TIFO DA STADIO - La schedina del “campionato” automobilistico tedesco registra un “1” per l’Audi (nella foto sopra l'elegante A7 Sportback) nel suo confronto con i rivali della BMW. In effetti l’andamento del mercato dell’auto e più in particolare quello delle grandi case tedesche vengono seguiti un po’ come si trattasse di risultati sportivi. Così il fatto che i consuntivi di aprile abbiano visto l'Audi immatricolare nel mondo più auto di quanto non abbia fatto la BMW, è stato sottolineato appunto come un sorpasso in classifica.
BATTUTA LA LEADER - In effetti la BMW è leader della categoria e da almeno un anno pareva saldamente in testa alle graduatorie. Invece ad aprile le vendite globali dell’Audi hanno raggiunto quota 125.200 unità, mentre quelle BMW si sono fermate a 121.476. Rispetto allo stesso mese dell’anno scorso l’Audi è cresciuta del 14,4%, mentre la rivale BMW soltanto del 7,4%.
4 MESI OKAY - Sull’arco dei primi quattro mesi dell’anno la BMW ha cumulato 478.030 veicoli, con un incremento del 10,1% nei confronti del 2011. L’Audi si è fermata a 471.300, pari a un incremento dell’11,7%. Dunque con un trend più forte di quello della BMW.
EUROPA AMICA - L’Audi ha avuto un buon aprile anche in Europa dove, con 66.750 unità vendute, la percentuale di crescita è stata del 4,9%, in massima parte grazie ai buoni risultato ottenuti in Francia (aumento del 13,7%), in Germania (circa il 10% di incremento) e in Russia (16,5% in più). Ciò mentre le vendite della BMW sono scese del 2%.