IL FUTURO È QUI - A pochi giorni dal debutto della seconda generazione della Serie 1, emergono già interessanti indiscrezioni sul suo futuro. Come riporta il settimanale inglese Autocar, la nuova berlina tedesca, da qui al 2018, verrà declinata in sei varianti, costruite su due diverse piattaforme, con il debutto della trazione anteriore sulle versioni GT e station wagon. E non dovrebbe mancare la trazione integrale dato che la nuova Serie 1 è costruita su una nuova piattaforma condivisa con la prossima generazione della Serie 3.
MOTORE A TRE CILINDRI - Se le vendite della berlina a cinque porte inizieranno in autunno, dalla primavera del 2012 dovrebbe essere disponibile anche la 3 porte. Per l'anno prossimo è atteso anche il debutto della versione sportiva 128i dotata del nuovo 2.0 quattro cilindri biturbo da 245 CV già disponibile sulle Z4 e X1 (leggi qui per saperne di più). La novità più grossa in campo motoristico dovrebbe arrivare più avanti con l'introduzione di due nuovi tre cilindri 1.5, un benzina e un diesel.
LA SERIE 2 - Stando al settimanale inglese, nel 2013 sarebbe la volta della Coupé e della Cabrio, che dovrebbero essere proposte con il nome Serie 2 e portare al debutto un nuovo 3.0 turbo a sei cilindri abbinato al cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti. Viene data per certa una versione super sportiva che potrebbe chiamarsi M2, un nome già stato registrato dalla BMW. Questa dovrebbe utilizzare un nuovo 3.0 biturbo a sei cilindri da circa 350 CV. La M2 dovrebbe essere proposta anche nella versione Cabrio.
GT E STATION WAGON - Grosse novità nella famiglia Serie 1 sono previste nel 2014, quando potrebbero esordire la versione GT (una crossover stile Serie 5 GT) e la station wagon, che avrà l'obiettivo di fare concorrenza alla prossima generazione dell'Audi A3 Sportback. Entrambi questi modelli dovrebbero essere sviluppati su una nuova piattaforma modulare a trazione anteriore che sarà condivisa anche con i modelli della Mini.
SI PASSA ALLA TRAZIONE ANTERIORE - Dando uno sguardo a lungo termine, con la terza generazione della Serie 1, attesa per il 2018, si completerà il percorso di cambiamento. Le versioni a 3 e 5 porte manterranno il nome Serie 1 e verranno proposte con la trazione anteriore. Le Coupé e Cabrio, alle quali si aggiungerà anche una classica berlina a quattro porte destinata agli Usa e ai mercati emergenti come la Cina, daranno origine alla nuova famiglia Serie 2 e utilizzeranno una piattaforma a trazione posteriore.
> Per saperne di più della nuova BMW Serie 1