PANTERA NERA - Fondo nero, classiche decalcomanie con i colori “sociali”, lampeggianti di servizio e accessori del catalogo M Performance: si presenta così, ancor più aggressiva, la nuova
BMW M4 che metterà in riga tutti i piloti del campionato
MotoGP 2015. Ancora una volta dunque, una BMW sarà la safety car della massima competizione motociclistica. Una collaborazione quella tra l’azienda tedesca e la Dorna Sports (la società che gestisce il motomondiale) che dura dal 1999 e che è recentemente stata estesa fino al 2020. Rispetto alla M4 utilizzata la scorsa stagione, il nuovo modello si differenzia non solo per la livrea e per l’alettone posteriore più pronunciato ma soprattutto per una novità tecnica che sarà utilizzata anche per un futuro modello di serie.
MAGGIORE POTENZA GRAZIE ALL'ACQUA - Se già la BMW M4 in commercio può contare sui 431 CV e i 550 Nm di coppia erogati dal 3.0 sei cilindri in linea TwinPower Turbo, la variante safety car venta prestazioni superiori e consumi ridotti di circa l’8% grazie al nuovo sistema di iniezione ad acqua (guarda video qui sotto). Un sottile getto di acqua viene iniettato nel collettore di aspirazione per ridurre la temperatura di combustione e per aumentare al contempo la pressione grazie all’apporto di ossigeno. Il serbatoio dell’acqua, posizionato nel bagagliaio della M4, ha un volume di circa 5 litri e deve essere rabboccato prima di ogni ingresso in pista. In caso di utilizzo stradale invece, a detta della BMW, il rabbocco è necessario all’incirca ogni 5 rifornimenti di carburante.