NEWS

Aurus Senat: la limousine russa entra in produzione

Pubblicato 02 giugno 2021

Vuole rivaleggiare con Bentley e Rolls-Royce la Aurus Senat, che parte da circa 200.000 euro. È spinta da un V8 ibrido con 590 CV.

Aurus Senat: la limousine russa entra in produzione

MADE IN RUSSIA - Anche la Russia ha la sua auto di lusso. Nei giorni scorsi è infatti iniziata la produzione della berlina Aurus Senat fortemente voluta dal presidente Vladimir Putin. La Aurus è una nuova azienda russa che ha come obiettivo quello di sfidare Bentley e Rolls-Royce nel settore del lusso. Il marchio è di proprietà di un istituto russo di ricerca automobilistica noto con l'acronimo NAMI (State Research Center of the Russian Federation), che ha stretto un’alleanza con la casa automobilistica russa Sollers.

L’AUTO DI PUTIN - I piani per la produzione della linea di auto di lusso a marchio Aurus sono stati annunciati nel 2013 e nel 2018 la Senat è stata svelata: lo stesso Putin ha contribuito fortemente a promuovere il modello utilizzandola come vettura istituzionale. Quest’auto è vista come un progetto di prestigio per il Cremlino, e avrà un prezzo di 18 milioni di rubli (200mila euro). Secondo quanto riportato dal ministro dell'industria, Denis Manturov, quest’anno sulla linea di produzione di Yelabuga dovrebbero essere prodotte 200-300 unità, quindi è improbabile che questa tipologia di vettura possa avere un impatto significativo sull’industria automobilistica russa.

È UNA IBRIDA - La Aurus Senat verrà proposta in due varianti di carrozzeria: L600 e a passo lungo Limousine S700. Entrambe sono abbinate a un nuovo V8 4.4 litri abbinato a un cambio automatico a nove marce, alla trazione integrale e a un motore elettrico sviluppato in collaborazione con la Porsche, per una potenza massima di 590 CV. Secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica russa, la Aurus Senat Limousine L700 accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi mentre la più leggera S600 impiega 6 secondi.



Aggiungi un commento
Ritratto di NITRO75
2 giugno 2021 - 11:07
Praticamente prendono una Phantom, le danno 4 martellate e le cambiano il marchio.....peggio dei cinesi....
Ritratto di AndyCapitan
6 giugno 2021 - 15:43
4
no caro.....qui ogni pezzo e' progettato a mosca a parte la componentistica che e' bosch...e' sicuramente un clone estetico della rolls ma l'auto e' un capolavoro...pellami nappa....radiche vere ecc ecc!.....si e' vista gia' alla sfilata militare di mosca ....e' l'auto di putin e i generali!
Ritratto di kualalumpur
2 giugno 2021 - 11:20
Perché un riccone dovrebbe spendere il triplo per una rolls quando ha gli stessi effetti.... cioè tamarro lo sei anche col transatlantico inglese
Ritratto di Spock66
2 giugno 2021 - 11:25
Vabbè dai..almeno con la ZIL ai tempi d'oro della dittatura comunista la leggenda dice che i vigili a Mosca fermavano il traffico per farle passare..con queste non credo (ma sarebbe un benefit interessante)
Ritratto di Road Runner Superbird
2 giugno 2021 - 11:47
È una copia su ogni lato, ma è apprezzabile l'iniziativa e un oggetto curioso nel panorama automobilstico, come le discutibili auto sovietiche ma interessanti sul profilo storico.
Ritratto di Check_mate
2 giugno 2021 - 12:02
Poco ispirata. Ma veramente poco. Di un nulla.
Ritratto di john_doe
2 giugno 2021 - 12:12
Imbarazzante
Ritratto di luperk
2 giugno 2021 - 14:20
imbarazzante c'e la rolls, tecnicamente obsoleta. questa è ingegnerizzata da porsche, ed è piu moderna anche della bentley mulsanne. E' probabilemente la migliore berlina di lusso al mondo, aspettando di vedere cosa offrirà l'audi A8 di horch
Ritratto di Volpe bianca
2 giugno 2021 - 13:08
Frontale imponente e posteriore inesistente. Non capisco il materiale degli interni su cruscotto, plancia e pannelli porte....plastica simil-legno, plastica simil-marmo, marmo anni '80 mah... :D
Ritratto di luperk
2 giugno 2021 - 14:23
plastica la usate nelle vostre auto europee di m3rda, tipo quell'obsoleto barcone di maserati 4porte, questo è vero legno naturale a poro aperto.
Ritratto di Volpe bianca
2 giugno 2021 - 14:34
@luperk tranquillo era solo una battuta....ma comunque il legno naturale non è che lo usano solo in Russia eh...
Ritratto di AndyCapitan
6 giugno 2021 - 15:49
4
difatti...ormai siamo abituati a vedere le radiche di plastica ma questa e' la vera....da falegname posso confermarvelo....discutibile invece la finitura....mi pare troppo lucida....falsa il risultato!!!
Ritratto di lucios
2 giugno 2021 - 14:15
4
Ma i fari non sembrano quelli della Chrysler/Lancia Thema?
Ritratto di Volpe bianca
2 giugno 2021 - 14:20
Sì, ma anche i cerchi mi sembra di averli già visti anni fa...
Ritratto di paolo cremonesi
3 giugno 2021 - 08:52
si, BMW serie 5, anni '90
Ritratto di luperk
2 giugno 2021 - 14:25
Ha chiamato l'oculista, ha bisogno di visitarti urgentemente. Dr. Luperk
Ritratto di RubenC
2 giugno 2021 - 14:31
2
Proprio non mi piace.
Ritratto di domila
2 giugno 2021 - 18:58
Neanche a me
Ritratto di NelloSaudelli81
2 giugno 2021 - 14:39
partendo dal presupposto che fare una limo pulita ed elegante senza assomigliare un po a Bentley Rolls Royce o Maybach è molto dura, però devo dire che ci sono riusciti ovviamente parlo solo di linee estetiche, il frontale mi ricorda un po la Chrysler Imperial ma nel complesso buon risultato, sinceramente mi sarei aspettato prima o poi una casa lussuosa russa visto che sono i tra i compratori principali di questi tagli, mi auguro che non finisca in una bolla di sapone
Ritratto di Trattoretto
2 giugno 2021 - 15:13
Ma si trova nelle patatine 'sta simil Rolls?
Ritratto di Giuliopedrali
2 giugno 2021 - 21:25
Questa è riuscita discretamente ma un pò banale, guardatevi però la ZIL 117 berlina (non la limousine) anni 70 - 80: stupenda, una delle più belle berline full size, era più grande delle enormi berline USA, avrebbe potuto avere successo anche da noi in quel mercato di ultra lusso.
Ritratto di Challenger RT
3 giugno 2021 - 00:21
La ZIL 117 berlina del 1971 è l'auto sovietica che più mi piace. Imponente e allo stesso tempo molto elegante, ancora oggi conserva uno stile classico direi immortale.
Ritratto di Giuliopedrali
3 giugno 2021 - 08:14
La ZIL 117 anni 70 era molto avanzata per essere un'auto sovietica, proporzioni molto riuscite, una 4 porte lunga 6 metri più di un Impala, un Electra o una Cadillac De Ville dell'epoca ma alta come le berline di oggi non era improntata al "longer, lower, wider" USA degli anni 60 / 70, cioè i cofani erano molto lunghi e slanciati ma l'abitacolo alto e spazioso, la forma comunque rimaneva dinamica, moderna e riuscita, erano costruite artigianalmente in poche centinaia di esemplari, cioè avrebbero potuto davvero far concorrenza a qualunque nostra berlina limousine, il capolavoro probabilmente tra tutte le auto fatte nell'est a parte le Tatra ceche.
Ritratto di Challenger RT
4 giugno 2021 - 02:54
Vero! Il padiglione è molto più in stile Mercedes 600 (W100) ed anche Fiat 130 berlina. A proposito di auto sovietiche e dell'est, ci sarà un raduno a settembre dalle tue parti...
Ritratto di Giuliopedrali
4 giugno 2021 - 16:26
Bene grazie, tienimi informato, l'altro giorno a Mestre ho visto all'improvviso per strada un raduno di auto USA di cui sono sempre stato appassionato, banali anche se belle quelle attuali, le pony: Camaro, Mustang e i pick up, però quelle degli anni 70 in particolare le Lincoln MK coupè 1977 le trovo sublimi, però anche la ZIL 117 è davvero carina, potevano ispirarsi a quella, se non si sono ispirati loro: disegnerò io la nuova ZIL 117 per Al volante sezione design: promesso.
Ritratto di Challenger RT
5 giugno 2021 - 03:22
Certamente, ti farò sapere.
Ritratto di Oxygenerator
3 giugno 2021 - 00:54
Sa di già visto. Addirittura barocca la plancia. Niente modanature in oro, per lo Zar ??? Strano.
Ritratto di 82BOB
3 giugno 2021 - 07:11
2
Troppo RR... a voler "andare sul sicuro" si finisce per scimmiottare...
Ritratto di GeorgeNN
3 giugno 2021 - 08:41
Esteticamente sembra una Lancia Thesis limousine senza quello stile barrocco che rovina l' eleganza e l' estetica.
Ritratto di Andrea Doria
3 giugno 2021 - 23:33
Davanti vendo un po' di Thema, oltre alla Phantom, ovviamente; e se allontano l'immagine, con un po' di fantasia, ci vedo pure un cab inglese. Dentro non sarebbe neanche male, ma quei "marmi" non sono granché. In definitiva, lusso a 200.000 € non vuol dire per forza copiare le Rolls.
Ritratto di Scatnpuz
4 giugno 2021 - 07:09
Che Sputnik nell’occhio!
Ritratto di Cancello92
4 giugno 2021 - 14:58
Ma è blindata?
Ritratto di AndyCapitan
7 giugno 2021 - 14:06
4
la piu' scattante e' normale ma c'e' anche blindata...per il modico peso di 30 quintali....ruote resistenti alle pallottole e vetri spessi 10 centimetri!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser