PROBLEMA ELETTRICO - Si allargano le proporzioni del richiamo in cui sono coinvolti quattro diversi modelli di BMW, che potrebbero accusare un malfunzionamento al sistema elettrico destinato nei casi più gravi a sancire l’improvviso spegnimento dell’auto. La casa tedesca infatti aveva individuato l’anno scorso 36.000 automobili a benzina da richiamare in officina, tutte vendute nel Regno Unito, ma il bilancio è salito poi a 300.000 e infine al totale di 390.000. I modelli coinvolti sono le Serie 1, Serie 3, Z4 e X1 alimentate a benzina e gasolio costruite fra marzo 2007 e agosto 2011, stando al sito internet del quotidiano The Guardian.
FERMA DI COLPO - La gravità del problema è venuta alla luce dopo un’inchiesta del programma Watchdog Live della BBC, in cui l’autore scopriva che alcuni modelli potevano spegnersi all’improvviso anche in movimento a causa di un guasto all'impianto elettrico. Lo staff della trasmissione stava indagando sull’incidente del 25 dicembre 2016 in cui perse la vita Narayan Gurung, che al volante della sua Ford Fiesta andò a sbattere contro un albero per evitare una Serie 3 ferma in strada dopo un improvviso spegnimento. Il proprietario della BMW rivelò alla BBC che l’auto si spense improvvisamente mentre la stava guidando.
SOSTITUITI I CABLAGGI - L’origine del malfunzionamento è diventata più chiara nei giorni scorsi, quando la BMW ha richiamato in officina 88.000 esemplari della Serie 3, annunciando di voler sostituire il connettore della batteria ed i cablaggi del regolatore della ventola di raffreddamento. I proprietari delle auto coinvolti sono stati avvertiti per mezzo di una raccomandata.