NEWS

BMW Serie 1: ve la mostriamo senza veli

15 aprile 2011

Dopo le foto dei prototipi camuffati che effettuano gli ultimi test sulla pista del Nürburgring, ecco una nostra ricostruzione del modello di serie.

APPUNTAMENTO A FRANCOFORTE - La seconda generazione della BMW Serie 1 dovrebbe debuttare al Salone di Francoforte, in programma a settembre. L’attuale cederà il passo alla nuova generazione dopo sette anni di onorata carriera. Inizialmente debutterà la variante a 5 porte, mentre la 3 porte sarà introdotta l’anno prossimo. Nel 2013 dovrebbe essere la volta delle Coupé e Cabrio.

 

bmw_serie_1_spy_2011_04_bis_.jpg
La Serie 1 qualche giorno fa al Nürburgring.


I MOTORI A BENZINA
- La nuova BMW Serie 1, che resta una trazione posteriore, dovrebbe condividere la piattaforma, opportunamente adattata, con  prossima Serie 3. Grazie a questo fatto, dovrebbe essere proposta per la prima volta anche nella versione xDrive a trazione integrale. Tuttavia, le maggiori novità saranno legate alla nuova gamma dei motori. Il 1.6i a 4 cilindri della Mini sarà disponibile nella versione aspirata da 122 CV per la 116i, nonché nelle versioni sovralimentate da 150 CV e 184 CV per i modelli 118i e 120i. Sempre secondo le indiscrezioni, al top della gamma si porranno le 128i e 135i, equipaggiate rispettivamente con i motori 2.0i TwinPower Turbo a 4 cilindri da 245 CV e 3.0i TwinPower Turbo a 6 cilindri da 306 CV.
 

bmw_serie_1_spy_2011_04_.jpg
 

ANCHE A TRAZIONE ANTERIORE? - L’offerta dei propulsori diesel sarà composta dal 2.0 da 153 CV per la versione 118d, da 184 CV per la versione 120d e da 204 CV per la versione biturbo 123d. Solo in un secondo momento dovrebbero arrivare i propulsori a 3 cilindri, che saranno utilizzati anche sulle Mini dal 2013. L'arrivo dei motori a tre cilindri dovrebbe coincidere con il debutto della Serie 1 a trazione anteriore: secondo le indiscrezioni la casa di Monaco starebbe preparando, per il 2013, un'auto che si chiamerà sempre Serie 1, ma basata su un pianale completamente diverso da condividere con le prossime generazioni delle Mini.
 

bmw_serie_1_spy_2011_crop.jpg
Anche in presenza della camuffatura si riesce a distinguere la linea molto inclinata della parte inferiore del faro anteriore.


STILE EVOLUTO - Esteticamente, la nuova BMW Serie 1 è una evoluzione dell’attuale generazione, anche se la lunghezza dovrebbe crescere fino a 430 cm, a vantaggio dell’abitabilità interna e della capacità del bagagliaio, punti deboli dell'attuale generazione. Come si nota dalla nostra ricostruzione grafica (nel disegno più in alto) l'elemento più caratteristico è il frontale, dove i fari hanno una parte inferiore molto inclinata per dare più slancio al "muso". Per quanto riguarda la coda  dovremmo trovare fanali simili a quelli della nuova Serie 6.

BMW Serie 1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
173
135
105
77
137
VOTO MEDIO
3,2
3.207335
627


Aggiungi un commento
Ritratto di Claus90
15 aprile 2011 - 14:34
la ricstruzione di al volante è un pesce d'aprile spero che non sia vermante così questa serie 1 che è brutta brutta brutta.
Ritratto di pietro 9
15 aprile 2011 - 14:51
alVolante c'è andato molto vicino con la ricostruzione...guarda bene il muso del muletto...il rendering lo riprende abbastanza bene..
Ritratto di Fede97
16 aprile 2011 - 21:35
vuol dire che sarà bruttissima u.u preferisco di gran lunga la X5 anche se fa schifo
Ritratto di iphone3gs
18 aprile 2011 - 15:27
Foto simili si trovano anche su internet e se vai su www.bmwpassion.com vedi l'auto dal reale con pochissime camuffature (solo parte bassa dell'auto, gli interni si vedono benissimo)... digita F20. Di certo non sarà una coincedenza ;)
Ritratto di P206xs
15 aprile 2011 - 15:08
1
se fosse realmente così ...sono riusciti a peggiorare un auto già di per se non bella.....!!spero per le loro vendite che si sbaglino...
Ritratto di galeotto
17 aprile 2011 - 23:50
ma come puo dire che la serie 1 è brutta uno che si chiama p206xs la macchina piu brutta e tamarra dell'ultimo secolo
Ritratto di fogliato giancarlo
18 aprile 2011 - 00:31
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di galeotto
18 aprile 2011 - 09:39
prima di tutto l'anteriore nelle auto nn è stato mai un vantaggio visto che le stesse ruote hanno due funzioni sterzare e trasmettere il moto inoltre la 206 ha pure il motore anteriore e quindi c'è il peso del motore che fa si che c sia un gran peso che produca un gran sottosterzo questo già fa capire che la superiorità della bmw nn sta nel motore anche perche secondo me basta un 120d per bastonare una 206 ma dopo lasciando stare i tempi da 0-100 velocità massima ecc che secondo me sono cose per chi nn ne capisce niente di macchine vuoi confrontare la qualità delle due auto gli interni della 206 fanno paura le plastiche fanno rabbrividire o il motore tu facevi il confronto col 6 cilindri in linea bmw ma..............
Ritratto di fogliato giancarlo
18 aprile 2011 - 13:06
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di galeotto
19 aprile 2011 - 10:48
sono d'accordo è un confronto che nn di puo fare per quanto riguarda la qualità degli interni per via dei prezzi ma cmq tu dici che hai visto perdere molte bmw presumo che queste vittorie della 206 sono avvenute su strada ma nn puoi fare un confronto su strada con gente che nn sai come guida e se veramente t sta prendendo in considerazione poi la bmw è un'auto comprata da una clientela matura e cmq t ripeto che nn puoi mettere a confronto le due auto per curiosità ho visto i tempi delle due auto sulla pista a balocco la bmw 130i gira in 3'02'' e la 206 rc in 3' 08'' e t devo dire che 3'08'' è un tempo d tutto rispetto nn l'immaginavo ma cmq 6 secondi è un distacco importante ........ciao
Ritratto di fogliato giancarlo
19 aprile 2011 - 21:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di galeotto
19 aprile 2011 - 10:46
sono d'accordo è un confronto che nn di puo fare per quanto riguarda la qualità degli interni per via dei prezzi ma cmq tu dici che hai visto perdere molte bmw presumo che queste vittorie della 206 sono avvenute su strada ma nn puoi fare un confronto su strada con gente che nn sai come guida e se veramente t sta prendendo in considerazione poi la bmw è un'auto comprata da una clientela matura e cmq t ripeto che nn puoi mettere a confronto le due auto per curiosità ho visto i tempi delle due auto sulla pista a balocco la bmw 130i gira in 3'02'' e la 206 rc in 3' 08'' e t devo dire che 3'08'' è un tempo d tutto rispetto nn l'immaginavo ma cmq 6 secondi è un distacco importante ........ciao
Ritratto di Gabryxxx
15 aprile 2011 - 15:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Peppe
15 aprile 2011 - 15:44
Non mi risulta che il nuovo 1.5d 3 cilindri della BMW sarà sviluppato insieme a PSA. Invece credevo che la BMW Serie1 avrebbe montato i nuovi 1.2 THP 3 cilindri con 110 e 135 cv, sviluppati con PSA come il 1.0 e 1.2 VTI con rispettivamente 75 e 95 CV che saranno usati sulla prossima Mini
Ritratto di 19miki90
15 aprile 2011 - 16:31
4
Già non era bella da vedere, se fosse veramente così ora é anche peggio...
Ritratto di armyfolly
15 aprile 2011 - 16:41
E I FARI CHE SONO CARINI SEMBRANO NON RACCORDARSI CON IL RESTO DELLA VETTURA...NULLA DA DIRE PER CARITA' SULLA QUALITA' SUI MOTORI SUL PRESTIGIO DEL MARCHIO, MA MI SENTO DI DIRE CHE SE IL CONSUMATORE SI FACESSE GUIDARE SOLO DAL GUSTO ESTETICO, BEH NON SAREBBE TUTTO QUESTO SUCCESSO...FORTUNATAMENTE PER LORO NON E' COSI CHE VANNO LE COSE E ALLA FINE RIUSCIRANNO A PIAZZARNE UN BEL PO'...
Ritratto di Zack TS
15 aprile 2011 - 16:41
1
è uno scherzo, vero?.....
Ritratto di Gianfranco84
15 aprile 2011 - 18:07
Esteticamente è molto brutta"molto simile al vecchio modello",la linea della fiancata è troppo massiccia e disarmonica,la parte posteriore è goffa,i fari hanno un design sgraziato..
Ritratto di wiliams
15 aprile 2011 - 18:22
Non so se sarà effettivamente come nella ricostruzione di AL VOLANTE,comunque più si "scopre" dalle camuffature e più sembra un semplice RESTYLING,altro che nuovo modello.......
Ritratto di carloleader
15 aprile 2011 - 21:39
Ogni nuovo modello Bmw è un semplice restyling...ahahahah!
Ritratto di bubu
15 aprile 2011 - 18:46
ma non credo che BMW farebbe la serie uno proprio così... comunque è una ricostruzione... aspetto le immagini ufficiali della BMW....
Ritratto di Dareios
15 aprile 2011 - 20:49
da alfista ti dico che posso/potrei sopportare la trazione anteriore sulle citycar e sulle medie hatchback (quindi l'equivalente alfa sarebbero la mito e la giulietta). certo è che la giulia la vorrò a trazione posteriore. e sarebbe bello come ha fatto l'audi con la prossima a3, avere una versione della giulietta con la coda, magari da proporre a trazione posteriore! comunque per spiegare meglio, la trazione anteriore su una citycar bmw quasi uguale ad una mini, la possono accettare anche i puristi bmw più sfegatati.
Ritratto di Mister Grr
16 aprile 2011 - 10:07
perchè è una sacra tedesca, loro possono fare tutto, mentre le italiane sbagliano sempre.
Ritratto di evoluzione80
18 aprile 2011 - 10:00
concordo mister grr
Ritratto di fusco8
15 aprile 2011 - 19:03
la fanno la venderanno bene lo stesso,è bmw...... e poi la trazione posteriore su una compatta dove la rimedi se non prendi bmw? speriamo che facciano la giulietta a trz.posteriore cosi vorrei vedere quante ne vendono di sta serie 1.
Ritratto di cris25
15 aprile 2011 - 19:55
1
non mi fido molto della ricostruzione di alvolante d'altronde ha fatto lo stesso scherzo con la lacia Y se vi ricordate...che era una delta più piccola nelle foto, ma invece in realtà è uno dei soliti sgorbi fiat!!!cmq se fosse davvero così nn mi dispiacerebbe affatto d'altronde assomiglia molto a quella attuale che ha riscosso un notevole successo!!!
Ritratto di Lelegear
15 aprile 2011 - 19:55
comunque complimenti ad alvolante bella ricostruzione ;-)
Ritratto di haps
15 aprile 2011 - 20:52
mi piace ma i gusti sono personali.
Ritratto di Al86
15 aprile 2011 - 21:08
Non mi piaceva la vecchia, se la nuova sarà come nella ricostruzione non mi piace neanche questa
Ritratto di Mister Grr
15 aprile 2011 - 21:40
perchè se no BMW ha proprio toccato il fondo.
Ritratto di transporter88
15 aprile 2011 - 21:53
a me son sempre piaciute le bmw in genere e per quanto riguarda la serie uno ero anche intenzionato ad acquistarla ma questa non mi piace tanto... fendinebbia tondi come al modello vecchio e poi lo scarico a vista...non ci siamo proprio
Ritratto di TONY8
16 aprile 2011 - 00:31
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di Renault90
16 aprile 2011 - 13:26
Io sinceramente non la trovo tanto brutta questa nuova serie 1, per me parere personale e più bella questa nuova rispetto all' attuale
Ritratto di money82
16 aprile 2011 - 18:50
1
La ricostruzione è identica all' attuale, cambia solo il taglio dei fari...serie 5gt a parte, la bmw ha tutte auto di un certo impatto stilistico in listino quindi non vedo perchè per questa dovrebbe essere diverso...come si può dare credito a chi giudica in base ad una ricostruzione? Davvero ho letto commenti imbarazzanti e da parte dei soliti utenti...
Ritratto di bugatti veyron
16 aprile 2011 - 19:56
se il modello di serie sarà come la ricostruzione e sembrerebbe molto simile, in BMW saranno riusciti a peggiorare un modello già molto brutta...
Ritratto di Fede97
16 aprile 2011 - 21:43
il restyling dell'A3 sarà anche vecchio, ma almeno dal modello precedente è migliorata molto di più, invece la serie 1 è rimasta uguale
Ritratto di fogliato giancarlo
17 aprile 2011 - 00:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Peppe
17 aprile 2011 - 00:50
La nuova Serie1 nasce su un pianale completamente nuovo, che sarà condiviso con la prossima Serie3
Ritratto di fogliato giancarlo
17 aprile 2011 - 01:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Peppe
17 aprile 2011 - 12:50
Si, ho capito cosa intendi! Già ne parlavano da tempo, ma qualla a trazione anteriore che condividerà il pianale con la Mini e si chiamarà sempre Serie1 DOVREBBE essere la versione elettrica
Ritratto di fogliato giancarlo
17 aprile 2011 - 22:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di DaveK1982
17 aprile 2011 - 11:53
7
perchè mi sembra più un restyling è quasi uguale all'attuale!
Ritratto di Limousine
17 aprile 2011 - 12:05
Se - e quanto - questo rendering sia prossimo al reale modello della nuova Serie 1, lo vedremo presto. L'unica cosa che, al momento, sembra evincersi è che in BMW han seguita la stessa filosofia che da anni impera in Casa Volkswagen, ovvero "cavallo vincente non si cambia". Infatti, l'inossidabile Golf pur migliorando costantemente un po' su tutti i fronti, mantiene sempre un certo legame con i modelli precedenti, all'uopo di non scontentare troppo i numerosissimi appassionati. Idem sembra fare altrettanto la Casa di Monaco che con la Serie 1 ha conosciuto un lusinghiero successo nel segmento C del mercato. Uniche note - a mio avviso - stonate, l'affiancamento a questa nuova vettura della versione a trazione ant. e - ancor peggio - la disponibilità di propulsori a tre cilindri. A fronte di (probabili) maggiori vendite, si svilisce un modello - ad oggi - esclusivo.
Ritratto di bebo91
17 aprile 2011 - 18:06
Complimenti ai designer BMW che nel 2003 disegnarono il modello attuale di Serie1.
Ritratto di 911gt2
17 aprile 2011 - 18:55
1
La coda è sempre stata un po' poco armonica, ma nel complesso è una bella vettura. Questa mi sa tanto di ricostruzione, ma non penso che la nuova sarà tanto diversa. Quanto a quelli che dicono che la serie 1 è sempre stata brutta... beh non sono d' accordo.
Ritratto di evoluzione80
18 aprile 2011 - 10:22
effettivamente sara' cosi'...hanno imparato l'arte dall'audi...l'arte del copia incolla.
Ritratto di razr91
18 aprile 2011 - 14:03
2
è molto simile a prima, il frontale è un po strano, non mi piace molto..
Ritratto di AyrtonTheMagic
18 aprile 2011 - 14:14
1
non mi garba. Come quella vecchia se non, i mod. M
Ritratto di iphone3gs
18 aprile 2011 - 15:43
non mi garba... quei fari anteriori sono in stile nipponico e dietro sembra la nuova volkswagen polo che si trova a 10 k in meno! Gli interni sono un CTRL + C e CTRL + V (copia e incolla in poche parole) della nuova F10 - F11 (nuova bmw serie 5) e della nuova F07 (nuova bmw serie 5 gran turismo). Che delusione... sembra che non piaccia a molti... XD anche sul forum bmw è poco apprezzata (addirittura un utente ha detto che la prossima volta ha l'intenzione di mandare suo cugino di 10 anni per il disegno... e ha anche aggiunto che avrebbe fatto di meglio XD... se dice questo non credo che questa bmw gli si di g ). Non credo avrà molte vendite... mi spiace. E' cento volte meglio la giulietta e se magari la facessero a trazione posteriore avrebbe molte più vendite... Sono riusciti anche a rovinarla... dico... complimenti!
Ritratto di Pito28
19 aprile 2011 - 10:24
In BMW da quando se n'è andato Bangle hanno iniziato a sfornare modelli belli ma piatti, che invecchiano molto velocemente (in pieno stile Audi, che infatti li cambia ogni 4 anni max -vedi A4-). Prendete la nuova serie 5: per carità è bellissima, ma fra 2 anni sarà ultra superata. Al contrario della serie 5 di Bangle (la precedente) attualissima ancora oggi. Stesso discorso per questa serie 1: il primo modello era particolarissimo (infatti ha retto per ben 7 anni!). Ma ora andava cambiato, questo proposto è solo un restyling...
Ritratto di TIMMY
19 aprile 2011 - 10:24
la linea estetica puo' suscitare perplessita' e spero che non sia questa la versione definitiva ma vi assicuro perche' l'ho guidata che il piacere di guida e' impagabile ,su questo bmw con i suoi motori e la trazione posteriore e' irraggiungibile
Ritratto di TIMMY
19 aprile 2011 - 12:59
IL DESIGN IN EFFETTI NON E' UN GRANCHE' MA VI POSSO ASSICURARE, DATO CHE NE SONO STATO POSSESSORE, IL PIACERE DI GUIDA CON LA SUA TRAZIONE POSTERIORE E' INAGUAGLIABILE ,NON C'E' AUDI O ALFA CHE TENGA

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser