NEWS

Audi-BMW: la sfida delle bavaresi

10 maggio 2012

Le vendite della casa tedesca sono aumentate anche nel quarto mese dell’anno. Ed è migliorato anche il dato relativo all’Europa, grazie alla crescita di Francia, Germania, Russia. Per la gioia dei suoi fans la casa dei quattro anelli ha venduto più della rivale BMW.

TIFO DA STADIO - La schedina del “campionato” automobilistico tedesco registra un “1” per l’Audi (nella foto sopra l'elegante A7 Sportback) nel suo confronto con i rivali della BMW. In effetti l’andamento del mercato dell’auto e più in particolare quello delle grandi case tedesche vengono seguiti un po’ come si trattasse di risultati sportivi. Così il fatto che i consuntivi di aprile abbiano visto l'Audi immatricolare nel mondo più auto di quanto non abbia fatto la BMW, è stato sottolineato appunto come un sorpasso in classifica.

BATTUTA LA LEADER - In effetti la BMW è leader della categoria e da almeno un anno pareva saldamente in testa alle graduatorie. Invece ad aprile le vendite globali dell’Audi hanno raggiunto quota 125.200 unità, mentre quelle BMW si sono fermate a 121.476. Rispetto allo stesso mese dell’anno scorso l’Audi è cresciuta del 14,4%, mentre la rivale BMW soltanto del 7,4%.


Bmw gran coupe 2011 12 46
La BMW Serie 6 Gran Coupe.


4 MESI OKAY - Sull’arco dei primi quattro mesi dell’anno la BMW ha cumulato 478.030 veicoli, con un incremento del 10,1% nei confronti del 2011. L’Audi si è fermata a 471.300, pari a un incremento dell’11,7%. Dunque con un trend più forte di quello della BMW.

EUROPA AMICA - L’Audi ha avuto un buon aprile anche in Europa dove, con 66.750 unità vendute, la percentuale di crescita è stata del 4,9%, in massima parte grazie ai buoni risultato ottenuti in Francia (aumento del 13,7%), in Germania (circa il 10% di incremento) e in Russia (16,5% in più). Ciò mentre le vendite della BMW sono scese del 2%.

> I prezzi aggiornati delle Audi

> I prezzi aggiornati delle BMW



Aggiungi un commento
Ritratto di NICK10
10 maggio 2012 - 10:30
Fantastica l'Audi che deve continuare così e dare filo da torcere ai bavaresi rivali BMW , sembra che il mercato generale comunque proceda bene .
Ritratto di Motorsport
10 maggio 2012 - 19:05
la mercedes vende meno di audi e BMW.... ma volete dirmi che una audi e meglio di una mercedes???????????????? audi puo vendere anche 2 miliardi di vetture... ma rimane una semplice audi.... SENZA EMOZIONI.... non come una BMW che è su un altro pianeta.....
Ritratto di mattias93
10 maggio 2012 - 21:27
sono d'accordo..
Ritratto di Lo Stregone
11 maggio 2012 - 10:34
anche se con qualche differenza (essendo però molto personale non la esprimo).
Ritratto di danck87
11 maggio 2012 - 17:02
2
che sotto le audi ci sono delle passat alla fine eh.. per carità ottima auto ma di sicuro paragonarla ad una serie 5 mi sembra un' eresia.. parere personale. Audi è tutta forma e apparenza, e a noi italiani questo piace..
Ritratto di nunzio1964
11 maggio 2012 - 20:36
scusate ma ogni tanto sento dire delle prestazioni sportive bmw ma nei campionati sportivi WTCC viene dominata da chevlet nel DTM dicasi campionato tedesco viene mortificata da audi e mercedes alla 24 ore di lemans non è mai arrivata in F1 non e mai esistita tutta sta competitivita dov'è poi se parlate di un motore fatto per la maclaren la WW ossia Audi ha motorizzata un certa bugatti attualmente la piu performante auto al mondo quindi smettetela con queste menate di prestazioni assolute perche entrambe o quasi possono fare motori performanti la BMW visto che in estetica lascia a desiderare punta molto sulla prestazion
Ritratto di mattias93
11 maggio 2012 - 22:21
"WW", hai descritto la qualità delle informazioni che hai. I cari campionati wtcc dtm lemas f1 sono campionati da palcoscenico, quelle macchine, apparte l'estetica, non hanno nulla di originale. Nella f1 fino a qualche anno fa c'era la bmw-sauber. Secondo, devi dire audi, ossia "ww" (o vw come si dovrebbe dire). terzo, non è stata motorizzata da vw, ma sono stati creati TUTTI componenti appositi, nessuno escluso. Oppure conosci altre vw con motore w16? l'auto più performante al mondo di certo non è la bugatti, apparte che non è più in produzione, non lo è nemmeno se si considera la sola produzione in serie. Ci sono molte altre macchine che in circuito la stracciano. Come accelerazione la ariel atom v8, come velocità massima per fortuna nessuna (di serie), visto che è quello il suo scopo principale. La bmw HA UN'estetica, le audi e vw no. Usano "quella vecchia", ogni tanto cambiano una virgola. Con i nuovi fari stanno diventando sempre più brutte.
Ritratto di Cinque porte
10 maggio 2012 - 10:33
Le Audi sono molto meglio delle BMW (pensiero personale BMW XDrive! ;)) chissà che dirà ora Motorsport...
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 10:38
E' stato il più grande errore che in BMW abbiano mai fatto. Però sono sicuro che le frasette dell'AD di BMW erano solo di facciata, poi dietro Audi ha sempre fatto paura, almeno da un ventennio. Il dato ha del clamoroso, ma se andiamo a vedere le aree geografiche l'Audi è già leader. Come tutto il gruppo Vw (eccezione fatta per Porsche) ha carenze in USA. Colmata quella non c'è ne è per nessuno. La cosa che vorrei sottolineare è che aldilà delle mere vendite l'Audi ha un ritorno sugli investimenti superiore a BMW già dal 2011. Con l'arrivo del pianale modulare del gruppo Vw il GAP sarà maggiore. Questo è il motivo per cui BMW cerca alleanze in tutto il mondo, Toyota, GM, Mercedes, si parla ora di coreani. Secondo me si accorgono di questo problema in ritardo (vero che BMW macina tanti soldini quindi la fretta non serve). Audi ha sinergie di gruppo che le due concorrenti si possono solo che sognare. L'Audi, come il gruppo Vw, non ha fretta ha diventare numero uno al mondo (nei fatti è già così), bisogna arrivarci per gradi. Non dimentichiamoci l'ultimo attacco di Audi: Ducati.
Ritratto di follypharma
10 maggio 2012 - 11:09
2
Ricordo una intervista dell'AD bmw di alcuni anni fa, e parlando dei competitor citava soltanto Mercedes e Lexus .. Hanno sottovalutato l'audi che invece ha fatto ottimo lavoro di marketing sulle due sue qualita' migliori ( la trazione Quattro e il DSG).. Analizzando la tecnica in realta' la trazione quattro audi non è certo la migliore ( c'e' di gran lunga meglio).. Mentre il DSG e' effettivamente stato un Ottimo prodotto tecnico che ha dato giusti risultati in ambito di vendite... In bmw e M.B. hanno ritardato a offrire alternative al dsg... e ne pagano le conseguenze.. Stesso discorso per la trazione quattro, in audi dal 1980 spingono sulle 4wd e infatti moltissime audi in circolazione lo sono... MB. va meglio di bmw su questo punto ( le bmw xdrive in giro sono davvero MOSCHE BIANCHE mentre le MB. 4matic sono molte).. Comunque ad aiutare MOLTISSIMO i numeri di vendita audi ci sono le auto PICCOLE...che la bmw non fa....(a1.per es..) Se unissimo i numeri delle MINI alle vendita allora...... In ogni caso secondo me il divario aumentera'...la a3 e' stilisticamente nuova come l'uovo di colombo..(sono ironico se non si capisce) ma e' comunque una macchina equilibrata e vendera'... Mentre la nuova serie 1 e' davvero MALRIUSCITA esteticamente. ..e infatti in giro ne vedo tante quanto vedo in giro i dinosauri estinti... GROSSO COLPO FARA' la nuova MB classe A : BELLA .... MOLTO BELLA FUORI E DENTRO ....dura rivale per la a3 di sicuro Io stesso, non grosso estimatore MB ci farei davero un pensiero... Quando alla MB faranno anche un suv medio piccolo..... Lexus invece...ha pochi motori, pochi cambi, e poche auto (niente suv ne' medi ne' piccoli). Peccato, le lexus sono fenomenali e l'ibrido e' anni avanti... Avessero un diesel decente( che arrivera' con laccordo con bmw) e modelli piu' vendibili (suv piu' piccoli del RX e cambi automatici meno AMERICANI) Venderebbe MOLTO di piu'..
Ritratto di Paso
10 maggio 2012 - 19:24
Scusa ma, senz'offesa, l'hai provato un cambio automatico Bmw prima di dire che è inferiore al Dsg e che per questo ne paga le conseguenze?
Ritratto di follypharma
11 maggio 2012 - 08:43
2
non ho mai detto che e' inferiore, ma che sono arrivati in ritardo !! Il dsg la vw lo fa da quasi 15 anni, la bmw da due... L' otto marce la bmw lo fa da poco piu' di un anno ... Fino a un paio di anni fa gli automatici bmw erano A VARIAZIONE continua, tipici americani ... certo NON di gusto europeo, limitavano le prestazioni e aumentavano i consumi... E come tutti i prodotti nuovi vanno perfezionati a lungo... (il piu' delle volte siamo noi acquistando le vetture a fare la vera sperimentazione sul campo dei difetti delle auto, da cui derivano tutti i numerosi richiami ufficiali che fanno le case ). nel frattempo il dsg e' diventato un prodotto maturo e funzionale... Sono arrivati tardi e ne pagano le conseguenze commerciali .... tutto qui. Come del resto tutte le altre case, mica solo bmw..
Ritratto di Giuse90
10 maggio 2012 - 11:12
non compete?va bè comunque sia la BMW rimane la tedesca per antonomasia!è stata per tanto tempo in alto e ora si può concedere un po di tempo,naturalmente il tempo verrà utilizzato per rafforzarsi,e pian piano riuscirà a ritornare la leader! FORZA BMW!!!
Ritratto di probus78
10 maggio 2012 - 11:29
se si è ovvio che il brand Audi venda di più di bmw. Se introducono una A0 clone della Up o citigo ovvio che andranno ulteriormente avanti nei numeri rispetto a Bmw. Sarei curioso di vedere un confronto "serio" tra le singole vetture: serie3 vs. A4... serie 5 vs. A6. In ogni caso entrambi in marchi mi sembrano in continua ascesa... cosa che (in tempo di crisi) fa ancora più clamore.
Ritratto di Montreal70
10 maggio 2012 - 11:57
Negli Usa l'ago della bilancia tende verso Bmw, la quale vende più del doppio. In Europa invece, Audi ormai ha già effettuato il sorpasso. Bmw paga le sue peculiarità tecniche, nonchè le sue esclusività, come Mercedes. Una Bmw è molto più valida di un'Audi, ma poichè coloro in grado di riconoscerlo sono in pochi, queste scelte porteranno inesorabilmente al crollo della casa bavarese. Piattaforme non condivise, trazione posteriore, soluzioni tecniche al top per efficenza, non ripagano le maggiori risorse investite. A Wolfburgh hanno trovato la ricetta del successo: creare 3 o 4 modelli e cambiare alcuni componenti più in vista. Così facendo, contengono i costi e hanno margini di profitto elevatissimi. Il cliente è felice di pagare decine di migliaia di euro in più per avere un'altro marchio, convinto che essendo comunque tedesca, sarà valida e saranno soldi ben spesi.
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 12:09
nella tua arringa antitedesca (come al solito) ti sei dimenticato di dire che il gruppo Vw-Audi-Porsche per qualità ed affidabilità alla BMW la sotterra sotto terra. La condivisione di componenti va ben aldilà di quello che poi capire/immaginare. Non a caso, come ho detto sopra, BMW sta tentando di condividere i componenti con altri costruttori. Il gruppo Vw resta lontano anni luce, non solo per la BMW, ma per il mondo intero. Rassegnati. PS: In USA il presidente Winterkorn sta per autorizzare la costruzione della PRIMA fabbrica Audi. Non so se mi sono spiegato.
Ritratto di IloveDR
10 maggio 2012 - 12:27
3
eccessivamente gonfiati o la Seat Ibiza la vendono senza margini di guadagno... lo so il discorso è ben più complesso, ma sono dell'idea che Audi vende fumo, mentre BMW ha una storia di auto premium. Ciao
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 12:30
guarda che quando Ferdinand Porsche lanciava le Audi a trazione posteriore a velocità pazzesche la BMW non esisteva. Già nei primi del 900' la Audi aveva materiali di interni superiori a Mercedes. Prima di parlare male di Audi sarebbe bene informarsi.
Ritratto di IloveDR
10 maggio 2012 - 12:38
3
...le Audi 80, un abisso sotto le sempre stupende BMW Serie 3... è anche storia quella di 20-30 anni fa...
Ritratto di Montreal70
10 maggio 2012 - 23:38
Guarda che quel genio di Porsche fece morire il più grande pilota tedesco dell'epoca in quella prova, bastò una raffica di vento per spazzare via Rosemeyer e togliergli la vita. E comunque guarda che Porsche fece le prime auto "A MOTORE POSTERIORE-CENTRALE", non trazione. Ne so più di te? ;-)
Ritratto di mipola
10 maggio 2012 - 13:12
ma in messico.. dove assembleranno la futura q5.. probabilmente anche per l'europa..https://www.alvolante.it/news/volkswagen_fabbrica_messico-635821044
Ritratto di mattias93
10 maggio 2012 - 21:30
Antitedesco e sostiene bmw? Hai qualche problemino amico. Concordo con ciò che dice montreal.
Ritratto di Montreal70
10 maggio 2012 - 23:39
Notano solo le critiche a Vw, non leggono i commenti.
Ritratto di wesker8719
10 maggio 2012 - 12:23
scusa ci sono tantissimi siti e riviste che affermano che a6,a7,a8,q3,q5 ecc non hanno nulla da invidiare ai rivali sempre tedeschi !!!a3 a 4/5 non le metto in mezzo perchè sono modelli o in via di sostituzione o di una certa età specialmente rispetto alla rivale bmw ....complimenti per la tua ennesima analisi eccellente ,e la cosa bella è che qualcuno qui dentro ti prende per esperto!!!
Ritratto di Montreal70
10 maggio 2012 - 23:43
Non ho capito cosa tu abbia appena affermato... Se mi prendono per esperto, non è perchè io lo sia veramente, ma perchè la "concorrenza" è alquanto ignorante in materia. Su quattroruote il livello è ben più alto... Qui saranno una decina gli esperti, migliori di me sicuramente, ma che commentano poco.
Ritratto di wesker8719
11 maggio 2012 - 10:14
su qr il livello è uguale ,è pieno di troll il cui unico commento è sempre "vw noia" "audi ricarrozza vw" e poi ci sono i fan lexus ecc ecc .....comunque il tuo discorso della maggiore esclusività mercedes e bmw è la cosa più stupida che abbia mai sentito..come se dalla a4 in su audi condividesse qualcosa con vw e se i motori dell'audi fossero vw!!!poi l'esclusività che sia mercedes che bmw perderanno per via delle obbligatorie economie con altri gruppi...toyota per bmw ,renault per mercedes!!!
Ritratto di francesco alfista
10 maggio 2012 - 12:58
da quando in qua audi fa la tp....!!anche se io nn sopporto entrambi i marchi audi merita...a pensare che 20 anni fa erano zero....!!
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 13:00
io non ho detto che audi ha in gamma modelli a tp, ho detto ben altro. Comunque prendetevi un bel libro di storia automobilistica.
Ritratto di Lo Stregone
11 maggio 2012 - 10:43
non si può essere sempre degli zeri, primo o poi qualcuno vorrà rifarsi, non ti pare? E questo vale per tutti, non solo per i tedeschi.
Ritratto di francesco alfista
10 maggio 2012 - 13:16
nel tuo commento prima...!!o sono ceco io o sei "ignorante" tu...
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 13:18
ho detto semplicemente la verità, ovvero che Ferdinand Porsche faceva correre le audi da competizione con la trazione posteriore.
Ritratto di follypharma
10 maggio 2012 - 14:02
2
Allora innanzitutto : Ferdinand Porsche, nasce nel 1890 circa e muore nel 1951 ... La Audi diventa di proprieta' della VW nel 1965 .. Indi Porsche con i primi 60 anni delle AUDI non c'entra nemmeno un cacio... figuriamoci se le faceva correre ... I nipoti semmai ... ma BEN DOPO il 1970 ... e non a traz posteriore.. Nei primi 60 anni (1890-1950) l'AUTO UNION ( nata dall'unione di 4 marchi che sono simboleggiati dai 4 anelli) e' persino fallita e stat acquistata dalla Daimler... Il fondatore (august Horsche)della AUDI (dal latino "ascolta") aveva fondato prima una casa di nome Horche (ascolta in tedesco...magari aveva problemi di udito).. Ma era fallito e era stato esautorato dalla propria stessa casa automobilistica... Ragazzi.... informatevi prima di credere e far credere di sapere le cose
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 14:06
ahahahahahha devo replicarti ? Torna a giocare dai.
Ritratto di follypharma
10 maggio 2012 - 14:25
2
perche'.... ho forse scritto cose errate ? Non mi pare ... siccome non ne ero del tutto sicuro ho anche controllato prima di scrivere.. Quindi tra noi chi e' che gioca ? ? ?
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 14:28
Uno spaccato dal web: QUATTRO ANELLI MAGICI La Germania sopra a tutti: questo vuole il regime nazista, che finanzia le imprese sportive. La Mercedes, prima a beneficiarne, vuol dominare la scena. Ma fa i conti senza Audi, DKW, Horch e Wanderer, che nel 1932 hanno costituito l'Auto Union. E senza Ferdinand Porsche, che ha in testa un progetto rivoluzionario. Correva l'anno 1934 quando Ferdinand Porsche, indubbiamente uno dei giganti nella storia dell'auto, realizza la "P-Wagen", un'aerodinamica vettura da grand prix con motore a 16 cilindri montato posteriormente. Seguiranno la "Tipo B", la "Tipo C", la "Tipo D" e una formidabile serie di auto da record: macchine difficili da guidare per la loro potenza ma che, in mano a piloti come Hans Stuck, Achille Varzi, Bernd Rosemeyer, Tazio Nuvolari e molti altri, mettono in ombra le Mercedes. Solo lo scoppio della guerra riuscirà a fermarle.
Ritratto di follypharma
10 maggio 2012 - 14:42
2
allora mi sbagliavo... ero convinto solo dopo il 70 i porsche c'entrassero con le audi... in effetti hai ragione.. Anche se non approvo i toni sarcastici e irrispettosi (tuoi soliti contro chiunque non adori le vw and company)
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 14:45
ti ho risposto male solo dopo la tua provocazione di ignorante, NON PRIMA !!! Ognuno può dire ciò che vuole, ci mancherebbe.
Ritratto di Montreal70
10 maggio 2012 - 23:45
Follypharma ha sicuramente commesso una gaf, ma tu hai appena lasciato intendere che Porsche abbia rivoluzionato le competizioni con la trazione posteriore. Questo è notevolmente più grave...
Ritratto di Lo Stregone
11 maggio 2012 - 10:47
quando ancora non si chiamava Audi? Quelli sì che erano bolidi.
Ritratto di osmica
10 maggio 2012 - 14:11
Non sapevo che abbiamo tra di noi anche un alfista ceco. Dai.... :)
Ritratto di francesco alfista
10 maggio 2012 - 14:25
la devo prendere sul ridere o parli sul serio..??poi nn fate le proteste se venite insultati....
Ritratto di giuseppe26
10 maggio 2012 - 14:25
nooooo la bmw non può essere battutta dalla sua rivale + nemica (anche se l'audi è una gran bella macchina
Ritratto di MaCiao5
10 maggio 2012 - 14:29
3
...BMW mi sta un po' sullo stomaco e non digerisco alcuni fronali, Audi con la sua semplicità nelle linee mi convince di più.
Ritratto di Foofighter
10 maggio 2012 - 14:40
In Italia sono letteralmente crollate le vendite di entrambe : Molto rovinosamente (-34%) quelle dell'AUDI e molto meno rovinosamente quelle della BMW (-14%). E questi sono gli unici dati che devono interessarci.
Ritratto di Porsche
10 maggio 2012 - 14:43
non che la dirigenza Audi non sia preoccupata, ma capisci da te che l'italia sta sparendo, sia come economia sia come importanza. I mercati trainanti (ed immensi) sono cinesi, e altri, lì fanno faville, e globalmente (che conta più di tutto) pure.
Ritratto di RichiQuattro
10 maggio 2012 - 15:09
perdere Audi,ma rimane il fatto che continuerò a comprare le sue auto!
Ritratto di gio.G
10 maggio 2012 - 15:13
20
Molto bene. Il mercato conferma il suo apprezzamento per Audi. Continua così!
Ritratto di Delicious
10 maggio 2012 - 16:13
3
Alla fine a me personalmente non cambia molto che venda di più l'una o l'altra ma se dovessi scegliere prenderei le ben più piacevoli BMW. Sono anni che Audi cerca di raggiungere il livello delle M bavaresi, ma c'è poco da fare le RS sono nettamente inferiori (la trazione quattro e il pessimo telaio trasformano le auto in mostri sottosterzanti).
Ritratto di nunzio1964
11 maggio 2012 - 20:32
scusate ma ogni tanto sento dire delle prestazioni sportive bmw ma nei campionati sportivi WTCC viene dominata da chevlet nel DTM dicasi campionato tedesco viene mortificata da audi e mercedes alla 24 ore di lemans non è mai arrivata in F1 non e mai esistita tutta sta competitivita dov'è poi se parlate di un motore fatto per la maclaren la WW ossia Audi ha motorizzata un certa bugatti attualmente la piu performante auto al mondo quindi smettetela con queste menate di prestazioni assolute perche entrambe o quasi possono fare motori performanti la BMW visto che in estetica lascia a desiderare punta molto sulla prestazione
Ritratto di Delicious
11 maggio 2012 - 23:24
3
Parlo di auto stradali non da gara, seguendo questo ragionamento allora le Citroen dovrebbero essere più performanti delle Ford perchè hanno vinto più mondiali rally. La Bugatti è per me è solo una pagliacciata, l'unico modo che avevano per ottenere quella potenza era schiaffare quattro turbo su un motore enorme già di suo. Se vai un po' a nord in Svezia un certo Christian Koenigsegg ha fatto di meglio e dubito che lui avesse la stessa disponibilità economica del colosso VW. Da quello che ho capito tu per performante intendi solo accelerazione e velocità in rettilineo, io intendo anche handling dove Audi semplicemente non può nulla contro BMW nonostante la trazione integrale. Semplicemente io la vedo così: BMW per il piacere di guida, Audi per far scena. Così tutti sono contenti a prescindere dai dati di vendita.
Ritratto di Foofighter
10 maggio 2012 - 17:35
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2012/05/Bmw-vendite-record-aprile.php
Ritratto di Motorsport
10 maggio 2012 - 19:20
concordo con foofighter
Ritratto di Fede97
10 maggio 2012 - 18:39
MAH. dico solo che le bavaresi NON MI SONO MAI PIACIUTE. e che la sportività non va solo nella trazione posteriore, guarda caso la Ferrari (con la FF) e la Lambo (con tutte, ad eccezione di poche) hanno la trazione integrale, eppure riescono ad avere comunque tanta sportività con "2 ruote in più" :) per me la trazione posteriore potrà anche scomparire dalla faccia della terra me ne importa poco saluti.
Ritratto di gig
10 maggio 2012 - 19:35
Sono indeciso: ambedue ottimi marchi, ma le Audi sono fatte meglio!
Ritratto di mattias93
10 maggio 2012 - 21:35
"fatte meglio" è una chiacchiera! gli interni delle audi si distruggono, la pelle se ne va via... non ho il coraggio di cercare un audi su autoscout24...
Ritratto di Foofighter
11 maggio 2012 - 00:53
Le AUDI hanno solo la furba caratteristica di SEMBRARE ben fatte....ma non é assolutamente così! Problemi a non finire ai motori e all'elettronica (infatti negli indici di qualità americani x marca, i più duri e severi, é molto bassa in classifica, al contrario di BMW e persino di un generalista come FORD..). Hanno cmq finiture abbastanza accurate che però con l'andare del tempo accusano problemi anche quelle, tipo pelli e rivestimenti di scarsa durata, etc., assolutamente non confrontabili con la QUALITA' VERA di BMW e MERCEDES.
Ritratto di wesker8719
11 maggio 2012 - 10:17
la riconosciuta qualità bmw che tutti apprezzano !!!è vero tutti quelli che provano audi e dicono "la qualità ?beh è un audi ,rifinita maniacalmente anche dove le concorrenti non lo sono" lo fanno perchè sono pagati da audi per dire queste cose!!!
Ritratto di Gordo88
11 maggio 2012 - 13:21
1
Ma ci credete veramente a quello che dite?? Guardatevi un pò di confronti tra audi e bmw di diversi giornali e vedrete che in fatto di qualità non c' è storia, le audi hanno qualità superiore al pari di Mercedes, altro che intenri che si deteriorano (poi chiaramente dipende sempre come uno tratta la macchina). Cos' è sono tutti pagati da Audi per scrivere a favore?? Ma forse è perchè rode che Audi sta vendendo di più..
Ritratto di mattias93
11 maggio 2012 - 14:24
e certo, la BMW è mia... Ma che mi frega se vende di più? Di certo qualcuno mi chiede un consiglio lo rimando da BMW, Mercedes e Lexus, mica audi..
Ritratto di mjmarvin95
11 maggio 2012 - 17:35
Anche io sono indeciso, ma dire le Audi sono fatte meglio.... non ne sarei così sicuro, insomma, le BMW come qualità dei materiali penso che siano un po' sopra (il mio parere non fondato su esperienze, quindi...). Ma le Audi sono molto più belle, certo le devi abbellire mettendo mano al portafogli... La mia preferita è la A6 Avant, ovviamente con S Line (solo esterni) e cerchi da 20". Per non parlare degli interni. NON C'E' PARAGONE TRA GLI INTERNI AUDI E BMW!! Il design Audi è di gran lunga migliore!!! Poi vorrei vedere il confronto tra le affidabilità. Ma nessuno è in grado di dare una risposta, non sarò certo io....
Ritratto di mpunited
10 maggio 2012 - 20:35
Le Audi sono molto ben fatte e di qualità, tuttavia preferirei comprare una BMW che, ingegneristicamente parlando, è il meglio che ci sia (una grossa e veloce 320d efficientdynamic da 163 CV fa 18.7 km/l reali di media!!!) e sono comunque ben fatte anche loro.
Ritratto di mattias93
10 maggio 2012 - 21:34
Nulla a che vedere con mercedes e bmw, vere tedesche.
Ritratto di audi94
10 maggio 2012 - 23:56
1
Per quanto non riesca a comprendere del tutto le linee dell'ultima generazione audi, rimango dell'idea che le auto di ingolstadt siano molto meglio delle BMW... E i dati sembrano dimostrarlo...
Ritratto di mpunited
11 maggio 2012 - 18:29
Le BMW hanno quasi sempre venduto più delle Audi; non è che perchè adesso per una volta l'Audi ha venduto un pochino più della BMW che dimostra che sono migliori loro (che tra l'altro non condivido); vorrebbe dire che fin'ora son sempre stati tutti ciechi? Non credo.
Ritratto di Gordo88
11 maggio 2012 - 09:19
1
2 grandi marchi di cui la BMW ha il solo vantaggio della trazione posteriore, per tutto il resto preferisco alla lunga Audi!! Il mercato sembra darle ragione vedremo come si conclude l' anno..
Ritratto di tesseratto
11 maggio 2012 - 10:15
Auto prestazionali, ma quanto a indici di difettosità siamo un po' sotto la media industriale. (JD POWER dependability 2012 e anni precedenti) venderanno di più, andranno più forte, ma il top quality è un'altra cosa....
Ritratto di ghibli999
11 maggio 2012 - 10:29
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/jd-power-quattroruote-soddisfazione-clienti-la-classifica-italiana
Ritratto di mjmarvin95
11 maggio 2012 - 17:49
Aiutoooooooooo dove sono le BMW??????????? Hahaha non credevo fosse possibile una cosa del genere. Direi che l'unica cosa che può difendere, relativamente, la BMW è che la gente che la sceglie si aspetta di più...
Ritratto di mpunited
11 maggio 2012 - 18:27
-
Ritratto di mapekol
11 maggio 2012 - 18:43
Bmw ha dalla sua una meccanica raffinata ma qualitativamente è inferiore ad Audi. Assemblaggio, qualità dei materiali impiegati. I potenziali acquirenti se ne sono accorti premiando Audi.
Ritratto di mattias93
11 maggio 2012 - 22:23
I potenziali acquirenti italiani sono polli :-)
Ritratto di RichiQuattro
11 maggio 2012 - 22:31
audi dando dentro una A3 2.0TDI e una A52.0 da 211 cv sostituendole con una A6 3.0tdi
Ritratto di Nicola Cavarzere
11 maggio 2012 - 19:32
Che sia Audi o BMW, come Mercedes il segno è sempre +! Entrambe ottime e i mercati giustamente le premiano pur in questo momento difficile.
Ritratto di opinionista
11 maggio 2012 - 22:26
3
Io non giudicherei unicamente la casa, ma il modello proposto ... Certo hanno un impronta che le differenzia, come un capo d'abbigliamento per uno stilista, non é detto che apprezzi tutta la collezione...
Ritratto di frenci
11 maggio 2012 - 22:45
io ho laciato da un mese una bmw 3 touring 163 cv (sei anni di soddisfazioni, con unico neo la rottura del turbo, comune su quel modello) per una audi Q3- venivo da una precedente bmw3 150cv, ed ero un pò scettico- meritano entrambe la definizione premium (finitura, assemblaggio ecc.), il suvvino potrà anche non piacere, ma è comodo e prestazionale, più di quanto pensassi- la polemica mi sembra un pò sterile e mi sembra, vi accapigliate a prescindere-la mercedes paga un' immagine di auto da"cummenda"a cui sta cercando di rimediare- è inutile comportarsi da tifosi, si passa facilmente per fanatici- ciao a tutti
Ritratto di djpula
14 maggio 2012 - 09:49
noi acquistiamo quelle di produzione, e oltre al lato puro estetico di cui oguno di noi può dire la sua e nessuno dovrebbe commentare, sul lato tecnico confrontate tutto, ma dico tutto: Quando è toccato a me scegliere tra un 320D ed una A4 , le differenze di potenza c'erano eccome, 170 CV per il 2 litri audi più performante e 184 per la bmw (non considero il 2 litri biturbo). PEnsando che chi più potenzia il motore più consuma, mi sono meravigliato notando che nel ciclo urbano, c'erano 2 litri di differenza a FAVORE del 320... Questo mi ha fatto pensare sulla differenza tra buttare li qualche cavallo su un 2 litri diesel per attrarre persone e costruire dei capolavori di ingegneria che anni dopo anni vengono sempre premiati dai giornalisti.
Ritratto di caronte
4 luglio 2012 - 11:28
spero che la bmw gli risponda per le rime anche perchè non nutroparticolari simpatie per la vw.
Ritratto di Alessio Cappellini BMW
9 agosto 2013 - 12:41
BMW X sempre!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser