati alle marce basse, così da dar vita ad accelerazioni brucianti. Al contrario la quinta e la sesta sono piuttosto lunghe, in maniera da consentire una guida attenta ai consumi. Accessorio curioso e significativo, l’Audi S3 Cabriolet dispone anche del simulatore di doppietta in scalata. Perché anche l’orecchio vuole la sua parte.
LEGGERA E MORIGERATA - A proposito di economia, l’Audi S3 Cabriolet è dotata del sistema Stop&Start, che contribuisce, secondo la casa, a contenere i consumi del 4 cilindri a benzina di 1.984 cc. In sede di omologazione la vettura ha fatto registrare un consumo medio di 14 km/l, che significano emissioni di CO2 pari a 165 g/km di CO2. A ottenere questo risultato, come le prestazioni brillanti, contribuisce la modalità Audi Travel Select prevista dal cambio. Ogni volta che si alza il piede dall’acceleratore il dispositivo mette il cambio in folle.
DOUBLE FACE - Come le altre “S” della gamma, anche l’Audi S3 Cabriolet si può dire abbia una doppia personalità: è capace di prestazioni brucianti ma al tempo stesso può essere guidata con grande souplesse. A ciò aiutano le due modalità di funzionamento D e S del cambio S Tronic, che adattano la logica di funzionamento del cambio in senso rispettivamente più turistico o più sportivo. Resta comunque la possibilità di azionare il cambio tramite le levette dietro al volante.
SA ANCHE RISPARMIARE - Ma l’Audi S3 Cabriolet non è pensata soltanto per limitare i consumi; tra le modalità di funzionamento previste dal cambio S Tronic c’è anche quella che ottimizza le fasi di accelerazione. Predisponendo il comando “Launch” la trasmissione è gestita per scaricare al meglio tutta la coppia disponibile.
INEQUIVOCABILMENTE SPORTIVA - L’Audi S3 Cabriolet ha una presenza chiaramente sportiva, grazie all’equipaggiamento della carrozzeria, con appendici aerodinamiche e finiture sportiveggianti nella mascherina e nella calandra, ma anche grazie all’altezza ribassata di 2,5 cm rispetto all’Audi A3 Cabriolet, e alle ruote con cerchi 8Jx18 con gomme 225/40 R18. E a richiesta si possono avere cerchi da 19”. Un messaggio di sportività è anche trasmesso dalle abbondanti pinze dei freni per i dischi di 340 mm di diametro. Di serie sono nere ma si possono avere rosse, sempre con il logo “S” in evidenza.
SOSPENSIONI SOTTO CONTROLLO - Versatilità ed efficienza l’Audi S3 Cabriolet li ricerca anche nel comportamento stradale, anzitutto grazie all’autotelaio efficiente ed equilibrato, ma pure con l’aiuto dell’elettronica. Il sistema di regolazione delle modalità di marcia Audi Drive Select gestisce al meglio il comportamento delle sospensioni e a richiesta può essere completato dall’Audi Magnetic Ride che si occupa degli ammortizzatori.
TRASFORMAZIONE RAPIDA - Infine la capote: il “cuore” di tutte le cabriolet. È in tessuto mosso e supportato da una struttura leggera realizzata con metalli speciali, così da contenere il peso. Quanto al meccanismo, consente di aprire o chiudere la S3 in 18 secondi e l’operazione può essere compiuta sino a una velocità di 50 km/h. Al bagagliaio di 285 litri di volume, quando la vettura è in configurazione scoperta, sottrae 40 litri di volume utile.