I TEST AD INGOLSTADT - L'Audi fa un passo in avanti sul fronte della mobilità alternativa e firma una lettera d'intenti per lo sviluppo dei taxi volanti Pop.Up Next , un progetto annunciato dalla casa tedesca a marzo 2018 che dovrebbe dar vita in futuro a un servizio di trasporto aereo su brevi distanze in grado di fare concorrenza alle automobili o ai mezzi pubblici nelle città più congestionate. Il documento è stato firmato dal nuovo numero uno della casa tedesca Abraham Schot e da altri esponenti della società pubblica, come il Ministro dei Trasporti tedesco Andreas Scheuer e il sindaco di Ingolstadt Christian Lösel. Fra i firmatari c'era anche Grazia Vittadini, responsabile tecnico dell’Airbus, l'azienda produttrice di aerei con cui l'Audi vuole collaborare per i suoi taxi volanti. L'intesa firmata mercoledì è un primo passo per trasformare l'area di Ingolstadt (la città tedesca in cui ha sede l'Audi) in una sorta di "laboratorio" per i taxi volanti.
DA AUTO A DRONE - Il progetto è molto ambizioso e va ancora definito in molti dettagli, a partire da quello economico o operativo (non è chiaro chi gestirà il servizio), ma la casa tedesca si sta muovendo nella direzione annunciata al Salone di Ginevra 2018, quando mostrò in anteprima il progetto del taxi volante: si chiama Pop.Up Next ed è un drone elettronico a due posti che non ha bisogno di una vera e propria pista d'atterraggio, perché la cellula abitativa si può sganciare e ricollocare dentro il telaio di una piccola auto, quindi il tutto si può fare non troppo lontano da strade trafficate o di città (in tal senso però non va sottovalutato il movimento d'aria generato dalle eliche in funzione). Una volta "scaricati" i passeggeri nella cellula, i rotori raggiungono altri clienti per una nuova corsa o vanno a ricaricarsi.
CI PROVA ANCHE UBER - Il progetto di Pop.Up Next è destinato principalmente a uomini d'affari, che possono attraversare rapidamente una città a tariffe che dovrebbero rivelarsi piuttosto elevate. Non a caso anche Uber sta lavorando ad un progetto simile, di cui ha già fornito le prime tempistiche: i test della società di trasporto privato partiranno dal 2020 a Dallas, Dubai e Los Angeles e dal 2023 verranno effettuati i primi viaggi con clienti. L'Audi lavorerà al Pop.Up Next con la Italdesign (si occupa di progettazione all’interno del gruppo Volkswagen) e la Airbus.