BMW M5: fa paura alle super sportive

20 settembre 2011

Il nuovo modello ha un 4.4 V8 biturbo da 560 CV che, secondo la BMW, le fa raggiungere i 305 km/h e scattare da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi. Il prezzo? Circa 110.000 euro.

BMW M5: fa paura alle super sportive

ASPETTO PIÙ GRINTOSO - Attesa nelle concessionarie per il mese di novembre, al Salone di Francoforte la BMW ha ufficialmente presentato la nuova M5. A distinguere il modello più potente dal resto della gamma Serie 5 ci pensano i dettagli: il frontale è stato reso più aggressivo grazie a un paraurti ridisegnato con tre grosse prese d'aria e griglie a nido d'ape. Sulla fiancata, appena dietro il passaruota anteriore è comparso un sfogo dell'aria calda che incorpora anche l'indicatore di direzione, mentre nella coda spiccano i terminali di scarico sdoppiati e il piccolo spoiler sulla sommità del baule.


Bmw m5 francoforte 2011 04


MOTORE V8 BITURBO - Rispetto al vecchio modello, dotato di un 5.0 V10 aspirato, sotto il cofano della nuova M5 trova posto un più piccolo 4.4 V8 biturbo che assicura però un miglior rendimento e maggiore potenza: la BMW dichiara che i consumi sono stati ridotti del 30%, mentre la potenza è salita da 507 a ben 560 CV. Senza dimenticare i 680 Nm di coppia disponibili da soli 1500 giri: roba da "distruzione" dei pneumatici ad ogni affondo sull'acceleratore. La casa tedesca dichiara che la nuova M5 è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, allungare fino a 200 km/h in 13 secondi e raggiungere i 250 km/h di velocità massima (autolimitata). Quest'ultima con il pacchetto “M-Drivers” sale fino a 305 km/h.


Bmw m5 francoforte 2011 03


TANTE MODIFICHE “SOTTOPELLE” - La BMW M5 è dotata di serie di un cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti con comandi al volante, abbinato alla trazione posteriore dotata di differenziale autobloccante meccanico a controllo elettronico. Per tenere a bada l'esuberante motore, ci sono sospensioni a controllo elettronico riviste nella taratura, Esp ricalibrato, impianto frenante potenziato con pinze a sei pistoncini e dischi anteriori da 400 mm, e grossi cerchi in lega di 19 pollici con pneumatici 265/40 all'anteriore e 295/35 al posteriore.

CAMBIA CARATTERE - Anche sulla nuova M5 è presente il tasto M Drive sul volante, che permette di richiamare due “set-up” dell'auto precedentemente momorizzati con diversi parametri della vettura come risposta dell'acceleratore, dello sterzo, tempo di cambiata, grado d'intervento dell'Esp e del controllo di trazione e regolazione delle sospensioni. Per trasformarla da confortevole berlina in una vera “belva” da pista.



Aggiungi un commento
Ritratto di Mister Grr
20 settembre 2011 - 15:51
non scherzo. E una cosa che mi piace molto, la sobrietà.
Ritratto di Chris147
20 settembre 2011 - 15:59
Bella...ma non è da tutti spendere 110.000 Euro per un'auto!!! Di sicuro potrà comprarsela chi avrà soldi da buttar via...poi non voglio pensare ai costi di mantenimento....
Ritratto di mustang54
20 settembre 2011 - 16:04
2
di lei....
Ritratto di Gabryxxx
20 settembre 2011 - 16:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di L u c A
20 settembre 2011 - 17:10
Sono i dettagli che fan la differenza... E per una versione di serie va bene così...
Ritratto di audi94
20 settembre 2011 - 16:52
1
tanta roba!!!!!!!
Ritratto di Facip
20 settembre 2011 - 17:15
Io sono per le auto veloci e potenti. Questa BMW è eccellente e se il portafogli lo permette è da prendere per chi ama le BMW. Io preferisco le Mercedes AMG, con linee più aggressive.
Ritratto di gig
20 settembre 2011 - 19:24
.
Ritratto di osmica
20 settembre 2011 - 21:08
Io andrei su qualcosa di piu' "serio". L'esterno e' apparenza... e prenderei una C/E/xy dalla Brabus. Esternamente originale alla mercedes (elegante), ma con qualcosa di diverso sotto il cofano. Con tanto di stella a 3 punte sul cofano, non quello sulla calandra delle Avantgarde.
Ritratto di Dragon 88
21 settembre 2011 - 20:06
Le Mercedes sono ben più sportive esteticamente e aventi linee più aggressive. L'M5 non è esagerata e non lascia sicuramente a bocca aperta, è una normale Serie 5 con 4 terminali. Punto.
Ritratto di gig
21 settembre 2011 - 20:08
.
Ritratto di jb007
20 settembre 2011 - 17:16
le m5 mi sn piaciute,ma questa col turbo è davvero spettacolare!
Ritratto di Claus90
20 settembre 2011 - 17:41
Indubbiamente ha stile ed è fatta con gusto però con 110 mila euro non comprerei certo una M5 ma mi fionderei su qualcosa a 2 posti con carrozzeria coupè e piatta come una tavoletta e che pesi molto meno insomma di puriste da pista ce ne sono tante e non questo camioncino .
Ritratto di Zack TS
20 settembre 2011 - 20:47
1
quoto.....infatti fa paura alle supersportive si.....ma solo sul dritto
Ritratto di fogliato giancarlo
20 settembre 2011 - 21:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattia rosati
21 settembre 2011 - 16:14
sara' vero che e' una berlina, e una piuttosto "ingombrante", ma non per questo c'e' da assumere che le sue unice possibilita' di tenere testa ad una supersportiva, come potrebbe essere una 911, sono solo sul dritto. di norma tutte le sportive uscite dalla divisione sportiva della bmw sono sempre state eccellenti anche quando la strada si fa tortuosa, anzi se vogliamo e' sempre stato quello il loro scopo, avere prestazioni da supersportiva con la praticita di una macchina da tutti i giorni. basta guardare ai risultati in pista che si riescono ad ottenere, di recente una m5 e' riuscita a completare il Nürburgring nello stesso tempo di una f430, ed e' stata solo 3 secondi (su quasi 8 minuti) piu lenta di una lp-560, quindi non se e' vero che 110mila non sono gli spicci che uno si trova di solito in tasca e' pure vero che l'm5 riesce nel suo scopo di garantire prestazioni da auto supersportiva con la praticita' di tutte le serie 5, senza poi menzionare l'affidabilita' che supera di certo quella di molte supersportive (forse non nel caso della porsche ma di sicuro meglio della ferrari) e la qualita' dei materiali, il comfort, etc etc. non la liquiderei cosi in fretta, c'e una ragione dietro il prezzo
Ritratto di Claus90
21 settembre 2011 - 18:12
HAAHA L'affidabilità è meglio di una FERRARi? Qui siamo alla frutta .la praticità? Quella è lunga quanto un catamarano dal mio punto di vista è meglio avere una purosangue nel garage non certo una bmw
Ritratto di Zack TS
21 settembre 2011 - 19:07
1
ma infatti mica ho detto che l'M5 è una ciofeca, è un macchinone di tutto rispetto.....però come comportamento in curva è preferibile una sportiva vera che ha un peso inferiore (questa credo che pesi almeno 1700 kg).....a meno che non ci siano esigenze di spazio ha più senso comprarsi una porsche come sportiva.....per quanto riguarda l'affidabilità credo che tra le auto "speciali" di questo tipo possano averla tutte, basta trattarle bene con una manutenzione accurata, lubrificanti adatti ecc....
Ritratto di volvo96
20 settembre 2011 - 21:42
concordo pienamente , cioè con quella cifra il primo pensiero non è una M5 ma una carrera ( il nuovo tipo che è fantastica )
Ritratto di Dragon 88
21 settembre 2011 - 20:08
Guardate vi dico soltanto che la Cadillac CTS-V costa 79000€ e ha 564 cv! Al confronto i 110000€ dell'M5 sono troppi.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 settembre 2011 - 00:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di alberto71giordano
20 settembre 2011 - 18:00
Non penso che le gomme durino molto!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di peugeot93
20 settembre 2011 - 18:33
mi ero innamorato della precedente e lo sono pure di questa :) bmw il mio secondo amore
Ritratto di Alessandro
20 settembre 2011 - 18:43
Che sia una grande auto e che abbia prestazioni da brivido non c'è dubbio ma i motori aspirati si stanno estinguendo??
Ritratto di gig
20 settembre 2011 - 19:21
Comunque per il resto bella e con una meccanica da brivido. La comprerei
Ritratto di money82
20 settembre 2011 - 20:28
1
Davvero una gran macchina, come tutte le serie M del resto.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 settembre 2011 - 21:23
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di volvo96
20 settembre 2011 - 21:39
premetto che la serie 5 è tra le più belle e migliori berline in commercio se dovessi comprarla non prenderei la m5 ( nonostante mi piacciano molto i turbo-benzina ) ma una 535 D , che va forte e consuma poco , se dovessi spendere 105.000 euro per una grezza berlina prendo una chevrolette corvette o una 650 i bmw ... non ha molto senso ... ma comunque rispetto quuelli a cui piace .. saluti
Ritratto di Limousine
20 settembre 2011 - 22:10
OTTIMA scelta la 535d (magari in allestimento Futura, come la mia). Parola d'onore!!! ;)
Ritratto di Jinzo
20 settembre 2011 - 21:49
a parte in fatto del 4.4 turbo eccessivo...sempre meglio una Lancer o la Impreza, del segmento delle sportive la gente le ha dimenticate dpo anni e anni di affidabilità e bellezza e stile....ops scusate se vi ho paragonato la m5 ad una insulsa e obsoleta impreza... chiedo perdono!!!
Ritratto di Zack TS
20 settembre 2011 - 21:54
1
beh è tutto un altro segmento e soprattutto è un'altra tipologia di macchina...costano anche molto meno (sono dei 2.0)....il paragone non sussiste comunque sono auto di tutto rispetto
Ritratto di juvefc87
21 settembre 2011 - 01:55
ma cm velocità e accelerazione la cadillac CTS-V fa molto meglio!
Ritratto di fogliato giancarlo
22 settembre 2011 - 00:55
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Al86
21 settembre 2011 - 09:18
Mi piace, o meglio se avessi 110000€ per andare in pista preferirei una sportiva vera e propria, comunque mi piace che seppur sia una versione sportiva di una berlina 4 porte non abbia orpelli estetici troppo appariscenti che appesantiscono la linea, ma al contrario ha mantenuto una linea sobria ed elegante, come le prime M5
Ritratto di das
21 settembre 2011 - 11:28
non vi sembra una stupidaggine una 560 cv autolimitata a 250 all'ora, non ha senso, allora mi prendo una bmw serie 5 normale anche diesel alla metà del prezzo che i 250 li fa lo stesso boh (sempre tralasciando che con le nostre strade e autostrade andare oltre i 140 è un suicidio).
Ritratto di Dragon 88
21 settembre 2011 - 20:11
Queste auto non dovrebbero esistere. Già un 3.0 turbodiesel è più che adatto alle berline altro che 4.4 biturbo e 560 cavalli, con quel peso poi non la si può usare neanche in pista.
Ritratto di domtric80
21 settembre 2011 - 11:34
La BMW M5 rimane la più bella berlina sportiva, e poi con tutti quei cavalli fa invidia alle muscle car americane.
Ritratto di Dragon 88
21 settembre 2011 - 20:13
Vai a vedere la Cadillac CTS-V che costa 79000€ (ossia più di 30000€ in meno) e ha 564 cv e prestazioni di poco superiori. Quella è la migliore berlina supersportiva, non l'M5.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 settembre 2011 - 00:58
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Dragon 88
28 settembre 2011 - 22:18
Perché tu paragoni le auto in base alla cilindrata? Qui ci troviamo un 6.2 V8 monoturbo da 564 cv contro un 4.4 biturbo da 560, e allora? Il paragone più saggio da fare è quello relativo al prezzo, la Cadillac costa circa 79000€, mentre l'M5 supererà i 110000€ ossia più di 30000€ di differenza: giustificati? Direi di no. Saluti.
Ritratto di fogliato giancarlo
29 settembre 2011 - 03:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
29 settembre 2011 - 03:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di NURS
21 settembre 2011 - 15:20
Motoristicamente parlando andrebbe anche bene, ma fuori è un cesso. Si vede che alla BMW vengano proprio naturalmente 'ste ciofeche; convinti loro...
Ritratto di emergency
21 settembre 2011 - 15:32
4..4 biturbo?500 e passa cv ? La mia fiesta " dei sogni si intende le svernicia le fiancate quando la sorpassa Quando avete tempo andatevi a vedere Ken Block su You tube 650cv da paura
Ritratto di Dragon 88
28 settembre 2011 - 22:21
c'è da considerare che queste auto sono troppo grandi, pesanti e poco agili. Cosa mi serve piazzare un motorone da 560 cv, se non si tratta di una biposto o comunque di una coupe abbastanza leggera e non una berlinona da circa 2 tonnellate. La versione 550i basta e avanza, 408 cv su una Serie 5 sono già tanti.
Ritratto di Dragon 88
21 settembre 2011 - 20:04
Una Serie 5 va benissimo già con il 3.0 turbodiesel, con quel peso cosa ci si potrebbe fare con 560 cv, quale reativvità o agilità potrebeb avere? Ma per piacere. Tra l'altro le prestazioni non sono estreme. Andate a vedere la Cadillac CTS-V costa "solo" 79000€ e ha 564 cv (più di 30000€ di differenza), altro che M5...la convenienza è ben superiore, sempre per chi se le può permettere ovviamente.
Ritratto di gig
21 settembre 2011 - 20:05
Gli sportivi gradiranno il motore.
Ritratto di Dragon 88
21 settembre 2011 - 20:15
non è il tipo di auto adatta alla pista. Questi motori dovrebbero essere esclusive per le supercar, non per berlinone da circa 2 tonnellate e questo dice già tutto.
Ritratto di manu.ibiza
24 settembre 2011 - 13:55
mamma mia...le bmw hanno un passo in più...le ho sempre adorate e le adorerò sempre...
Ritratto di Dragon 88
2 ottobre 2011 - 11:12
L'estetica è personale, ad esempio la linea delle ultime Bmw uscite, ossia Serie 1 e Serie 5, la trovo un po anonima e poco sportiva. Sinceramente un po più di sportività nella linea la potevano senz'altro mettere.