NEWS

BMW Serie 3 restyling: prime foto sul web

06 maggio 2015

In attesa delle foto ufficiali ecco i primi scatti della BMW Serie 3, che per il 2015 è stata rivista in alcuni particolari estetici e tecnici.

BMW Serie 3 restyling: prime foto sul web
AGUZZATE LA VISTA - Presentata nel 2011, la sesta generazione della BMW Serie 3 si rinnova con un restyling di metà carriera. Interventi che, dalle prime foto trapelate, sono minimali e richiedono un attento raffronto con l'attuale gamma per scovare le differenze. Nelle foto  si nota la sigla 340i nel posteriore, sostituta della 335i, che dovrebbe portare in dote un nuovo sei cilindri turbo. A cambiare sono pure i gruppi ottici che impiegano una tecnologia LED più evoluta. Ad aguzzare la vista si può notare qualche lieve dettaglio nel disegno dei paraurti, ma si tratta di modifiche minimali. Anche gli interni sembrano presentare leggere modifiche tese a migliorare più che altro le finiture. Foto e informazioni ufficiali sulla BMW Serie 3 2015 dovrebbero arrivare già nella giornata di oggi.


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
7 maggio 2015 - 12:42
3
minime modifiche per migliorare l'eccellenza di cui già si avvale, in attesa di farsi fare il solletico dalla prossima nuova AlfaRomeo 159. Io preferisco la Serie 3 odierna in carrozzeria SW.
Ritratto di Fr4ncesco
7 maggio 2015 - 13:22
2
La "Giulia" deve puntare ad un feedback simile a quello della Serie 3, che deve essere la rivale più diretta come quando negli anni 70-80 (ma anche 90) Alfa Romeo e BMW si facevano forte concorrenza, anche se dai tempi della 156 hanno perso terreno rispetto i tedeschi. Sfida non facile...
Ritratto di Sepp0
7 maggio 2015 - 15:26
...ha iniziato a perdere terreno sui tedeschi quando la sfida si è spostata più sulla qualità degli interni che su altri aspetti delle vetture. Gravissimo errore da parte di Fiat sottostimare l'impatto del fattore "cura dell'abitacolo" presso il grande pubblico (c'è da dire che prima nessuno ci faceva molto caso e se c'è una cosa in cui Fiat non ha MAI brillato finora è proprio la cura dell'abitacolo). Se Giulietta e MiTO avessero gli interni di A3/A1 non sarebbero ridotte a numeri così bassi, nonostante la vetustà dei modelli (MiTO soprattutto).
Ritratto di Fr4ncesco
8 maggio 2015 - 00:24
2
In effetti oggi conta più la qualità dei materiali che le doti tecniche, che interessano solo a noi appassionati, ma i grandi numeri non li facciamo noi. Quindi se non vogliono fare un prodotto per estimatori, giustamente devono garantire livelli qualitatiti della media attuale (anche se personalmente salendo sulle auto italiane non noto tutta questa inferiorità).
Ritratto di Fr4ncesco
7 maggio 2015 - 13:08
2
Modifiche minime che la rendono un po' più "pulita", ma dopotutto c'era poco da cambiare. Ha una linea dinamica e slanciata con tutte le proporzioni giuste, eleganza ma anche il tocco sportivo tipico di BMW ed è abbastanza originale da distinguersi dalle altre, così da avere un'identità tutta sua. E' il top anche riguardo il design e fin'ora la migliore della categoria.
Ritratto di Andrea Ford
7 maggio 2015 - 14:48
Proprio questa mattina ne osservavo una parcheggiata e pur piacendomi molto non ho potuto fare a meno di notare quanto sia deja-vu il design generale della carrozzeria: Alcuni stilemi a parte ( il frontale coi fari che "entrano" nei reni in primis) per il resto è come guardare un film che copia altri film passati, pur essendo nuovo ti da l'idea di film del passato, in particolare mi hanno stancato un po' i fari posteriori a scalino e la linea di cintura che sembra quasi la stessa di quella della E90 quindi un auto di dieci anni fa. Le BMW di Bangle invece erano sempre qualcosa di straordinario da far strabuzzare gli occhi, non tutte erano felicissime (7 E65) ma avevano tutte dei particolari che le rendevano indimenticabili come quando una band fa una pietra miliare di album che per un qualche motivo passa alla storia, mettiamo gli U2 di Acthung Baby e Zooropa, e poi se ne esce con una serie di album che accontentano tutti senza far felice nessuno, praticamente le BMW del dopo Bangle.
Ritratto di Andrea Ford
7 maggio 2015 - 14:48
Proprio questa mattina ne osservavo una parcheggiata e pur piacendomi molto non ho potuto fare a meno di notare quanto sia deja-vu il design generale della carrozzeria: Alcuni stilemi a parte ( il frontale coi fari che "entrano" nei reni in primis) per il resto è come guardare un film che copia altri film passati, pur essendo nuovo ti da l'idea di film del passato, in particolare mi hanno stancato un po' i fari posteriori a scalino e la linea di cintura che sembra quasi la stessa di quella della E90 quindi un auto di dieci anni fa. Le BMW di Bangle invece erano sempre qualcosa di straordinario da far strabuzzare gli occhi, non tutte erano felicissime (7 E65) ma avevano tutte dei particolari che le rendevano indimenticabili come quando una band fa una pietra miliare di album che per un qualche motivo passa alla storia, mettiamo gli U2 di Acthung Baby e Zooropa, e poi se ne esce con una serie di album che accontentano tutti senza far felice nessuno, praticamente le BMW del dopo Bangle.
Ritratto di Fr4ncesco
8 maggio 2015 - 00:29
2
Ovviamente il mio era un giudizio personale, l'estetica è soggettiva. Però dico che le BMW sono stilisticamente una continua evoluzione. Se prendi un modello attuale ed uno di 40 anni fa capisci subito che si tratta della "stessa" auto. Il doppio rene anteriore, il taglio dei fanali posteriori, i proiettori anteriori tondi e la forma degli interni sono elementi di sempre. Se fossi cliente BMW mi farebbe piacere quindi questa sorta di continuità. Poi ripeto, sono pareri soggettivi, rispetto e comprendo ciò che dici.
Ritratto di Flavio Pancione
7 maggio 2015 - 13:13
8
Comunque fantastica (magari meglio in un altro colore) soprattutto dietro , e giuste le minime modifiche. Negli interni credo che l'unica differenza a colpo d'occhio sia l'inserto orizzontale aggiunto anche nelle portiere, come nella serie 4
Ritratto di persemprenecchi .
7 maggio 2015 - 13:23
Eppure a me quest auto non e' mai piaciuta per niente.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 maggio 2015 - 13:40
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di AMG
7 maggio 2015 - 13:54
hanno cambiato i fanali e pochissimo i paraurti. In effetti l'auto non necessitava di urgenti modifiche, ok i fari, tuttavia peccato per gli interni, per me potevano farci qualcosa in più, migliori le finiture ma qualche altro dettaglio ci stava... non mi hanno mai entusiasmato gli interni della serie 3 e della 1
Ritratto di carmelo.sc
7 maggio 2015 - 14:17
un classico, anche se io personalmente sceglierei senza dubbio la serie 4, decisamente piu´ grintosa
Ritratto di MegaMauro
7 maggio 2015 - 14:23
non avete detto che adesso sarà disponibile col 3 cilindri. Pensate che fortuna potrete spendere 30/40K per prendervi un bellissima BMW 3 cilindri......
Ritratto di Mattia Bertero
7 maggio 2015 - 14:41
3
Mi piace davvero tanto questa serie 3 attuale, sportiva ed elegante insieme. Sinceramente questi cambiamenti sono talmente minimi che non riesco a notarli da questa fotografia. Come sempre per i tedeschi le novità più grandi saranno sulla meccanica.
Ritratto di Gordo88
7 maggio 2015 - 14:55
1
è uguale a prima, forse più che un restyling è una my2016
Ritratto di cris25
7 maggio 2015 - 15:15
1
le modifiche minime apportate serviranno solo a far scendere le quotazioni dell'attuale, che secondo me rimane una delle più belle della categoria...
Ritratto di pogio
7 maggio 2015 - 16:14
Bellissima!! Assieme alla nuova C le berline più belle del segmento. Nelle sw in quanto a bellezza, Audi non si batte. La Giulia deve prendere esempio da tali capolavori come serie 3, classe C e A4!!! Speriamo esca qualcosa di valido vah!!
Ritratto di pogio
7 maggio 2015 - 16:21
A4, C e serie 3, tre auto che demoliscono fino ad ora la concorrenza che prova invano a contrastarle.. Spero vivamente che tra poco siano in 4 le migliori auto del segmento, con l'ingresso della Giulia.. Che dovrà per essere usare per essere considerata tale, qualità meccani e interna ai massimi livelli (come la triade), motori per i grandi numeri e motori potentissimo sia Diesel che Benzina (come la triade) ed un estetica da renderla desiderata in tutto il mondo (come la triade)!!! Speriamo in bene..
Ritratto di giovi11
7 maggio 2015 - 18:24
3
Ci voleva è in vendita dalla fine del 2011 e comunque io li noto i cambiamenti esterni
Ritratto di board90
7 maggio 2015 - 18:37
5
Bella, di qualità..ma quando la guardo da vicino quel frontale lo vedo così leggero rispetto alle precedenti o alle sorelle. Non capisco cosa gli manca
Ritratto di AlexTurbo90
8 maggio 2015 - 00:13
Ma io mi domando: perchè oggi una macchina deve durare complessivamente solo 8/10 anni al massimo prima che sfornino il nuovo modello? MAH

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser