MADE IN RUSSIA - Anche la Russia ha la sua auto di lusso. Nei giorni scorsi è infatti iniziata la produzione della berlina Aurus Senat fortemente voluta dal presidente Vladimir Putin. La Aurus è una nuova azienda russa che ha come obiettivo quello di sfidare Bentley e Rolls-Royce nel settore del lusso. Il marchio è di proprietà di un istituto russo di ricerca automobilistica noto con l'acronimo NAMI (State Research Center of the Russian Federation), che ha stretto un’alleanza con la casa automobilistica russa Sollers.
L’AUTO DI PUTIN - I piani per la produzione della linea di auto di lusso a marchio Aurus sono stati annunciati nel 2013 e nel 2018 la Senat è stata svelata: lo stesso Putin ha contribuito fortemente a promuovere il modello utilizzandola come vettura istituzionale. Quest’auto è vista come un progetto di prestigio per il Cremlino, e avrà un prezzo di 18 milioni di rubli (200mila euro). Secondo quanto riportato dal ministro dell'industria, Denis Manturov, quest’anno sulla linea di produzione di Yelabuga dovrebbero essere prodotte 200-300 unità, quindi è improbabile che questa tipologia di vettura possa avere un impatto significativo sull’industria automobilistica russa.
È UNA IBRIDA - La Aurus Senat verrà proposta in due varianti di carrozzeria: L600 e a passo lungo Limousine S700. Entrambe sono abbinate a un nuovo V8 4.4 litri abbinato a un cambio automatico a nove marce, alla trazione integrale e a un motore elettrico sviluppato in collaborazione con la Porsche, per una potenza massima di 590 CV. Secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica russa, la Aurus Senat Limousine L700 accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi mentre la più leggera S600 impiega 6 secondi.