NEWS

Auto elettrica: 1.300 km con un “pieno”

03 dicembre 2013

Quattro piloti giapponesi hanno battuto il record di percorrenza con una ricarica delle batterie.

Auto elettrica: 1.300 km con un “pieno”
RISULTATO DA GUINNESS - Accusata di avere autonomia ridotta, l'auto elettrica si prende la rivincita stabilendo il nuovo record, non ancora omologato dal Guinness World, di percorrenza con un solo “pieno”: ben 1.300 km. A riuscire nell'impresa un team di quattro piloti giapponesi, tra i quali il 64enne Kenjiro Shinozuka noto per avere vinto la Parigi-Dakar del 1997 al volante della Mitsubishi Pajero Evolution. A riportarlo agli onori della cronaca è la Suzuki Every, piccola minivan di 3.67 metri, appositamente elettrificata e preparata. 
 
UN RECORD LUNGO 44 ORE - Il record di autonomia è stato ottenuto su un circuito di 25 km nella città di Ogata, in Giappone, percorso per 52 volte alla velocità media di 30 km/h. Un test di quasi 44 ore consecutive che ha visto alternarsi alla guida i quattro piloti che sono riusciti a superare il precedente record di 1.003,2 km ottenuto nel 2010 dalla Daihatsu Mira (Cuore in Europa). A rendere interessante il traguardo raggiunto sarebbe l'impiego di normali batterie agli ioni di litio del quale, purtroppo, non si conoscono le specifiche tecniche e la capacità.


Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
3 dicembre 2013 - 21:06
3
Beh grazie andavano a 30km/h costanti... In una elettrica di consuma meno andando il più piano possibile in quanto è richesta poca potenza...
Ritratto di Porsche
4 dicembre 2013 - 10:52
ho capito ma mancano i dati sulla capacità delle batterie.... dai su
Ritratto di turiadur
4 dicembre 2013 - 16:45
............. per 44 ore, sai che dormite !!!! (spero per loro che il minivan fosse comodo.....)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid. Qui per saperne di più.

  • La nuova generazione della Subaru Outback, che debutta negli USA, cambia del tutto ed ora è una suv con uno stile robusto. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser