BASE POLO - Che le piccole suv siano molto amate è un dato di fatto: il successo di modelli come la Nissan Juke, la Opel Mokka o la Mini Countryman è conclamato, e il presidio di questa fetta di mercato risulta importante per molti costruttori. Secondo indiscrezioni, ormai sempre più concrete, anche l'Audi è pronta a inserirsi nella partita, lanciando l'Audi Q1: ispirata alla concept Crosslane del 2012 (nelle foto) e realizzata sulla base della Volkswagen Polo, si posizionerà un gradino sotto la Q3 e sarà contraddistinto da una lunghezza abbondantemente sotto i 4 metri. Prevedibilmente, arriverà nel 2016.
SOLO ANTERIORE - Quella che dovrebbe essere la cugina di lusso della Volkswagen Taigun, pur se non confermata ufficialmente dall'Audi, dovrebbe - stando rivista AutoBild - avere un prezzo di vendita di 20.000 euro. Al pari della Taigun, anch'essa attesa ma non ufficialmente confermata, l'Audi Q1 dovrebbe adottare la sola trazione anteriore, lasciando la possibilità dell'integrale alle suv più grandi.
UN SEGMENTO IN CRESCITA - Difficile che l'Audi Q1 non si faccia: le previsioni per il 2016, anno del presunto debutto della piccola suv dell'Audi, parlano di quasi 600.000 veicoli di questo tipo in Europa, praticamente un raddoppio rispetto alle attuali 300.000. Vi potrebbe quindi essere uno spazio interessante per i cosiddetti prodotti premium, quali l'Audi Q1 o la cosiddetta Mercedes Classe X, che i bene informati danno già in fase di studio a Stoccarda.
ANCHE IBRIDA - Prevedibilmente, almeno al debutto, l'Audi Q1 dovrebbe adottare le motori a benzina da 1,4 litri già adottate su vari modelli del gruppo Volkswagen e un diesel di analoga cilindrata da 90 CV. Più avanti dovrebbero arrivare un ibrido con motore elettrico e un'unità convenzionale a benzina da 1,2 litri, e una sportiva contraddistinta, come da tradizione Audi, dal prefisso S.