SORPRESA ROVINATA - La BMW mostrerà nelle prossime ore la nuova edizione della berlina sportiva BMW M5, basata sulla normale Serie 5 ma allestita dal reparto M per farle guadagnare velocità, maneggevolezza e piacere di guida. Dell’auto conosciamo le principali informazioni di carattere tecnico (qui per saperne di più) ma non l’aspetto della carrozzeria, volutamente mascherato in attesa della presentazione ufficiale. L’attesa viene “rovinata” però da una fuga di immagini in cui si vede la BMW M5 2018 priva degli adesivi utilizzati per coprire dettagli come la forma dello scudo anteriore, dei fari e della fiancata. La berlina ad alte prestazioni mantiene lo spirito di quelle che l’hanno preceduta, restando molto accattivante pur senza apparire troppo vistosa o appariscente.
INTEGRALE O POSTERIORE - La BMW M5 dovrebbe utilizzare un’evoluzione del motore a benzina V8 biturbo da 4.4 litri e raggiungere quota 600 CV, recuperando così lo svantaggio in termini di potenza dalla Mercedes-AMG E 63 S (che di cavalli ne ha 612). Le grandi novità a livello tecnico sono il cambio e la trazione. Il cambio è del tutto nuovo: non solo perché ha 8 marce anziché 7, ma anche per il funzionamento a convertitore di coppia invece che a doppia frizione, caratteristica che secondo la BMW dovrebbe addirittura migliorare i tempi di cambiata fra una marcia e l’altra (di solito è il contrario). La trazione è sulle quattro ruote, ma in particolari condizioni il guidatore potrà scegliere quella posteriore, favorendo così il piacere di guida e la complessità delle reazioni al volante. In quest’ottica si inserisce la possibilità di escludere il controllo di stabilità.