NEWS

Auto a 7 posti: spazio e versatilità a prova di famiglia

Pubblicato 23 febbraio 2025

Per coloro che hanno bisogno di spazio e di ospitare tante persone, i costruttori offrono modelli per tutte le tasche con tre file di sedili.

Auto a 7 posti: spazio e versatilità a prova di famiglia

ANDIAMO IN SETTE - C’erano una volta le monovolume: chi voleva spazio in abbondanza per famiglia e bagagli poteva scegliere tra diversi di modelli. Oggi, tranne qualche multispazio derivato da veicoli commerciali, le monovolume sono sparite dal mercato e chi ha questo tipo di esigenze deve rivolgersi a suv e crossover: automobili che garantiscono un baule adeguato e sono in grado di ospitare sette passeggeri. Ecco alcuni modelli di questo tipo selezionati in tutte le categorie di prezzo, dai più economici fino ad arrivare alle grandi suv di lusso.

Aggiungi un commento
Ritratto di Truman200
23 febbraio 2025 - 11:13
Ma questi lo sanno che gli italiani fanno pochi figli? Non siamo più negli anni 60
Ritratto di Andre_a
23 febbraio 2025 - 11:20
Non puoi fare auto solo per l'italiano medio, altrimenti avresti un solo modello per tutti. L'1,4% delle famiglie italiane ha 6 o più componenti, devono comprare 2 Panda e legarle insieme? Sono pochi in percentuale, ma si parla comunque di centinaia di migliaia di persone. E nessuno produce auto solo per l'Italia, se ti allarghi all'Europa e al mondo, il numero assoluto sale.
Ritratto di endurist
23 febbraio 2025 - 18:27
Non è detto che servano solo per famiglie numerose . Chi ha bisogno di spazio per lavoro o per sport e occasionalmente porta amici o colleghi con queste trova una soluzione .
Ritratto di Simone Pettenuzzo
23 febbraio 2025 - 12:05
Italiano Over 40 3 figli maschi Infatti ho preso la Highlander
Ritratto di Quello la
23 febbraio 2025 - 16:44
E come va, carissimo Simone?
Ritratto di giocchan
23 febbraio 2025 - 16:15
due genitori, due figli "adolescenti ingombranti", e un nonno... è una roba abbastanza diffusa. Con una 5 posti sei "ok", con una 7 posti sei sicuramente più comodo.
Ritratto di Andre_a
23 febbraio 2025 - 11:24
Con la nascita del nipote ci avevamo pensato ad una macchina grande. Dopo aver visto una Toyota Noah ibrida 4x4 non al top ma ben accessoriata a circa 25000€ faccio molta fatica a vedere queste come auto "per tutte le tasche"
Ritratto di Miti
23 febbraio 2025 - 13:53
1
Andre_a ... è grossa... praticamente inizia alle 7 e finisce alle 10 di sera ...se posso dire così... I cerchi sono un po' sottodimensionati però ...
Ritratto di Quello la
23 febbraio 2025 - 16:48
Sono andato a vedere cos'è, questa Noah, caro Andre_a e sono quasi svenuto: orrenda. Poi, pensandoci meglio, l'ho collocata nel suo habitat naturale e mi sono detto: "sai che c'è? forse non è così male". Mi capita spesso di non apprezzare un'auto che poi, vista all'estero, invece non è così male (penso alle francesi a Parigi, ad esempio). 25k euro per questa arca di Noah è tanta roba, mi pare un buon affare: qui costerebbe più del doppio.
Ritratto di Trattoretto
23 febbraio 2025 - 17:20
Brutta come la morte, ma sa il fatto suo
Ritratto di 19andrea81
23 febbraio 2025 - 13:04
Tutte queste auto qui devono essere vendute come 5+2
Ritratto di Balzar
23 febbraio 2025 - 14:24
Pensando che, in genere, le famiglie numerose non possono permettersi di spendere tanto, le scelte più concrete sono Jogger e C3. Accontentandosi delle motorizzazioni.
Ritratto di Trattoretto
23 febbraio 2025 - 14:42
Ho notato che nella lista di modelli non c'è nemmeno una monovolume (anche l'Espace non è più quella di una volta). Segno dei tempi che cambiano, ma, in questo caso, non in meglio perché la forma monovolume sarebbe l'ideale per ospitare 7 persone. Mi vengono in mente le famose Opel Zafira, 500 L, Lancia Phedra, ecc...
Ritratto di Al Volant
23 febbraio 2025 - 15:28
Manca la cinesona TIGER SEVEN, che è una monovolume..
Ritratto di Ferrari4ever
23 febbraio 2025 - 15:25
1
Perché non metterci anche Mercedes GLS? Visto che ci sono la BMW X7 e la Volvo XC90.
Ritratto di Ferrari4ever
23 febbraio 2025 - 15:28
1
O anche la Hyundai Staria, anche se la versione 7 posti costa 12.000 euro in più di quella a 9 posti.
Ritratto di Geffri
23 febbraio 2025 - 17:18
Se andiamo avanti così, in Italia potremmo permetterci un tandem a 7 posti, altro che Suv.