NEWS

La BMW X3 cambia faccia

05 marzo 2014

Ridisegnata specie nel frontale, la BMW X3 ha una presenza più marcata, nuovi motori e inediti pacchetti di personalizzazione.

La BMW X3 cambia faccia
FA SCENA - Venduta in oltre un milione di esemplari dal 2003 ad oggi, la BMW X3 si presenta a Ginevra con un design rivisitato tanto negli esterni quanto negli interni, due motori diesel di nuova generazione e una serie di piccole migliorie che nascondono i segni del tempo. Nonostante le dimensioni siano rimaste praticamente invariate rispetto al modello lanciato nel 2010 (è cresciuta di un solo cm in lunghezza), la X3 acquisisce un aspetto più imponente grazie soprattutto alle modifiche riservate al frontale. I fari anteriori completamente ridisegnati (anche di tipo full Led), il doppio rene più marcato e il nuovo paraurti restituiscono una presenza “importante” che avvicina la X3 alla più grande X5. 
 
DENTRO CAMBIANO LE VIRGOLE - Con i pacchetti xLine ed M Sport, la Suv cambia carattere: più fuoristrada nel primo caso grazie alle protezioni metalliche, sportiva nel secondo per il kit aerodinamico. L’elegante abitacolo guadagna un nuovo porta bicchieri nella consolle centrale (rifinita in nero lucido) con tendina scorrevole, inedite finiture e nuove opzioni per la connettività di bordo. L’ultima generazione del sistema di navigazione Professional dispone dell’iDrive Controller con touchpad integrato che consente di scrivere singole lettere con un dito. 
 
PER UN PUGNO DI CAVALLI - Se i motori a benzina a quattro e sei cilindri in linea e i diesel top di gamma della BMW X3 restano invariati ma con consumi ed emissioni ridotte, la nuova generazione di motori diesel da due litri guadagna qualche cavallo extra. La BMW sDrive 18d a trazione posteriore passa da 143 a 150 CV mentre la xDrive 20d da 184 a 190 CV con una coppia di 400 Nm (+20). A contenere i consumi ci pensa il pacchetto EfficientDynamics composto dal sistema start&stop, il recupero dell’energia in frenata, la funzione ECO PRO e quella sailing del cambio automatico a 8 rapporti che, tra i 50 e i 160 km/h, separa la catena cinematica al rilascio dell’acceleratore.
BMW X3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
74
88
93
63
74
VOTO MEDIO
3,1
3.063775
392


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
5 marzo 2014 - 15:15
1
questo nuovo frontale ripreso dalla più grande X5 non le dona molto! Questo è uno di quei casi in cui il restyling o facelift come vogliamo chiamarlo non giova molto alla già bella e pulita linea originaria...
Ritratto di cris25
5 marzo 2014 - 15:19
1
questo nuovo frontale ripreso dalla più grande X5 non le dona molto! Questo è uno di quei casi in cui il restyling o facelift come vogliamo chiamarlo non giova molto alla già bella e pulita linea originaria...
Ritratto di cris25
5 marzo 2014 - 15:21
1
questo nuovo frontale ripreso dalla più grande X5 non le dona molto! Questo è uno di quei casi in cui il restyling o facelift come vogliamo chiamarlo non giova molto alla già bella e pulita linea originaria...
Ritratto di cris25
5 marzo 2014 - 15:24
1
questo nuovo frontale ripreso dalla più grande X5 non le dona molto! Questo è uno di quei casi in cui il restyling o facelift come vogliamo chiamarlo non giova molto alla già bella e pulita linea originaria...
Ritratto di cris25
5 marzo 2014 - 15:29
1
è in continua manutenzione da 3/4 giorni, non ne posso più, sta situazione è diventata incresciosa... vorrei sapere quando verrà risolta!!!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
5 marzo 2014 - 19:00
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di follypharma
5 marzo 2014 - 15:40
2
piu' anonima, ma comunque meglio di prima... in svizzera il 2.0 bmw diesel gia' da un anno ha addirittura 199 CV ......
Ritratto di juvefc87
5 marzo 2014 - 16:54
già il nuovo modello rispetto alla prima serie ha fatto un passo in avanti grossissimo, ora è quasi eprfetta sia dentro che fuori! rende quasi superflua la x5 a mio parere!
Ritratto di Merigo
5 marzo 2014 - 16:59
1
Trovo questa X3, la rinnovata Ford Focus e, lasciatemi dire una bestemmia, persino la Ferrari California, assieme a tutti i restyling con fari allungati, una tendenza posticcia che mi ricorda il make up pesante di una ex bella donna: diamoci un taglio e creiamo un modello nuovo! Se i fari allungati - che possono piacere e non piacere - sono un icona alla moda, lo sono se presenti dalla nascita come, rimanendo in Ferrari, sulla FF e sulla 458, mentre "dopo", sanno appunto di rincorsa alla moda come per chi monta le luci diurne posticce anche se non obbligatorie. E la X3 non sfugge a questo mio pensiero. Per favore Designer, inventate qualcosa di nuovo, perché i fari sempre più allungati verso il parabrezza o la calandra ce lo hanno fatto a fette! Che bella la nuova Jeep Renegade con due fari tondi disegnati con il compasso come una volta, cui ero pure capace di cambiare la lampadina bruciata, mentre adesso devi andare dal Concessionario perché un elettrauto qualunque non sa dove infilare le mani.
Ritratto di MatteFonta92
5 marzo 2014 - 17:41
3
Un'auto che non mi è mai piaciuta e mai mi piacerà... come tutti i SUV BMW, è troppo massiccia, imponente e squadrata... avrà un cx da favola! -.-"
Ritratto di Flavio Pancione
5 marzo 2014 - 18:47
8
sicuramente però è un po meglio rispetto alla pre restyling che in mezzo la strada non si poteva guardare... Però dato che dovrebbe essere un'auto imponente ma non lo è , trovo questo frontale preso dalla X5 per nulla consono.. era meglio qualcosa di più leggero. Al contrario la nuova X5 è decisamente più bella.. mi ha colpito molto dal vivo. BMW comunque è la classica casa automobilistica che ha auto brutte in listino ma anche molto molto molto belle..
Ritratto di valeriot
5 marzo 2014 - 21:14
37
non ha fatto molti cambiamenti,solo un po i fari e qualche altro piccolo particole. l' unica cosa che dovrebbero fare è abbassare il prezzo----------assolutamente. bella prima ma anche adesso
Ritratto di valeriot
5 marzo 2014 - 21:15
37
non ha fatto molti cambiamenti,solo un po i fari e qualche altro piccolo particole. l' unica cosa che dovrebbero fare è abbassare il prezzo----------assolutamente. bella prima ma anche adesso
Ritratto di valeriot
5 marzo 2014 - 21:15
37
non ha fatto molti cambiamenti,solo un po i fari e qualche altro piccolo particole. l' unica cosa che dovrebbero fare è abbassare il prezzo----------assolutamente. bella prima ma anche adesso
Ritratto di maparu
5 marzo 2014 - 23:11
..................come Audi, anche questa Bmw sembra fatta con gli stampini, ma finiamola con queste tedesche fotocopia, meglio una coreana a questo punto, spendo la metà, ho un auto originale e full optional.
Ritratto di porsche 356
6 marzo 2014 - 18:06
Forza ragazzi datevele di santa ragione, almeno ci divertiamo un pò , perchè qui, una noia con questi commenti sempre uguali. Ma se con i limiti ,le strade intasate da quelli che guidano con il cappello e che vanno a 60 anche su strade a 4 corsie, come fai a godere delle prestazioni delle berline moderne e delle coupè.Per non parlare poi dello stato delle strade piene di buche, qui in Toscana, personalmente ho rotto 3 cerchi in pochi mesi alla mia cls. Sto pensando seriamente ad un Suv, e non per " fighenzia " ma per saltellare anche sui rallentatori che sembrano fatti apposta per le moto da cross.Vi garantisco che mio figlio con il suv , impiega meno tempo di me e in più sicurezza ad andare negli stessi posti.Pertanto non tutti i possessori di suv sono da criticare. Saluti .
Ritratto di Alberto999
6 marzo 2014 - 18:47
Ma alla bmw perchè piace rovinare i modelli ?? Dai con questo muso non si può guardare....
Ritratto di opinionista
6 marzo 2014 - 22:59
3
Frontale che si adegua alla tendenza stilistica attuale di Bmw che non tiene conto che la stessa "faccia" su corpi diversi non va sempre in simbiosi, questo caso è una conferma certa. Appesantire ulteriormente il muso di una tipologia di mezzi che già risultano essere massicci per natura non giova a tutto il resto del suv che fa di tutto per prendere le sembianze della sorella maggiore, anch'essa pesante e forse ancor più gnucca di questa. Interni validi e motori potenti sono le carte vincenti per non penalizzarne la scelta sul piano estetico.