NEWS

La benzina supera di nuovo i 2 euro al litro

Pubblicato 09 giugno 2022

A causa dei continui aumenti è stato in pratica “vanificato” il vantaggio della riduzione delle accise di 25 centesimi applicata da fine marzo del 2022.

La benzina supera di nuovo i 2 euro al litro

SIAMO TORNATI A MARZO - Negli ultimi giorni abbiamo assistito a una tendenza al rialzo di benzina e gasolio, con prezzi che in modalità self superano i 2 euro al litro. In pratica ora il costo del carburante è tornato sui livelli di marzo. Come sappiamo il Governo italiano per calmierare l’aumento dei prezzi aveva deciso di tagliare le accise sui carburanti (qui la news), varando il decreto legge “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina”. Con questo provvedimento, che poi è stato prorogato fino all’8 luglio 2022, c’è stata una riduzione delle accise sulla benzina e sul gasolio impiegati come carburante per autotrazione di 25 centesimi di euro al litro. Quindi, togliendo i 25 centesimi di euro (35,5 con IVA) risultanti dal taglio delle accise, oggi il prezzo del carburante sarebbe superiore a 2,31 euro al litro.

I MOTIVI - Il motivi dietro alla ennesima, tendenza rialzista sono da ricercare nella mera speculazione, nella delicata situazione geopolitica e nel repentino aumento del prezzo del barile di petrolio, con il Brent che ha superato quota 123 dollari.

QUANTO COSTANO OGGI? - Stando ai dati di ritorno dall’Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico elaborati da Staffetta Quotidiana, la media dei prezzi rilevati alle 8 della mattina dell’8 giugno su circa 15.00 impianti (in modalità self): la benzina costa 2,005 euro/litro (+23 millesimi; 2,073 euro/litro in autostrada), e il diesel 1,920 euro/litro (+27; 2,000 euro/litro in autostrada). In modalità servito la benzina costa 2,125 euro/litro (+16 millesimi; 2,301 in autostrada), il diesel raggiunge quota 2,046 euro/litro (+20 millesimi; in autostrada 2,231), il Gpl 0,830 euro/litro (-1) e il metano 1,832 euro/kg (-4).



Aggiungi un commento
Ritratto di Pierre Cortese
9 giugno 2022 - 20:16
1
È l'unico modo che hanno di convincere le persone a passare all'elettrico. Questo è l'unico motivo che c'è dietro la tendenza "rialzista". La guerra non c'entra nulla.
Ritratto di LanciaRules
10 giugno 2022 - 10:30
finalmente un commento sensato (senza ironia alcuna)
Ritratto di Miti
10 giugno 2022 - 11:38
1
Concordo Pierre.
Ritratto di akira73
10 giugno 2022 - 13:18
Certo se la macchina elettrica c’è la pagano !!loro a momenti non abbiamo i soldi per mangiare
Ritratto di Flynn
10 giugno 2022 - 18:06
2
Mha... io sono di ritorno da una trasferta a Genova. Al porto vecchio dopo 18.00 si fa fatica a trovare un tavolo anche solo per bere una birra. Non metto in dubbio che tanti siano in difficoltà, ma gridare alla povertà mi sembra un tantino esagerato e fuori luogo.
Ritratto di akira73
10 giugno 2022 - 19:53
Non è assolutamente fuori luogo prendiamo gli stipendi più bassi d’Europa,ci ammazzano di tasse e ora aumenta tutto tasso di interesse per chi ha il mutuo,generi alimentari e via dicendo poi voglio vedere se sono fuori luogo
Ritratto di Danza
13 giugno 2022 - 13:39
@Flynn : quelli che non hanno la possibilità di muoversi semplicemente non li vedi perché se ne stanno a casa.
Ritratto di akira73
13 giugno 2022 - 14:46
Ma se permetti dopo una settimana di lavoro magari il sabato sere esco a bere qualcosa di certo non spendo 40000 euro di macchina elettrica come se il problema dell inquinamento sono le macchine. Vogliamo parlare degli aerei e delle navi? Dai non diciamo cazzate
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
10 giugno 2022 - 13:23
@Pierre Cortese, in altre parole vogliono impoverire la massa.
Ritratto di str
10 giugno 2022 - 14:08
Si
Ritratto di manuel12
11 giugno 2022 - 11:05
3
ti senti come parli l'elettrico non è la soluzione ai nostri problemi che se vanno al diavolo con sto elettrico che inquina peggio delle benzina è diesel sempre comodo a prendersela con le auto che i problemi sono altri sveglia ribellatevi di questa assurda decisione di bandire i motori termici semmai bisonga bandire le elettriche7ibride che sono la rovina del mondo svegliaaaaaaaaaaa non date retta alla ue
Ritratto di Oxygenerator
9 giugno 2022 - 20:20
Gli speculatori ci sono, e avranno parecchie occasioni nel prossimo futuro.
Ritratto di Tu_Turbo48
9 giugno 2022 - 20:50
Sicuramente dalla benzina passeranno all'energia elettrica.
Ritratto di Oxygenerator
10 giugno 2022 - 08:14
Si, ma non avranno la stessa libertà d’azione. Inoltre, alcuni fortunelli, parte dell’energia necessaria possono procurarsela col fotovoltaico. Con la benzina niente. O te la portano, e la paghi come dicono loro, o ciao ninetta.
Ritratto di Giuliano Della Rovere
10 giugno 2022 - 11:36
Posso aggiungere che il fotovoltaico è teoricamente per tutti? Capiremo l'importanza dell'autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche? Lo dico cercando di essere ottimista nonostante le ultime riunioni condominiali ;)
Ritratto di Oxygenerator
10 giugno 2022 - 12:41
:-))))
Ritratto di preda
10 giugno 2022 - 14:37
Tranquilli, che inventeranno la super tassa smaltimento batterie, logicamente dopo aver piazzato un bel numero di auto elettriche; tempo al tempo
Ritratto di Oxygenerator
10 giugno 2022 - 17:04
Nostradamus ha previsto di peggio. Siamo ancora qui. È ovvio che le tasse delle auto resteranno. Nessuno regala niente. Ma almeno i NOX c’è li risparmiamo. Anche il rumore
Ritratto di Asburgico
9 giugno 2022 - 20:36
Ringraziate Draghi.
Ritratto di Tu_Turbo48
9 giugno 2022 - 20:51
Vergogna Ladri che fà rima con Draghi.!!!!
Ritratto di marcoluga
9 giugno 2022 - 21:20
2
Indovinate chi sta pagando le sanzioni della von der leien?
Ritratto di Miti
10 giugno 2022 - 11:39
1
Posso rispondere io !!!!!!????? Gli americani !!!!
Ritratto di 19andrea81
9 giugno 2022 - 22:22
La gente non ha capito nulla ancora,loro invece hanno capito che l'unico modo per ridurre il traffico è di eliminare più macchine possibile.
Ritratto di Asburgico
10 giugno 2022 - 07:26
Ti svelerò un segreto: la merce non si teletrasporta. Se poi la tua visione è limitata a quello che prende il suv per arrivare davanti al baretto allora è un altro discorso.
Ritratto di Oxygenerator
10 giugno 2022 - 08:20
Più che quello che prende il suv per il baretto, io penso al 1.500.000 di auto che la mattina entrano in città, e al 1.500.000 di auto che nel pom sera, escono dalla città. Sa come potrebbero volate i furgoni delle merci, anche solo con la metà di questo traffico ? E consumerebbero meno carburante
Ritratto di 19andrea81
11 giugno 2022 - 23:10
Ti svelerò un segreto : se il carburante costa di più,il trasportatore aumenta i prezzi. Se la gente non si faceva fregare di comprare macchine diesel,il prezzo del gasolio rimaneva uguale a 25 anni fa quando costava la metà della benzina. Hanno voluto il risparmio del diesel perché consuma meno,ma non hanno calcolato quanto spendono di più per tutto il resto grazie al gasolio caro.
Ritratto di q8
9 giugno 2022 - 22:33
Mafiosi
Ritratto di CR1
10 giugno 2022 - 05:43
ma che fine ha fatto Gianni Lisini il più grande inventore Italiano dopo Alessandro Volta? 1° bufala? 2° s'è incendiato tutto ? 3° le lobby i cosiddetti oligarchi nostrani han insabbiato tutto? dal 2017 avremmo potuto essere i più green del mondo e frgarcene della benza a 3.99€ al litro
Ritratto di Alvolantino
10 giugno 2022 - 12:58
É un ottima cosa, si é voluto inquinare il mondo con questi carburanti dannosi e questo é il risultato. Spero che non torni mai più sotto i 2euro al litro! In questo modo la gente comincerà a capire che la rivoluzione elettrica é l'unica soluzione green ⚡
Ritratto di Alvolantino
10 giugno 2022 - 13:23
É un ottima cosa, si é voluto inquinare il mondo con questi carburanti dannosi e questo é il risultato. Spero che non torni mai più sotto i 2euro al litro! In questo modo la gente comincerà a capire che la rivoluzione elettrica é l'unica soluzione green ⚡
Ritratto di TheViking
10 giugno 2022 - 13:28
Sì, ok, ma nel resto d'Europa qual'è la situazione? Secondo Cargopedia (https://www.cargopedia.net/europe-fuel-prices) che però è aggiornata a qualche giorno fa, i prezzi erano più o meno tutti equilibrati tra i vari stati dell'Europa occidentale.
Ritratto di Maximilian-92
10 giugno 2022 - 14:04
2
Menomale che ho montato l’impianto ad idrogeno. Se aspetto lo stato italiano, aspetta e spera. (Hydromoving per eventuali interessati). Non mi risulta che si possano mettere le accise sull'acqua.
Ritratto di str
10 giugno 2022 - 14:07
Il petrolio nei pozzi in arabia non è aumentato. L'aumento è un regalo alle compagnie petrolifere. L'elettrico costa pèiù del gasolio, è semplicemente una scelta politica che crea utile a chi ha le miniere di Litio. La morte dell'ambasciatore Attanasio insegna.
Ritratto di str
10 giugno 2022 - 14:09
Risulta che le auto di superlusso non sono vincolate all'elettrico (quello sotto le 1000 unità). Quelle nostre si.
Ritratto di Volpe bianca
10 giugno 2022 - 14:14
Qui stamattina distributore Eni: benza a 2,014€, diesel a 1,974€. Il giorno dopo la proroga taglio accise la benza era a 1,724€ diesel a 1,749€. In base a cosa con gli aumenti prima costava di più il diesel e adesso invece costa di più la benza? Comunque per ora gli aumenti sono stati di 0,225-0,290€/lt, qui in Veneto. Quando dai prezzi toglieranno quei patetici e ridicoli millesimi di euro, sarà sempre troppo tardi...
Ritratto di Volpe bianca
10 giugno 2022 - 14:17
Quando toglieranno quei patetici e ridicoli millesimi di euro, sarà sempre troppo tardi.
Ritratto di Trattoretto
10 giugno 2022 - 16:29
Gli ultimi canti del cigno. Fra qualche anno elettrica e pannelli solari. E la benzina potrà costare anche 200 euro al litro.
Ritratto di elitropi cristian
10 giugno 2022 - 20:37
Lo fanno perché tanto sanno che gli italiani pagano e stanno zitti !! E questo vale per tutti gli aumenti in tutti i campi. Parlano parlano,si lamentano, ma non fanno mai i fatti. Scendono in piazza solo er un vaccino o per un greenpass ! Per questi aumenti da "ladri" non scende in piazza NESSUNO. E Chi sta al potere lo sa benissimo..
Ritratto di Rush
10 giugno 2022 - 21:23
Oggi a Bordighera fuori dall’autostrada IP self il gasolio l’ho pagato 1,999… ben lontano dalla media 1.920 indicata… e le altre insegne erano tutte allineate allo stesso prezzo… forse stanno facendo cartello?…
Ritratto di federico p
10 giugno 2022 - 22:20
2
Il prezzo del carburante in rialzo non lo vedo così grave come la corsa dei prezzi dei prodotti per vivere Un esempio l'olio di girasole che il suo prezzo è triplicato mette molto più a rischio la sopravvivenza della classe operaia. Questo è un sito d'auto e quindi è giusto vedere questo problema, Ma calcoli alla mano un auto che percorre 20 Mila km con una media di 16 al litro con il prezzo del carburante da 1.6€ a 2€ si avrà un esborso in più di 500€. Quindi sono d'accordo che molti stanno speculando. Ma persone sole che guadagnano oltre 2000€ al mese o una famiglia con uno/due figli in cui entrano 4000€ al mese non hanno bisogno di incentivi. Le tasse chi può pagarle deve continuare a pagarle, chi invece fatica per il caro benzina è giusto venga aiutato anche di più rispetto ad adesso. Ma deve passare attraverso il Caf io rimborso, sennò si rimane nella situazione che c'è adesso,chi ha davvero bisogno non viene aiutato perché la mancetta dei 25 cent non aiuta granché.
Ritratto di manuel12
11 giugno 2022 - 11:02
3
non me ne frega niente dell'ucraina i carburanti da noi aumentano per vari motivi è l'elettrico se lo mettono in quel posto che sono una rottura di scatole
Ritratto di Almeron771
13 giugno 2022 - 06:21
La benzina sale, ma non è un problema, nessuno rinuncia all'auto, ne vengono trovate alternative al trasporto su gomma.Traffico smog, autostrade piene.. Perciò che salga pure sopra i 4 euro, magari o 6.
Ritratto di preda
13 giugno 2022 - 08:14
Noooo, ma non e' speculazione, nooooo

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser