A DETROIT - Dopo la Mini E, il Gruppo tedesco ci riprova e presenta la BMW Concept ActiveE. Niente forme futuristiche per questo prototipo elettrico che verrà presentato al Salone di Detroit a gennaio: vuole rappresentare una tradizionale BMW sia nelle forme, sia nel DNA.
La BMW Concept ActiveE mantiene quindi la classica trazione posteriore ed è spinta da un motore elettrico da 170 CV e 250 Nm di coppia che le dovrebbe permette prestazioni brillanti. Secondo la BMW l’auto sarebbe in grado di raggiungere i 145 km/h e, soprattutto, scattare da 0 a 100 km/h in meno di 9 secondi. L’autonomia è pari a 160 km e per fare un “pieno”, con una presa da 230 Volt, sono necessarie solo 3 ore.
1) Motore elettrico 2) Cavi ad alto voltaggio 3) Batterie nel tunnel di trasmissione 4) Batterie al posto del serbatoio carburante.
LUNGO IL PIANALE - A differenza delle normali Serie 1 coupé, sulla Concept ActiveE, le batterie (agli ioni di litio) sono nella parte bassa del vano motore, lungo il tunnel di trasmissione e al posto del serbatoio del carburante, mentre il cuore elettrico è stato collegato direttamente alle ruote motrici, sull’assale posteriore e funziona anche da alternatore per recuperare l'energia in frenata. Grazie a questa disposizione, il volume del bagagliaio si riduce da 370 a 200 litri, ma non gli spazi in abitacolo, e il centro di gravià dell'auto resta basso (ne guadagna la stabilità).
L'abitacolo della Concept ActiveE mantiene l'ambiente a quattro posti delle normali Serie 1 coupé. Nel quadro strumenti, a sinistra, al posto del contagiri c'è un indicatore di potenza.
TI DICE DOVE RICARICARE - Sulla Concepet ActiveE l'abitacolo non subisce variazioni. Ci sono quattro posti a sedere e, grazie al controllo remoto del climatizzatore, quando l’auto è “sotto carica” l’abitacolo può essere riscaldato o raffreddato senza togliere energia alle batterie. Ma non solo, grazie all’interfaccia con il proprio telefono cellulare, il guidatore può avere sempre sotto controllo i parametri dell’auto, come l’autonomia residua e la posizione delle stazioni di servizio dove ricaricare le batterie per non restare mai a piedi.