NEWS

La BMW X5 eDrive al Salone di New York

11 aprile 2014

Il sistema di propulsione ibrida della BMW X5 eDrive è composto da un’unità a benzina da 245 CV e un'elettrica da 95 CV.

La BMW X5 eDrive al Salone di New York
MENO DI 90 G/KM DI CO2 - Al prossimo salone di New York, in programma dal 18 al 27 aprile, la BMW porterà una nuova ibrida: la BMW X5 eDrive che sotto al cofano dispone del 4 cilindri a benzina capace di erogare 245 CV e di una unità elettrica da 95 CV. Quella che è ancora ufficialmente una concept, nei test del ciclo di omologazione europeo ha fatto segnare un consumo medio di 26,3 km/l, un valore che significa meno di 90 g/km di CO2 emessa.
 
BMW X5 eDrive
 
30 KM SOLO ELETTRICA - Quanto alle prestazioni e all’autonomia, la BMW ha comunicato che la X5 eDrive è in grado di viaggiare con la sola trazione elettrica per circa 30 chilometri e il motore elettrico da solo è capace di spingere la X5 alla velocità di 120 km/h. Secondo la casa, la X5 eDrive mantiene tutte le caratteristiche sportive di una BMW: lo scatto 0-100 km/h è in grado di compierlo in meno di 7 secondi.
 
BMW X5 eDrive
 
CLASSE ECOCOMPATIBILE - La BMW X5 eDrive resta una trazione integrale nella quale il motore elettrico alloggiate nel cambio è alimentato da una batteria agli ioni di litio che può essere ricaricata collegandosi a una normale presa di corrente domestica. La BMW sottolinea nel suo comunicato che la collocazione della batteria è stata studiata affinché offra la massima sicurezza anche in caso di incidente. È sistemata sotto il vano bagagli, senza che peraltro quest’ultimo abbia sofferto una riduzione di volume utile. 
 
BMW X5 eDrive
 
TRE MODALITÀ D’USO - La BMW X5 eDrive è dotata di un sistema di gestione che prevede tre modalità di funzionamento: quella che gestisce automaticamente l’intervento del motore elettrico a supporto di quello a benzina (modalità AUTO eDrive); poi quella MAX eDrive che esclude il motore a benzina e fa muovere la X5 solo con trazione elettrica; infine la SAVE Battery, che fa funzionare il sistema con l’obiettivo di mantenere cariche le batterie.
BMW X5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
83
56
47
29
52
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
267


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
11 aprile 2014 - 15:35
2
30km di autonomia e 120km/h di velocità massima, solo con la propulsione elettrica, sono un ottimo risultato. Con prezzi non eccessivi anche qui da noi, potrebbe risultare più che una valida alternativa al diesel.
Ritratto di Fr4ncesco
11 aprile 2014 - 15:36
2
30km di autonomia e 120km/h di velocità massima, solo con la propulsione elettrica, sono un ottimo risultato. Con prezzi non eccessivi anche qui da noi, potrebbe risultare più che una valida alternativa al diesel.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 aprile 2014 - 15:57
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PariTheBest93
11 aprile 2014 - 16:31
3
... O quasi, nella realtà già 12km/l saranno tanti considerando la tipologia di vettura!
Ritratto di pirampepe2014
11 aprile 2014 - 17:43
Questo SUV ha lo stesso target della Lexus NX. Mi sembra più pesante , più cara e forse meno efficiente. Del resto se BMW si è sentita di scambiare i propri diesel con Toyota in cambio di tecnologie sull'ibrido... Beh un motivo ci sará.