GLI ULTIMI BOTTI - Presentata alla Monterey Car Week, la Bentley Batur è la nuova esclusiva coupé della casa inglese che anticipa il linguaggio stilistico delle future elettriche. Sì, perché questa Bentley Batur, gran turismo a due porte che verrà realizzata nella tiratura limitata di 18 esemplari sulla base della Continental GT, di fatto rappresenta una delle ultime “uscite” del W12 biturbo da 6 litri; la compagnia inglese nei prossimi anni abbraccerà la completa elettrificazione della gamma prevista dal piano Beyond100.
SOLO 18 - La Bentley Batur, il cui nome deriva da quello di un lago craterico a Kintamani, sull’isola di Bali (Indonesia), è stata progettata dalla Mulliner, divisione della società preposta i progetti speciali. I 18 fortunati clienti (gli esemplari sono stati già tutti prenotati), che dovranno sborsare quasi 2 milioni di euro (tasse escluse), avranno ampia possibilità di personalizzazione: oltre al colore della carrozzeria potranno decidere ogni dettaglio della superficie degli interni.
POTENZA E COPPIA DA VENDERE - Dal punto di vista tecnico la Bentley Batur è alimentata dal W12 biturbo di 6 litri che eroga 740 CV con una coppia di 1.000 Nm, abbinato al cambio a doppia frizione a otto rapporti a allo scarico sportivo. Tanta potenza è abbinata a un sofisticato telaio che comprende sospensioni pneumatiche Speed-tuned, controllo antirollio attivo elettrico, quattro ruote sterzanti e sistema di torque vectoring. Il conducente può selezionare il bilanciamento tra il comfort di guida e controllo della scocca utilizzando il Drive Dynamics Control a quattro modalità posizionato nella console centrale, scegliendo tra Sport, Bentley, Comfort e Custom.
UN PRIMO ASSAGGIO - La Bentley Batur anticipa i principi di design che guidano lo sviluppo della prima BEV dell'azienda, prevista nel 2025, e delle famiglie di modelli che seguiranno. I muscoli sono quelli tipici delle Bentley, ma sono tanti gli elementi di rottura con il passato, come ad esempio la forma di fari e fanali, che risultano decisamente più sottili e minimali. I diversi elementi aerodinamici come lo splitter anteriore, le minigonne laterali e il diffusore posteriore, avvalendosi del programma di personalizzazione, possono essere realizzate sia in fibra di carbonio che nel nuovo composito sostenibile Natural Fibre. Il cliente può sottolineare la luminosità della carrozzeria attraverso un mix di colori chiari e scuri, satinati o lucidi, o addirittura in titanio. Un'altra opzione è il colore di contrasto graduale della griglia anteriore, per un effetto ombreggiatura.
CHE CERCHI - La Bentley Batur calza cerchi da 22 pollici: l'opzione "standard" è verniciata in Black Crystal e poi lavorata e lucidata. Un'opzione più scura combina facce lucide scure e raggi satinati, mentre i clienti possono scegliere di abbinare i cerchi alla carrozzeria con o senza finitura di contrasto, o optare per un colore di contrasto completamente diverso.
SOLO DUE POSTI - All’interno dell’abitacolo a due posti la gamma di impiallacciature disponibili include un nuovo materiale per la Bentley, ossia il composito di fibre naturali, un'alternativa sostenibile alla fibra di carbonio. Disponibile in trama twill 2x2 e rifinito con vernice satinata, il composito Natural Fibre conferisce all'abitacolo una nuova texture. Indipendentemente dall'impiallacciatura scelta, il pannello del cruscotto lato passeggero è rifinito con un'incisione della firma audio del motore W12. Inoltre, è possibile scegliere un tema personale per l'incisione. Gli altri elementi realizzati in materiale sostenibile sono i tappeti, abbinati alla pelle e realizzati con filati riciclati. I clienti potranno scegliere tra elementi brillanti o scuri per gli interni e sono disponibili anche opzioni in titanio. Alcuni comandi, come le alette delle bocchette di ventilazione, sono disponibili anche in oro 18 carati stampato in 3D.