ADDIO AL FILO - La ricarica senza fili delle batterie si è affermata da tempo sugli smartphone, ma è ancora poco diffusa sulle auto elettriche, dove il metodo più comune per alimentare le pile rimane collegarle alla rete elettrica tramite un cavo. La BMW va nella direzione opposta e rende disponibile sulla berlina ibrida BMW 530e iPerformance (nella foto sopra) un sistema per la ricarica wireless da interno o esterno, chiamato BMW Wireless Charging, grazie al quale è possibile ricaricare la batteria dell’auto semplicemente parcheggiandola sopra una piastra (guarda il video qui sotto).
SFRUTTA UN CAMPO ELETTROMAGNETICO - BMW Wireless Charging va ordinato a pagamento al momento di acquistare l’auto e comprende due parti: una piastra da montare sul terreno (chiamata GroundPad) e una seconda piastra al di sotto dell’auto (CarPad). Il trasmettitore GroundPad va collegato alla rete elettrica domestica e genera un campo elettromagnetico, in maniera del tutto analoga ai caricabatterie wireless per gli smartphone. Spetta poi a CarPad trasformare in energia il campo elettromagnetico e alimentare la batteria dell’auto. A questo punto il guidatore non deve far altro che parcheggiare in maniera corretta. Per farlo è integrato in GroundPad un ripetitore wi-fi, stando a quanto annunciato, che riproduce sullo schermo nella consolle la posizione dell’auto rispetto alla piastra sul terreno e fa capire al guidatore esattamente dove si trova. Lo scarto ammesso è fino a 7 cm in senso longitudinale, 14 cm in senso trasversale e 8 cm in altezza.
DISPERSIONE MINIMA - Sistemi di questo genere sono meno efficienti di quelli con il cavo, ma secondo il costruttore tedesco BMW Wireless Charging lavora con una potenza di 3,2 kW e ricarica quindi la batteria della 530e iPerformance in 3,5 ore. L’efficienza è pari all’85%, quindi la dispersione è minima in confronto all’utilità del sistema, che può essere collocato ad esempio nel box di casa e utilizzato più velocemente rispetto a quello che si farebbe con un cavo.