SGUARDO AGGRESSIVO - Dopo l'annuncio del restyling della gamma BMW Serie 5 (qui la news) arrivano gli aggiornamenti per la versione sportiva, la BMW M5, in commercio da luglio. Modifiche che rendono ancora più aggressivo il design della berlina ad alte prestazioni, in particolare nel frontale con ampie prese d'aria inferiori e l'inedito stile della griglia “firmata” M5 che riprende le linee a raggi sdoppiati dei cerchi in lega. Nuovi sono pure i gruppi ottici anteriori allo Xeno, ma disponibili anche con tecnologia adattiva a led, e i fari posteriori costituiti da due sottili strisce luminose.
PACCHETTO COMPETITION - Sotto il cofano della nuova BMW M5 c'è il noto V8 TwinPower Turbo da 4,4 litri abbinato al cambio a doppia frizione a 7 rapporti. Un'unità capace di erogare 560 CV che può essere elevata fino a 575 CV con il Competition Package a richiesta, con il quale si abbassano di un decimo i tempi dello scatto da 0 a 100 km/h e di due decimi quello 0-200 km/h. Altro vantaggio del Competition Package è una maggiore estensione della curva di coppia massima (680 Nm), ora disponibile tra i 1.500 e i 6.000 giri/minuto. A migliorare è pura la dinamica della BMW M5 grazie alla minore altezza da terra (-10 mm), allo sterzo idraulico più diretto e alla taratura più rigida di sospensioni e ammortizzatori. Inoltre, sarebbero stati modificati pure i parametri del differenziale autobloccante meccanico a controllo elettronico e del sistema di controllo della stabilità, adesso più pronto e affine con una guida sportiva.
ADESSO È PIÙ SICURA - Altre novità riguardano l'abitacolo della BMW M5, arricchito con vani portaoggetti più capienti, con un maggiore impiego delle finiture cromate e con il potenziamento del sistema ConnectedDrive. Tra gli optional inediti citiamo la disponibilità dei freni carboceramici e dei sistemi di sicurezza attiva, quale il Driving Assistant che ora combina il dispositivo che segnala il superamento delle strisce che delimitano la corsia e il sistema anticollisione con funzione frenante automatica.