NEWS

Le auto più vendute nel 2017 a livello mondiale

23 gennaio 2018

Ancora una volta svetta la Toyota Corolla, che stacca nettamente il Ford Serie F e la VW Golf, in flessione del 3,5%.

Le auto più vendute nel 2017 a livello mondiale

SUV IN CRESCITA - L’andamento del mercato fa presagire che da qui a pochi anni sarà una suv o un pick up il modello più venduto al mondo in un anno. Oggi però l’auto più gettonata rimane una berlina, la compatta Toyota Corolla (foto sopra), che secondo la società di ricerca Focus2move è stata consegnata in 1.224.990 esemplari da gennaio a dicembre 2017. La Corolla è una berlina a quattro porte con la coda non importata in Italia, ma presente su altri mercati europei. La Corolla ha perso il 6,6% e il secondo modello in classica è cresciuto dell’8,7%: questo non a caso è il pick-up della famiglia Ford Serie F (qui sotto), passato dai 990.205 esemplari del 2016 ai 1.076.551 del 2017. Terza è stata la Volkswagen Golf (nella foto più in basso), ma i 987.730 esemplari del 2016 sono diventati i 952.826 l’anno scorso (-3,5%).

14° LA PRIMA DELLA FCA - Il modello fra i primi in classifica che più è cresciuto nel 2017 è stata la berlina compatta Honda Civic, in grado di passare dalla decima posizione del 2016 alla quarta dell’anno scorso: le vendite in questo periodo sono aumentate del 21,7% a 819.005 unità. Dietro alla Golf c’è la suv media Toyota Rav4, con 807.401 esemplari (+11,0%), davanti alle suv Honda CR-V (748.048 unità, -0,4%) e Volkswagen Tiguan: quest’ultima è passata dai 522.692 esemplari del 2016 ai 703.143 del 2017 (+34,5%). Chiudono la classifica dei primi dieci modelli la berlina Ford Focus (671.923 unità, -6,3%), il pick up Chevrolet Silverado (660.530 esemplari, +3,5%) e la Volkswagen Polo (656,179 unità, -6,6%). La prima vettura della FCA sono i pick-up della Ram, in quattordicesima posizione (dalla diciassettesima del 2016), grazie al +4,1%: gli esemplari sono cresciuti a 601.929.

Posiz. 2017 Posiz. 2016 Modello 2017 2016 Variaz.
1 2 Toyota Corolla 1.224.990 1.311.307 -6,6%
2 3 Ford F-Series 1.076.551 990.205 8,7%
3 4 Volkswagen Golf 952.826 987.730 -3,5%
4 10 Honda Civic 819.005 672.846 21,7%
5 7 Toyota RAV4 807.401 727.273 11,0%
6 6 Honda CR-V 748.048 751.230 -0,4%
7 21 Volkswagen Tiguan 703.143 522.692 34,5%
8 8 Ford Focus 671.923 717.368 -6,3%
9 14 Chevrolet Silverado 660.530 638.163 3,5%
10 9 Volkswagen Polo 656.179 702.222 -6,6%
11 11 Toyota Camry 650.048 660.840 -1,6%
12 5 Hyundai Elantra 623.205 788.472 -21,0%
13 13 Hyundai Tucson 620.678 645.277 -3,8%
14 17 Ram pick-up 601.929 578.380 4,1%
15 12 Wuling Hongguang 551.347 650.018 -15,2%
16 15 Volkswagen Jetta 550.649 610.259 -9,8%
17 16 Haval H6 531.981 580.804 -8,4%
18 19 Honda Accord 529.774 543.798 -2,6%
19 18 Volkswagen Lavida 513.288 548.321 -6,4%
20 25 Nissan Qashqai 498.853 451.804 10,4%
21 20 Toyota Hilux 498.093 536.933 -7,2%
22 22 Volkswagen Passat 469.220 522.621 -10,2%
23 34 Nissan Rogue 449.992 373.574 20,5%
24 29 Nissan X-Trail 426.103 417.121 2,2%
25 23 Kia Sportage 425.471 505.558 -15,8%
26 27 Skoda Octavia 418.111 444.514 -5,9%
27 32 Nissan Sylphy 412.412 376.874 9,4%
28 39 Mazda CX-5 408.417 362.749 12,6%
29 30 Renault Clio 406.804 415.525 -2,1%
30 24 Ford Fiesta 403.757 462.053 -12,6%
31 28 Mazda3 391.755 422.831 -7,3%
32 23 Buick Excelle 390.983 475.408 -17,8%
33 38 Ford Escape 375.944 370.149 1,6%
34 31 Toyota Yaris 373.280 387.923 -3,8%
35 71 Chevrolet Equinox 371.184 275.640 34,7%
36 35 Chevrolet Malibu 358.317 372.472 -3,8%
37 41 Mercedes C Class 357.234 354.134 0,9%
38 26 Chevrolet Cruze 342.275 446.121 -23,3%
39 56 Toyota Highlander 342.159 304.698 12,3%
40 50 Honda HR-V 337.213 326.208 3,4%
41 49 GAC Trumpchi GS4 336.331 326.906 2,9%
42 43 Ford Transit 325.917 337.641 -3,5%
43 42 Volkswagen Sagitar 322.261 341.331 -5,6%
44 55 Ford Explorer 320.720 304.729 5,2%
45 53 Nissan Sentra 315.568 317.324 -0,6%
46 64 Jeep Grand Cherokee 314.199 282.730 11,1%
47 44 Audi A3 307.537 337.354 -8,8%
48 2089 Baojun 510 304.827
49 48 Honda Fit 303.640 332.963 -8,8%
50 52 Volkswagen Santana 303.077 318.340 -4,8%
51 54 Peugeot 208 302.768 317.171 -4,5%
52 60 Ford Edge 298.471 293.006 1,9%
53 37 Baojun 730 293.022 370.169 -20,8%
54 61 Buick Envision 290.142 291.256 -0,4%
55 40 Jeep Cherokee 290.043 358.248 -19,0%
56 173 Mercedes GLC 289.827 148.911 94,6%
57 45 Hyundai Santa fe 289.740 336.228 -13,8%
58 63 GMC Sierra 287.435 283.235 1,5%
59 57 Isuzu D-Max 283.695 303.171 -6,4%
60 33 Hyundai Sonata 282.535 376.318 -24,9%
61 58 Ford Escort 282.232 296.867 -4,9%
62 177 Jeep Compass 282.192 148.067 90,6%
63 68 Kia Rio 280.154 276.357 1,4%
64 65 Jeep Renegade 279.541 280.027 -0,2%
65 47 Nissan Altima 277.769 332.968 -16,6%
66 77 Hyundai i20 276.955 259.973 6,5%
67 72 Subaru Forester 275.934 265.602 3,9%
68 239 Geely Boyue 275.335 109.209 152,1%
69 70 Audi Q5 273.980 275.857 -0,7%
70 102 BMW X1 272.235 208.811 30,4%
71 76 Honda City 269.243 260.955 3,2%
72 46 Toyota Prius 264.325 334.073 -20,9%
73 897 Toyota C-HR 263.930 11.445 2206,1%
74 86 Renault Captur 263.113 238.642 10,3%
75 74 Ford Kuga 262.797 263.586 -0,3%
76 95 Mercedes E Class 262.719 225.872 16,3%
77 78 Maruti Alto 262.241 252.598 3,8%
78 67 Kia Sorento 260.231 277.030 -6,1%
79 59 BMW 3 Series 259.991 294.550 -11,7%
80 79 Wuling Mini Truck 259.982 251.981 3,2%
81 82 Foton Light Truck 259.977 246.142 5,6%
82 84 Ford Ranger 257.983 240.602 7,2%
83 94 Geely Emgrand EC7 257.502 227.672 13,1%
84 62 Opel Astra 256.491 290.160 -11,6%
85 66 Opel Corsa 247.677 279.315 -11,3%
86 97 Volkswagen Bora 246.710 222.303 11,0%
87 80 Ford Ecosport 245.427 251.390 -2,4%
88 73 Nissan Versa 245.319 263.761 -7,0%
89 129 Citroen C3 242.416 173.664 39,6%
90 294 Roewe RX5 242.291 90.033 169,1%
91 101 ChangAn CS75 238.534 209.374 13,9%
92 92 Subaru Outback 235.336 229.209 2,7%
93 103 Dacia Sandero 235.270 206.643 13,9%
94 112 Haval H2 232.353 197.114 17,9%
95 89 Jeep Wrangler 231.097 235.627 -1,9%
96 126 Chevrolet Onix 230.712 174.996 31,8%
97 195 Hyundai Creta 230.172 136.631 68,5%
98 169 Mitsubishi Outlander 228.872 151.382 51,2%
99 69 Ford Fusion 228.256 276.263 -17,4%
100 138 Renault Mégane 226.341 169.708 33,4%
101 179 Subaru Impreza 225.883 147.549 53,1%
102 88 Peugeot 2008 222.102 236.695 -6,2%
103 85 Audi A4 221.448 239.624 -7,6%
104 100 Toyota Tacoma 218.848 213.085 2,7%
105 106 Maruti Dzire 218.541 202.076 8,1%


Aggiungi un commento
Ritratto di Thresher3253
23 gennaio 2018 - 12:01
Raccolgo i popcorn in attesa dei commenti sull'assenza delle Fiat.
Ritratto di Blueyes
23 gennaio 2018 - 12:29
1
eheh si accettano scommesse in denaro.
Ritratto di Blueyes
23 gennaio 2018 - 12:28
1
ahaha redazione occhio alla riga 48, c'è un bel #DIV/0! di una tabella Excel non controllata! Comunque mi fa molto strano che persino il solo Renegade abbia venduto più delle varie 500, Panda, ecc.
Ritratto di Goly
23 gennaio 2018 - 14:13
Da qualche parte mancherà anche la prima in classifica 2016. E' impensabile che una casa produttrice tolga dal mercato l'auto migliore... o che passi dalla prima posizione addirittura fuori classifica !
Ritratto di Goly
23 gennaio 2018 - 14:17
Le prime tre posizioni in classifica infatti sono invariate: https://www.alvolante.it/news/classifica-auto-piu-vendute-al-mondo-nel-2016-350110 questa la reale tabella dell'anno scorso
Ritratto di Goly
23 gennaio 2018 - 14:19
I valori relativi al 2016 non sono neanche gli stessi... mah
Ritratto di Eccomi
24 gennaio 2018 - 19:17
Panda e 500 sono tra le citycar più vendute al mondo. Ma le citycar non sono la categoria di auto più vendute.
Ritratto di ELAN
23 gennaio 2018 - 12:46
1
Tranne la Golf... la presenza delle altre tre tra i primi quattro posti è la prova lampante che il mercato italiano globalmente conti praticamente zero, appena un pò meno di quello europeo.
Ritratto di ELAN
23 gennaio 2018 - 12:50
1
Le Audi A4 le avran vendute tutte in Italia e qualcuna in Germania... mmhh...
Ritratto di Ercole1994
23 gennaio 2018 - 12:53
Trovo inutile conteggiare le auto cinesi, visto che in maggioranza, vengono vendute nel loro paese d'origine. Tanto di cappello alla Toyota Corolla, che pur non essendo una "miss", ha saputo comunque conquistare con altre qualità, come quella percepita e, lo spazio interno.
Ritratto di IloveDR
23 gennaio 2018 - 13:04
3
questa non l'ho capita, tanto razzismo verso le auto cinesi è scandaloso
Ritratto di Ercole1994
23 gennaio 2018 - 14:56
Non è razzismo IloveDR, ma semplice coerenza. Determinati modelli, vengono venduti in un solo mercato, quindi, non ci vedo nulla di mondiale nelle vendite.
Ritratto di Thresher3253
23 gennaio 2018 - 13:44
Anche le Fiat vendono solo in Italia, eppure le conteggiamo lo stesso nelle classifiche. O tutti o nessuno.
Ritratto di Thresher3253
23 gennaio 2018 - 13:45
Mi riferisco ad alcuni modelli nello specifico, so del mercato brasiliano.
Ritratto di tramsi
23 gennaio 2018 - 16:09
Hai perfettamente ragione. Peraltro, per chi non se ne fosse accorto, la Cina fa parte del mondo ed è un mercato ENORME! Quindi, se FCA non sostituisce la Punto perché non ci guadagnerebbe abbastanza sopra (eppure, Polo, Fiesta e Clio pare che si vendano), le altre aziende si son rimboccate le maniche a suon di investimenti, adattandosi ai vari mercati e producendo anche localmente. D'altronde, la Fiat produce, oltre che altrove, anche in Brasile.
Ritratto di Northern Soul
23 gennaio 2018 - 16:16
La Corolla e' prossima alla sostituzione con la nuova generazione assieme alla sorella Auris e il lieve calo ci può stare, idem per la Camry che nel 2017 ha scontato l'ultimo anno di produzione dal momento che dall'inizio di quest'anno è andata in vendita la nuova generazione. Semmai stupisce il risultato di RAV4 nonostante risalga al 2012. Molto bene la Civic e si capisce il perché: l'attuale generazione è la migliore di sempre oltre che spettacolare nella sua linea filante mentre la Type-R è diventata un fenomeno mediatico, Top Gear e Chris Harris ne sono innamorati.
Ritratto di Agl75
23 gennaio 2018 - 21:50
@Ercole1994: non concordo sulla visione Europa-centrica. La Cina è un mercato gigantesco, con regole differenti da quelle europee e gusti suoi. Chi ha la forza di riuscire a penetrare bene in quel mercato, ne trarrà enormi benefici in termini di volume. Come successo per i giapponesi prima e i coreani dopo, i modelli cinesi arriveranno qua (non solo come la DR che è italiana Made in Cina) e quindi come faresti il conto in quel caso?
Ritratto di Ercole1994
24 gennaio 2018 - 10:22
Non sono contro le auto cinesi, sto solo dicendo, che un singolo mercato, non è da considerarsi "mondiale". Per me, un'auto globale, è quando viene venduta in più continenti.
Ritratto di mr.chupito
23 gennaio 2018 - 12:57
ERRORE NISSAN ROGUE ED X TRAIL SONO LA STESSA AUTO E CON 876.095 E' IL SUV PIU' VENDUTO AL MONDO. (4° IN CLASSIFICA)
Ritratto di Fr4ncesco
23 gennaio 2018 - 13:43
2
Anche Escape e Kuga sono la stessa auto.
Ritratto di Northern Soul
23 gennaio 2018 - 16:01
Anche Yaris/Vitz/Vios sono la stessa auto ma in classifica viene conteggiata solo quella col nameplate principale, idem per Kuga ed Escape.
Ritratto di IloveDR
23 gennaio 2018 - 19:34
3
anche Chevrolet Silverado e GMC Sierra sono in pratica lo stesso veicolo...sommati vanno ad insidiare il Ford Serie F
Ritratto di Fr4ncesco
23 gennaio 2018 - 20:54
2
Cambiano i pannelli, gli allestimenti e l'offerta di mercato, è come dire che la Golf e l'Octavia sono la stessa auto.
Ritratto di tramsi
23 gennaio 2018 - 21:47
Non sono 2 cloni (e, a mio avviso, è corretto computarle diversamente), ma financo giro porta, sportelli e parafanghi sono uguali. La diversità tra Golf e Octavia è ben maggiore.
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 11:12
1
Anche 2 e Demio; 3 e Axela; 6 e Atenza; HR-V e Vezel ecc... ecc...
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 11:17
1
Anche i30-Elantra; i40-Volante..
Ritratto di nigmista
23 gennaio 2018 - 13:01
61 58 Ford Escort ??? o.O'
Ritratto di Fr4ncesco
23 gennaio 2018 - 13:41
2
La fanno ancora in Cina.
Ritratto di Northern Soul
23 gennaio 2018 - 16:03
Ed è anche molto bella: Ricorda l'ultima generazione di Escort europea 90-98 nella vista laterale, a me piace molto.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
23 gennaio 2018 - 13:46
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di nigmista
23 gennaio 2018 - 14:11
Ah ecco! Grazie mille per la risposta
Ritratto di IloveDR
23 gennaio 2018 - 13:10
3
il dato che più mi ha sorpreso è la GLC, lo trovo innaturale, forse una grande percentuale di KM.0, o è il mercato che sta cambiando precipitosamente...
Ritratto di Gordo88
23 gennaio 2018 - 13:54
1
Un appunto che non centra nulla con l articolo.. ma quanto è bello il golf r blu elettrico con quei cerchi!!!
Ritratto di Fr4ncesco
23 gennaio 2018 - 13:59
2
Pensavo più A4 sinceramente, forse le vendono solo in Italia e Germania. Comunque c'è qualche discrepanza; ci sono doppioni poi ci sono auto vendute con marchi differenti e le versioni delle stesse auto vengono conteggiate diversamente, quindi ci sarebbe qualche variazione della classifica nella realtà.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
23 gennaio 2018 - 14:04
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 17:21
1
Ma dovre avran venduto tutti sti F-150? Tutti in USA? Sarebbe una sorta di utilitaria!
Ritratto di Mattia Bertero
24 gennaio 2018 - 17:46
3
Se non ricordo male è la macchina più venduta negli Stati Uniti. Loro hanno il F-150 noi abbiamo la Panda inteso come diffusione del prodotto sul territorio.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
24 gennaio 2018 - 18:12
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 18:45
1
Guardavo il sito USA: in effetti sotto il nome F-150 ci sono tanti modelli diversi con prezzi anche molto diversi (dai 27 ai 60 mila dollari): impressionante. https://www.ford.com/trucks/f150/models/?gnav=vhpnav
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
24 gennaio 2018 - 18:59
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di slvrkt
25 gennaio 2018 - 15:49
4
si, e' estremamante diffuso negli USA, devi considerare che le versioni base vengono poco piu' di un "utilitaria" (e per utilitaria in USA intendo cose simili alla corolla). Inoltre non lo vedono esclusivamente come mezzo da lavoro o svago, ma moltissimi lo usano come mezzo principale e spesso unico.Questi truck per gli statunitensi sono auto come le altre, e difatti i modelli piu' recenti si sono molto civilizzati nel comportamento del body-on-frame e negli interni proprio per andare a fare concorrenza ai normali suv.
Ritratto di Prodotto Teutonico
23 gennaio 2018 - 14:40
Da questa classifica le fiat contano come una scoreggia in un grattacielo... E gli arfi dove sono?
Ritratto di grande_punto
23 gennaio 2018 - 16:13
3
FXB-88 sei tu? O sei mcintosh?
Ritratto di ivanvalenti
23 gennaio 2018 - 14:54
1
direi che il miglior risultato arriva dall'Honfa Civic.
Ritratto di Northern Soul
23 gennaio 2018 - 16:05
Non poteva essere altrimenti: Attualmente rappresenta lo stato dell'arte nel seg.C.
Ritratto di tramsi
23 gennaio 2018 - 21:48
BMW 1er esclusa.
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 11:10
1
Allora anche esclusa Impreza.
Ritratto di tramsi
24 gennaio 2018 - 13:38
Non credo che una Impreza si guidi come una 1er, al di là della trazione integrale, proprio per una questione legata alla distribuzione delle masse e al layout. Cmq, mettiamoci anche la Impreza...
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 17:20
1
Esatto, l'Impreza ha anche il plus del baricentro più basso dovuto al boxer. Cmq. mettiamocela sta Serie 1, finchè la fanno (ancora per poco)... e magari con potenze adeguate, non nelle versioni ridicole.
Ritratto di tramsi
24 gennaio 2018 - 20:18
Non lo so se il baricentro della Impreza è più basso, al di là del boxer. Quanto alla 1er, pulizia dell'avantreno e precisione di guida prescindono dalla potenza installata. Aumentando la potenza ne guadagna il gusto.
Ritratto di slvrkt
25 gennaio 2018 - 16:18
4
nonstante cio', non e' che sia molto piacevole da guidare la impreza (sino a che non escono le STI/wrx, chiaramente), a prescindere dalle potenze dei motori e dal cambio non esattamente brillante.
Ritratto di slvrkt
25 gennaio 2018 - 16:19
4
a parte che e' piuttosto inguardabile in ogni sua configurazione.
Ritratto di tramsi
23 gennaio 2018 - 16:10
Decisamente sì!
Ritratto di Luke_66
23 gennaio 2018 - 17:01
4
Mi stupiscono anche i dati di BMW... FCA e' presente con il RAM in ottima posizione e poi solo Jeep.
Ritratto di otttoz
23 gennaio 2018 - 17:05
strano che nel sondaggio di AlVolante la toyota non abbia fatto un gran che...
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 11:09
1
Quale sondaggio?
Ritratto di Agl75
23 gennaio 2018 - 21:55
Tabella confusa, pare un po’ raffazzonata e quindi attendile il giusto. Attendiamo dati accorpati e maggiormente verificati. Veramente la Toyota CHR ha fatto un exploit di oltre +2200%?!
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 11:09
1
se un anno ne vendi 1 e l'anno dopo 23 è possibile. Bisogna vedere nel 2016 se era in vendita... magari l'hanno iniziata a commercializzare a Natale, cioè una settimana prima della fine dell'anno.
Ritratto di lucios
23 gennaio 2018 - 21:56
4
Beh, Golf e Jetta, che sono quasi la stessa auto, sommate fanno più della Corolla (che viene venduta in molti mercati sia a 2 che a 3 volumi).
Ritratto di ConteBerengario
24 gennaio 2018 - 07:33
Spero finalmente che vi rendiate conto del fatto che il mercato Italiano non conti nulla ne a livello europeo, ne mondiale e che la Fiat campa solo grazie al MONOPOLIO di pubblicita che riceve nel bel paese. Fuori non vendono NIENTE da nessuna parte.
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 11:07
1
Così come sono ridicoli i termini "gusti nostrani" "gusti europei" "gusti da yankees" "gusti manga" ecc ecc...
Ritratto di Mbutu
24 gennaio 2018 - 11:17
Avrei scommesso che almeno la 500 rientrasse in top 105. @Agl75, C-HR nel 2016 era stata lanciata giusto da un paio di mesi. Per dire, quegli 11mila modelli probabilmente erano stati venduti senza neppure che i clienti avessero potuto vedere dal vivo il modello. Quindi il confronto 16vs17, sebbene non abbia alcun senso, in effetti vede un incremento in quadrupla cifra.
Ritratto di Luke_66
24 gennaio 2018 - 11:49
4
Non mi spieghero' mai come l'Honda CR-V possa vendere cosi' tanto.... per me' e' uno dei SUV piu' brutti in circolazione.
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 12:35
1
Forse perchè non si rompe?
Ritratto di slvrkt
25 gennaio 2018 - 16:23
4
invece la corolla e' uno spettacolo guarda... pero' concordo, la crv e' orribile, tutte le honda recenti sono disgustose esteticamente, ma non e' che una rav4 o tiguan siano da meno: parliamo di sottigliezze nello schif0
Ritratto di troy bayliss
24 gennaio 2018 - 12:08
1
dall'analisi dei dati si evidenzia la mancanza di un dato: chi era il primo in classificata nel 2016?
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 17:18
1
E se fosse la Corolla... ma allora chi era il secondo?
Ritratto di Mari no
24 gennaio 2018 - 13:03
Veramente incredibile che nessuna auto italiana compaia nella classifica! Va osservato che neanche le tanto gettonate, in Italia, Audi ci fanno una gran figura; evidentemente a livello mondiale le commerciali e volgarotte tedesche non suscitano gli entusiasmi che si registrano nell'esterofilo pubblico italiano! Anche le Alfa non compaiono, ma trattasi di prodotti di nicchia a livello mondiale, come Porche, Lotus, Jaguar ecc. , non come le carrette tedesche!
Ritratto di Mbutu
24 gennaio 2018 - 15:28
Perdonami, ma un prodotto è di nicchia quando ce ne sono in giro pochi perchè ne vengono prodotti pochi. Non quando ce ne sono in giro pochi perchè nessuno li compra.
Ritratto di piac
24 gennaio 2018 - 14:33
nel 2016 non c'è un primo posto ma c'è il 2089esimo...bene!
Ritratto di ELAN
24 gennaio 2018 - 18:49
1
http://it.globalpetrolprices.com/USA/gasoline_prices/ in USA la BENZINA viene 60 cents al litro... questo spiega un pò la classifica.
Ritratto di slvrkt
25 gennaio 2018 - 16:26
4
ogni stato e' una cosa a parte, ci sono differenze di prezzi e tasse enormi, dire che in usa la benziona sta' ad X, non ha nessun senso: per dire, oggi a Manhattan la benzina sta a 3.60 $ a gallone, a Brooklyn sta' a 2.70, in New Jersey a 2.40, in Virginia probabilmente a 1.90
Ritratto di Eccomi
24 gennaio 2018 - 19:19
FCA piazza sei vetture in graduatoria, per un totale di 2 milioni di vetture. Oltretutto, sono tutti modelli dal prezzo medio alto, se non alto, come Gran Cherokee. Tutte molto profittevoli. Al contrario di molti modelli venduti spesso sottocosto da alcuni concorrenti...
Ritratto di Eccomi
24 gennaio 2018 - 19:29
Ai vari haters di Marchionne e FCA, faccio notare che FCA piazza 6 modelli in lista, per un totale di 2 milioni di vetture. I modelli in questione hanno fasce di prezzo dal medio (Renegade) al medio alto o alto (Gran Cherokee). PSA, assieme a Opel, piazza 5 modelli per un totale di 1.2 milioni di vetture. I modelli in questione sono 208, C3, 2008, Astra e Corsa. Chissà che profitti ne traggono... FCA azzera il debito quest'anno, facendo il pieno di utili e liquidità.
Ritratto di Mari no
24 gennaio 2018 - 19:58
Dove finiscono i commenti? Appaiono sempre gli stessi!
Ritratto di ste70
24 gennaio 2018 - 20:41
toyota corolla del 2002 280000 km
Ritratto di emergency
25 gennaio 2018 - 12:15
Si fa ben notare la tanto apprezzata teutonica che si è piazzata terzultima da 85esima che era. Che smussata

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser