AUDI A4 SUPERAFFIDABILE - La regina dell’affidabilità, secondo l’annuale rapporto Dekra sulla difettosità delle auto, è l’Audi A4 (foto sopra). Dopo di lei, come migliori di tutte le classi, seguono la Mercedes Classe C e la Volvo S80/V70. La classifica è scaturita tenendo conto dei risultati di tutti i modelli ispezionati, elaborato dalla Dekra come servizio per i potenziali acquirenti di auto usate, che nei risultati del rapporto possono avere un aiuto nella scelta. L’elaborazione dei risultati oltre che sulle categorie di modelli, si basa anche sulle percorrenze effettuate, suddividendo le auto esaminate in tre fasce: quelle il cui contachilometri segnava da 0 a 50 mila chilometri; quelle da 50 mila a 100 mila chilometri e infine le più usate, da 100 mila a 150 mila chilometri.

Mercedes C.
UN CAMPIONE DI 15 MILIONI DI VEICOLI - Il rapporto prende le mosse dai risultati delle ispezioni di revisione compiute nelle strutture Dekra negli ultimi due anni. Il che significa che la base dello studio è di circa 15 milioni di veicoli. Più che probante. La Dekra precisa anche che non sono stati tenuti in considerazione i modelli di cui si sono revisionati meno di mille esemplari. Fatto importante emerso dal rapporto 2013, l’affidabilità generale è migliorata, in quanto l’indicatore di affidabilità è migliorato in tutte le categorie di auto (vale a dire che i difetti sono diminuiti).
IL MECCANISMO - Unità di misura del rapporto è l’IDD (Indice di difettosità Dekra) che per ogni modello tiene in considerazione il numero di esemplari risultati privi di difettosità. In particolare l’IDD viene stabilito sottraendo alla percentuale degli esemplari indenni da difetti la percentuale di unità con gravi difettosità. L’indice viene calcolato per le sette categorie di vetture: utilitarie, compatte, medie, medie superiori, sportive, suv e fuoristrada, monovolume.
Ford C-Max.
LA MEDIA - Dall’intreccio di questi IDD scaturisce la graduatoria citata delle auto considerabili come le auto più affidabili (le citate “regine”), vale a dire quelle che hanno ottenuto la miglior media di IDD per le tre fasce di percorrenza. Oltre a ciò, il rapporto Dekra vuole anche incoronare il modello che indipendentemente dalla percorrenza e dalla categoria di appartenenza, ottiene l’IDD più elevato, nominandolo Veicolo dell’anno.
BMW Z4.
AL TOP - Quest’anno il “podio” del
veicolo dell’anno è stato condiviso da due modelli finiti ex-aequo: la
Ford C-Max e la
BMW Z4, che hanno ottenuto il 97,7% di IDD, rispettivamente nella categoria delle monovolume e delle sportive. In terza posizione risulta la Mercedes Classe E, prima delle medie superiori con il 97,4% di Indice di difettosità Dekra. I valori medi di IDD cumulati dalle tre citate “regine” sono stati 87,4% per l’Audi 4; 86,7% per la Mercedes Classe C e 86,3% per la
Volvo S80-V70.
Questi sono i modelli che hanno ottenuto i miglior risultati nelle diverse categorie di auto:
Categoria |
Modello |
Indice affidabilità |
Utilitarie |
Audi A1 |
97,1% |
Medie |
Ford Focus |
97,1% |
Medie superiori |
Mercedes E |
97,4% |
Sportive |
BMW Z4 |
97,7% |
Suv e fuoristrada |
BMW X1 |
96,2% |
Monovolume |
Ford C-Max |
97,7% |