NEWS

BMW Serie 1: si parla già del futuro

08 giugno 2011

Nei prossimi anni nasceranno diverse varianti di carrozzeria, con trazione integrale e anteriore, la Serie 2 e una nuova super sportiva che potrebbe chiamarsi M2.

BMW Serie 1: si parla già del futuro

IL FUTURO È QUI - A pochi giorni dal debutto della seconda generazione della Serie 1, emergono già interessanti indiscrezioni sul suo futuro. Come riporta il settimanale inglese Autocar, la nuova berlina tedesca, da qui al 2018, verrà declinata in sei varianti, costruite su due diverse piattaforme, con il debutto della trazione anteriore sulle versioni GT e station wagon. E non dovrebbe mancare la trazione integrale dato che la nuova Serie 1 è costruita su una nuova piattaforma condivisa con la prossima generazione della Serie 3.

MOTORE A TRE CILINDRI - Se le vendite della berlina a cinque porte inizieranno in autunno, dalla primavera del 2012 dovrebbe essere disponibile anche la 3 porte. Per l'anno prossimo è atteso anche il debutto della versione sportiva 128i dotata del nuovo 2.0 quattro cilindri biturbo da 245 CV già disponibile sulle Z4 e X1 (leggi qui per saperne di più). La novità più grossa in campo motoristico dovrebbe arrivare più avanti con l'introduzione di due nuovi tre cilindri 1.5, un benzina e un diesel.

LA SERIE 2 - Stando al settimanale inglese, nel 2013 sarebbe la volta della Coupé e della Cabrio, che dovrebbero essere proposte con il nome Serie 2 e portare al debutto un nuovo 3.0 turbo a sei cilindri abbinato al cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti. Viene data per certa una versione super sportiva che potrebbe chiamarsi M2, un nome già stato registrato dalla BMW. Questa dovrebbe utilizzare un nuovo 3.0 biturbo a sei cilindri da circa 350 CV. La M2 dovrebbe essere proposta anche nella versione Cabrio.

GT E STATION WAGON - Grosse novità nella famiglia Serie 1 sono previste nel 2014, quando potrebbero esordire la versione GT (una crossover stile Serie 5 GT) e la station wagon, che avrà l'obiettivo di fare concorrenza alla prossima generazione dell'Audi A3 Sportback. Entrambi questi modelli dovrebbero essere sviluppati su una nuova piattaforma modulare a trazione anteriore che sarà condivisa anche con i modelli della Mini.

SI PASSA ALLA TRAZIONE ANTERIORE - Dando uno sguardo a lungo termine, con la terza generazione della Serie 1, attesa per il 2018, si completerà il percorso di cambiamento. Le versioni a 3 e 5 porte manterranno il nome Serie 1 e verranno proposte con la trazione anteriore. Le Coupé e Cabrio, alle quali si aggiungerà anche una classica berlina a quattro porte destinata agli Usa e ai mercati emergenti come la Cina, daranno origine alla nuova famiglia Serie 2 e utilizzeranno una piattaforma a trazione posteriore.

> Per saperne di più della nuova BMW Serie 1

BMW Serie 1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
173
135
105
77
137
VOTO MEDIO
3,2
3.207335
627


Aggiungi un commento
Ritratto di impala
8 giugno 2011 - 20:11
Forse é meglio ché la Bmw chiama di nuovo, il molto criticato, alla sua epoca, designer chris Bangle ... perché quello che a disegnato questa macchina a "amazzato" il disegno originale, ché non era gia tra i piu belli. Almeno per quanto riguarda la meccanica si puo fare fiducia alla Bmw.
Ritratto di joshstation
8 giugno 2011 - 20:12
Tu hai ammazzato l'italiano.
Ritratto di brdario
9 giugno 2011 - 12:39
MI PIACE XD Ahahahahah
Ritratto di board90
9 giugno 2011 - 17:26
5
e dai non è italiano..cattivissimo!
Ritratto di fogliato giancarlo
9 giugno 2011 - 01:34
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di pietro 9
9 giugno 2011 - 10:35
Ma poi le varie serie 5, serie 6 ecc. erano piaciute tantissimo...certo lo stile della nuova serie 1 cambia rispetto alla prima...cambia il muso, cambia il posteriore....in BMW hanno un pò azzardato è vero...c'è anche da dire che per certi modelli uno si deve fare l'occhio....alcuni invece non ti andranno giu mai...forse sarà il caso di questa serie 1 chissà...sarà il tempo a dirlo...
Ritratto di impala
8 giugno 2011 - 20:16
... forse, per l'italiano hai ragione ^^^
Ritratto di TurboCobra11
8 giugno 2011 - 20:41
quante ne devono fare, speriamo che come estetica siano meglio della prima nata della casa di Monaco. ...Ciao!
Ritratto di apm
8 giugno 2011 - 20:45
Si sono accorti di aver tirato fuori uno schifo e già pensano alla sostituta, ma che ricomincino da zero e tengano in produzione l'attuale ancora per qualche anno che va ancora benissimo e non è assolutamente da sostituire
Ritratto di Fede97
8 giugno 2011 - 22:03
non ho capito un bel niente di cosa faranno... comunque schifo assoluto LOL
Ritratto di prinz4ever
8 giugno 2011 - 22:38
3
farebbero meglio a lasciar perdere con le piccole, già la prima serie della serie1 era ridicola, senza parlare poi della cosidetta coupè, inguardadibile, poi parlando di motori, a parte il 2000d con 116 cavalli, del quale si è già discusso nel precedente articolo, ma perchè montare dei 3000 su vetture che dovrebbero confrontarsi poi con auto tipo la golf gti ??? Meglio che in bmw lascino il compito di fare piccole alla mini, continuino a impegnarsi con le più grandicelle, che gli riesce molto meglio...non vedo l ora di provare la nuova m5 !!!
Ritratto di fogliato giancarlo
9 giugno 2011 - 01:45
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di DaveK1982
9 giugno 2011 - 08:43
7
la trazione posteriore, purtroppo. Si prepara il passaggio "epocale" alla trazione anteriore. Almeno non vedrò più gente che monta le catene da neve nelle ruote sbagliate e che, con espressione sconcertata, non capisce perchè l'auto non parte!
Ritratto di pietro 9
9 giugno 2011 - 10:30
Questa cosa sulle catene è pazzesca aaahhahhaahahaa :)
Ritratto di DaveK1982
9 giugno 2011 - 13:17
7
io ne vedo ogni volta che viene parecchia neve!
Ritratto di Etneo
9 giugno 2011 - 07:46
Vedrete che spaccheranno come al solito.
Ritratto di DaveK1982
9 giugno 2011 - 08:32
7
un restyling entro un paio d'anni :)
Ritratto di cesta
9 giugno 2011 - 12:17
BMW a trazione anteriore? Speriamo che l'alfa riprenda la trazione posteriore, ed io tornerò a comprare italiano.
Ritratto di felixprimo
9 giugno 2011 - 19:35
1
Io ho la serie 1 e ti garantisco che sul bagnato sorpasso un bel po' di incapaci alla guida di tante trazioni interiori. Se però vuoi dire che la trazione anteriore ha una guida più istintiva ..... allora hai ragione. Senza contare il divertimento del drifting con la TP quando escludi i controlli elettronici!
Ritratto di felixprimo
10 giugno 2011 - 19:59
1
risparmio dell'albero di trasmissione (1000€ in meno, più spazio nell'abitacolo e nel bagagliaio), possibilità di montare il motore trasversalmente con conseguente maggior spazio all'interno del veicolo o macchine più corte a parità di abitabilità, guida più intuitiva e minor necessità di sofisticazione nei bracci delle sospensioni. Ti bastano come motivi? Poi se vuoi guidare poco concentrato continua a comprare TA io spero solo che continuino a produrre TP a dispetto della minore economicità per le case e per la gestione. Per quel che riguarda la neve hai ragione, ma non è un problema che mi tocca!
Ritratto di massimovittorio
8 gennaio 2013 - 16:47
http://youtu.be/f3zLpNxHris
Ritratto di Mister Grr
9 giugno 2011 - 17:32
che è meglio.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 28 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser